Darrow and Darrow è una miniserie televisiva statunitense creata da Phoef Sutton. Interpretato da Kimberly Williams-Paisley e Tom Cavanagh, il giallo segue i casi di Claire, avvocatessa e mamma single di una liceale e del viceprocuratore distrettuale Miles.
Darrow and Darrow (2017)
Starsky and Hutch (1975)
L'entusiasmante mondo di Starsky & Hutch ha ridefinito il concetto di poliziesco negli anni '70. La serie segue le avventure di due detective unici nel loro genere, il tenebroso e intelligente David Starsky e il simpatico e furbo Ken Hutch Hutchinson, mentre pattugliano le strade della Bay City. Con inseguimenti adrenalinici, colpi di scena e un tocco di humor, questa serie diventa un viaggio avvincente nel cuore del crimine, dove la giustizia è servita con stile e determinazione.
Tutti odiano Chris (2005)
Ispirato all'adolescenza di Chris Rock, il famoso attore e comico americano scoperto da Eddie Murphy, la sitcom "Tutti odiano Chris" è un tuffo nella New York dei primi anni '80 vista e vissuta da un tredicenne di colore che cerca di affermare la propria identità e che, come tutti gli adolescenti della sua età, vuole diventare adulto in fretta.
La voce narrante, che ritroviamo in tutti gli episodi, nella versione originale è proprio quella dell'attore Chris Rock che insieme a Ali Le Roi è anche il creatore della serie, mentre Howard Gerwitz, Michael Rotenberg e Dave Becky sono i produttori esecutivi. Inoltre, la serie tv, trasmessa dal 2005 al 2009, è interpretata da Terry Crews, Tichina Arnold, Tequan Richmond e Tyler James Williams.
Sexy Beast – La Serie (2024)
Debutterà in tutto il mondo, in streaming su Paramount+ dal 25 gennaio 2024, Sexy Beast, la serie prequel dell’omonimo film. La trama si concentrerà su due amici, Gal Dove (James McArdle) e Don Logan (Emun Elliott), che entrano a far parte della criminalità clandestina di Londra negli anni '90. Anche Gal e Don erano i personaggi chiave del film, e la serie mostrerà come siano diventati così temuti.
James McArdle (Mare of Easttown, Angels in America) è Gal Dove, mentre Emun Elliott (The Rig, The Gold) è Don Logan: i due sono migliori amici e anche ladruncoli di provincia, che fanno la bella vita nella East London degli anni Novanta. Sarah Greene (Bad Sisters, Normal People) è Deedee Harrison, un'affascinante star del cinema per adulti le cui ambizioni di controllare il proprio destino personale e la sua storia d'amore con Gal Dove la mettono in pericolo. Stephen Moyer (Shots Fired, True Blood) è Teddy Bass, un infido nome in ascesa nel mondo della malavita, che seduce Gal e Don nella sua rete criminale, e Tamsin Greig (Episodes, Friday Night Dinner) è Cecilia, la sorella maggiore di Don, patologicamente controllante e temibile.
Bayside School (1989)
Bayside School (Saved by the Bell) è una sitcom statunitense andata in onda negli Stati Uniti d'America dal 1989 al 1993 sul canale NBC. In Italia la serie è stata trasmessa da Italia 1 dall'ottobre del 1993 al gennaio del 1994.
Bayside School narra le vite di sei adolescenti alle prese con i quattro anni del liceo. Il protagonista Zack Morris (Mark-Paul Gosselaar), ragazzo biondo e bello è innamorato della ragazza più bella della scuola, Kelly Kapowski (Tiffani-Amber Thiessen), mentre Jessie (Elizabeth Berkley), prova amore e odio verso Slater (Mario Lopez). Il gruppo si completa con Lisa (Lark Voorhies), che vive di abiti firmati e pettegolezzi, e Screech (Dustin Diamond), personaggio buffo e distratto. Sullo sfondo c'è il preside della Bayside High, il signor Belding (Dennis Haskins).
Griselda (2024)
Griselda è la nuova serie limitata in sei episodi con protagonista Sofia Vergara, la star di Modern Family, qui nei panni di Griselda Blanco.
Creata dagli stessi ideatori di “Narcos” e di “Narcos: Messico”, viene qui narrata la vera storia della signora del narcotraffico colombiano Griselda Blanco. Nata a Cartagena, cresciuta a Medellín e trasferitasi poi negli Stati Uniti, Griselda, soprannominata “La madrina” o anche “La regina della coca”, è sospettata di aver commissionato oltre 200 omicidi. Nel corso di qualche anno la Blanco, grazie alla sua astuzia e alla sua tempra, è riuscita a costruire un vero e proprio impero, che le fruttava decine di milioni di dollari e che l'ha resa la donna con il rango di boss della droga più alto della storia.
Griselda debutterà su Netflix il 25 gennaio 2024.
Expats (2024)
La nuova miniserie dal titolo Expats si ispira al best seller internazionale The Expatriates, scritto da Janice Y. K. Lee nel 2016.
Diretta da Lulu Wang, questa limited series drammatica composta da sei episodi esplora i temi del privilegio, della consapevolezza e del vittimismo seguendo le vicende di tre donne americane espatriate a Hong Kong.
Il cast di Expats include nomi notevoli. Ci sono l’attrice Premio Oscar e vincitrice di numerosi Emmy Nicole Kidman (inoltre produttrice esecutiva della serie), Sarayu Blue, Ji-young Yoo e Brian Tee.
La serie uscirà in streaming su Amazon Prime Video a partire dal 26 gennaio 2024: i primi due episodi saranno rilasciati insieme, poi gli altri uno ogni venerdì.
Masters of the Air (2024)
Masters of the Air è la nuova miniserie basata sull'omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiata da John Orloff. Prodotta da Gary Goetzman, Steven Spielberg e Tom Hanks, racconta le azioni dell'Ottava Forza Aerea dell'Esercito degli Stati Uniti, il battaglione americano che più soffrì nei combattimenti contro i nazisti.
La serie vanta un cast di alto livello: da Austin Butler (Elvis nell'ultimo film di Baz Luhrmann), Callum Turner, Anthony Boyle, Nate Mann, a Barry Keoghan (Dunkirk). A questi si aggiungono due figli d'arte: Sawyer Spielberg e Rafferty Law.
Masters of the Air è considerata il terzo capitolo di un progetto narrativo sulla lotta armata tra le Forze Alleate e l'Asse, guidato da Spielberg e Hanks, che ha già dato vita alle acclamate serie "Band of Brothers" (2001) e "The Pacific" (2010).
Questa miniserie in 9 parti debutterà il 26 gennaio su Apple TV+ con i primi due episodi, seguiti successivamente da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo 2024.
Snow Black (2022)
Snow Black è una nuova serie live action per ragazzi coprodotta da Atlantyca Entertaiment e Rai Ragazzi, in partecipazione con Bedeschi Film. La serie, interamente girata in Lombardia, è basata sull'omonimo libro scritto da Francesca Tassini e Mario Pasqualotto, pubblicato dall'editore Marietti Junior.
Le indagini di Sister Boniface (2022)
"Le indagini di Sister Boniface" - Titolo originale Sister Boniface Mysteries - è una serie televisiva britannica creata da Jude Tindall. La serie è lo spin-off della serie televisiva Padre Brown, poiché il personaggio di sorella Boniface è stato introdotto in un episodio di Padre Brown.
La serie è disponibile su Sky/Now a partire dal 9 giugno 2023.
La serie è ambientata in Inghilterra nei primi anni '60. Sorella Bonifacio è una suora cattolica del convento di St. Vincent nella città immaginaria di Great Slaughter nelle Cotswolds. Oltre ai suoi doveri religiosi in convento, produce vino e ha un dottorato di ricerca in scienze forensi, che le consente di collaborare come consulente scientifico della polizia locale per le indagini.
Tra gli interpreti principali troviamo Lorna Watson: Sorella Boniface, Max Brown: Sam Gillespie, Jerry Iwu: Felix Livingstone, Miranda Raison: Ruth Penny e Ami Metcalf:Peggy Button.
American Horror Stories (2021)
American Horror Stories, distribuita su Disney + nella sezione Star, arriva in Italia l'8 settembre 2021 con episodi auto conclusivi. Lo spin-off antologico dell'acclamato universo di Ryan Murphy - autore anche di questa serie - perversa tra orrore, sensualità e feroci istinti. Nel cast troviamo alcuni attori già presenti nella saga principale: Matt Bomer (White Collar, Doom Patrol), John Carroll Lynch (The Founder, Shutter Island, Gran Torino), Aaron Tveit (Les Misérables ) e Billie Lourd (l'unica figlia di Carrie Fisher).
A Shop for Killers (2024)
A Shop for Killers è una serie televisiva sudcoreana scritta da Ji Ho-jin e Lee Kwon, che la dirige insieme a Noh Gyu-seob, e interpretato principalmente da Lee Dong-wook e Kim Hye-jun.
L'action drama, basato sul romanzo The Killer's Shopping Mall scritto da Kim Ji-young, narra di Jeong Hi An che, dopo aver perso tragicamente i suoi genitori, viene cresciuta dallo zio. Alla notizia della morte improvvisa dello zio, la ragazza scoprirà gestiva un centro commerciale non ordinario e sospetto.
La serie tv è in uscita il 17 gennaio 2024 sulla piattaforma di streaming Disney+.
Hazbin Hotel (2024)
Hazbin Hotel è una serie animata di genere comedy musicale ideata da Vivienne Medrano e dedicata a un pubblico adulto.
Questa serie d'animazione narra del tentativo da parte della figlia di Lucifero di trovare un'alternativa non violenta per la riduzione della sovrappopolazione dell'Inferno. Charlie Morningstar, così si chiama la principessa degli inferi, decide di aprire un hotel di riabilitazione che offre a un gruppo di demoni disadattati una possibilità di redenzione, un'impresa che però sembra impossibile.
Hazbin Hotel approderà sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video il 19 gennaio del 2024. La serie, ancora prima di debuttare, è già stata rinnovata per una seconda stagione.
Eredità Sepolta (The Bequeathed) (2024)
Eredità Sepolta (The Bequeathed) è la nuova serie sudcoreana basata sull'omonimo webtoon (un fumetto digitale) creato da Kang Tae-kyung.
Viene qui narrata una storia in cui si susseguono fatti inquietanti, si scoprono una serie di omicidi e si svelano i segreti di una famiglia che improvvisamente eredita un cimitero dallo zio, di cui avevano dimenticato l'esistenza.
Kim Hyun-joo, Park Hee-soon, Park Byung-eun e Ryu Kyung-soo sono stati scelti per interpretare vari ruoli in questa serie televisiva ricca di suspense.
L'uscita di Eredità Sepolta (The Bequeathed) è prevista per il 19 gennaio 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
The Woman In The Wall (2024)
The Woman in the Wall, thriller gotico di sei episodi si ispira a fatti, strazianti, realmente accaduti ed esamina l’eredità di uno degli scandali più scioccanti d'Irlanda: gli istituti femminili gestiti in gran parte da suore conosciuti come Case Magdalene.
Lorna al suo risveglio trova il cadavere di una donna sconosciuta nel suo appartamento. Non sa per quale motivo sia lì e se possa essere stata lei a ucciderla, dato che soffre di sonnambulismo da quando, all'età 15 anni, era stata portata in un convento. Nel frattempo il detective Colman Akande è sulle sue tracce per un crimine apparentemente non collegato al corpo che ha scoperto in casa sua.
Oltre ai due protagonisti Ruth Wilson (The Affair) e Daryl McComick (Peaky Blinders), completano il cast della serie anche: Simon Delaney, Philippa Dunne, Mark Huberman, Hilda Fay, Frances Tomelty e Dermot Crowley.
La nuova serie tv sarà disponibile in streaming su Paramount+ dal 20 gennaio 2024.
NCIS: Sydney (2024)
NCIS: Sydney è una serie televisiva australiana di genere poliziesco. Si tratta del primo spin-off internazionale del franchise NCIS e presenta attori e produttori locali australiani.
La serie segue le indagini di una task force congiunta che coinvolge gli agenti dell'NCIS e della polizia federale australiana (AFP) che lavorano insieme su indagini che coinvolgono personale militare e della marina statunitense.
In Italia la serie è trasmessa dal 18 Gennaio 2024 sulla piattaforma di streaming Paramount +.
Ally McBeal (1997)
Ally McBeal è un interessante ibrido tra legal drama e sit-com, che offre una prospettiva scherzosa e spensierata sugli avvocati e i giudici. La trama si sviluppa con un mix avvincente di soap opera, commedia brillante e parodia.
Ally McBeal è una serie televisiva statunitense creata da David E. Kelley nel 1997 e trasmessa in Italia dal 2000 al 2005.
La serie, che si sviluppa su 5 stagioni, narra di una giovane avvocata in carriera, Ally McBeal (interpretata da Calista Flockhart), che opera nello studio legale di Cage & Fish di Boston: all'interno di questo contesto, parallelamente alla sua attività in tribunale, si sviluppano intrecci amorosi e rivalità che interesseranno la vita della donna.
Durante la sua messa in onda, la serie ha vinto il Golden Globe nella categoria “Migliore serie comica” nel 1997 e nel 1998. Ally McBeal si è avvalsa di un cast di talenti come Lisa Nicole Carson, Jane Krakowski, Lucy Liu e Portia de Rossi. Tra le guest star più memorabili, invece, troviamo: Jon Bon Jovi, Robert Downey Junior, Barry White, Tina Turner, Elton John, Sting e Gloria Gaynor.
I Fantastici 5 (2024)
Raoul Bova è il protagonista de I Fantastici 5, la nuova serie di Canale 5 che andrà in onda mercoledì 17 gennaio in prima serata con le prime puntate. I Fantastici 5 sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.
Al centro della storia, Riccardo, ex allenatore olimpico, accetta la nuova sfida di allenare per gli Europei dei campioni paralimpici. Si trasferisce quindi ad Ancona assieme alle figlie, con cui ha un rapporto conflittuale.
Commesse (1999)
La serie italiana "Commesse" racconta le vicende private e professionali di un gruppo di commesse di una boutique di alta moda romana, ciascuna di loro alle prese con problemi familiari, questioni d'amore ed inoltre con la preoccupazione di poter perdere il lavoro a causa delle difficoltà finanziarie del negozio. La nuova direttrice, inviata per rimettere in sesto la situazione, viene vista inizialmente come una nemica, ma piano piano solidarizzeranno tra di loro ed alla fine entreranno in società e compreranno la boutique. Ogni episodio si concentra su una delle protagoniste, ma al tempo stesso sviluppa le trame relative agli altri personaggi.
La serie è interpretata da Nancy Brilli, Sabrina Ferilli, Veronica Pivetti, Franco Castellano, Caterina Vertova e Anna Valle e Caterina Deregibus.
Questa fiction, composta da 12 episodi, è disponibile su RaiPlay.
Licia dolce Licia (1987)
Licia dolce Licia è una serie televisiva italiana andata in onda nel 1987 ed ispirata ai personaggi dell'anime Kiss Me Licia.
Il telefilm è il secondo di una serie iniziata nell'autunno del 1986 con "Love Me Licia" e che proseguirà nell'autunno del 1987 con "Teneramente Licia" e poi con "Balliamo e cantiamo con Licia" nella primavera del 1988.
In questa seconda serie del telefilm, l'amore tra i due giovani protagonisti, Licia e Mirko, viene coronato e l'ultima puntata, infatti, si conclude con la celebrazione del matrimonio tra Mirko e Licia, finalmente concesso da Marrabbio. Dopo disperati tentativi di Mirko nel convincere Marrabbio a concedergli in sposa la figlia e litigi tra Marrabbio e il duo Nonno Sam - Lauro, che parteggiavano per i due innamorati, il ragazzo ottiene il tanto ambito permesso di sposare Licia, a patto di laurearsi prima dell'estate.
Licia dolce Licia è disponibile su Mediaset Infinity.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!