l mondo della televisione e del giornalismo viene esplorato nella serie tv Ambizione, in uscita dal 3 giugno 2022 su Netflix. Ambientato nella redazione di un telegiornale turco, la storia racconta lo scontro generazionale tra l’arrivismo della nuova generazione Z e la dominanza da parte della generazione X. In un mondo in cui grazie ad internet e ai social network i giovani sono abituati a raggiungere velocemente le luci della ribalta, le vecchie generazioni soccombono, invece, alla gogna mediatica degli scandali.
In questo contesto di scontrano la nuova arrivata Asli e la star del network Lale, una giornalista famosa per essere la migliore nel suo campo. Scritta e creata da Meriç Acemi, la sceneggiatrice di successi come Daydreamer e Love 101, Ambizione racconta una storia di arrivismo e sogni nel cassetto, realizzati per vie traverse e non con il sudore del duro lavoro. Prodotta da Ay Yapım con il titolo internazionale di As the Crow Flies, la serie vuole essere una critica sulla nuova concezione del lavoro della gen Z, in contrasto con le passate generazioni.
Ambizione (As The Crow Flies) (2022)
Ambizioni di Famiglia (2014)
Ambizioni di Famiglia (2014) è una serie televisiva ceca andata in onda dal 2014 al 2018. Si compone di 3 stagioni, disponibili in streaming su Prime Video dal 29 agosto 2023.
Il drama parla dell'impero della famiglia Valenta che è a rischio poiché i due eredi si sono innamorato della stessa donna.
Ambra Chiaro
Basata sulla saga di Paula Danziger, Ambra Chiaro è una serie televisiva per famiglie disponibile in streaming su Apple TV+ dal 29 luglio 2022. La protagonista è una ragazzina che, per affrontare il divorzio dei suoi genitori, decide di elaborare le nuove dinamiche familiari con l’arte e la musica. La giovanissima Carsyn Rose (conosciuta per The Rookie, Dollface, The Big Show Show) presta il volto alla protagonista. La serie televisiva è stata creata da Bonnie Hunt (Escape at Dannemora, Una mamma quasi perfetta, Davis Rules).
American Born Chinese (2023)
"American born chinese" è la nuova commedia d'azione americana creata da Kelvin Yu, disponibile dal 24 maggio 2023 su Disney Plus.
La serie è basata sull'omonima graphic novel del 2006 di Gene Luen Yang e narra di Jin Wang, un liceale alle prese con la scuola e la vita familiare che incontra Wei-Chen, il nuovo studente di scambio taiwanese della sua scuola. Tuttavia, una sequenza di eventi lo porta a essere coinvolto in una battaglia tra divinità della mitologia cinese .
Tra gli interpreti principali troviamo Michelle Yeoh, Ben Wang, Yeo Yann Yann, Chin Han, Daniel Wu, Ke Huy Quan, Jim Liu e Sydney Taylor.
American Crime Story
Nel seguire la vicenda del processo a O.J. Simpson la prima stagione ricostruisce la vicenda cercando di rappresentare ogni faccia della medaglia, insistendo in modo particolare sulle figure coinvolte nel processo. La seconda stagione invece ricostruisce l’assassinio di Gianni Versace, con particolare attenzione ad approfondire la personalità del suo assassino, il serial killer Andrew Cunanan. A unificare le stagioni, oltre alla natura dell’argomento, vi è la comune attenzione nello stile di rappresentazione e nell’estetica.
American Dad (2005)
American Dad, la spassosa animazione di Seth MacFarlane, regala una raffica di risate attraverso le vicende caotiche e spesso bizzarre della famiglia Smith. Con un mix irresistibile di satira politica, humor nero e situazioni assurde, questa serie promette un viaggio divertente tra le follie quotidiane di Stan, Francine, e i loro eccentrici compagni di avventure a Langley Falls.
American Gigolò
Dopo aver consacrato Richard Gere come sex symbol negli anni ’80, American Gigolò torna nel 2022, a più di 40 anni dall’uscita del film di Paul Schrader, sotto forma di serie TV prodotta da Showtime e scritta da David Hollander. A vestire i panni del misterioso e affascinante gigolò che dà il titolo alla serie c’è Jon Bernthal, indimenticato Shane Walsh di The Walking Dead e Frank Castle della serie di Netflix The Punisher.
American Gods
Creata da Bryan Fuller e Michael Green, American Gods è una serie tv fantasy statunitense basata sull'omonimo romanzo di Neil Gaiman. La prima stagione è stata rilasciata nel 2017, sia negli USA che in Italia, prodotta dai due showrunner Fuller e Green insieme allo scrittore Gaiman. La casa di produzione è Fremantle Media North America. Negli USA la serie TV è andata in onda sul canale via cavo Starz, mentre in Italia le tre stagioni sono visibili su Amazon Prime Video. La prima stagione della serie ha avuto molto successo, ma dato il malcontento dello scrittore sul lavoro di Bryan Fuller e Michael Green, i quali hanno aggiunto più violenza e spettacolo alla storia deviando dal disegno originale, per la seconda stagione i due sono stati sostituiti nel novembre 2017. Jesse Alexander è stato nominato co-showrunner della seconda stagione insieme a Gaiman. Nel settembre 2018 Alexander è stato rimosso e il suo ruolo è stato temporaneamente ricoperto dai produttori Lisa Kussner e Chris Byrne. La seconda stagione è stata rilasciata il 10 marzo 2019 e lo show è stato rinnovato per una terza stagione cinque giorni dopo. Charles Eglee è stato annunciato nuovo showrunner della terza stagione, la quale è formata da 10 episodi usciti negli USA il 10 gennaio 2021 e il giorno dopo su Prime Video Italia. Già dall'aprile 2019 Gaiman e Eglee avevano pianificato una quarta stagione dello show. Però, Starz ha deciso di cancellare la serie il 29 marzo 2021.
American Horror Stories (2021)
American Horror Stories, distribuita su Disney + nella sezione Star, arriva in Italia l'8 settembre 2021 con episodi auto conclusivi. Lo spin-off antologico dell'acclamato universo di Ryan Murphy - autore anche di questa serie - perversa tra orrore, sensualità e feroci istinti. Nel cast troviamo alcuni attori già presenti nella saga principale: Matt Bomer (White Collar, Doom Patrol), John Carroll Lynch (The Founder, Shutter Island, Gran Torino), Aaron Tveit (Les Misérables ) e Billie Lourd (l'unica figlia di Carrie Fisher).
American Horror Story (2011)
American Horror Story (AHS ) è una serie che porta sul piccolo schermo tematiche differenti per ogni stagione con un filo conduttore orrorifico e turbamento psicologico. Ambientazioni cupe in decomposizione riflettono l'esistenza dei personaggi in scena: famiglie, lavoratori, streghe, residenti in un manicomio, fanatici del circo, dipendenti e ospiti di un hotel in difficoltà, una famiglia che si è trasferita in una misteriosa fattoria, i membri di un piccolo sobborgo del Michigan, i membri sopravvissuti dell'Apocalisse e i consulenti di un inquietante campo estivo. L'inquietante serie antologica è ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk (creatori di Glee), con un cast sempre differente. Sarah Paulson, Lily Rabe, Frances Conroy ed Evan Peters sono gli attori che troviamo spesso. Tra gli altri volti noti più amati figurano sicuramente Lady Gaga e Macaulay Culkin. Tra i temi più ricorrenti, citiamo l'infedeltà, la pazzia, l'oppressione, la discriminazione, la dipendenza e lo sfruttamento.
American Rust
American Rust è una serie televisiva drammatica disponibile su Sky Serie e Now a partire dal 25 ottobre 2021. La serie, girata interamente a Pittsburgh, è stata creata dal nominato all'Oscar Dan Futterman (Truman Capote: A sangue freddo) per Showtime. Un dramma che racconta l'ormai sbiadito Sogno Americano, dal punto di vista di Del Harris (Jeff Daniels - The Newsroom e Godless), un compromesso capo della polizia di una piccola città della Pennsylvania, piena di brave persone che fanno scelte sbagliate.
Amore (e guai) a Parigi (2022)
"Amore (e guai) a Parigi" -Titolo originale: L’amour (presque) parfait- è una miniserie francese realizzata da Pascale Pouzadoux, disponibile dal 9 Aprile 2023 su Sky e Now TV. Si tratta di una commedia ambientata a Parigi, città dell’amore, ma anche caotica metropoli dove si incrociano mille destini. Interpreti principali della serie sono Maud Baecker, Nadia Roz, Isabelle Vitari, Tom Leeb e François Vincentelli.
Amore Invisibile (2022)
"Amore Invisibile" - Titolo originale Yang Hilang Dalam Cinta - è la nuova serie drama fantasy sentimentale indonesiana scritta e diretta da Yandy Laurens, disponibile dal 19 aprile 2023 su DIsney Plus.
La serie ruota attorno alla love story tra Satria (Dion Wiyoko) e Dara (Sheila Dara) e di come quest'ultima improvvisamente scompare e solo Satria può toccarla e sentirla.
Tra gli interpreti principali incontriamo Dion Wiyoko, Sheila Dara e Reza Rahadian.
Analog Squad (2023)
Diretta e co-scritta dal regista Nithiwat "Ton" Tharatorn, la serie è ambientata nel 1999. La trama vede Pond (Nopachai "Peter" Jayanama) in procinto di fare visita al padre ricoverato in ospedale. Non ha una famiglia, ma vorrebbe rendere orgoglioso il genitore, che non vede da vent'anni, fingendo di averne una. Una bugia a fin di bene e un piano realizzabile - all'epoca non ci sono ancora social per scoprire l'identità di qualcuno.
Pond, quindi, chiede all'ex fidanzata Lily (Namfon Kullanut) di fingersi moglie e madre di prole. I figli, in realtà, sono giovani pagati come attori: Keg (JJ-Krissanapoom Pibulsonggram), giovane spensierato, e Bung (Primmy-Wipawee Patnasiri), proprietaria di un negozio di videonoleggio. Nonostante la finzione, i quattro scopriranno l'importanza di sentirsi parte di una vera famiglia.
Nel cast anche Surasee Ithikul, Viyada Komarakul-nanakorn, Kasap Champadip, Yoko Takano e Thanida Manalertruengkul.
Anatomia di uno scandalo
Una miniserie composta da 6 episodi ideata da David E. Kelley. La vita agiata di una coppia viene scossa quando l'uomo, un importante politico, viene accusato di violenza sessuale. La moglie (Sienna Miller) sembra credere all'innocenza del marito (Rupert Friend), viceversa l'avvocato penalista Kate Woodcroft (Michelle Dockery), specializzato nelle indagini sui crimini sessuali, è convinto che l'uomo sia colpevole.
And Just Like That…(2021)
A oltre sedici anni dalla messa in onda del finale di serie, Sex And The City torna con And Just Like That. Il committente non è più HBO, la rete via cavo che ha trasmesso la serie per sei stagioni dal 1998 al 2004, bensì il neonato servizio streaming HBO Max - in Italia su Sky e Now, dal 9 dicembre 2021. Lo showrunner è ancora una volta Michael Patrick King, anche regista dei due film del franchise. Torniamo nella vita di Carrie (Sarah Jessica Parker), Miranda (Cynthia Nixon) e Charlotte (Kristin Davis) che sono passate dalle difficoltà della vita e dell’amicizia a trent’anni a quelle della vita e dell’amicizia a cinquanta. Siamo in una New York diversa rispetto al tempo della serie originale. Questo revival cerca di parlare alle nuove generazioni, mostrando per la prima volta attrici afroamericane, mai apparse nella serie originale. Il cast di And Just Like That, oltre alle tre protagoniste (purtroppo senza Samantha Jones che non tornerà) ha diverse new entry. Ci sono sia i figli cresciuti di Charlotte e Miranda, interpretati rispettivamente da Cathy Ang (Lily), Alexa Swinton (Rose) e Niall Cunningham (Brady), sia nuovi personaggi come quelli interpretati da Christopher Jackson e LeRoy McClain che hanno siglato un accordo per due ruoli ricorrenti nella serie. I due personaggi sono collegati ad altri due nuovi volti della serie, le attrici Nicole Ari Parker e Karen Pittman che, insieme a Sarita Choudhury, sono le nuove figure femminili che accompagnato le veterane Carrie, Miranda e Charlotte e i rispettivi compagni Big, Steve e Henry.
Anderson “Spider” Silva (2023)
Anderson “Spider” Silva è la serie tv in uscita su Paramount+ dal 16 novembre dedicata a uno degli atleti più famosi nella storia del pugilato e non solo. Un avvincente racconto della forza interiore che ha spinto Silva a diventare un venerato campione mondiale e un’ispirazione per il mondo intero.
Andor
Andr è il secondo progetto live-action targato Lucasfilm per Disney+. La serie con protagonista Diego Luna debutta mercoledì 21 settembre 2022 su Disney+ in tutto il mondo, con i primi tre episodi. Il talentuoso cast comprende un gruppo variegato, composto da molti attori premiati provenienti dal mondo del teatro britannico e da altri interpreti già noti nel franchise di Star Wars e nel mondo del cinema in generale. Diego Luna (Rogue One: A Star Wars Story, Narcos: Messico) torna a vestire i panni di Cassian Andor, mentre Genevieve O’Reilly interpreta nuovamente il ruolo di Mon Mothma. Andor esplorerà una nuova prospettiva della galassia di Star Wars, concentrandosi sul viaggio di Cassian Andor che lo porterà a scoprire come può fare la differenza. La serie racconterà la storia della nascente ribellione contro l’Impero e di come persone e pianeti siano stati coinvolti. È un’epoca piena di pericoli, inganni e intrighi in cui Cassian intraprenderà il cammino destinato a trasformarlo in un eroe ribelle.
Andropausa
La storia e i personaggi si colorano di drammi familiari con toni da commedia dell'assurdo. I Taylan Brothers dirigono della serie la cui sceneggiatura è stata scritta da Engin Günaydın. Con Engin Günaydın, Tamer Karadağlı, Derya Karadaş e Turgut Tunçalp, la serie vede nel cast anche Gülçin Santırcıoğlu, Şebnem Hassanisoughi, Yuliia Sobol, Doğa Zeynep Doğuşlu, Ergin Torun e Melissa & Merih Dilber.
Angel
Rispetto a Buffy, Angel presenta tratti decisamente più dark, a partire dalla caratterizzazione del protagonista, un vampiro irlandese a cui è stata restituita l’anima ed è dunque condannato al tormento per le azioni aberranti compiute in passato. Dopo aver capito che la storia d’amore con Buffy deve finire per il bene di lei, Angel si trasferisce a Los Angeles, dove apre un’agenzia investigativa e si dedica a combattere, oltre alla sua oscurità interiore, le manifestazioni di creature demoniache e i piani malvagi dei loro alleati umani. Tra gli amici e sodali di Angel ricompaiono Cordelia Chase e Wesley Wyndam-Pryce, e la serie presenta vari episodi connessi agli eventi di Buffy l’ammazzavampiri.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!