Strike è una serie televisiva inglese basata sulla serie di romanzi polizieschi Cormoran Strike scritti da J. K. Rowling sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith. Protagonista della serie è il personaggio di Cormoran Strike (Tom Burke), un veterano di guerra che lavora ora come investigatore privato in un piccolo ufficio in Denmark Street a Londra. L'uomo usa la sua intuizione e il suo passato come agente nello Special Investigation Branch per risolvere casi complessi che sono sfuggiti alla polizia insieme alla sua assistente, successivamente socia, Robin Ellacott (Holliday Grainger).
Cinque stagioni, per un totale di quindici episodi, sono state trasmesse fino ad ora, ognuna delle quali adatta rispettivamente i romanzi: The Cuckoo's Calling (2013), The Silkworm (2014), Career of Evil (2015), Lethal White (2018) e Troubled Blood (2020). Una sesta stagione, basata su The Ink Black Heart (2022), inizierà ad essere girata nel febbraio del 2024.
Strike (2017)
Màkari (2021)
Màkari è una serie televisiva in onda su Rai 1 a partire dal 15 marzo 2021, disponibile anche in streaming su RaiPlay. Il protagonista di questa storia è Saverio Lamanna. L’uomo, dopo una lunga gavetta da giornalista, diventa il portavoce di un importante politico. Successivamente a un “passo falso”, Lamanna vede la sua carriera sgretolarsi. Decide dunque di tornare in Sicilia e di reinventarsi scrittore. Non elimina dalla sua vita una seconda vocazione: quella per le indagini. Màkari è disponibile in streaming su RaiPlay, ovvero la piattaforma di streaming totalmente gratuita. Gli appassionati potranno quindi guardare la fiction in qualunque momento, senza necessariamente rispettare gli orari imposti dalla programmazione Rai. Liberamente ispirata ai romanzi di Gaetano Savatteri editi da Sellerio, il regista Michele Soavi firma una brillante trasposizione televisiva tra giallo e mèlo trasmesso in chiaro su Rai 1. Màkari una produzione PALOMAR in collaborazione con RAI FICTION prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti. La terza stagione sarà disponibile a partire dal 18 febbraio 2024, sempre sui canali e servizi streaming Rai.
The Vince Staples Show (2024)
The Vince Staples Show è una nuova serie tv comica vagamente basata sulla vita del rapper americano Vince Staples.
Ambientata a Long Beach, in California, la trama ruota attorno alla vita del rapper Staples, ma chi è questo Vince Staples? Beh, è difficile rispondere. È un po' famoso, ma non tanto. È un po' ricco, ma non tanto. È anche una specie di criminale, ma lui...non lo è tanto. Nel corso della serie lo seguiremo nelle sue avventure quotidiane, dove tutto ciò che può andare storto di solito lo fa.
Ad interpretare il protagonista sarà lo stesso rapper Vince Staples, che è, al contempo, creatore e produttore esecutivo dello show.
The Vince Staples Show debutta su Netflix il 15 febbraio 2024. La prima stagione della commedia è composta da cinque episodi.
Diario di una nerd superstar (Awkward) (2011)
Diario di una nerd superstar (Awkward) è una serie televisiva statunitense prodotta tra il 2011 e il 2016. Questo divertente e romantico teen drama è stato creato da Lauren Iungerich e prodotto da Robert West.
La serie tratta le tipiche difficoltà adolescenziali raccontate con ironia e attraverso il personaggio di Jenna Hamilton. L'emarginata Jenna Hamilton, in seguito ad un incidente, scambiato da tutti per un tentativo di suicidio, viene improvvisamente notata dagli altri liceali. Per di più la ragazza deve sopportare i vari tiri meschini di Sadie, capitano delle cheerleader, e mantenere segreta la sua relazione con Matty, il ragazzo più popolare della scuola. Inizia allora a scrivere un blog che la aiuta ad affrontare i vari problemi adolescenziali, come i problemi di cuore, la pressione da parte dei suoi coetanei e le amicizie.
Affrontando numerosi cambiamenti e accettando la sua sfortuna, Jenna cresce e diventa ben conosciuta tra i suoi coetanei, per il meglio o per il peggio.
Il cast di Diario di una nerd superstar include giovani promesse, tra cui: Ashley Rickards nei panni della protagonista, Beau Mirchoff (Desperate Housewives), Brett Davern e Jillian Rose Reed (Weeds).
House of Ninjas (2024)
House of Ninjas è il nuovo drama giapponese ricco di azione e suspence presente sul catalogo Netflix.
I ninja sono stati dei punti di riferimento e delle pietre miliari nella storia giapponese e ancora oggi si dedicano a missioni segrete di nascosto dalla società nipponica. Ambientata nel Giappone moderno, House of Ninjas si sofferma sulla storia della famiglia Tawara, l'ultima famiglia di ninja che aveva deciso di abbandonare le proprie radici dopo un certo incidente nel passato. Questo clan si ritrova però a dover affrontare la più grande crisi della storia giapponese, che minaccia di scuotere la nazione fino alle sue fondamenta.
La serie è una produzione Toho Studios, con la scrittura, produzione e interpretazione di Kento Kaku. L'attore è stato supportato da un vasto team di sceneggiatori, che include: Takafumi Imai, Kanna Kimura, Yoshiaki Murao, Masahiro Yamaura e Kôta Ôura. La regia è stata affidata a Dave Boyle.
House of Ninjas, con i suoi sei episodi che compongono la prima stagione, sarà disponibile dal 15 febbraio 2024 su Netflix.
AlRawabi School For Girls (2021)
AlRawabi School for Girls è una serie televisiva giordana. Un teen drama creato per Netflix da Tima Shomali, nelle vesti di ideatrice, sceneggiatrice e produttrice.
AlRawabi School For Girls è una rinomata scuola femminile ambita da numerose ragazze. Tuttavia, dietro le sue perfette facciate, al suo interno non è poi tutto così rose e fiori. Dopo che un'adolescente di nome Mariam è vittima di numerosi atti di bullismo dalle sue compagne, decide di pianificare, insieme alle sue amiche, la vendetta perfetta. Ma la situazione diventerà presto fuori controllo, portando a conseguenze pericolose e imprevedibili.
Dopo il successo della sua prima stagione uscita il 12 agosto 2021, AlRawabi School for Girls, originariamente annunciata come miniserie, è stata invece rinnovata per una seconda stagione, che sarà disponibile a partire dal 15 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Il secondo miglior ospedale della galassia(2024)
The Second Best Hospital in the Galaxy, creata e scritta dal vincitore del premio Emmy Cirocco Dunlap ("Baymax!", "Russian Doll"), è una serie sci-fi e una commedia per adulti che tratta importanti tematiche, quali: la salute mentale, la transidentità, le non monogamie etiche e le questioni nascoste dietro le infezioni sessualmente trasmissibili.
Ambientato in un mondo futuro, la storia ruota intorno alle avventure di Sleech e Klak, aliene, migliori amiche e chirurghe di grandissima fama che si ritrovano a dover affrontare parassiti che si nutrono di ansia, loop temporali e malattie sessualmente trasmissibili.
Dunlap è anche showrunner della serie e produttore esecutivo in collaborazione con i produttori esecutivi Maya Rudolph, Danielle Renfrew Behrens e Natasha Lyonne per Animal Pictures. Inoltre, Robin Eisenberg co-produce e funge da scenografo.
Questa serie vede protagonisti con le loro voci: Stephanie Hsu, Keke Palmer, Kieran Culkin, Sam Smith, Maya Rudolph e Natasha Lyonne. Altrettanta importanza è stata data al cast della versione italiana, a cui partecipano: Marta Filippi, Valdimir Luxuria e Ariete.
Ciò che caratterizza The Second Best Hospital in the Galaxy è l'utilizzo della schwa per meglio rappresentare e rivolgersi ai personaggi transgender e non binary presenti nella serie.
Questa commedia per adulti ambientata in un mondo extraterrestre, con la sua prima stagione composta da 8 episodi, è disponibile in streaming su Prime Video a partire dal 23 febbraio 2024.
Constellation (2024)
Constellation vede Noomi Rapace nei panni di Jo, un'astronauta che torna sulla Terra dopo una catastrofe nello spazio, solo per scoprire che i pezzi fondamentali della sua vita sembrano essere scomparsi. La serie è un’avventura spaziale ricca di azione e un'esplorazione dei lati più oscuri della psicologia umana che, in questi episodi, si sofferma sul disperato tentativo di una donna di svelare la verità sulla storia che si cela dietro i viaggi nello spazio e di recuperare tutto ciò che ha perso.
Creata e scritta da Peter Harness ("Wallander", "Doctor Who") e diretta da Michelle MacLaren ("Breaking Bad"), Oliver Hirschbiegel ("Downfall") e Joseph Cedar ("Footnote", "Our Boys"), la serie è interpretata anche da altri volti noti del cinema, come: Jonathan Banks ("Breaking Bad"), James D'Arcy ("Oppenheimer"), Julian Looman ("Emily in Paris"), Will Catlett ("A Thousand and One") e Barbara Sukowa ("Voyager", "Hannah Arendt").
L'uscita della serie tv Constellation è prevista per il 21 febbraio 2024, con i suoi primi tre episodi, su Apple TV+.
The Society (2019)
The Society è una serie televisiva statunitense del 2019 tra il thriller, il mistero e il teen drama. Creata da Christopher Keyser, la serie si ispira alla fiaba "Il pifferaio di Hamelin" e al romanzo "Il signore delle mosche" di William Golding.
Quando gli studenti del liceo locale tornano in anticipo da una gita annullata, si ritrovano davanti a una città deserta, dove tutti gli altri abitanti e i loro genitori sono spariti. Una fitta foresta circonda la città; il mondo esterno apparentemente non esiste più e non può nemmeno essere contattato. Passato lo shock, l’euforia, i timori e dubbi iniziali, i ragazzi si rimboccano le maniche per capire come darsi delle regole, dividersi i compiti principali e soprattutto scoprire se è possibile ritornare alla normalità.
Dal regista Marc Webb ("500 giorni insieme") e dallo sceneggiatore Christopher Keyser ("Party of Five"), questa misteriosa serie per - e sugli - adolescenti è interpretata da: Kathryn Newton,Gideon Adlon, Sean Berdy, Natasha Liu Bordizzo,Jacques Colimon, Olivia DeJonge, Alex Fitzalan, Kristine Froseth, Jose Julian, Alexander MacNicoll, Toby Wallace e Rachel Keller
La serie tv The Society, composta da una sola stagione di 10 episodi, è disponibile in streaming sulla piattaforma Netflix.
Nashville (2012)
Nashville è una serie televisiva statunitense creata da Callie Khouri e prodotta per sei stagioni dal 2012 al 2018.
La serie, con Connie Britton e Hayden Panettiere nei ruoli di protagoniste, si concentra sulla rivalità tra due note cantanti nel mondo della musica country: Rayna Jaymes, una donna di quarant'anni, e Juliette Barnes, una giovane adolescente. I vari episodi esplorano tematiche legate alla famiglia, ai sentimenti e alla politica, tutte ambientate nella città americana di Nashville.
Segui questa serie tv drammatica e musicale in streaming su MGM+.
The End of the F***ing World (2017)
The End of the F***ing World è una serie tv britannica, un perfetto mix tra dramma adolescenziale, thriller e black-comedy.
La serie s'ispira al fumetto di Charles Forsman "The End of the Fucking World" e racconta la storia di due ragazzi diciassettenni: James, convinto di essere uno psicopatico e alla ricerca di qualcuno da uccidere, e Alyssa, sua compagna di scuola ribelle, lunatica e insoddisfatta della propria vita. L'eccentrica coppia decide di scappare insieme per sfuggire dagli schemi delle loro monotone vite, in un viaggio pieno di avventure e sventure.
Da un'idea di Jonathan Entwistle, la serie è diretta dallo stesso Jonathan Entwistle e Lucy Tcherniak e sceneggiata da Charlie Covell.
Interpretano lodevolmente i due protagonisti: Alex Lawther e Jessica Barden, accompagnati inoltre da: Gemma Whelan, Wunmi Mosaku, Steve Oram, Christine Bottomley, Navin Chowdhry, Barry Ward e Naomi Ackie.
La serie The End of the F***ing World, composta da due stagioni, è disponibile in streaming su Netflix.
Luz – La luce del cuore (2024)
Luz - La luce del cuore è la prima serie brasiliana per bambini e famiglie di Netflix. La serie narra la storia di Luz, una ragazzina cresciuta da una dolce famiglia Kaingang (una popolazione indigena del Brasile). Intrepida e avventurosa, la piccola Luz decide di partire alla ricerca delle sue vere origini, accompagnata da una lucciola.
Prodotta da Floresta, e tratta da un soggetto originale di Guillermo Pendino, la serie è diretta da Thiago Teitelroit, scritta da André Rodrigues e interpretata da Marianna Santos nei panni della protagonista Luz. Il cast include inoltre: Daniel Rocha, Gabriela Moreyra, Dandara Albuquerque, Claudia Di Moura, Mauricio Destri, Mel Lisboa, Celso Frateschi, Marcos Pasquim e Miá Mello.
Luz - La luce del cuore sarà disponibile a partire dal 7 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
I fiumi di porpora – La serie (2018)
I fiumi di porpora - La serie è il thriller poliziesco franco-belga-tedesco creato da Jean-Christophe Grangé e che segue l'omonimo romanzo di Grangé del 1997 e il suo adattamento cinematografico del 2000.
Dopo gli eventi di Guernon a metà degli anni 2000, il commissario Pierre Niémans (Olivier Marchal) è stato nominato capo dell'ufficio centrale contro i crimini violenti (OCCS). Al suo fianco c'è la sua ex studentessa Camille Delaunay (Erika Sainte), che il commissario considera occasionalmente più come sua figlia piuttosto che come sua collega. Insieme, la strana coppia di investigatori indaga su strani crimini in aree remote della Francia e, risolvendo casi di omicidio difficili e spesso bizzarri, scopre episodi sconosciuti della storia francese e superstizioni sorprendenti fortemente radicate nel folklore locale.
La serie, che è conclusa, si compone di 4 stagioni per un totale di 16 episodi, però divisi e trasmessi in due parti.
Prodotta e trasmessa per la prima volta nel corso del 2018 in Francia, Belgio e Germania, I fiumi di porpora - La serie è ora in arrivo in Italia il 4 febbraio 2024 su RaiPlay.
Ratched (2020)
Ratched è una serie televisiva thriller psicologica capace di tenerci col fiato sospeso per ore, anche grazie alla scrittura e alla regia del celebre Ryan Murphy, uno dei creatori di The American Horror Story e di Dahmer.
La serie tv è una sorta di prequel del film pluripremiato "Qualcuno volò sul nido del cuculo", a sua volta basato sull'omonimo romanzo di successo di Ken Kesey. La trama è incentrata sulla figura di Mildred Ratched: antagonista, atroce e glaciale infermiera di un istituto psichiatrico.
La storia ha inizio nel 1947, quando la giovane viene assunta nel rinomato Lucia State Hospital, dove inconsueti e distruttivi esperimenti vengono eseguiti sui pazienti. La donna maturerà qui una tendenza omicida e vendicativa, che sarà alimentata dalla collusione con le autorità sanitarie, dalla sua sete di potere e dagli obiettivi oscuri che la guidano.
Ratched presenta un cast stellare: oltre alla talentuosissima Sarah Paulson nei panni della protagonista, troviamo anche Finn Wittrock, Judy Davis, Vincent D'Onofrio e, sopratutto, Cynthia Nixon.
La prima e unica stagione di Ratched, composta da otto episodi, è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
L’Alienista (2018)
L'alienista è la serie televisiva tratta dal bestseller di Caleb Carr del 1994, la cui trama prosegue nel sequel del 1997 "L'angelo delle tenebre".
L'alienista Laszlo Kreizler chiama il suo amico John Moore, un illustratore del "New York Times" in cerca di stimoli, sulla scena del macabro omicidio di un giovane escort di Manhattan. Quanto il nuovo capo della polizia Theodore Roosevelt, con una mossa poco ortodossa, decide di affidare loro un'indagine parallela, i due outsider si affidano a tecniche d'indagine e tecnologie emergenti della scienza forense per dare la caccia a uno dei primi serial killer della New York City di inizio XX secolo, aiutati dalla giovane e determinata segretaria del dipartimento Sara Howard.
Interpretano i tre protagonisti alla ricerca di efferati criminali: Luke Evans (John Schuyler Moore), Daniel Brühl (Laszlo Kreizler) e Dakota Fanning (Sara Howard).
Questo dramma criminale, composto da due stagioni ricche di suspence, è disponibile in streaming su Netflix.
Reign (2013)
Maria Stuart è stata spesso descritta come una sovrana spietata e senza scrupoli, e in effetti lo è stata. Ma quanto ha dovuto sopportare e cosa l'ha spinta ad essere così? Reign può svelare le ragioni che si celano dietro il suo carattere forte.
Sin dalla sua infanzia, a Maria Stuarda, regina di Scozia, gli Inglesi hanno cercato di strappare il regno e la corona. Appena adolescente, Maria Stuart arriva in Francia per sposare il futuro erede al trono e garantirsi così la sicurezza sua e del suo popolo. Alla corte francese, trova il bellissimo principe Francesco, il suo fratellastro Sebastiano (Bash), un re sull'orlo della follia, una regina esperta nelle macchinazioni e il veggente Nostradamus con le sue profezie apocalittiche. Con intrighi principeschi, cospirazioni, seduzioni e forze oscure che minacciano ogni angolo del castello, Maria si prepara a salire al trono, navigando tra desideri contrastanti e prendendo decisioni cruciali.
Reign, creata da Stepahnie Sengupta e Laurie McCarthy, vanta la presenza nel cast di Adelaide Kane, nei panni della protagonista, e di: Megan Follows, Torrance Coombs, Toby Regbo, Celina Sinden, Anna Popplewell, Jonathan Keltz e Rachel Skarsten.
Questa serie televisiva romantica storica si compone di quattro stagioni, per un totale di 78 episodi dalla durata di 45 minuti l'uno.
LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro (2024)
LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro è il nuovo comedy show Original in cui un gruppo formato dal conduttore Mago Forest, dai tre giudici Elio, Katia Follesa e Angelo Pintus e da una guest star d'eccezione per ogni episodio - comici veterani e amatissimi protagonisti delle edizioni precedenti di LOL: Chi ride è fuori - attraverserà l'Italia alla ricerca di un nuovo talento della comicità italiana nonché del decimo concorrente della quarta stagione di LOL, che vedremo sfidarsi con: Diego Abatantuono, Edoardo Ferrario, Angela Finocchiaro, Maurizio Lastrico, Aurora Leone, Lucia Ocone, Giorgio Panariello, Claudio Santamaria e Rocco Tanica nel corso del 2024.
LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro sarà disponibile su Prime Video dal 22 febbraio 2024 con i primi due episodi, seguiti da altri due la settimana successiva, il 29 febbraio, e con il gran finale previsto per il 7 marzo, per un totale di cinque episodi.
Mr. & Mrs. Smith (2024)
Mr. & Mrs. Smith è la serie tv tratta dall'omonimo film con protagonisti Brad Pitt e Angelina Jolie uscito nelle sale 2005. In questa nuova versione, Donald Glover e Maya Erskine sono i protagonisti nei panni di due spie ritrovatesi a collaborare insieme e a dover impersonare John e Jane Smith, una coppia sposata.
Co-creatori ed executive producer della serie sono Donald Glover (Swarm, Atlanta) e Francesca Sloane (Atlanta, Fargo). Nelle vesti di produttori esecutivi troviamo: Yariv Milchan, Arnon Milchan, Michael Schaefer, Stephen Glover, Anthony Katagas, Hiro Murai, Nate Matteson e Jenny Robins.
Le riprese hanno avuto luogo nel corso del 2022 in location italiane, quali Venezia e Como.
Gli otto episodi della nuova e attesa serie Mr. & Mrs. Smith saranno disponibili dal 2 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Prime Video.
Alessandro Magno: come nasce una leggenda (2024)
"Alessandro Magno: come nasce una leggenda" è la nuova docuserie diretta da Hugh Ballantyne e Stuart Elliott.
La vita straordinaria di Alessandro Magno è raccontata attraverso una serie di interviste a esperti e avvincenti ricostruzioni che si focalizzano sul suo regno e il suo ardente desiderio di conquistare il mondo.
Ad interpretare il principe guerriero nelle parti drammatiche è Buck Braithwaite (Fair Play) mentre Mido Hamada (American Sniper, Emerald City) dà il volto al suo acerrimo nemico, l'imperatore persiano Dario. Partecipano inoltre al cast Steven Hartley, Jadran Malkovich, Kosha Engler la stimata archeologa Calliope Limneos-Papakosta.
"Alessandro Magno: come nasce una leggenda" sarà disponibile su Netflix dal 31 gennaio 2024.
The New Look (2024)
The New Look è una nuova serie tv drammatica creata da Todd A. Kessler. La trama rivela la storia emozionante e sconvolgente di come Christian Dior e altre icone della moda a lui contemporanee (e nemiche), quali Coco Chanel, Pierre Balmain e Cristóbal Balenciaga, affrontarono gli orrori della Seconda Guerra Mondiale e diedero inizio alla moda moderna.
La nuova serie targata Apple presenta un cast d’eccezione con il vincitore dell’Emmy Ben Mendelsohn (Rogue One, Bloodline), insieme al premio Oscar Juliette Binoche (Il paziente inglese, Chocolat). A questi si uniscono poi tre nuovi attori del calibro del candidato all’Oscar e vincitore dell’Emmy John Malkovich, insieme anche a Emily Mortimer e Claes Bang.
I primi tre episodi di "The New Look" saranno presentati in anteprima il 14 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Apple TV+, seguiti successivamente da un episodio ogni mercoledì fino al 3 aprile, per un totale di 10 puntate.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!