Antonia è una nuova e innovativa serie tv italiana. Un'ironica serie dramedy in sei episodi che mette in luce un tema delicato, tabù e spesso sconosciuto alle stesse donne: quello dell’endometriosi e gli effetti che questa malattia ha nelle vite delle persone che ne sono affette e dei loro cari.
La serie segue le vicende di una giovane donna che cerca di fuggire dal dolore e da se stessa. La protagonista, Antonia, ha trovato un certo equilibrio a Roma, una città caotica dove può facilmente integrarsi senza dover dare troppe spiegazioni. Tuttavia, al compimento dei suoi 33 anni, il suo piano di difesa crolla: litiga con tutti, perde il lavoro e finisce in ospedale, dove scopre di essere affetta da endometriosi, una malattia cronica che ha influenzato inconsciamente l'intera vita della giovane donna. Attraverso un insolito percorso di psicoterapia, la scoperta della malattia diventa un'opportunità per conoscersi meglio e smettere di fuggire, affrontando finalmente i problemi della sua vita.
Ideata da Chiara Martegiani, diretta da Chiara Malta e scritta da Elisa Casseri, Carlotta Corradi e Chiara Martegiani con la supervisione creativa di Valerio Mastandrea, la serie ha per protagonisti Chiara Martegiani e Valerio Mastandrea. Nel cast, presenti anche: Barbara Chichiarelli, Emanuele Linfatti, Leonardo Lidi e Anna Chiara Caselli.
Antonia sarà disponibile in streaming in esclusiva su Prime Video a partire dal 4 marzo 2024.
Antonia (2024)
Aníkúlápó: L’ascesa dello Spettro (2024)
Aníkúlápó: L'ascesa dello Spettro è una miniserie di Nollywood in sei parti che unisce il drama col fantasy. La serie è un sequel del film di successo Aníkúlápó, uscito nel 2022.
In una corsa contro il tempo per evitare un destino triste, il viaggiatore Saro tornerà, infatti, nel Regno di Ojumo con l'ordine di completare un compito che sembra quasi impossibile.
Questa miniserie epica è stata diretta e prodotta da Kunle Afolayan per KAP Productions. Con Kunle Remi che torna nei panni di Saro e Bimbo Ademoye in quelli di Rolake, a fianco degli amanti diventati nemici troviamo anche gli attori: Sola Sobowale, Jide Kosoko, Lincoln Owo Ogunde, Taiwo Hassan, Gabriel Afolayan, Adewale Elesho, Uzee Usman e Lateef Adedimeji.
Aníkúlápó: L'ascesa dello Spettro è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 1° marzo 2024.
Resident Alien (2021)
Resident Alien è una serie televisiva statunitense, basata sull'omonimo fumetto creato da Peter Hogan e Steve Parkhouse, che ha debuttato negli Stati Uniti il 27 gennaio 2021 su Syfy. In Italia va in onda dal 3 maggio 2021 su Rai 4.
Dopo un atterraggio di fortuna sulla Terra un alieno assume l'identità di Harry, un medico di una piccola città del Colorado. Arrivato con la missione segreta di distruggere l'umanità, Harry inizia a vivere una vita semplice ma le cose si complicano quando è costretto a risolvere un omicidio locale e si rende conto che ha bisogno di assimilarsi nel suo nuovo mondo. Mentre lo fa, inizia a lottare con il dilemma morale della sua missione e inizia a porsi delle domande sul comportamento degli esseri umani.
Potete vedere Resident Alien su Netflix o sulla piattaforma di streaming gratuita RaiPlay.
La serie, inoltre, è stata rinnovata per una terza stagione.
Maamla Legal Hai (2024)
Maamla Legal Hai è una nuova e divertente serie tv legale prodotta in India. Da un'idea di Sameer Saxena, questa serie leggera promette una piacevole combinazione di umorismo, cuore e gergo legale, rendendola così imperdibile.
Ambientato all'interno del tribunale distrettuale di Patparganj, la serie esplora il mondo surreale del diritto attraverso gli occhi dei suoi eccentrici avvocati, che rappresentano casi e clienti ancora più bizzarri.
Scritto da Saurabh Khanna e Kunal Aneja e prodotto da Rahul Pandey, in questo dramedy legale recitano: Ravi Kishan, Naila Grewal e Nidhi Bisht.
Maamla Legal Hai debutterà su Netflix il 1° marzo 2024.
Furies (2024)
Furies è una serie action francese creata da Yoann Legave e Jean-Yves Arnaud (conosciuto per Kepler(s)).
La trama ruota attorno a una giovane donna che, determinata a vendicare la morte del padre, finisce così per essere coinvolta nelle attività della Furia, boss della malavita parigina.
Si tratta di un'immersione cruda e ricca di suspence nel mondo della criminalità, diretta da Cedric Nicolas-Troyan, Samuel Bodin e Laura Weaver e prodotta da Quoc Dang Tran, Eric Laroche, Raphaël Rocher e David Giordano.
Nel cast sono presenti le stelle del cinema francese: Marina Foïs e Mathieu Kassovitz. Accanto a loro troviamo, inoltre: Lina El Arabi, Steve Tientcheu, Sandor Funtek, Jeremy Nadeau, Quentin Faure e Eye Haïdara.
Furies, con la sua prima stagione da 8 episodi, sarà disponibile su Netflix a partire dal 1° marzo 2024.
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin (2024)
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin (The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin) è una serie televisiva comedy-adventure inglese.
Ideata da Claire Downes, Ian Jarvis e Stuart Lane, la serie ruota attorno a Dick Turpin (Noel Fielding): un leggendario rapinatore britannico del XVIII secolo, il cui successo è definito soprattutto dal suo fascino, dai suoi meravigliosi capelli e dalle sue abilita nel dare spettacolo. Insieme alla sua banda di simpatici furfanti - in cui viene eletto leader con riluttanza - inizia a intraprendere nuove avventure carambolesche, cercando di sbarazzarsi con astuzia del corrotto generale Jonathan Wilde (Hugh Bonneville) e, nel contempo, di sfuggire alle grinfie di un terribile cacciatore di taglie.
La serie è diretta da Ben Palmer e George Kane e sceneggiata da Jon Brittain e Richard Naylor. Al fianco di Noel Fielding ("The Mighty Boosh", "The Great British Bake Off") nel cast ci sono molti altri volti noti, tra cui: Ellie White ("The Windsors"), Marc Wootton ("High & Dry"), Duayne Boachie ("Blue Story"), Hugh Bonneville ("Downton Abbey"), Tamsin Greig ("Episodes"), Asim Chaudhry ("The Sandman"), Dolly Wells ("The Outlaws"), Joe Wilkinson ("Sex Education"), Mark Heap ("Friday Night Dinner"), Geoff McGivern ("Free Rein"), Michael Fielding ("The Mighty Boosh"), Samuel Leakey ("Gretel & Hansel") e Kiri Flaherty.
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin si compone di 6 episodi e arriva in esclusiva streaming su Apple TV+ il 1° marzo 2024.
The Gentlemen (2024)
The Gentlemen è la nuova serie tv targata Netflix e realizzata da Guy Ritchie. Questa serie, che si rivela essere un mix tra commedia e crime, costituisce lo spin-off di un omonimo film uscito nel dicembre 2020 su Prime Video e diretto dallo stesso Ritchie. La serie di Netflix è ambientata nello stesso mondo del film, ma segue nuovi personaggi e racconta una vicenda inedita.
La trama ruota attorno a Eddie Horniman, un giovane aristocratico che si trova improvvisamente erede dei vasti terreni di campagna del padre. L'uomo però non può immaginarsi che questi siano parte di un enorme impero della cannabis. Una serie di persone sgradevoli della criminalità organizzata britannica entra presto in gioco per accaparrarsi una fetta del giro d'affari. Determinato ad allontanare la sua famiglia da questa situazione, Eddie tenta di battere i gangster al loro stesso gioco... ma si rende conto che il mondo della criminalità non è poi così male come pensava.
The Gentlemen conta otto episodi. Guy Ritchie è creatore, co-sceneggiatore e produttore esecutivo della serie ed è, inoltre, alla regia dei primi due episodi. Il cast vede la partecipazione di: Theo James nei panni del protagonista, Kaya Scodelario, Daniel Ings, Joely Richardson, Giancarlo Esposito, Peter Serafinowicz, Vinnie Jones e anche Dar Salim, Jasmine Blackborow, Pearce Quigley e Michael Vu.
The Gentlemen debutta il 7 marzo 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Tout Va Bien (2023)
Tout va bien è una miniserie televisiva francese in 8 episodi creata da Camille de Castelnau.
La trama ruota attorno all'apparentemente ordinaria famiglia parigina dei Vasseur. La scoperta della grave malattia di Rose, una bambina di 9 anni, si riflette sulle vite dei membri della sua famiglia. Eppure la vita quotidiana continua, con la sua parte di problemi, gioie e sofferenze, ma non senza speranza e umorismo... i drammi, infatti, rendono le persone più umane, ma non necessariamente migliori.
Diretta da Éric Rochant, Xavier Legrand, Cathy Verney e Audrey Estrougo, Tout va bien vede nel cast: Virginie Efira, Nicole Garcia, Sara Giraudeau, Bernard Le Coq e Aliocha Schneider.
In Italia, la serie è uscita il 28 febbraio 2024 in streaming su Disney+.
Appartamento404 (2024)
Appartamento 404 è una serie tv sudcoreana. Si tratta di una sorta di reality show ricco di mistero che trascende lo spazio e il tempo. Sei inquilini vengono invitati in un appartamento e attraverso diversi indizi e giochi dovranno svelare il segreto che vi si cela.
Ogni episodio sarà basato su eventi reali e avrà un'ambientazione unica in un periodo e luogo diverso. Tra atmosfere retrò, momenti comici, legami tra gli inquilini ed enigmi avvincenti, Appartamento404 metterà alla prova anche le vostre capacità deduttive.
Il programma presenta un cast stabile di sei personalità televisive sudcoreane, tra comici, cantanti, attori e attrici. In particolare, troviamo: Yoo Jae-suk, Yang Se Chan, Kim Jennie. Oh Na-ra, Cha Tae-hyun e Lee Jung-ha.
Potete vedere Appartamento404 in streaming su Amazon Prime Video.
The Royals
Liberamente ispirata al romanzo Falling for Hamlet di Michelle Ray, la serie tv statunitense e britannica The Royals racconta le vicende di un’immaginaria e moderna famiglia reale londinese, che vive in un mondo fatto di opulenza, desideri proibiti e scandalose passioni che devono confrontarsi con la più intensa tradizione e i doveri della monarchia.
Helena, la matriarca della famiglia reale, si trova nella difficile posizione di proteggere i suoi gemelli e principi, Liam e Eleanor, da tutti gli scandali che potrebbero minare la stabilità del loro regno. Tuttavia, i due giovani vivono spensierati, fiduciosi che il primogenito Robert, erede al trono, possa mantenere l'equilibrio. Quando però Robert viene assassinato, la situazione cambia drammaticamente. Il re Simone è in lutto e teme per il futuro della monarchia, mentre Liam deve prepararsi al difficile ruolo di sovrano.
Questa serie drammatica è stata ideata da Mark Schwahn, noto al pubblico televisivo per la serie teen-drama One Tree Hill. Nel nutritissimo cast che ha partecipato a tutte le stagioni della serie, troviamo: Elizabeth Hurley (Austin Powers, Gossip Girl), Vincent Regan (Biancaneve e il cacciatore, 300), William Moseley (Le Cronache di Narnia) e Alexandra Park (12 Feet Deep, Ben Is Back).
The Royals è composta da quattro stagioni, ciascuna formata da 10 episodi per un totale di 40 puntate. La serie, conclusa nel 2018, è disponibile in streaming su Prime Video.
Meet Me After School (2018)
Meet Me After School è una serie drammatica e romantica giapponese del 2018 ed è basata su una lunga serie di manga che ha debuttato nel 2013.
Hijiri Suenaga (Arimura Kasumi) è un'insegnante di 25 anni che accetta un lavoro come supplente in una scuola media di una remota cittadina giapponese. La giovane donna è fidanzata dai tempi del college con Shotaro Kawai (Keita Machida), un impiegato d'azienda molto impegnato ma di successo, con cui ha già in programma di sposarsi.
La nuova professoressa diventa sin da subito molto popolare tra i suoi nuovi studenti, tutti affascinati da lei. Uno studente in particolare, Akira Kuroiwa (Kenshi Okada), si prende una cotta per la donna, che si trasforma ben presto in amore. Lui cerca di esternare le proprie emozioni, ma lei ha paura di questa relazione. Nel frattempo, le cose minacciano di diventare ancora più complicate quando Shotaro Kawai inizia a organizzare il matrimonio, il tutto mentre l'amore di Akira Kuroiwa e quello della sua insegnante continuano a crescere.
Scritta da Arisa Kaneko e diretta da Ayuko Tsukahara, Kentaro Takemura e Toshio Tsuboi, gli 11 episodi di Meet Me After School saranno disponibili a partire da venerdì 1° marzo 2024 su Netflix.
Illegittimo (2024)
Illegittimo (The Impossible Heir) è una serie televisiva sudcoreana scritta da Choi Won e diretta da Min Yeon-hong.
In questo thriller drammatico, incentrato sulla vendetta, i protagonisti sono tre: Han Tae-oh (interpretato da Lee Jae-wook) è il figlio di un padre assassino, un uomo con sangue freddo e col desiderio di prendere il controllo di un gruppo imprenditoriale; Kang In-ha (interpretato da Lee Jun-young) è un figlio illegittimo del gruppo conglomerato di aziende Kangoh; Na Hye-won (interpretata da Hong Su-zu) è invece figlia di un giocatore d’azzardo che l’ha gravata di debiti. Tutti e tre, nonostante i loro passati molto diversi, sono accomunati da uno stesso obiettivo: abbandonare la loro modesta condizione e raggiungere la cima della società.
La prima stagione di Illegittimo sarà presentata in anteprima mondiale su Disney+ il 28 febbraio 2024, successivamente saranno resi disponibili due episodi ogni mercoledì per sei settimane.
Morte e Altri Dettagli (2024)
Morte e Altri Dettagli (Death and Other Details) è una serie televisiva americana che unisce dramma e mistero e che si ispira in modo esplicito alle atmosfere tipiche dei romanzi di Agatha Christie.
Scritta dagli sceneggiatori di Stumptown, Mike Weiss e Heidi Cole McAdams, Morte e altri dettagli vede Mandy Patinkin nei panni di Rufus Cotesworth, un tempo acclamato come il miglior detective del mondo. Ora si ritrova a dover risolvere un omicidio mentre attraversa il Mediterraneo a bordo di un lussuoso transatlantico affollato di passeggeri facoltosi e influenti. Ogni persona a bordo cela un segreto, e tra gli ospiti e i membri dell'equipaggio si nasconde l'assassino. La principale sospettata è la brillante e intraprendente Imogene Scott (Violett Beane), che si ritrova nel posto sbagliato al momento sbagliato e si vede così costretta a collaborare con Rufus Cotesworth, un uomo che disprezza profondamente, per dimostrare la propria innocenza.
Il resto del cast comprende: Lauren Patten (Blue Bloods), Rahul Kohli (La caduta della casa degli Usher), Angela Zhou (Hell on Wheels), Hugo Diego Garcia (Sentinelles), Pardis Saremi (Hell of a Summer) e Linda Emond (Only Murders in the Building).
La serie televisiva Morte e Altri Dettagli è in arrivo su Disney+ il 5 marzo 2024, dopo aver debuttato negli Stati Uniti nel mese di gennaio.
Extraordinary (2023)
Extraordinary è ambientato in un mondo in cui tutti sviluppano un potere al loro diciottesimo compleanno... tutti tranne Jen, che sta per compiere 25 anni e sta ancora aspettando di ottenere il suo. Non è nemmeno curiosa di sapere quale potrebbe essere: supervelocità? Occhi laser? La capacità di collegare una USB nel modo giusto ogni volta? Lo accetterà. Extraordinary è interpretato da un cast di talenti britannici emergenti, tra cui Máiréad Tyers (Jen), Sofia Oxenham (Carrie), Bilal Hasna (Kash) e Luke Rollason (Jizzlord). Altri membri del cast sono Siobhan McSweeney (la mamma di Jen, Mary), Robbie Gee (il patrigno di Jen, Ian), Safia Oakley-Green (la sorellastra di Jen, Andy) e Ned Porteous (Luke).
Non Uccidere (2015)
Non uccidere è una serie televisiva italiana prodotta dal 2015 al 2018 e trasmessa dalla Rai.
Ideata da Claudio Corbucci, la serie vede Miriam Leone nei panni della protagonista, Valeria Ferro, una giovane e abile ispettrice di polizia dal problematico passato familiare. Il suo passato, infatti, è segnato da un tragico evento che risale alla sua adolescenza, quando la madre Lucia era stata condannata per l'omicidio del marito. Questa ferita profonda la porta oggi a un'ossessione: quella per la verità.
La serie completa, composta due stagioni, è disponibile in streaming su RaiPlay.
Everywhere I go – Coincidenze d’amore (2019)
Everywhere I go – Coincidenze d’amore (titolo originale: Her Yerde Sen) è un'allegra e romantica soap-opera turca in 75 episodi, andata in onda nel 2019 e molto amata in patria. Difatti, la nuova fiction è stata premiata come miglior serie comica-romantica ai Golden Lens Awards e i due attori protagonisti, Furkan Andic e Aybüke Pusat, si sono aggiudicati il premio di Best TV Couple ai Golden Butterfly Awards, la più prestigiosa cerimonia di premiazione di musica e televisione turca.
La trama ruota attorno a Selin, una giovane ambiziosa in cerca di una casa per diventare indipendente, e Demir, un architetto in carriera che, dopo aver trascorso un anno all'estero, torna a Istanbul con l'intenzione di ritornare a vivere nella casa dove è cresciuto. La situazione tra i due diventa complicata quando si ritrovano improvvisamente coinquilini e, ancor più, quando Selin scopre che Demir è il suo nuovo datore di lavoro.
Nel cast, nei panni dei protagonisti troviamo dunque: Furkan Andic, star della serialità turca, e Aybüke Pusat, conosciuta per Dreams and Realities – La forza dei sogni. Recitano inoltre: Ali Yagci (Osman in Daydreamer), Aslihan Malbora, Ali Gozusirin, Deniz Isin, Cem Cucenoglu, Fatih Ozkan e Ayfer Tokatli.
Everywhere I go – Coincidenze d’amore è in arrivo gratuitamente e in esclusiva sulla piattaforma di streaming Mediaset Infinity a partire dal 1° marzo 2024. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, sarà pubblicato un nuovo episodio della serie.
Reno 911! (2003)
Reno 911! è una serie televisiva statunitense del 2003, creata da Robert Ben Garant, Thomas Lennon e Kerri Kenney-Silver.
La serie ha uno stile parodistico nei confronti dei mockumentary o documentari televisivi riguardanti le forze dell'ordine, in particolare Cops, che segue i poliziotti nei loro doveri quotidiani come inseguire i criminali o intervenire nelle dispute domestiche e non; nel caso di Reno 911! sono gli attori comici ad interpretare i poliziotti.
Il Dipartimento dello sceriffo di Reno si distingue infatti per la sua inettitudine, ma nonostante questo ogni suo membro è convinto di fare il meglio per la città e per la cittadinanza dando la caccia ai criminali o intervenendo nelle liti domestiche. I risultati non sono mai quelli sperati però, nel corso del pattugliamento delle strade della cittadina americana. Durante lo spettacolo l'umorismo è senza limiti quindi si scherza su razza, orientamento sessuale, droghe, pedofilia e disturbi mentali. Senza contare che i poliziotti sono così incapaci da essere il più delle volte surclassati dai criminali.
Puoi vedere le puntate du Reno 911! in streaming su Comedy Central.
Le indagini di Lolita Lobosco (2021)
Lolita Lobosco è un personaggio immaginario, nato dalla penna di Gabriella Genisi. I tratti caratteristici del commissario Lobosco sono la capacità di mantenere una femminilità e un calore proprio delle donne, nonostante il lavoro molto impegnativo che svolge dietro la scrivania della Questura. L’autrice rivela – nel corso di un’intervista a Sonzogno Editori pubblicata online il 19 febbraio 2020, che “è scattata la scintilla di creare la mia Lolita Lobosco” dopo avere guardare la trasposizione dei romanzi di Andrea Camilleri con al centro Il Commissario Montalbano. Montalbano, nel 2020, raggiunge tra l’altro un importante traguardo debuttando per la prima volta al cinema.
La terza stagione di "Le indagini di Lolita Lobosco" andrà in onda il 4 marzo 2024 su Rai 1 e, in concomitanza, in streaming su RaiPlay.
Un coro di applausi (A Round of Applause) (2024)
Un coro di applausi (A Round of Applause) è la nuova serie televisiva turca.
Si tratta di un dramma eccentrico che ruota attorno a una storia lunga decenni il cui protagonista è un uomo con ansia esistenziale e tanta nostalgia della sua vita precedente in un'arancia, intento ad affrontare la sua strana famiglia e la società che lo circonda.
Un coro di applausi è stata scritta e diretta da Berkun Oya - nome molto noto in Turchia - e può essere definita come una serie anticonformista e intellettuale. Il cast comprende: Aslıhan Gürbüz (nel ruolo di Zeynep), Fatih Artman (Mehmet), Cihat Süvarioğlu (Metin) e ancora Rezdar Taştan, Kayra Orta, Eyüp Mert Ilkis e Serra Arıtürk.
Un coro di applausi debutterà su Netflix il 29 febbraio 2024.
Orphan Black (2013)
Orphan Black è una serie televisiva canadese di fantascienza, creata dallo sceneggiatore Graeme Manson e dal regista John Fawcett e prodotta dal 2013 a l 2017.
La serie inizia con Sarah Manning, una ragazza orfana che vive una vita allo sbando, alla giornata. Un giorno, scesa dal treno, alla fermata vede una ragazza intenta a svestirsi e le si avvicina. La donna, esteticamente uguale a Sarah, si gira verso di lei per poi buttarsi sotto il treno in transito. Sarah decide di prendere la borsa di quella che sembra essere la sua sosia e di rubarle l'identità, scoprendo così una fitta rete di segreti...e di cloni umani.
La serie, dunque, solleva questioni sulle implicazioni morali ed etiche della clonazione umana e sugli effetti che questa ha sull'identità personale.
Attrice e (pluri)protagonista è Tatiana Maslany che, grazie ai sette ruoli interpretati nella serie, ha vinto un Emmy e numerosi riconoscimenti della critica. Il cast comprende inoltre: Dylan Bruce, Jordan Gavaris, Kevin Hanchard, Michael Mando, Maria Doyle Kennedy e Kristian Bruun.
Dato il successo ottenuto e la forte fanbase sviluppatasi attorno a Orphan Black, nell'aprile 2022 è stato annunciato uno spin-off intitolato "Orphan Black: Echoes".
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!