"The perfect couple" è una miniserie americana tratta dall'omonimo romanzo del 2018 della scrittrice Elin Hilderbrand.
La serie è diretta da Susanne Bier (The Undoing - Le verità non dette) che ha al suo fianco nel cast ancora una volta Nicole Kidman nel ruolo della capofamiglia. Nei panni del marito abbiamo Liev Schreiber (Ray Donovan) mentre Billy Howle interpreta il giovane sposo. Completa il cast Dakota Fanning e Eve Hewson. Elin Hilderbrand ha contribuito alla sceneggiatura.
La protagonista è Amelia che sta per sposare l'erede di una delle famiglie più ricche di Nantucket, ma una morte scioccante sconvolge le nozze facendo ricadere i sospetti su tutte le persone coinvolte.
The perfect couple (2024)
Permanent Roomates (2014)
Permanent Roomates (2014) è una serie televisiva indiana creata da Arunabh Kumar, Biswapati Sarkar e Sameer Saxena. La prima stagione è stata rilasciata su Prime Video il 31 ottobre 2014. La romantic comedy segue la relazione altalenante di Tanya e Mikesh, una coppia che, nonostante alti e bassi ed eventi imprevisti, vive insieme.
Perry Mason
Il protagonista della serie è Perry Mason, personaggio nato dalla penna dello scrittore Erle Stanley Gardner e figura centrale di molti suoi romanzi. A Los Angeles negli anni '30, durante la Grande Depressione, si muove il detective privato Perry Mason (Matthew Rhys), che lavora insieme al collega e amico Pete Strickland (Shea Whigham). L'investigatore deve cercare di risolvere il caso di un bambino rapito.
Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget (2023)
"Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" è la prima serie comedy prodotta e ideata dalla content factory The Jackal con Mad Entertainment e in collaborazione con Prime Video, Pesci piccoli - Un'agenzia. Molte idee. Poco budget è una creazione di Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, disponibile in esclusiva su Prime Video dall’8 giugno (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).
La serie in sei episodi racconta le vicende di una piccola agenzia digital che sogna in grande ma alla fine sopravvive tra clienti stravaganti e le difficoltà di una modesta realtà di provincia.
Nel cast protagonisti gli sciacalli Fabio Balsamo, Gianluca Fru, Aurora Leone, Ciro Priello e con Martina Tinnirello. Tra le sorprese che arricchiranno i sei episodi che compongono la prima serie anche sei inaspettate special guest: Herbert Ballerina, Achille Lauro, Giovanni Mucciaccia, Gabriele Vagnato, Valentina Barbieri e Mario "Il Ginnasio" Terrone.
Petra
Paola Cortellesi è Petra Delicato, l’ironica e temeraria protagonista di Petra, una produzione Sky Original in collaborazione con Cattleya e Bartlebyfilm. Al centro delle vicende troviamo quattro storie gialle al femminile ispirate alla detective di Barcellona più famosa al mondo. Stiamo parlando del personaggio nato dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett apparso per la prima volta in Spagna nel romanzo Riti di morte (1996), pubblicato in Italia nel 2002 da Sellerio, editore di tutti i suoi romanzi, vendendo oltre un milione e mezzo di copie. Petra è scritta da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia. Una sceneggiatura è firmata anche da Enrico Audenino. Le riprese si sono svolte a Genova con il supporto della Genova-Liguria Film Commission.
Physical
Physical, una nuova serie con Rose Byrne nei panni di una donna che, grazie all'aerobica, si improvvisa lifecoach e trasforma la sua vita. Physical è una creazione di Annie Weisman (Desperate Housewives, The Path) ambientata in un'idilliaca, fragile e soleggiata San Diego degli anni '80. Il cast di Physical include anche Rory Scovel (Superstore), Dierdre Friel (New Amsterdam), Della Saba, Lou Taylor Pucci (American Horror Story), Paul Sparks (Castle Rock) e Ashley Liao (Le amiche di mamma). Creata, scritta e prodotta da Annie Weisman, che è anche showrunner, Physical è diretta dal regista di Tonya Craig Gillespie, Liza Johnson e Stephanie Laing, che sono anche produttori esecutivi insieme a Marty Adelstein e Becky Clements per Tomorrow Studios, Alexandra Cunningham, John McNamara, Sera Gamble e la stessa Byrne.
Piccole Donne
Ispirata all’omonimo romanzo di Louisa May Alcott, Piccole donne (2022) è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix. La sceneggiatrice Chung Seo Kyung (nota per Mademoiselle e La donna del mistero) ha immaginato le protagoniste del classico della letteratura per l'infanzia nel mondo moderno. Questo avvincente dramma dai toni gialli racconta la storia di tre sorelle che affrontano la tentazione di ottenere soldi facili. La serie televisiva è diretta da Kim Hee won (conosciuta per Vincenzo e Crash Landing on You).
Piccoli Brividi (2023)
Piccoli Brividi è una serie televisiva creata da Rob Letterman e Nicholas Stoller. Dal 13 ottobre 2023 è disponibile in streaming su Disney+. Ispirata all'omonima serie di libri horror di R.L. Stine, la serie racconta dell'avventura di cinque ragazzi che, dopo aver accidentalmente liberato delle forze sovrannaturali, devono collaborare per trovare un modo per catturarle.
Pistol
Pistol è una produzione FX sul racconto della rivoluzione del rock and roll disponibile in Italia dall’8 settembre 2022 in esclusiva su Star di Disney+. Basata sul libro di memorie del 2017 scritto dal fondatore e chitarrista sei Sex Pistols Steve Jones, “Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol” (titolo originale), Pistol è una serie tv scritta, creata e prodotta da Craig Pearce (Elvis, Moulin Rouge!, Il grande Gatsby), e diretta dal vincitore dell’Oscar Danny Boyle (Trainspotting)
Più forti del destino
Da mercoledì 9 e venerdì 11 marzo, in prima serata su Canale 5, al via “Più forti del destino” con Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti, Thomas Trabacchi e Dharma Mangia Woods. La fiction, prodotta da Fabula Pictures e diretta da Alexis Sweet, annovera nel cast, tra gli altri, anche Leonardo Pazzagli, Loretta Goggi, e Paolo Sassanelli con la partecipazione di Francesca Valtorta e con Sergio Rubini nel ruolo del
Commissario Lucchesi. “Più forti del destino” è una serie tv in costume, ispirata a fatti realmente accaduti. La trama si concentra principalmente sulla condizione femminile alla fine del XIX secolo. Pone particolare attenzione sul destino di tre donne che, ciascuna a modo proprio, combattono le disuguaglianze e si fanno antesignane dell’emancipazione femminile. Lo sceneggiato è un adattamento della serie-evento francese “Le Balzar de la Charité”.
Planners (2023)
Planners è una commedia drammatico-romantica argentina creata da Bárbara Diez, disponibile sulla piattaforma streaming di Disney+, che gira intorno alla vita di una wedding planner di successo che dovrà reinventarsi nel mondo del lavoro dopo aver divorziato ed essere uscita dall'azienda che condivideva con l'ex-marito. Nel cast principale troviamo Celeste Cid, Gonzalo Valenzuela, Leticia Siciliani, Guillermo Pfening, Matías Recalt e Marcos Montes.
Platonic (2023)
"Platonic" è la nuova commedia creata da Nick Stoller e Francesca Delbanco, disponibile su Apple Tv dal 24 maggio 2023.
La serie ruota attorno ad una coppia di ex migliori amici vicini alla mezza età che si ritrova dopo una lunga rottura. Man mano che l'amicizia si intensifica, destabilizza le loro vite in modo esilarante.
Tra gli attori principali troviamo Seth Rogen e Rose Byrne. Nel cast ci sono anche Luke Macfarlane (Bros), Tre Hale (Love and Monsters), Carla Gallo (Bones) e Andrew Lopez (Blockers).
Players
Players è unaserie televisiva mockumentary americana creata da Dan Perrault e Tony Yacenda, presentata in anteprima il 16 giugno 2022 su Paramount+ . La serie è una parodia di documentari sportivi e segue Fugitive Gaming, un'immaginaria squadra di eSport di League of Legends.
Per vincere il campionato, una squadra di professionisti della League of Legends ha bisogno che il suo giovane debuttante e il veterano mettano da parte i loro ego e lavorino insieme.
The Playlist
The Playlist, nuova miniserie originale Netflix creata da Christian Spurrier e composta da 6 episodi di 50 minuti ciascuno circa, parte proprio da quell’inizio, raccontando la storia romanzata dei protagonisti dietro il servizio di streaming musicale che ha rivoluzionato internet. La serie è stata scritta da Christian Spurrier e girata a Stoccolma per la regia di Per-Olav Sørensen. Infine, nel cast di The Playlist troveremo Edvin Endre (Vikings) nel ruolo di Daniel Ek e Christian Hillborgm (nel ruolo di Martin Lorentzon, co-fondatore di Spotify).
Polichinelles
Polichinelles è una serie tv francese disponibile da mercoledì 8 dicembre 2021 su Serially. Uscita nel suo Paese di produzione - la Francia - il 17 maggio 2019, la serie si aggiunge al catalogo della prima piattaforma italiana esclusivamente dedicata alle serie televisive visibili in streaming a costo zero. La prima stagione è composta da sei episodi. La mini-serie francese vede come protagoniste Salomé (Sandra Parra) e Marion (Magali Genoud), una coppia di giovani donne, che davanti alla scelta di volere un figlio, si ritrovano davanti al giudizio della loro famiglia e dalla società che le circonda. Polichinelles ha vinto il Plume de Cristal Série Digitale International Scriptwriters Festival of Valence e ha fatto parte del festival della serie europea Série Séries 2019 di Fontainebleau.
Polícia Carioca (2023)
Polícia Carioca è una serie comedy poliziesca brasiliana creata da Leandro Hassum. La serie racconta le vicende di Suzano, che attira l'attenzione dopo il noto arresto di un fuggitivo legato ad un giro di scommesse clandestine. Il successo gli fa guadagnare il trasferimento e la promozione a Rio de Janeiro in un nuovo distretto dove spera di continuare la sua carriera. Tuttavia, le sue ambizioni e i suoi metodi poco ortodossi si scontrano con i suoi colleghi non altrettanto pronti a sacrificarsi per contrastare la criminalità.
Pompei – La Serie (2023)
Una nuova serie televisiva su Pompei, in stile "Beverly Hills 90210". Non una rivisitazione, dunque, dell'era antica di Pompei, ma la città dei giorni nostri alle prese con la quotidianità e, soprattutto, con una trama noir che parte dalle indagini su un omicidio avvenuto in città, che si intrecciano con le vite di un gruppo di giovani del posto. "Pompei – La serie" è disponibile su Prime Video, in esclusiva per gli abbonati alla piattaforma on demand e prodotto dalla Vulcano Film.
Ponto Final (2024)
Ponto Final è una nuova sitcom brasiliana incentrata sulle vicende di una coppia di ex divorziati. Si tratta di una serie bizzarra che sceglie di avere il pubblico dal vivo così da strappare sempre un sorriso per le vicende assurde in cui i protagonisti si ritrovano coinvolti.
Sandra e Ivan, infatti, non sono più sposati ma sono costretti a condividere lo spazio domestico mentre affrontano le loro sfide quotidiane. Ivan è un autista abusivo di autobus a Rio de Janeiro, mentre Sandra guida un collettivo.
Interpreta il protagonista Rodrigo Sant'Anna, noto comico carioca e anche creatore della serie. Al suo fianco, nei panni della moglie, troviamo Roberta Rodrigues, attrice e cantante brasiliana ex membro del gruppo hip hop Melanina Carioca.
Ponto Final è disponibile in streaming su Netflix a partire dal 17 gennaio 2024.
Poquelin & De Beaumont
La detective Louise Poquelin è una madre single che lavora instancabilmente per bilanciare la sua importantissima carriera e l'intensa vita familiare. Quando le viene affidata un'indagine su un omicidio a Lille, Poquelin deve collaborare con un nuovo partner, il detective Etienne De Beaumont, un poliziotto benestante di origini aristocratiche. In streaming, trattandosi di una prima visione destinata a Sky Investigation, gli episodi del crime francese sono disponibili anche on demand su Sky Go e sempre in streaming su NOW.
Pose
Pose è l'ennesima creazione di Ryan Murphy per FX, dopo i successi di Nip/Tuck, American Horror Story, American Crime Story e FEUD. Lo sceneggiatore, regista e produttore esecutivo, in passato anche dietro le quinte della musical comedy Glee, ha donato tutti i proventi della serie ad associazioni per il sostegno e l'assistenza di persone transessuali e, più in genere, LGBTQ. Pose, difatti, vanta il maggior numero di attori trans coinvolto con un ruolo regole in una produzione televisiva americana, mentre i personaggi transessuali coinvolti complessivamente sono più di 50, anche questo un record. La Stagioni 1-2 di Pose è disponibile anche su Disney+ dal 8 giugno 2022.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!