Ispirata al romanzo di Roberto Saviano, Gomorra è una serie televisiva italiana trasmessa per la prima volta nel 2014. Lo show racconta la storia del clan dei Savastano, un’organizzazione criminale di stampo camorristico comandata inizialmente da don Pietro. Alcuni componenti del cast sono Marco D'Amore (L'immortale e Drive Me Home), Salvatore Esposito (Lo chiamavano Jeeg Robot e Fargo) e Fortunato Cerlino (Britannia, I Medici e Hannibal). Il libro di Roberto Saviano, con 10 milioni di copie vendute nel mondo, è diventato un best-seller internazionale.
Gomorra: La serie
The Good Doctor (2017)
Basata sull’omonimo serial sudcoreano, The Good Doctor è una serie televisiva creata da David Shore (sceneggiatore di Sneaky Pete, Battle Creek e Dr. House). Il protagonista è Shaun Murphy, un giovane medico specializzando autistico e con la sindrome del savant. Lo show, attualmente composto da 4 stagioni, ha debuttato nel 2017. Freddie Highmore (Leonardo, Bates Motel e La fabbrica di cioccolato) presta il volto al protagonista di questa storia.
The Good Fight
La serie, ideata da Robert King e Michelle King, è lo spin-off dell'acclamata serie giudiziaria The Good Wife. In seguito a un grande scandalo finanziario la reputazione della giovane avvocatessa Maia (Rose Leslie) è a rischio. Inoltre la truffa ha anche causato la scomparsa dei risparmi della sua mentore, Diane Lockhart (Christine Baranski). Dopo che entrambe vengono cacciate dalla Lockhart and Lee, riescono a entrare in uno dei migliori studi legali di Chicago.
Good Girls
Ideata da Jenna Bans (che ha scritto anche alcuni episodi di Grey's Anatomy), Good Girls è una serie televisiva attualmente composta da 4 stagioni. Questa commedia drammatica racconta la storia di tre donne che, per risolvere alcuni problemi economici, decidono di organizzare una rapina in un supermercato. Questo colpo rappresenta solo il primo di numerosi eventi che stravolgeranno le loro vite. Christina Hendricks (Mad Men), Retta (Parks and Recreation) e Mae Whitman (Parenthood, Arrested Development) interpretano le tre protagoniste. Good Girls è stata distribuita in Italia da Netflix a partire dal 3 luglio 2018.
The Good Mothers (2023)
La nuova serie originale italiana The Good Mothers è stata presentata martedì 21 febbraio, in anteprima mondiale alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, nella sezione “Berlinale Series”. Diretta da Julian Jarrold e da Elisa Amoruso, la serie è interpretata da
Gaia Girace, Valentina Bellè, Barbara Chichiarelli, Francesco Colella, Simona Distefano, Andrea Dodero e con Micaela Ramazzotti. The Good Mothers racconta la ‘Ndrangheta interamente dal punto di vista delle donne che l’hanno sfidata. Basato sull'omonimo bestseller del giornalista Alex Perry, premiato dalla Foreign Press Association, e sceneggiato da Stephen Butchard (Bagdad Central, The Last Kingdom), vincitore del BAFTA, il progetto vede la regia di Julian Jarrold (The Crown, Becoming Jane e una nomination agli Emmy per The Girl) ed Elisa Amoruso (Maledetta Primavera, Chiara Ferragni: Unposted).
Good Omens (2019)
"Good Omens" è una commedia fantasy con Michael Sheen e David Tennant in streaming su Amazon Prime Video. La serie è basata sul romanzo "Buona Apocalisse a Tutti!" di Neil Gaiman e Terry Praychett, e racconta le vicende dell'angelo Aziraphale e del demone Crowley, che si trovano sulla terra come rispettivi rappresentanti del Paradiso e dell'Inferno e della loro alleanza segreta che in seguito si trasforma in un'amicizia Odi et Amo.
The Good Place (2016)
"The Good Place" è una serie televisiva fantasy statunitense creata e prodotta da Michael Schur, disponibile su Netflix.
La serie è incentrata su Eleanor Shellstrop (Kristen Bell), una donna che si sveglia nell'aldilà ed incontra Michael (Ted Danson) nel "The Good Place", un'utopia altamente selettiva e simile a quella del Paradiso che è stata progettata da Michael, come premio per aver condotto una vita giusta. Si rende conto che è stata mandata lì per sbaglio e di dover nascondere il suo comportamento moralmente imperfetto e cercare di diventare una persona eticamente migliore.
William Jackson Harper, Jameela Jamil e Manny Jacinto sono coprotagonisti come altri residenti di "The Good Place", insieme a D'Arcy Carden che interpreta Janet, un essere artificiale che aiuta gli abitanti.
Good Sam (2022)
Good Sam è una serie tv statunitense creada da Katie Wech (Rizzoli & Isles) per CBS e prodotta tra gli altri dall'ideatrice di Jane the Virgin Jennie Snyder Urman. Il medical drama vede l'ex star di Chicago P.D. e One Tree Hill Sophia Bush vestire il camice della Dott.ssa Sam Griffith, un cardiochirurgo di talento che lavora al Lakeshore Sentinel Hospital, lo stesso ospedale del suo rinomato padre, il Dott. Rob 'Griff' Griffith (Jason Isaacs, Star Trek: Discovery), un uomo burbero e impossibile da accontentare che non ha mai riconosciuto le sue enormi capacità. Il resto del cast include Wendy Crewson (Saving Hope) nel ruolo della direttrice sanitaria dell'ospedale, Vivian Katz, anche la madre di Sam e l'ex moglie di Griff, alle prese con il nascente conflitto tra i due. Si aggiungono Skye P. Marshall (Le terrificanti avventure di Sabrina), Michael Stahl-David (Almost Family), Omar Maskati (68 Whiskey), Davi Santos (Tell Me a Story) e Edwin Hodge (Mayans M.C.).
Good Times (2024)
In questa rivisitazione tagliente e irriverente della serie culto, una nuova generazione di Evans si tiene a galla in una casa popolare di Chicago.
Il produttore esecutivo è Seth MacFarlane mentre lo showrunner è Ranada Shepard. Ma tra i produttori troviamo il campione NBA, Steph Curry. Il cast originale dei doppiatori include JB Smoove per Reggie Evans, Yvette Nicole Brown (Beverly Evans).
Good Trouble
Good Trouble è lo spin-off dell'amato family drama The Fosters, prodotto dalla Nuyorican Productions di Jennifer Lopez e Benny Medina. La serie, ambientata a Los Angeles, segue le vicende delle ormai ventenni Callie (Maia Mitchell) e Mariana (Cierra Ramirez), alle prese con i tipici problemi dell'indipendenza e dei primi passi lavorativi. Lontano dalle braccia rassicuranti della famiglia Adams Foster, le due sorellastre cominciano una nuova vita all'interno delle mura di una "comunità intenzionale": la Coterie, abitata da ragazzi attraenti e disinibiti come Gael (Tommy Martinez), giovani adulte ancora insicure sulla propria identità sessuale come Alice (Sherry Cola), e influencer affermate come Davia (Emma Hunton). La Stagioni 1-2 di Good Trouble sarà disponibile su Disney+ dal 29 giugno 2022
Gossip Girl (2007)
Gossip Girl è una serie televisiva statunitense diventata una delle più amate serie TV degli anni 2000, conquistando moltissime ragazze adolescenti, ma anche ragazzi. Narrata dalla sconosciuta e onniscente Gossip Girl, la serie segue le vite degli adolescenti della classe alta di Manhattan nell'Upper East Side. Il successo mondiale della serie ha portato alla produzione di vari adattamenti al di fuori degli Stati Uniti. Lo show ha avuto molte nomine agli awards e ha vinto 18 Teen Choice Awards. Nel cast principale figurano Blake Lively, Leighton Meester, Penn Badgley, Chace Crawford, Taylor Momsen, Ed Westwick, Kelly Rutherford, Matthew Settle, Jessica Szohr e Kaylee DeFer.
Gossip Girl (2021)
Gossip Girl (2021) è un sequel della serie televisiva tratta dai romanzi di Cecily von Ziegesar, andata in onda in Italia dal 2009 al 2014. Il nuovo progetto su Gossip Girl è formata da dieci episodi da un’ora ciascuno. La serie ideata da Joshua Safran si ambientata nell’Upper East Side di Manhattan, otto anni dopo gli eventi del finale dell'originale. Ci troviamo quindi nello stesso universo narrativo in cui sono avvenuti i fatti della serie precedente, perciò, i personaggi passati vengono liberamente citati e possono potenzialmente riapparire nello show. Nel cast troviamo come voce narrante, voce onnisciente dello show, Kristen Bell (Veronica Mars, The Good Place).
Gotham
Nel corso delle cinque stagioni, la serie, in uno dei suoi filoni narrativi, segue il percorso di crescita e formazione del giovane signorino Bruce Wayne prima di vestire i panni del suo alter ego, Batman. Il protagonista di Gotham, tuttavia, non è Bruce, bensì il futuro commissario di polizia James Gordon, che all’inizio della serie dà il via alla sua carriera nella GCPD (la polizia di Gotham) al fianco del suo burbero partner Harvey Bullock. Jim si troverà ad affrontare numerosi nemici che diventeranno poi nemici giurati di Batman, in un continuo braccio di ferro con il crimine di Gotham che lo segnerà sempre più. La serie pur essendo inserita nel mondo dei personaggi della DC Comics non ha nessun collegamento con le serie dell'Arrowverse realizzate da The CW. Nell'ultima sequenza della serie sullo sfondo si può vedere il simbolo di Batman.
Gourmet Detective (2015)
Gourmet Detective è una serie di "mistery films" americano-canadese che si basta sulla serie di libri "Gourmet Detective" dell'autore Peter King. La serie segue le avventure di Henry Ross, uno chef che diventa un investigatore culinario interpretato da Dylan Neal, e la Detective Maggie Price, interpretata da Brooke Burns. Ad ora la serie è composta da 5 film: "Gourmet Detective", "La morte è servita", "Delitto al dente", "Mangia, bevi, muori" e "Il manuale dello chef".
Grace and Frankie
La serie comedy, ideata da Marta Kauffman e Howard J. Morris, vede come protagoniste Grace (Jane Fonda) e Frankie (Lily Tomlin), due donne che hanno ormai superato la soglia dei 70 anni. Grace e Frankie sono molto diverse fra loro, la prima bellissima e cinica mentre la seconda anticonvenzionale e stravagante. Tuttavia le due si trovano a vivere la medesima esperienza traumatica: i rispettivi mariti, amici da una vita e soci in affari, dichiarano la propria omosessualità e il loro amore, affermando di volersi sposare. Le rispettive mogli dovranno riscoprire se stesse dopo la sconcertante confessione.
Grand Hotel – Intrighi e passioni
Il serial è stato trasmesso in Spagna su Antena 3 dal 4 ottobre 2011 al 25 giugno 2013 (compreso uno speciale intitolato La última noche en Gran Hotel, mandato in onda subito dopo l'ultima puntata). In Italia va in onda su Canale 5 dal 9 giugno 2021. Si tratta di una produzione spagnola ambientata in un hotel di lusso all’inizio del Novecento, un period-drama che combina storia, commedia e mistero. Nel cast ci sono attori molto amati dal pubblico, dal protagonista Yon González (“Il sospetto”, “El internado”, “Le ragazze del centralino”) a Pedro Alonso (Berlino de “La casa di carta”), fino a Megan Montaner (la più amata ne “Il segreto”) e Marta Hazas (“Cuore ribelle”, “El internado”, “Velvet”).
Grantchester
Grantchester è una Serie TV di genere Drammatico, Giallo, Storico creata da Daisy Coulam con James Norton e Robson Green, trasmessa dal 2014 in Regno Unito. La produzione di Grantchester è attualmente in corso. Sono state prodotte 8 stagioni per un totale di 51 episodi.
Il giovane parroco di Grantchester Sidney Chambers (James Norton), dal canto suo, condivide con il nostro Don Matteo la passione per la bicicletta, il coltivare amicizie con gli ispettori di polizia e l’intuito nel risolvere ogni genere di delitti. Eppure, i due personaggi e le rispettive serie, non potrebbero essere più diverse: Sydney è un affascinante reduce della Seconda guerra mondiale che ha cercato nella fede e nell’investitura il suo posto nel mondo, ma i cui drammi lo avvicinano ai problemi di alcol e di donne. Le relazioni tra i personaggi non sono caste e pure e i casi trattati possono includere temi inusuali per le serie di preti detective.
Grease: Rise of the Pink Ladies (2023)
Rimanendo fedele allo spirito della pellicola originale, anche Grease: Rise of the Pink Ladies sarà una commedia romantica infarcita di momenti musicali. La nuova serie di Paramount+ Grease: Rise of the Pink Ladies ritorna alle origini del film cult del 1978, a sua volta tratto da un notissimo musical, ma fa ancora di più. Si tratta infatti di un prequel ambientato quattro anni prima delle vicende del film che vedeva protagonisti John Travolta e la compianta Olivia Newton John. Grease: Rise of the Pink Ladies vede protagonisti Marisa Davila nel ruolo di Jane, Cheyenne Isabel Wells nel ruolo di Olivia, Ari Notartomaso nel ruolo di Cynthia, Tricia Fukuhara nel ruolo di Nancy, Shanel Bailey nel ruolo di Hazel, Madison Thompson nel ruolo di Susan, Johnathan Nieves nel ruolo di Richie, Jason Schmidt nel ruolo di Buddy, Maxwell Whittington-Cooper nel ruolo di Wally e Jackie Hoffman nel ruolo di Asst. Principal McGee.
The Great
The Great è una serie televisiva statunitense basata sull'ascesa come imperatrice di Caterina II di Russia. Una serie dramedy irriverente e satirico dove Caterina la Grande, da outsider a sovrana regnante, è considerata come la più longeva nella storia della Russia. Ideata da Tony McNamara (La favorita), la serie racconta vicende immaginarie, divertenti e anacronistiche su una ragazza idealista e romantica, Caterina (Elle Fanning, Maleficent, Un giorno di pioggia a New York), la quale arriva in Russia per un matrimonio combinato con l'imperatore - instabile - Pietro (Nicholas Hoult, Mad Max: Fury Road, X-Men). Sperando nell'amore e nella prosperità, Caterina trova - purtroppo - un mondo pericoloso, depravato e arretrato che vuole cambiare. Per farlo, serve assassinare suo marito, andare oltre la chiesa, confondere i militari e liberarsi della corte. Una storia moderna sul passato, The Great ritrae i molti ruoli che Caterina II di Russia ha interpretato nel corso della sua vita - amante, maestra, sovrana, amica e combattente. Il resto del cast include Phoebe Fox (Il diritto di uccidere), Adam Godley (The Umbrella Academy), Gwilym Lee (L'ispettore Barnaby), Charity Wakefield, Douglas Hodge (Lost in Space), Sacha Dhawan (Iron Fist), Sebastian de Souza (I Medici), Bayo Gbadamosi (War of the Worlds) e Belinda Bromilow.
Great Expectations (2023)
Great Expectations è una serie televisiva drammatica di genere period drama che è basata sull’omonimo romanzo di Charles Dickens e vede tra i protagonisti anche Olivia Colman.
E' sviluppata da Steven Knight, sceneggiatore noto per serie TV di successo come Peaky Blinders, True Detective e Taboo, è il secondo adattamento televisivo del romanzo di Charles Dickens da lui realizzato, grazie a una collaborazione tra BBC e FX, dopo la miniserie televisiva del 2019 A Christmas Carol.
ll resto del cast stellare include Shalom Brune-Franklin (Il turista), Ashley Thomas (LORO), Johnny Harris (I Medici), Hayley Squires (Il serpente dell'Essex), Owen McDonnell (Killing Eve), Trystan Gravelle (Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere), Laurie Ogden, Rudi Dharmalingam (Progetto Lazarus), Tom Sweet (Enjoy), Chloe Lea (Fondazione) e Matt Berry (What We Do in the Shadows).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!