Unbreakable Kimmy Schmidt è un'esilarante sitcom statunitense creata da Tina Fey e Robert Carlock.
La serie ruota attorno all'eccentrica e sempre positiva ventinovenne Kimmy Schmidt mentre osserva come è fatto il mondo e cerca di cominciare una nuova vita a New York. Kimmy, infatti, è stata reclusa, insieme ad altre tre donne, per 15 lunghi anni, in un bunker sotterraneo dal Reverendo Wayne Gary Wayne, il quale le ha convinte che il pianeta fosse stato distrutto da un’apocalisse nucleare. Dopo essere stata salvata da questa setta apocalittica, la donna decide di andare a New York, dove conosce: l'anziana Lillian Kaushtupper, l'attore in erba Titus Andromedon e trova lavoro come baby-sitter presso Jacqueline Voorhees. Con i suoi nuovi amici, Kimmy cerca di adattarsi - spesso in modo impacciato - a un mondo a lei sconosciuto e di riprendersi la vita da adulta che le è stata sottratta.
Nel cast troviamo i volti di: Ellie Kemper (The Office), Jane Krakowski (30 Rock), Tituss Burgess (Schmigadoon!), Carol Kane (Hester Street, Star Trek: Strange New Worlds) e Jon Hamm (Mad Men, Top Gun: Maverick).
Questa sitcom è stata candidata a ben 18 nomination agli Emmy, di cui 4 per Miglior serie commedia e 9 per Miglior attore/attrice protagonista.
Nel 2020 è uscito un film conclusivo: "Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs il Reverendo", un film con opzioni multiple per lo spettatore, diretto da Claire Scanlon.
Le quattro stagioni di Unbreakable Kimmy Schmidt e lo speciale interattivo che funge da finale per la serie sono disponibili in streaming su Netflix.
Unbreakable Kimmy Schmidt (2015)
Dirk Gently – Agenzia di investigazione olistica (2016)
Dirk Gently - Agenzia di investigazione olistica è una serie televisiva statunitense creata da Max Landis e basata sull'omonimo personaggio della saga di romanzi "Dirk Gently’s Holistic Detective Agency" di Douglas Adams, autore anche di "Guida Galattica per Autostoppisti".
Interpretata da Samuel Barnett, nei panni dell'eccentrico e inesperto detective olistico Dirk Gently e Elijah Wood, nei panni del suo riluttante assistente Todd, la serie segue le bizzarre avventure di questo altrettanto bizzarro duo mentre affronta pericolosi e soprannaturali misteri, dove tutto sembra essere collegato per davvero.
Oltre a Samuel Barnett (Gli studenti di storia) e Elijah Wood (Il Signore degli Anelli), altri membri del cast principale sono: Hannah Marks, Jade Eshete, Fiona Dourif, Mpho Koaho e Dustin Milligan.
Dirk Gently - Agenzia di investigazione olistica è un giallo dai risvolti sci-fi e dalla trama leggera, divertente e - apparentemente - senza alcun senso logico. La serie, composta da due stagioni, è disponibile in streaming su Netflix.
Maniac (2018)
Maniac è una miniserie televisiva statunitense del 2018, creata e diretta da Cary Fukunaga e scritta da Fukunaga insieme a Patrick Somerville.
Si tratta di un dramma psicologico e fantascientifico che è in realtà un rifacimento dell'omonima serie televisiva norvegese del 2014 Maniac.
La trama segue due estranei affetti da disturbi mentali, Annie Landsberg e Owen Milgrim, incontratisi casualmente presso una fantomatica casa farmaceutica, la Neberdine Pharmaceutical Biotech, per prendere parte ad un progetto di sperimentazione volto a curare le persone affette da patologie psichiatriche. I due prendono dunque parte all'esperimento psico-farmaceutico, ma i risultati saranno inaspettati.
Le due star del cinema Emma Stone e Jonah Hill interpretano i due protagonisti principali, affiancati inoltre da: Justin Theroux, Sonoya Mizuno, Gabriel Byrne e Sally Field.
Maniac è composta da 10 puntate, prodotte nel 2018 e disponibili in streaming su Netflix.
The Shannara Chronicles (2016)
The Shannara Chronicles è una serie televisiva statunitense di genere fantasy ideata da Alfred Gough e Miles Millar - noti per Smallville.
Basata sull'omonima serie di romanzi fantasy scritti da Terry Brooks, The Shannara Chronicles è ambientata in un futuro immaginario. Migliaia di anni dopo la distruzione dell'attuale civiltà, infatti, il genere umano è ritornato ad una cultura in stile medievale ed ha riscoperto le antiche magie. La principessa elfica Amberle Elessedil insieme al giovane mezz'elfo Will Ohmsford e all’umana Eretria, inizieranno insieme un viaggio pieno di avventure e sfide per le Quattro Terre con l'intento di salvare l’antico e magico albero Ellcrys e proteggere così il mondo dai Demoni.
Si tratta di una serie conclusa, composta da due stagioni e per un totale di 20 episodi. Nel cast sono presenti: Austin Butler, Poppy Drayton, Ivana Baquero e Manu Bennett.
The Shannara Chronicles è stata nominata per un Saturn Award come "Miglior serie TV fantasy" per la stagione 2015-2016.
Pappa e Ciccia (Roseanne) (1988)
Pappa e ciccia (Roseanne) è stata una sit-com statunitense andata in onda per dieci stagioni (1988-1998) sul canale ABC, vincitrice di numerosi Emmy Awards. La serie creata da Matt Williams, già sceneggiatore de I Robinson vede come protagonista la famiglia Conner, tipica famiglia della classe medio bassa statunitense.
La serie è riuscita a fondere comicità e dramma, toccando temi importanti come la povertà, l'obesità, il femminismo e l'omosessualità.
Genius (2017)
Genius è una serie antologica che in ogni stagione racconta la vita di un "genio", un personaggio celebre che ha influenzato la storia del Ventesimo Secolo.
La prima stagione, uscita nel 2017, segue la vita di Albert Einstein; la seconda stagione, trasmessa nel 2018, racconta la storia e l'arte di Pablo Picasso; la terza stagione del 2021 parla della celebre cantante statunitense Aretha Franklin. Inoltre, il 13 marzo 2024 debutterà la quarta stagione di Genius, incentrata sulle vite di Martin Luther King Jr. e Malcolm X.
La serie, prodotta negli Stati Uniti, è nata da un'idea di Noah Pink e Kenneth Biller.
Nel cast, attraverso le varie stagioni, troviamo: Geoffrey Rush, Antonio Banderas, Cynthia Erivo, Kelvin Harrison Jr. e Aaron Pierre.
Puoi scoprire le storie di questi geni, così come i loro aspetti più intimi, i loro modi di pensare e il loro carattere su Disney+.
L’ispettore Barnaby
''L'ispettore Barnaby'' (Midsomer Murders) è una serie televisiva britannica e ambientata in Inghilterra, nell'immaginaria contea di Midsomer. Il telefilm è tratto dalla serie di libri gialli di Caroline Graham.
In Italia è andata in onda su LA7 da luglio 2003 al 18 novembre 2017, per poi passare sul canale Giallo dal 25 novembre 2018.
L'ispettore capo Tom Barnaby della polizia di Midsomer, parte della Metropolitan Police Service, e il suo fidato sergente Gavin Troy, poi sostituito da Dan Scott e poi ancora da Ben Jones (quest'ultimo affiancherà, per un periodo, anche il successivo ispettore capo) e con l'aiuto dell'agente Gail Stephens, devono investigare sugli omicidi che avvengono nei villaggi dell'immaginaria contea inglese di Midsomer (da cui il titolo originale in inglese Midsomer Murders, ovvero "Gli omicidi di Midsomer"). Le storie sono ambientate nel presente e hanno una struttura di "giallo classico", in cui l'indagine e le deduzioni prevalgono sull'azione e sulla violenza.
Ogni episodio di solito contiene più di un omicidio, ma il colpevole non è quasi mai un serial killer: molto spesso l'assassino è spinto dalle circostanze a commettere altri crimini per coprire l'omicidio iniziale. In alcuni casi gli omicidi non sono direttamente collegati tra di loro anche se potrebbero esserlo a prima vista, come ad esempio nel secondo episodio della quarta stagione. In altri casi i vari omicidi che si susseguono sono commessi per vendetta verso una famiglia o un gruppo di persone.
Dalla quattordicesima stagione il protagonista diventa John Barnaby, cugino del precedente ispettore capo, affiancato inizialmente dal sergente Ben Jones, sostituito poi da Charlie Nelson e in seguito da Jamie Winter.
Altri personaggi ricorrenti sono il medico legale George Bullard, sostituito in seguito da Kete Wilding, Kam Karimore e Fleur Perkins, e i componenti delle rispettive famiglie degli ispettori, ovvero per Tom la moglie Joyce e la figlia Cully, per John la moglie Sarah, la loro figlioletta Betty e il loro cane Sykes e successivamente Paddy.
Fear the Walking Dead
Fear the Walking Dead è una serie statunitense spin-off di The Walking Dead ambientata a Los Angeles e incentrata su alcune famiglie unite da un'instabile legame chiamate ad affrontare le origini dell'apocalisse zombie. Da una parte troviamo Madison Clark (Kim Dickens, Deadwood), consulente nella Paul R. Williams High School e madre single di Nick (Frank Dillane, Harry Potter e il principe mezzosangue) e Alicia (Alycia Debnam-Carey, The 100), fratelli molto diversi, lui tossicodipendente con una vita travagliata, lei ambiziosa ragazza concentrata sul suo futuro. Dall'altra parte troviamo il secondo nucleo famigliare protagonista della serie, quello formato dal compagno di Madison, Travis Manawa (Cliff Curtis, Doctor Sleep), anche lui insegnante nella stessa scuola, e ancora legato alla sua ex moglie Liza (Elizabeth Rodriguez, Chance), madre di loro figlio Chris (Lorenzo James Henrie, Star Trek). Con loro ci sono anche Daniel Salazar (Rubén Blades) con sua moglie Griselda e loro figlia, Ofelia (Mercedes Mason).
Paris, Etc. (2017)
Paris, Etc. è una serie televisiva francese in dodici episodi, ciascuno della durata di 30 minuti.
Con Parigi come sfondo, questa serie tv racconta la vita di cinque donne dalle personalità molto diverse, i cui destini si intrecciano nella città dell'amore nonostante le loro differenze culturali, personali e lavorative. Paris Etc. ci porta a seguire le coinvolgenti, emotive e divertenti storie di Marianne (Valeria Bruni Tedeschi), Nora (Naidra Ayadi), Mahtilde (Anaïs Demoustier), Allison (Lou Roy-Lecollinet) e Gil (interpretata da Zabou Breitman, anche regista e autrice della serie), mostrandoci come affrontano le sfide della vita tra alti e bassi, tra il desiderio di felicità e la paura di invecchiare.
Paris Etc. è in arrivo venerdì 8 marzo 2024 su Serially, la piattaforma di video on demand in streaming gratuita.
Taylor Swift – The Eras Tour (Taylor’s Version) (2024)
Taylor Swift - The Eras Tour (Taylor’s Version) è un film-concerto del 2023 prodotto dalla cantautrice Taylor Swift. Diretto da Sam Wrench, il film documenta l'Eras Tour, il tour di concerti 2023-2024 della unica e inimitabile Swift.
Taylor Swift - The Eras Tour, con un incasso di più di 260 milioni di dollari in tutto il mondo al botteghino globale, si è aggiudicato il titolo di film-concerto più venduto di tutti i tempi.
In questa nuova ed esclusiva versione, Taylor Swift - The Eras Tour (Taylor’s Version) include la canzone "cardigan" e quattro altri brani in acustico, mai proiettati nelle sale.
Il film concerto della 14 volte artista vincitrice del GRAMMY, nella sua interezza per la prima volta, debutterà esclusivamente su Disney+ il 15 marzo 2024.
Il Dottor Alì (2019)
Il Dottor Alì è una serie televisiva turca, adattamento della serie sudcoreana e del remake statunitense di "The Good Doctor". Il drama, racconta la storia di Alì Vefa, un uomo affetto da autismo rifiutato dalla famiglia, cresciuto come un orfano. Grazie al padrino Adil riesce a diventare medico e a lavorare come primario della clinica privata Anka e sebbene sia dotato di una spiccata intelligenza, a causa della sua condizione, spesso gli capita di commettere degli errori.
Invincible (2021)
Invincible è una serie animata super eroistica basata sui fumetti creati da Robert Kirkman , Cory Walker e Ryan Ottley. La serie racconta la storia di Mark Grayson (doppiato nella versione originale dall'ex star di The Walking Dead Steven Yeun), il figlio diciassettenne del potente supereroe Omni-Man (J.K. Simmons), il quale, quando inizia a manifestare i propri poteri, scopre che l'eredità di suo padre potrebbe non essere così eroica come sembra. Invincible è la serie a fumetti più longeva di Kirkman dopo The Walking Dead e si è conclusa nel 2018 dopo quindici anni di pubblicazioni. Otto episodi per portare sullo schermo l’iconico fumetto di Kirkman e i suoi amati personaggi, che promettono azione ad alta quota e quell’ultra-violenza che si aspetta il pubblico appassionato degli albi della Skybound/Image firmati da Kirkman, Cory Walker e Ryan Ottley. La serie è stata rinnovata per altre due stagioni, con la seconda in arrivo - molto probabilmente - nella seconda metà del 2022. Oltre al premio Oscar J.K. Simmons (Whiplash), nella serie ci sono la vincitrice di due Golden Globe Sandra Oh (Killing Eve, Grey's Anatomy) nel ruolo dei genitori di Mark, oltre a Seth Rogen (Future Man), Gillian Jacobs (Community), Andrew Rannells (Black Monday), Zazie Beetz (Atlanta), Mark Hamill (Star Wars), Walton Goggins (Justified), Jason Mantzoukas (The League), Mae Whitman (Good Girls), Chris Diamantopoulos (Silicon Valley), Melise, Kevin Michael Richardson (American Dad!), Grey Griffin, Max Burkholder (Parenthood), Zachary Quinto.
Girls5eva – La rivincita delle pop star
Girls5eva - La rivincita delle pop star è incentrata su quattro donne che facevano parte di un noto gruppo musicale chiamato Girls 5Eva, che è stato brevemente popolare intorno all’anno 2000 prima di svanire nel nulla. Ora insoddisfatte delle loro varie vite, le donne si riuniscono nel tentativo di ritrovare il successo musicale. Nel giugno 2021, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, disponibile sempre su Peacock. La Universal Television ha prodotto Girls5eva con il supporto dell’icona della commedia Tina Fey. Quest’ultima è produttrice esecutiva insieme a Jeff Richmond, Robert Carlock, David Miner. Eric Gurian e Meredith Scardino, la creatrice della serie.
Supersex (2024)
Supersex è una serie televisiva drammatica e biografica italiana liberamente ispirata alla vita di Rocco Siffredi, la pornostar italiana più famosa al mondo. La serie ci racconta della famiglia di Siffredi, delle sue origini, delle sue relazioni e del contesto che lo ha portato a intraprendere il suo percorso nel mondo della pornografia e ad accettare che, anche nella sua vita, ci sia spazio per l'amore. Ci racconta insomma come Rocco Tano, un semplice ragazzo nato e cresciuto ad Ortona, è diventano il noto pornodivo che tutti conosciamo, attraverso un'analisi profonda e interiore della sua persona e delle sue emozioni.
Da un'idea e dalla penna di Francesca Manieri, Supersex è stata diretta da Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni e prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment e Matteo Rovere per Groenlandia.
A vestire i panni dell'attore pornografico e personaggio televisivo di origini abruzzesi è stato scelto Alessandro Borghi. Attorno a lui recitano altri attori di tutto rispetto, tra cui: Jasmine Trinca (Lucia, una sintesi ideale delle donne con cui Rocco ha intessuto relazioni nella sua vita), Adriano Giannini (il fratello Tommaso), Saul Nanni (Rocco da ragazzo), Enrico Borello (Gabriele), Vincenzo Nemolato (Riccardo Schicchi), Gaia Messerklinger (Moana), Jade Pedri (Sylvie) e Linda Caridi (Tina).
Supersex arriverà il 6 marzo 2024 su Netflix e sarà composta da 7 episodi.
Endless Love (Kara Sevda) (2015)
Endless Love (Kara Sevda) è la nuova serie televisiva turca in arrivo - finalmente - anche in Italia.
La serie racconta la storia d'amore piena di ostacoli ma eterna tra Kemal, un giovane di umili origini, e Nihan, una ragazza altolocata, nata dopo un incontrato su un autobus.
Kara Sevda, il titolo originale turco, significa amore oscuro: una descrizione che rappresenta perfettamente la relazione ricca di avversità tra Kemal e Nihan.
Questa soap-opera è sta la prima prodotta in Turchia ad aver vinto l'International Emmy Award, acquisendo così un successo globale.
Nei panni dei protagonisti troviamo gli attori: Burak Özçivit e Neslihan Atagül. Nel cast è presente anche Kerem Alisik, noto per il suo ruolo di Fekeli in Terra Amara.
Trasmessa in patria dal 2015 al 2017, la serie conta - nella sua versione originale - due stagioni e un totale di 74 episodi della durata di 120-140 minuti. In Italia, invece, le puntate - che dureranno mezz'ora - saranno in totale 222 (105 nella prima stagione e 117 nella seconda).
La prima stagione di Endless Love andrà in onda a partire da lunedì 11 marzo, dal lunedì al venerdì alle 14.10 e il sabato alle 14.30 su Canale 5 e in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity.
Thunderman – Il Ritorno (2024)
Thunderman - Il Ritorno il film sequel e revival de I Thunderman, la serie comedy amatissima dai più piccoli.
Il film segue la "superpotente" famiglia mentre inizia una nuova era di lotta contro il crimine. I gemelli Phoebe e Max sono ormai supereroi a tutti gli effetti, ma quando commettono un terribile sbaglio durante un salvataggio vengono immediatamente rimandati a Hiddenville. Mentre Hank e Barb si godono il loro ritorno a casa, e Billy e Nora non vedono l'ora di una normale vita al liceo, Max e Phoebe sono determinati a riconquistare il loro status di supereroe e ritornare a sconfiggere il male.
Il film rimanda a luoghi familiari, e tra nuovi e minacciosi supercattivi, ritroviamo il cast originale al completo: Kira Kosarin (Phoebe), Jack Griffo (Max), Addison Riecke (Nora), Diego Velazquez (Billy), Maya Le Clark (Chloe), Chris Tallman (Hank) e Rosa Blasi (Barb).
Diretto da Trevor Kirschner (The Thundermans, Raven’s Home, The Conners) e scritto da Jed Spingarn (Big Time Rush, Jimmy Neutron) ed Eric Donald, la produzione del film per Nickelodeon Studios è stata supervisionata da Zack Olin e Shauna Phelan, co-responsabili di Nickelodeon e Awesomeness Live-Action.
Il film I Thunderman – Il Ritorno andrà in onda giovedì 7 marzo alle ore 20:00 su Nickelodeon (canale 605 di Sky) e, contestualmente, sarà disponibile in streaming su Paramount+.
Buona fortuna Charlie (2010)
Buona fortuna Charlie (Good Luck Charlie) è una sitcom statunitense andata in onda dal 2010 al 2014.
Nata da un'idea di Phil Baker e Drew Vaupen, la serie racconta le vicende - e disavventure - quotidiane della famiglia Duncan, alle prese con la loro quarta figlia Charlie. Quando la mamma Amy e il papà Bob ritornano al lavoro, sono i tre figli maggiori, che aiuteranno nella gestione della casa e che si prenderanno cura della piccola Charlie. Allo stesso tempo però, PJ, Gabe e Teddy dovranno affrontare tutti i problemi e le avventure tipiche adolescenziali.
Gli eventi di ogni episodio vengono registrati e diventano il materiale per un video-diario tenuto da Teddy per la sua sorellina. Teddy spera infatti che queste registrazioni, in futuro, saranno d'aiuto a Charlie per affrontare al meglio l'adolescenza ed evitare di commettere errori, avere delusioni amorose o farsi mettere in punizione. Per questo motivo, alla fine di ogni video, sentiamo sempre Teddy dire: "Buona fortuna Charlie".
Composta da quattro stagioni. Tra la seconda e la terza stagione, nel 2011, è stato realizzato un film intitolato "Buona fortuna Charlie, è Natale!": incentrato sul Natale e sull'avventura che porta la famiglia Duncan a casa dei nonni, il film annuncia anche un nuovo arrivato in casa Duncan, il piccolo Toby.
Nei panni dei membri della divertente famiglia Duncan troviamo: Bridgit Mendler, Leigh-Allyn Baker, Bradley Steven Perry, Mia Talerico, Eric Allan Kramer e Jason Dolley.
La serie tv completa di Buona fortuna Charlie è disponibile in streaming su Disney+.
I Thunderman (2013)
I Thunderman è una serie televisiva comica e per ragazzi creata da Jed Spingarn.
Il cast vede la presenza di: Kira Kosarin, Jack Griffo, Addison Riecke, Diego Velazquez, Chris Tallman, Rosa Blasi e Maya Le Clark nei panni dei diversi membri della divertente famiglia Thunderman. I Thunderman sono una famiglia poco convenzionale di supereroi che, trasferitisi da poco nella città immaginaria di Hiddenville, cercano di vivere una vita normale lontana da occhi indiscreti... ma nascondere i propri superpoteri si rivelerà più complicato del previsto!
Le quattro stagioni che raccontano le buffe avventure dei Thunderman sono disponibili in streaming su Paramount+.
Inoltre, è stato annunciato un film sequel intitolato Thunderman - Il Ritorno, che uscirà il 7 marzo 2024, sempre su Paramount+.
Das Signal – Segreti dallo spazio (2024)
Das Signal - Segreti dallo spazio è un mystery drama in quattro parti prodotto in Germania. Si tratta di un'intensa serie drammatica ricca di suspence e tinta di giallo.
Dopo diversi mesi passati nello spazio, mancano pochi giorni prima che l'astronauta Paula (Peri Baumeister) possa ritornare sulla Terra e abbracciare nuovamente la sua famiglia. Ma quando l'aereo di Paula scompare nel nulla, suo marito Sven (Florian David Fitz) e sua figlia Charlie (Yuna Bennett) vengono lasciati all'oscuro di tutto - sconvolti, angosciati e al centro di un mistero assurdo che Paula ha lasciato loro durante i suoi viaggi...
Ideata da Nadine Gottmann e Sebastian Hilger, la storia è stata poi adattata per lo schermo da Florian David Fitz, Nadine Gottmann e Kim Zimmermann. La mini-serie è stata diretta da Sebastian Hilger e Philipp Leinemann e prodotta da Christian Springer, Amir Hamz, Fahri Yardim e Johannes Jancke per conto della casa di produzione Bon Voyage Films GmbH.
Florian David Fitz ("100 Dinge") compare nel ruolo di scrittore e di attore, affiancato da: Peri Baumeister ("Blood Red Sky"), Yuna Bennett, Hadi Khanjanpour, Sheeba Chadha, Katharina Schüttler, Nilam Farooq, Meret Becker, Seumas Sargent e Katharina Thalbach.
La coinvolgente mini-serie "Das Signal - Segreti dallo spazio", composta da quattro episodi, ciascuno della durata di 60 minuti, sarà disponibile su Netflix a partire dal 7 marzo 2024.
The Regime – Il Palazzo del Potere (2024)
The Regime - Il palazzo del potere è una miniserie televisiva anglo-statunitense ideata da Will Tracy e diretta da Stephen Frears e Jessica Hobbs.
Si tratta di una satira politica dai toni drammatici, la cui trama si svolge nell'arco di un anno. In un fittizio Paese dell'Europa centrale vige uno stringente regime autoritario. Tra le mura di un palazzo vi è la Cancelliera Elena Vernham, a capo dell'autocrazia. Il suo potere sembra essere minacciato da un dissenso interno sempre più forte: una situazione di forte stress per la donna, che la rende instabile e paranoica. Con l’aiuto del suo braccio destro, Elena Vernham tenterà di ristabilire il suo controllo mentre le cose cominciano a sgretolarsi intorno a lei.
The Regime - Il palazzo del potere è una serie in sei episodi targata HBO che, oltre a vedere la partecipazione dei produttori esecutivi di "The Succession", vanta un cast stellare. La protagonista, la Cancelliera Elena Vernham, è interpretata dalla vincitrice del premio Oscar Kate Winslet, affiancata da: Matthias Schoenaerts (Django), Guillaume Gallienne (Yves Saint Laurent), Andrea Riseborough (ZeroZeroZero), Martha Plimpton (I Goonies, Raising Hope) e Hugh Grant (Wonka, Notting Hill).
The Regime - Il palazzo del potere sarà disponibile a partire dal 4 marzo 2024 in esclusiva su Sky Atlantic e on demand.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!