Su Netflix è disponibile Finding Ola, una serie televisiva egiziana diretta da Hadi El Bagoury. Una sitcom ironica che racconta la storia di una donna che affronta le proprie responsabilità con consapevolezza e inizia un percorso alla scoperta di sé stessa. La serie televisiva affronta diverse tematiche, tra cui l’emancipazione, il rapporto madre-figlia, le amicizie e le seconde possibilità. La protagonista è interpretata da Hend Sabry (El Kenz 2, Asmaa), un'attrice tunisina che lavora principalmente in Egitto.
Finding Ola
Fiori sopra l’Inferno
Un piccolo paese di montagna. Paradiso apparente che nasconde tra i suoi vicoli silenzi e inconfessabili segreti. Un killer che si lascia alle spalle una efferata striscia di sangue per difendere un gruppo di bambini ignorati e maltrattati da chi dovrebbe proteggerli. Una serie di delitti all’apparenza inspiegabili, portati a termine con lucida violenza scuote le coscienze di quel borgo. Presto, l’ombra del maniaco si stende tra i vicoli del paese. Teresa Battaglia (Elena Sofia Ricci) è un’esperta profiler di quasi sessant’anni, arrivata dalla città assieme alla sua piccola squadra, la sua famiglia, nella quale si è appena insediato il giovane Ispettore Massimo Marini (Giuseppe Spata), in fuga da se stesso e dal proprio passato.
Forte, tagliente e caparbia, trovare le risposte è il mestiere di Teresa. Ma cosa accade quando, a causa dei primi sintomi dell’Alzheimer, sono le domande a sparire?
Fire Country
Bode Donovan è un giovane detenuto che per abbreviare la sua pena si offre volontario per un programma che affianca il dipartimento che combatte i terribili incendi che colpiscono ogni anno la California. Qui si trova a lavorare insieme ad ex detenuti come lui, vigili del fuoco e a suoi ex amici, ma la morte li insegue e ogni errore può essere fatale vista la pericolosità degli incendi. A dare il volto al protagonista Max Thieriot (Nancy Drew, Jumper) anche tra gli ideatori della serie insieme a Tony Phelan e Joan Rater. Nel cast troviamo Diane Farr già un vigile del fuoco nella serie Rescue Me.
First Kill
Nel mese di ottobre 2020 Netflix ha ordinato la serie tv First Kill, una storia contemporanea incentrata sui vampiri, basata sul racconto breve dell’autrice di best seller Victoria “V. E.” Schwab, la quale è coinvolta nel progetto in qualità di creatrice, autrice e produttrice esecutiva. La novella è stato pubblicata negli Stati Uniti come parte di Vampires Never Get Old di Imprint: Tales with Fresh Bite, una raccolta di racconti sui vampiri usciti lo scorso settembre settembre.
A metà tra The Vampire Diaries, Buffy L’ammazzavampiri e Wynonna Earp, la serie tv First Kill si preannuncia una versione inedita del teen drama vampiresco, genere che negli ultimi anni aveva conosciuto un declino in popolarità rispetto all’inizio dello scorso decennio, quando Twilight riportò i vampiri alla ribalta della cultura pop americana.
The First Lady
Disponibile al lancio – Prodotta da Lionsgate Television, la nuova serie antologica SHOWTIME THE FIRST LADY è creata da Aaron Cooley, il premio Oscar Cathy Schulman è produttore esecutivo, mentre il premio Oscar Emmy Susanne Bier è produttrice e regista. Interpretata dalla vincitrice dell'Oscar®, dell'Emmy® e del Tony Viola Davis (Ma Rainey's Black Bottom), nel ruolo dell'ex first lady Michelle Obama, dalla candidata all'Oscar e all'Emmy Michelle Pfeiffer (French Exit) nel ruolo di Betty Ford e dalla vincitrice dell'Emmy e dello Screen Actors Guild® Gillian Anderson (The Crown) nel ruolo di Eleanor Roosevelt.
First Love
First Love è una serie sentimentale giapponese, scritta e diretta da Yuri Kanchiku, che racconta nell’arco di 20 anni il profondo legame che unisce Yae Noguchi (Hikari Mitsushima) e Harumichi Namiki (Takeru Satoh), giovani, liberi e follemente innamorati.
La storia della serie tv giapponese ha inizio quando due giovani adolescenti si incontrano alla fine degli anni ’90 finendo così per innamorarsi. Nonostante diventino inseparabili, una volta cresciuti cominciano ad essere tormentati dal proprio passato: vent’anni dopo uno sta per fidanzarsi mentre l’altra è divorziata e ha un figlio adolescente alle prese con il primo amore.
Il regista Yuri Kanchiku scrive e dirige il progetto in nove episodi con protagonisti Hikari Mitsushima e Takeru Satoh.
Fishbowl Wives
Fishbowl Wives è una serie televisiva originale Netflix. Gli episodi sono basati sul fumetto firmato da Kurosawa R che tratta il tema delle relazioni extraconiugali. Una giovane donna - che si sente in trappola a causa del suo matrimonio - incontra un uomo che l'accetta per quella che è. La protagonista è interpretata da Ryoko Shinohara (Unfair, The Pride of the Temp). Gli 8 episodi che compongono la prima stagione sono disponibili in streaming su Netflix dal 14 febbraio 2022.
The Five (2016)
The Five è una serie televisiva britannica creata da Harlan Coben, scrittore di romanzi gialli e thriller bestseller.
Diretta da Mark Tonderai e sceneggiata principalmente da Danny Brocklehurst, la storia comincia nel 1995 quando Jesse, un bambino di cinque anni, scompare misteriosamente dopo aver passato un pomeriggio a giocare con i suoi amici e con il fratello al parco. Vent'anni dopo, il suo DNA viene trovato sulla scena di un crimine. I quattro vecchi amici si riuniranno allora per capire se Jesse è vivo e, soprattutto, se è diventato un assassino.
Nel cast della serie troviamo: O.T. Fagbenle (The Handmaid's Tale, Black Widow), Tom Cullen (Black Mirror, Knightfall), Hannah Arterton (Safe, Inverso - The Peripheral) e Geraldine James (Chiamatemi Anna, Gandhi).
Nonostante inizialmente ideata come una miniserie, è stata di recente confermata una seconda stagione in 8 episodi dal titolo "The Four".
In attesa dell'uscita - ancora non programmata - della seconda stagione, potete vedere i primi dieci episodi di The Five dal 22 febbraio su Serially, la piattaforma di video on demand in streaming gratuita.
Five Bedrooms
Five Bedrooms è una serie tv comedy trasmessa in streaming per la prima volta sulla rete televisiva australiana Network 10. Dal 15 aprile 2020, lo show è stato trasmesso sul servizio streaming NBCUniversal Peacock, con le prime due stagioni. Con l'avvento del servizio in Italia, a partire dal 15 febbraio 2022, il titolo sarà disponibile anche per il nostro Paese on demand su Sky e Now. La serie è stata rinnovata per una terza stagione che in Australia è stata affiliata al servizio streaming di Paramount +, in Italia è ancora inedita. La maggior parte delle serie su coinquilini e sulla condivisione di una casa ha un cast di giovani ventenni. Non è il caso di Five Bedrooms, dove i suoi 5 personaggi principali hanno tra i 30 e 40 anni e, in questo modo, alcuni portano con sé un bagaglio più ingombrante del previsto o scheletri rilevati, dopo anni nascosti negli armadi.
The Flash
Una serie action-drama ispirata ai comics della DC sul leggendario supereroe Flash, alias Barry Allen, un agente della squadra scientifica di Central City la cui vita cambia radicalmente in seguito a un incidente che gli conferisce poteri sovraumani. Barry userà i suoi nuovi poteri per combattere altri meta-umani come lui che hanno deciso di sfruttare i loro doni per commettere atti criminali. L’uscita della stagione 9 di The Flash è attesa per il 2023 in America. Con questo ciclo di episodi giunge a conclusione la serie.
Flatbush Misdemeanors
Flatbush Misdemeanors e' una serie di genere Commedia del 2021 girata in USA. Si compone di 2 stagioni e 20 episodi. Ogni episodio dura in media 42 minuti. Prima visione assoluta il 23 Maggio 2021 su Showtime. Serie comedy sulla vita di Dan e Kevin, due amici che lottano per uscire dalla monotonia della loro vita e cercano di farsi spazio nel quartiere di Flatbush, a Brooklyn. Gli attori protagonisti, Kevin Iso e Dan Perlman, sono anche creatori della serie e hanno dato ai loro personaggi i loro stessi nomi.
Fleabag
Fleabag è una serie tv tragi-comica creata da Phoebe Waller-Bridge con Phoebe Waller-Bridge e Sian Clifford, una co-produzione tra la rete britannica BBC e il servizio streaming Amazon Prime Video. Sono state prodotte 2 stagioni per un totale di 12 episodi. La serie tv è incentrata su Fleabag (Waller-Bridge), una donna goffa, cinica e con bassa autostima che, dopo la morte della migliore amica Boo (Jenny Rainsford), gestisce con difficoltà una stravagante caffetteria londinese a tema "porcellino d'India". A questo si aggiunge una vita sentimentale instabile e una famiglia sopra le righe. L' unicità di questa serie parte dal fatto che si tratta di un monologo teatrale adattato per la tv, per cui in un certo senso si ha la sensazione di essere seduti su una poltrona rossa di fronte ad un palcoscenico e di assistere ad innumerevoli cambi di scena ed entrate ad effetto. Non c’è una vera e propria trama da seguire, perché è un po’ come fosse un reality comico, in cui si ride amaramente e di gusto, a tempi alterni, e si diventa testimoni passivi di un minuscolo frammento della vita di una ragazza dai mille irresistibili difetti, che si racconta senza peli sulla lingua o forzature. La serie ha ottenuto 3 candidature e vinto 2 Golden Globes, 8 candidature e vinto 4 Emmy Awards, 4 candidature e vinto 3 Critics Choice Award, 2 candidature e vinto un premio ai SAG Awards, 1 candidatura a CDG Awards, ha vinto un premio ai Producers Guild, La serie è stato premiato a AFI Awards, 1 candidatura a ADG Awards.
Fleishman a pezzi (2022)
La serie è stata creata per la televisione da Taffy Brodesser-Akner, che ha adattato il suo acclamato romanzo ed è executive producer insieme a Sarah Timberman, Carl Beverly e Susannah Grant. Anche Valerie Faris e Jonathan Dayton (Little Miss Sunshine, La battaglia dei sessi) sono executive producer e hanno diretto diversi episodi della serie. Shari Springer Berman e Robert Pulcini sono ulteriori executive producer per alcuni episodi da loro diretti. Fleishman a pezzi è prodotta da ABC Signature.
Fleishman a pezzi racconta la storia di Toby Fleishman (Jesse Eisenberg, ovvero Mark Zuckerberg in The Social Network), 41 anni, divorziato da poco, che si tuffa nel nuovo e coraggioso mondo delle app di appuntamenti, ottenendo un successo che non ha mai avuto quando era più giovane, prima di sposarsi alla fine della scuola di medicina.
Ma proprio all’inizio della sua prima estate di libertà, la sua ex moglie, Rachel (Claire Danes), scompare, lasciandolo con Hannah (Meara Mahoney Gross) di 11 anni e Solly (Maxim Swinton) di 9, senza sapere dove sia o se abbia intenzione di tornare. Mentre cerca di bilanciare la genitorialità, il ritorno dei vecchi amici Libby (Lizzy Caplan, da noi amatissima in Masters of sex) e Seth (Adam Brody, il mitico Seth di The O.C.), una potenziale promozione all’ospedale che tarda ad arrivare e tutte le donne attraenti che Manhattan ha da offrirgli, si rende conto che non sarà mai in grado di capire cosa sia successo a Rachel finché finalmente non affronterà ciò che è successo al loro matrimonio.
Flesh and Blood
Flesh and Blood, la serie tv proposta da Rai 3, si apre infatti con la scoperta di un cadavere su una spiaggia. Inevitabilmente, ciò porta a concentrarsi sulle dinamiche familiari di una madre e dei suoi tre figli, chiamati a rileggere le loro esistenze e a svelare ciò che nascondono quando un nuovo uomo entra in tutte le loro vite.
Florida Man (2023)
"Florida Man" è un nuovo crime-thriller in uscita sulla piattaforma streaming di Netflix il 13 aprile 2023. La serie è stata creata da Donald Todd e prodotta da Jason Bateman, Michael Costigan e Miguel Arteta. Il protagonista di questo nuovo titolo Netflix è Edgar Ramirez, che vestirà i panni di un ex poliziotto invischiato in una storia piena di pericoli. Il cast della serie include tra gli altri Abbey Lee, Anthony LaPaglia, Otmara Marrero, Lex Scott Davis, Emory Cohen, Clark Gregg, Isaiah Johnson, Paul Schneider e Lauren Buglioli.
Follia
Follia (Insânia) è una serie televisiva brasiliana della The Walt Disney Company, che è prodotta dalla Intro Pictures e Star Original Productions.La serie è stata presentata in anteprima su Star+ in Brasile il 3 dicembre 2021 In Italia è stata resa disponibile su Disney+, come Star Original, il 26 gennaio 2022.
The Followers (As Seguidoras)
Las Seguidoras è una serie televisiva commedia -thriller brasiliana creata da Manuela Cantuária, disponibile in streaming il 27 settembre 2022 e trasmessa su Paramount+ . Prodotta da Porta dos Fundos in coproduzione con Vis Américas , la serie è la prima produzione originale della Paramount+ in Brasile .
Fondazione
Disponibile su Apple TV+, Fondazione è una serie televisiva fantascientifica ispirata ai romanzi di Isaac Asimov. Quest’ultimo è uno dei principali autori di fantascienza, ideatore anche delle tre leggi della robotica. Fondazione – che racconta il piano di uno studioso per salvare l’umanità - è basata sul Ciclo delle Fondazioni, una serie di romanzi scritti da Asimov a partire dagli anni ’50. Il cast comprende anche Jared Harris (conosciuto per Chernobyl, The Terror, The Crown, Mad Men), Lee Pace (Halt and Catch Fire), Lou Llobell, Leah Harvey, Laura Birn, Terrence Mann e Cassian Bilton.
For All Mankind (2019)
For All Mankind è una serie di fantascientifica scritta per Apple TV+ da Ronald D. Moore (Star Trek, Battlestar Galactica, Outlander), Matt Wolpert e Ben Nedivi. Il drama si basa su un'unica domanda: Cosa sarebbe successo se la corsa allo spazio non fosse mai finita? Per rispondere, Moore ha ambientato la sua storia in una realtà alternativa, in cui l'Unione Sovietica ha battuto gli Stati Uniti, portando per prima l'uomo sulla Luna. Questa sconfitta, ribattezzata "Luna rossa", lascia gli scienziati della NASA nel più profondo sconforto, senza però fermarli dal continuare a puntare il proprio sguardo verso obiettivi ancora più difficili da raggiungere. Marte, Saturno, le stelle, la galassia: nonostante gli ostacoli, le numerose perdite che subiranno e le sfide sempre più complesse che dovranno affrontare, nulla li fermerà dal riprendersi il proprio primato. Nel cast recitano Joel Kinnaman (Altered Carbon, The Killing) nel ruolo dell'astronauta Edward Baldwin; Eric Ladin (Bosch) di Gene Kranz; David Andrews (Terapia d'urto) dell'ammiraglio Scott Uken; Jodi Balfour (The Crown) dell'astronauta Ellen Waverly, oltre a Michael Dorman (Patriot), Sarah Jones (The Path), Shantel VanSanten (One Tree Hill) e Wrenn Schmidt (Outcast).
For Life
For Life la serie ha debuttato 14 gennaio 2021 con doppio episodio su Rai4 la serie ispirata alla vita di Isaac Wright Jr.. Dopo il successo di Power, Curtis “50 Cent” Jackson torna nelle vesti di produttore esecutivo di For Life, thriller dai risvolti legali che vede al suo una famiglia messa di fronte alla prova più grande. Wright fu ingiustamente arrestato nel 1989 con l’accusa di essere il capo di una rete di narcotraffico nel New Jersey, e nel 1991 fu condannato all’ergastolo. Wright passò in un carcere di massima sicurezza sette lunghi anni, ma riuscì a farsi scagionare difendendosi da solo grazie all’esperienza maturata in prigione.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!