Blood and Water è una serie televisiva sudafricana creata da Nosipho Dumisa e Travis Taute, con Ama Qamata, Khosi Ngema e Gail Mabalane. La trama ruota attorno a Puleng (Ama Qamata), una ragazza del liceo la cui sorella è stata rapita come parte di una rete di traffico di esseri umani molti anni prima.
Blood and Water
The Five (2016)
The Five è una serie televisiva britannica creata da Harlan Coben, scrittore di romanzi gialli e thriller bestseller.
Diretta da Mark Tonderai e sceneggiata principalmente da Danny Brocklehurst, la storia comincia nel 1995 quando Jesse, un bambino di cinque anni, scompare misteriosamente dopo aver passato un pomeriggio a giocare con i suoi amici e con il fratello al parco. Vent'anni dopo, il suo DNA viene trovato sulla scena di un crimine. I quattro vecchi amici si riuniranno allora per capire se Jesse è vivo e, soprattutto, se è diventato un assassino.
Nel cast della serie troviamo: O.T. Fagbenle (The Handmaid's Tale, Black Widow), Tom Cullen (Black Mirror, Knightfall), Hannah Arterton (Safe, Inverso - The Peripheral) e Geraldine James (Chiamatemi Anna, Gandhi).
Nonostante inizialmente ideata come una miniserie, è stata di recente confermata una seconda stagione in 8 episodi dal titolo "The Four".
In attesa dell'uscita - ancora non programmata - della seconda stagione, potete vedere i primi dieci episodi di The Five dal 22 febbraio su Serially, la piattaforma di video on demand in streaming gratuita.
Regina Rossa (2024)
Regina Rossa è il titolo della nuova serie tv targata Amazon. Si tratta di un adattamento televisivo del primo libro della trilogia di successo di Juan Gómez-Jurado, composta dai tre volumi: "Reina Roja", "Loba Negro" e "Rey Blanco", e che è stato il romanzo più venduto in Spagna per tre anni consecutivi.
La trama ruota attorno a Antonia Scott che, con un QI di 242, è la persona più intelligente della Terra. Questo suo dono, quando diventa la “Regina Rossa” di un programma sperimentale segreto della polizia, si trasforma ben presto però in una maledizione che le porterà via tutto. Per risolvere gli intrigati e oscuri casi che abbattono la città Antonia non sarà sola, ad affiancarla c'è Jon Gutiérrez: un irascibile e ingestibile poliziotto basco.
Questa serie è un thriller inquietante ma avvincente, ambientato nella capitale spagnola di Madrid, che non svolge solo un ruolo di sfondo, diventando invece parte attiva nel combinare insieme la tensione delle indagini con la sintonia tra i due personaggi principali.
Interpretano i protagonisti della serie: Vicky Luengo (Antidisturbios: Unità Antisommossa) e Hovik Keuchkerian (Bogotá ne La casa di carta). Dietro le quinte troviamo invece Amaya Muruzábal come showrunner, produttrice esecutiva e, insieme a Salvador Perpiñá, sceneggiatrice. Alla regia ci sono invece: Koldo Serra (La casa di carta) e Julian de Tavira (Hernán).
La serie Original spagnola sarà disponibile dal 29 febbraio 2024 in esclusiva su Prime Video.
Silverpoint (2022)
Silverpoint è una serie televisiva di fantascienza creata da Lee Walters e Steven Andrew e prodotta da Zodiak Kids.
Nel campo avventura Silverpoint, quattro giovani ragazzi si imbattono in qualcosa di strano sepolto nel bosco, un artefatto enigmatico che sembra causare magnetismo e teletrasporto. Questa sconvolgente rivelazione non solo cambierà irrimediabilmente il loro destino, ma anche quello di tutto il mondo circostante, conducendoli inoltre sulle tracce di quattro giovani scomparsi 23 anni prima, proprio nei pressi di quel misterioso bosco.
Un'avvincente e imperdibile serie televisiva per ragazzi e adulti che vede la presenza di un cast di giovani attori, come: Oliver Cunliffe, Maiya Silveston, Katy Byrne, Krish Misra e Aoife Hughes.
Silverpoint sarà disponibile in streaming da venerdì 23 febbraio 2024 in esclusiva su RaiPlay.
S-Fidiamoci (2024)
S-Fidiamoci è una nuova serie tv comedy per ragazzi e famiglie prodotta da Movimenti Production per Rai Kids. Diretta da Matteo Gentiloni, nella serie troviamo una mix perfetto di live action, animazione, musica e colori.
Rivolta tutti quei ragazzi che vogliono imparare a gestire le proprie emozioni, S-Fidiamoci racconta le avventure di
Aria e Tommaso: migliori amici da bambini che si ritrovano nello stesso liceo dopo tanti anni. Nuovamente riuniti, i due ragazzi trasformeranno un loro vecchio passatempo in una sfida che li aiuterà a superare le proprie insicurezze, stringere nuove amicizie e… innamorarsi.
La serie vede nel cast attori giovanissimi, come: Ludovica Porreca (Crush – La storia di Tamina), Lorenzo Dellapasqua (Marta e Eva), Andrea Lintozzi, Melissa Zijno, Letizia Arnò, Alessandro Lucarini, Elena Miccichè, Isnaba Na Montche, Sara Sartini, Evita Ciri, Carolina Leporatti, Daniele Coscarella, Simone Gallocon e la partecipazione di Luisa De Santis.
Gli episodi di S-Fidiamoci saranno trasmessi in prima visione su Rai Gulp a partire da martedì 20 febbraio 2024, la sua programmazione proseguirà successivamente tutti i giorni dalle ore 20:00 sul canale 42 del digitale terrestre. Al contrario, i 15 episodi che compongono la prima stagione sono già disponibili sulla piattaforma di streaming RaiPlay.
Shadowhunters (2016)
Shadowhunters è una serie televisiva fantasy e d'azione statunitense. Sviluppata da Ed Decter, la serie è stata prodotta dal 2016 al 2019 per un totale di 3 stagioni e 55 episodi.
Si tratta di un adattamento della saga letteraria "The Mortal Instruments" dell'autrice Cassandra Clare, pubblicata in Italia con il titolo "Shadowhunters". È in realtà il secondo adattamento della serie di romanzi, dopo il film del 2013 "Shadowhunters – Città di ossa", che, come la serie, è stato prodotto da Constantin Film, e funge da reboot.
La trama ruota attorno a Clary Fray che, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, scopre di non essere chi credeva. La ragazza discende infatti da una lunga stirpe di Shadowhunters: uomini metà angeli e metà umani che combattono per proteggere il nostro mondo dai demoni. Catapultata in un mondo di fate, stregoni e creature mitiche, Clary inizia così un viaggio alla scoperta di sé mentre impara di più sul suo passato e su ciò che il suo futuro le può tenere in serbo.
Nei panni della protagonista troviamo l'attrice Katherine McNamara (Maze Runner, Arrow), affiancata da: Dominic Sherwood, Alberto Rosende, Emeraude Toubia, Matthew Daddario, Harry Shum Jr. e Isaiah Mustafa.
Le tre stagioni di Shadowhunters sono disponibili in streaming su Netflix.
Workaholics (2011)
Workaholics (2011) è una comedy creata ed interpretata da Blake Anderson, Adam Devine e Anders Holm. Composta da 7 stagioni, la serie è andata in onda dal 6 aprile 2011 al 15 marzo 2017, e dal 24 ottobre 2023 è disponibile in streaming su NOW.
La commedia segue le vicende di Blake, Adam e Anders, tre compagni di stanza che, dopo aver lasciato il college, continuano a vivere insieme lavorando come colleghi in una società di telemarketing senza rinunciare ai loro piaceri.
Entrevías
Entrevías arriva su Netflix dal 20 maggio (titolo già rilasciato in Europa con due stagioni). Il cast include due grandi attori del panorama spagnolo come Jose Coronado e Luis Zahera due degli interpreti della serie "Vivere senza permesso" del il 2018. Nella serie interpretano uno spacciatore a cui è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer, Nemo Bandeira (Corona), e il suo più fedele assistente, Ferro (Zhera). Gli attori hanno contribuito con la loro fama mondiale a dare lancio alla serie su Netflix. Entrevías è prodotta da Aitor gabilondo (creatore di "Vivere senza permesso" e serie HBO, "Country"), David Bermejo (sceneggiatore di"Vivere senza permesso" e Paco's men) e Arantxa Ecija (Red Eagle: The Movie), e si compone di 8 episodi ciascuno la stagione.
È in arrivo la terza stagione di Entrevías il 23 febbraio 2024, sempre su Netflix.
The Terror (2018)
The Terror è una serie televisiva antologica e horror statunitense. Ogni sua stagione è ispirata a una diversa infame o misteriosa tragedia storica.
La prima stagione della serie è tratta dal romanzo "La scomparsa dell'Erebus" di Dan Simmons, a sua volta ispirato alla spedizione perduta del capitano Sir John Franklin nell'Artico dal 1845 al 1848.
La seconda, intitolata The Terror: Infamy, è basata invece su un soggetto originale di Max Borenstein e Alexander Woo e racconta dello, spesso taciuto, internamento dei giapponesi-americani avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nata da un'idea di: David Kajganich (s.1), Max Borenstein e Alexander Woo (s.2), la serie è stata prodotta da: Robyn-Alain Feldman (s.1) e Mitch Engel (s.2).
Tra gli attori principali che hanno preso parte alla prima stagione, troviamo: Jared Harris (Fringe, Mad Man), Ciarán Hinds (Il Trono di Spade, Ghost Rider), Tobias Menzies (Il Trono di Spade, Outlander) e Nive Nielsen. Un cast eccezionale è presente anche nella seconda stagione, con: Derek Mio (Greek – la confraternita), Naoko Mori (Absolutely Fabulous, Torchwood), Kiki Sukezane (Heroes Reborn) e George Takei (Star Trek).
È stata in oltre annunciata The Terror: Devil in Silver, la terza stagione tratta dal romanzo "The Devil in Silver" di Victor LaValle e che uscirà nel corso del 2025.
La serie tv The Terror è disponibile in streaming su Prime Video.
Dragon Sakura (2005)
Dragon Sakura è una serie televisiva giapponese live action basata sull'omonimo manga scritto e disegnato da Norifusa Mita e pubblicato a partire dal 2003.
La trama ruota attorno a Kenji, un avvocato in difficoltà finanziarie e ex membro di una banda di motociclisti, in cerca di una nuova opportunità lavorativa per rilanciare la sua carriera in declino.
La sua occasione arriva quando scopre che la famigerata Ryuuzan High School è sull'orlo del fallimento. Chiamata anche Baka Gakkou (la scuola degli stupidi), Kenji vi ottiene un posto come insegnante e decide di formare una classe speciale. Il suo obiettivo è quello di preparare i 5 migliori studenti per far superare loro i test di ammissione dell'Università di Tokyo, la più prestigiosa del Giappone. Riuscirà Kenji nel suo intento? La sua sfida è grande, ma con determinazione e impegno potrebbe farcela.
Mandata per la prima volta in onda nel 2005, dopo una lunga e trepidante attesa di 19 anni, Dragon Sakura è ora tornata con una seconda stagione disponibile in streaming su Netflix.
Comedy Chaos (2024)
Comedy Chaos è una nuova serie televisiva indonesiana che mescola le giuste dosi di umorismo e di caos. Di importanza fondamentale è Raditya Dika: ideatore, regista, sceneggiatore e attore protagonista di Comedy Chaos. Lo aiuta nel ruolo di scrittore Muttaqiena Imaamaa, anche lui interprete nella serie. Il cast si compone inoltre di: Susan Sameh, Mo Sidik, Pamela Bowie, Mentari De Marelle, Soraya Rasyid, Joshua Suherman, Yono Bakrie e Temi Diya.
La serie ruota intorno alla caotica vita di un uomo dalla fortuna discutibile, che dopo essere stato cacciato dalla sua compagnia, deve ora destreggiarsi tra le difficoltà del suo matrimonio e le sfide derivanti dalla gestione di un club di cabaret.
La prima ed esilerante stagione della serie tv Comedy Chaos sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 16 febbraio 2024.
Ready Set Love (2024)
Ready Set Love è la nuova serie televisiva girata in Thailandia e diretta da Yanyong Kuruangkura (conosciuto anche per: App War, Mother Gamer, Back to the 90s). Questa serie fonde insieme romanticismo e commedia con un elemento di game show.
Ambientato in una realtà alternativa alle prese con una popolazione maschile in drastica diminuzione, una donna senza pretese diventa una contendente in una competizione di incontri sponsorizzata dal governo chiamata, per l'appunto, "Ready, Set, Love".
Il cast di questa rom-com include Pongtiwat “Blue” Tangwancharoen (The Family, You Are My Heartbeat), Kemisara “Belle” Paladesh (Hormones), Trisanu “Man” Soranun (6ixtynin9 The Series), and Nichapalak “Lilly” Thongkham (The Promise).
Ready Set Love e la sua frizzante storia d'amore sarà disponibile il 15 febbraio 2024 su Netflix.
Casual (2015)
Casual è una serie televisiva statunitense, in particolare si tratta di una commedia drammatica. Creata da Zander Lehmann e diretta da Jason Reitman, questa serie ruota attorno a Valerie (Michaela Watkins), una madre da poco divorziata, che condivide nuovamente casa con il fratello scapolo Alex (Tommy Dewey) e sua figlia adolescente Laura (Tara Lynne Barr). Tutti e tre si tufferanno nel folle mondo degli appuntamenti cercando di imparare come destreggiarsi al meglio durante questi incontri, di raggiungere la tanto ambita felicità e di crescere e condurre vite da adulti sane, con la testa sulle spalle. Il cast include inoltre Frances Conroy e Nyasha Hatendi.
Casual si compone di quattro stagioni. Tuttavia, sulla piattaforma di Amazon Prime video sono presenti solo le prime tre, rendendo il quarto capitolo della serie ancora inedito in Italia.
Gloria (2024)
Gloria è la nuova miniserie in tre puntate diretta da Fausto Brizzi e prodotta da Roberto Proia per Eagle Pictures in collaborazione con Rai Fiction. Interpreta la protagonista l'amata Sabrina Ferilli.
La fiction si focalizza su Gloria Grandi, celebre ma in declino diva italiana del cinema, è fermamente convinta che il suo talento sia sprecato per delle serie televisive. Ambisce a ritornare sul grande schermo, dove è sicura che riuscirebbe a brillare. Tuttavia, le cose non fanno che peggiorare e, abbandonate le fiction, si ritrova a dover girare delle pubblicità scadenti. Abbattuta e scoraggiata, Gloria sembra adesso irrimediabilmente destinata al declino. Ma un curioso errore medico dà al suo agente un'idea tanto brillante quanto meschina per farla ritornare in auge.
La trama è accattivante e il cast non è da meno. Accanto a Sabrina Ferilli vedremo infatti: Massimo Ghini, Emanuela Grimalda, Sergio Assisi, Martina Lampugnani e Luca Angeletti.
La prima puntata sarà trasmessa lunedì 19 febbraio e poi il 26 e 27 febbraio su Rai1. Gli episodi saranno disponibili in contemporanea con la messa in onda su RaiPlay.
Una Serie di Sfortunati Eventi (2017)
Una Serie di Sfortunati Eventi (A Series of Unfortunate Events) è una serie televisiva creata da Mark Hudis e Barry Sonnenfeld per Netflix. Le sue puntate si basano sull'omonima serie di romanzi per bambini scritti da Lemony Snicket (pseudonimo di Daniel Handler), già adattata al cinema nel 2004.
Al centro del racconto ci sono i tre brillanti orfani Violet, Klaus e Sunny Baudelaire e le loro sventure. Costantemente tormentati dal loro perfido tutore, il conte Olaf, che è determinato ad ottenere la loro eredità, i tre fratelli dovranno lottare con tutte le proprie forze per sfuggire dalle grinfie di Olaf e, contemporaneamente, indagare sulla misteriosa scomparsa dei loro genitori.
Con un cast capitanato da Neil Patrick Harris (il conte Olaf) - conosciuto come Barney in "How I Met Your Mother" e vincitore di premi Emmy e Tony - figurano inoltre come interpreti: Patrick Warburton (Lemony Snicket), Joan Cusack (Justice Strauss), Malina Weissman (Violet Baudelaire) e Louis Hynes (Klaus Baudelaire).
Le tre sfortunate stagioni che compongono questa grottesca (e divertente) serie tv sono disponibili in streaming su Netflix.
Atypical (2017)
Atypical è un racconto di formazione con protagonista Sam (Keir Gilchrist), un diciottenne con la Sindrome di Asperger - un disturbo dello spettro autistico - ormai pronto a trovare l'amore e a diventare più indipendente. Preso di mira dai suoi compagni di scuola perché considerato "strano" e "diverso", aiutato dalla sua terapeuta Julia (Amy Okuda) e dal suo migliore amico Zahid (Nik Dodani), Sam intraprende un viaggio divertente ma doloroso alla scoperta di sé, portando, a loro volta, la madre apprensiva Elsa (Jennifer Jason Leigh), il padre comprensivo Doug (Michael Rapaport) e la sorella Casey (Brigette Lundy-Paine) ad affrontare importanti cambiamenti.
Ideata da Robia Rashid e prodotta da Jennifer Jason Leigh, la serie televisiva, prodotta negli Stati Uniti, è una commedia drammatica.
Ciò che caraterizza Atypical è la sua capacità di sensibilizzare e avvicinare il pubblico a temi di carattere psicologico utilizzando un tono ironico, delicato e leggero e soffermandosi in particolar modo sulle dinamiche familiari che possono crearsi laddove è presente un membro con disturbo dello spettro autistico.
Con le sue quattro stagioni, e un totale di 38 episodi, Atypical è disponibile in streaming su Netflix.
What We Do in the Shadows (2019)
What We Do in the Shadows è una serie televisiva statunitense di genere commedia e horror strutturata come falso documentario sulla vita di quattro vampiri che convivono a Staten Island. L'emittente televisiva FX ha trasmesso la prima stagione nel 2019; la seconda stagione viene trasmessa su FX a partire dal 15 aprile 2020. La serie è il secondo spin-off canonico dell'omonimo film Vita da vampiro - What We Do in the Shadows (2014), analogamente alla serie televisiva Wellington Paranormal (2018). In Italia le prime due stagioni della serie sono andate in onda su Fox dal 31 ottobre 2019 mentre dalla terza verrà resa disponibile su Disney+ come Star Original. La serie viene poi trasmessa in chiaro sul canale Rai 4. La serie, creata dallo stesso Clement per FX, è costruita come un mockumentary incentrato su Nadja (Natasia Demetriou), Laszlo (Matt Berry, Devious Maids), Nandor (Kayvan Novak, Syriana) e Colin (Mark Proksch, Better Call Saul), un gruppo di vampiri che condivide lo stesso appartamento a Staten Island da migliaia di anni, litigando costantemente per futili questioni casalinghe come i piatti sporchi lasciati nel lavandino e il "cibo scaduto" - che, essendo vampiri, è costituito in realtà da esseri umani succhiati a metà.
Pantano (2018)
Pantano è una miniserie polacca, un thriller ad alta tensione premiato come Miglior serie agli Eagle Award dell'Accademia cinematografica polacca.
La trama della serie vede come sfondo la Polonia popolare della metà degli anni ’80, descritta in modo metaforico come una palude - un pantano - per via della rigida realtà socialista che pervade ogni aspetto del paese e che, in caso di ribellioni, tende ad inghiottirti. La serie è ispirata al romanzo poliziesco polacco "Rojst", traducibile in italiano, per l'appunto, con il termine palude.
Scritto e diretto da Jan Holoubek, la serie è una produzione di Studio Filmowe Kadr e Showmax. Compongono il cast i migliori attrici e attori in Polonia, tra cui: Magdalena Różczka, Łukasz Simlat, Andrzej Seweryn, Dawid Ogrodnik, Zofia Wichłacz e Piotr Fronczewski.
Pantano è disponibile in streaming su Netflix. La terza stagione è in arrivo il 28 febbraio 2024.
Mare Fuori (2020)
L’IPM (Istituto di Pena Minorile) di Napoli ospita i ragazzi che sbagliano. C’è chi sbaglia senza volerlo, chi sbaglia con premeditazione e chi pensa che lo sbaglio sia farsi arrestare e non quello di commettere il crimine.
Quando si è adolescenti, il confine tra bene e male è spesso labile, un sottile filo su cui si vuole camminare per mettersi alla prova e soddisfare i propri desideri, senza paura, o senza mostrare di averla.
L’Istituto Minorile è a picco sul mare e ospita settanta detenuti: 50 maschi e 20 femmine. Quando entrano i ragazzi hanno sempre meno di 18 anni. La serie racconta le loro storie.
L’Istituto di detenzione minorile è un’interruzione di tempo e spazio per i ragazzi che nel pieno della loro giovinezza si sono rivelati pericolosi per la società in cui vivono. Qui dentro, nel vuoto provocato dallo sradicamento dal loro ambiente familiare e sociale hanno modo di capire chi sono stati, chi sono e chi vorranno essere. Il primo passo da fare per compiere questo percorso è conoscere la famiglia da cui provengono e capire quella verso la quale tendono.
Body of Proof (2011)
Body of Proof è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011 al 2013. Ideata da Christopher Murphey, la serie è un mix tra medical drama e poliziesco che racconta le vicende di Megan Hunt (Dana Delany): una brillante neurochirurga di Philadelphia che, in seguito a un incidente automobilistico che le danneggia le mani - nonché il suo principale strumento di lavoro - si reinventa medico legale, con tutti i problemi che derivano dal conciliare questo nuovo lavoro con la sua difficile vita privata.
La serie tv ormai conclusa, che si compone di tre stagioni per un totale di 42 episodi, è disponibile in streaming su Disney+.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!