Disney+ ha annunciato che Raffa, la prima docuserie originale dedicata a Raffaella Carrà, sarà disponibile dal 27 dicembre sulla piattaforma streaming. La docuserie, prodotta da Fremantle, è diretta da Daniele Luchetti e scritta da Cristiana Farina con Barbara Boncompagni e ripercorre la straordinaria vita di una delle icone della cultura pop in tutto il mondo.
Chi è Raffaella Carrà? Chi si nasconde dietro l’immagine della star italiana più famosa e amata all’estero, dietro i 60 milioni di dischi venduti, i successi televisivi, i film e le tournée internazionali?
Simbolo di libertà, regina della TV e icona LGBTQ+: Raffaella Carrà è un mito che supera ogni barriera, un’artista amata incondizionatamente dal pubblico internazionale per oltre 50 anni. Eppure Raffaella è un mistero di cui nessuno possiede la chiave. Gelosissima del suo privato, era una donna che lottava per affermarsi in un mondo di uomini, che ha amato e sofferto come tutte e nella quale convivevano due anime, quella della diva Carrà e quella più vulnerabile di Raffaella Pelloni.
Raffa (2023)
Raven (2003)
Raven è una serie teen di grande successo che sfrutta la presenza come protagonista di Raven-Symoné, prodotta per Disney Channel per quattro annate dal 2003. Raven ha dei poteri che le permettono di vedere il prossimo futuro, anche se spesso interpreta male le sue visioni: questo innesca varie disavventure per lei e i suoi amici. Nel corso delle stagioni Raven cresce e la sua passione per la moda, sfruttata nei suoi travestimenti, acquista più spazio, accompagnata sempre dai suoi tentativi di aggiustare equivoci ed errori sull’interpretazione degli eventi.
Zack e Cody sul ponte di comando (2008)
Zack e Cody sul ponte di comando è il sequel di Zack e Cody al Grand Hotel, serie di successo terminata nel 2008. In questa nuova ambientazione i gemelli Zack e Cody Martin, insieme all'ereditiera London Tipton, si iscrivono a un liceo molto particolare, il 'Seven Seas High', che altro non è che una nave, la S.S. Tipton di proprietà del padre di London. La scuola non è che una delle strutture presenti sulla nave e le avventure dei ragazzi si svolgono sia a bordo che nelle località raggiunte via mare, l'Italia, l'India, la Grecia e tanti altri Paesi, dove incontrano culture diverse, allargando i loro orizzonti e collezionando nuove e imprevedibili avventure.
La serie è stata prodotta dalla Disney, si compone di tre stagioni e alcune puntate sono dei crossover con le serie di successo I maghi di Waverly e Hannah Montana.
Zack e Cody al Grand Hotel (2005)
Zack e Cody, interpretati da Dylan e Cole Sprouse, sono due gemelli preadolescenti che abitano al Tipton hotel di Boston, l’hotel a cinque stelle in cui la loro madre canta e si esibisce ogni sera. La sitcom segue i due gemelli nelle loro avventure in giro per l’hotel, accompagnati da London, figlia del direttore, Maddy, cassiera del negozio di dolci (interpretata da Ashley Tisdale, futura stella di High School Musical), Moseby ed Esteban, parte dello staff dell’albergo.
Lizzie McGuire (2001)
La serie parla di Lizzie McGuire e delle sue avventure alla scuola media con i suoi due migliori amici, Miranda e Gordon. Le loro avventure variano dai problemi con un'insegnante a quelli di anoressia. Nonostante Lizzie e Gordon siano solo amici hanno sempre sentito una certa attrazione l'uno verso l'altra. Tutti e due conoscono ogni cosa della vita dell'altro: si conoscono da quando Lizzie aveva un giorno. Nonostante ciò mantengono solo un rapporto di amicizia. Comunque Lizzie, a volte, dà a vedere che è un po' innamorata di Gordon. A complicare la vita a Lizzie ci sono suo fratello Matt e la sua ex migliore amica Kate, che Lizzie continua ad aiutare anche se la tratta male. Ma per fortuna Matt ha un amico, Lanny, con cui giocare altrimenti per Lizzie la vita sarebbe stata veramente difficile.
Hannah Montana (2006)
Miley Stewart, una quattordicenne originaria del Tennessee, vive a Malibu, in California, con il fratello maggiore Jackson e il padre vedovo Robby, autore di canzoni. Insieme ai suoi migliori amici Lilly e Oliver, Miley si districa nell’intricata rete della vita di scuola – prendere buoni voti, farsi notare dal ragazzo che ti piace, essere accettata dai vari fighetti della scuola. Miley può contare sull’aiuto del padre, che sa sempre darle una mano. Miley a volte si sente come una comune teenager, ma subisce una vera trasformazione in palcoscenico. Senza che nessuno dei compagni di scuola lo sappia, Miley, infatti, è la cantante pop Hannah Montana. La ragazza viaggia per il mondo, incantando i fan con le canzoni scritte dal suo papà-manager. Una parrucca bionda e uno stile da pop star le consentono di mantenere segreta l’identità di studentessa e, soprattutto, di essere apprezzata dai suoi compagni per quello che veramente è.
The OA (2016)
The OA è un mistery drama scritto e interpretato da Brit Marling, con l'aiuto di Zal Batmanglij. La serie si concentra su Prairie Johnson, una giovane e fragile donna, dal passato tormentato, la quale riappare nelle vite dei suoi increduli genitori adottivi dopo 7 anni di silenzio. Senza voler dare una spiegazione sulla sua scomparsa, Prairie si presenta inspiegabilmente diversa e turbata: ha riacquistato la vista, è ricoperta di brutte cicatrici sulla schiena, vuole che tutti la chiamino PA (OA, nella versione originale della serie) e chiede disperatamente di poter andare online per cercare un certo Homer. Mentre l'FBI e la sua famiglia indagano per scoprire cosa le sia accaduto, PA fa amicizia con un giovane e problematico liceale, Steve Winchell (Patrick Gibson), cui chiede di reclutare cinque persone per poter mettere in atto uno strano esperimento con l'obiettivo di salvare un gruppo di prigionieri da uno scienziato che si occupa dello studio delle cosiddette esperienze di pre-morte. Il resto del cast include Emory Cohen, Scott Wilson (The Walking Dead), Phyllis Smith (The Office), Brendan Meyer, Jason Isaacs (Star Trek: Discovery), Alice Krige (Thor: The Dark World) e Brandon Perea.
Z Nation (2014)
Z Nation è una serie tv ambientata in un mondo post-apocalittico che segue le vicende di un gruppo di persone che hanno una difficile missione da compiere. Tre anni prima dell'inizio della storia il mondo è stato colpito da una terribile pandemia, un virus si è diffuso sulla Terra e trasforma in zombie sanguinari tutti quelli che vengono colpiti. Tre anni dopo, le ricerche per trovare un vaccino sono ancora in corso ma sembrano essere finalmente arrivate ad una soluzione ed un vaccino sperimentale è stato iniettato nel corpo di Alvin Bernard Murphy (Keith Allan, The Neighbors) un ex galeotto che dopo esser stato morso è riuscito a non trasformarsi ed è l'unico in tutto il Paese ad aver ottenuto un tale risultato. Per questo motivo viene creata una squadra di sopravvissuti che ha il compito di portare Murphy, sano e salvo, in California dove è situato l'unico laboratorio di ricerca ancora attivo e dunque l'unico a poter produrre il vaccino.
Replacing Chef Chico (2023)
La serie filippina creata su Netflix “Replacing Chef Chico” è destinata a servire un piccante triangolo amoroso in un ristorante raffinato quando sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma digitale.
Con Piolo Pascual, Sam Milby e Alessandra de Rossi, la serie “Replacing Chef Chico” presenterà una combinazione frizzante per i filippini: romanticismo e cibo.
Lo spettacolo è il frutto dell'ingegno del regista Dan Villegas, del suo assistente Joi Bayan e della showrunner Antoinette Jadaone. Lo streaming inizierà il 24 novembre.
Cold Case – Delitti Irrisolti (2003)
Cold Case assume il formato tipico dell'indagine poliziesca, in un nuovo contenitore narrativo caratterizzato da un personaggio femminile forte e da un racconto che procede in maniera intrigante, concentrato sulla psicologia delle vittime dei casi irrisolti assegnati alla protagonista.
Lilly Rush è una detective solitaria che fa parte della squadra omicidi di Philadelphia. La premessa della serie è delineata sin dal primo episodio, in cui a Rush viene assegnato il primo "cold case", ovvero un caso rimasto irrisolto e di difficile risoluzione sia per la mancanza di prove che per la distanza temporale dall'evento criminale. Le sue modalità d'indagine saranno perciò inevitabilmente basate sull'intuito e sulla ricerca di indizi, molto spesso facendo ampio uso di interrogatori e di empatia nei confronti delle vittime e dei testimoni. L'approccio intimistico ai casi si collega a un passato complicato della protagonista, intrecciando così le storie e le psicologie "individuate" nel corso delle sue indagini alla sua personalità e a un viaggio interiore che si dilunga su tutte le stagioni.
Obliterated – Una notte da panico (2023)
Dagli stessi creatori di Cobra Kai, la serie franchise di Karate Kid arriva Obliterated - Una notte da panico, una serie dramedy di otto episodi ad alta intensità ideata da Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald. Questa serie è una commedia di azione adrenalinica che racconta la storia di un team di forze speciali che sventa una minaccia letale a Las Vegas. Per festeggiare, la squadra organizza una festa a base di alcol, droga e sesso, quindi scopre che la bomba disinnescata era finta. Ancora sotto l'effetto di varie sostanze, il team deve cercare di superare le conseguenze fisiche e i problemi personali per trovare il vero ordigno e salvare il mondo.
Olóládé (2023)
Ololade è una commedia oscura made in Nollywood che segue due amici che, imbattutisi in modi misteriosi di una grande somma di denaro, iniziano un'attività di scommesse per realizzare i loro sogni. Tuttavia, quando viene rivelata la vera origine della loro fortuna, ricorrono all'omicidio e si impigliano in una pericolosa operazione di riciclaggio di denaro.
La serie uscirà venerdì 24 novembre 2023 sulla piattaforma Neftlix.
Il voto della morte (2023)
Prime Video ha lanciato "The Killing Vote", una serie drammatica poliziesca coreana.
Lo spettacolo in 12 parti parte dal presupposto che un messaggio di testo venga inviato ai comuni cittadini che possono votare a favore o contro l'applicazione della pena di morte in singoli casi penali. Se più del 50% vota a favore, il criminale viene ucciso da un personaggio misterioso chiamato Dog Mask.
Ciò a sua volta crea scelte difficili per gli agenti di polizia. Potrebbero avere opinioni divergenti sul fatto che tale giustizia sommaria sia giustificata o meno e hanno anche il compito di rintracciare Dog Mask.
Lo spettacolo vede Park Hae-jin nei panni di un detective che si trova immediatamente intrappolato nel dilemma, ma con l'avanzamento di carriera la sua priorità, la sua posizione potrebbe essere influenzata nel tempo. Diretto da Park Shin-woo e scritto da Jo Yoon-young, lo spettacolo è adattato dal popolare webtoon “National Death Penalty Vote” di Uhm Se-yoon e Jung Yi-pum, pubblicato su Kakao Webtoon e KakaoPage.
Una famiglia quasi normale (2023)
Su Netflix sta per arrivare una nuova miniserie thriller pronta a lasciarvi con il fiato sospeso. Si tratta di Una famiglia quasi normale, una serie svedese di sei episodi tratta dal libro omonimo di Mattias Edvardsson. Questo dramma ad alta tensione è pronto a incollare tutti allo schermo con una storia fatta di misteri dove, quella che sembra all'apparenza una famiglia normale ha tanto ma tanto da nascondere.
White Collar (2009)
Creato da Jeff Eastin, lo show vede protagonisti Matt Bomer e Tim DeKay, e narra le vicende di Neal Caffrey, un giovane genio della truffa che si ritrova a lavorare come consulente per l'agente dell'FBI Peter Burke.
Peter Burke è un esperto agente dell'FBI che fa parte della White Collar Crime Unit, una divisione dell'agenzia che si occupa di crimini non violenti quali truffe finanziarie, falsificazioni e furti d'arte, perpetrati per la massima parte da persone di stato sociale medio-alto e spesso nell'ambito della loro professione.
I due sono agli antipodi, ma non potrebbero conoscersi meglio: infatti, dopo anni di indagini e inseguimenti, Burke è stato l'unico capace di catturare faticosamente Caffrey e consegnarlo alla giustizia. Pur di non rimanere in prigione, Neal si offre come consulente a Peter per aiutare l'FBI nei suoi casi irrisolti, chiedendo come ricompensa la semilibertà. Sulle prime l'agente rifiuta, poi però capisce che l'esperienza di Caffrey nel settore potrebbe rivelarsi molto preziosa per risolvere le indagini della sua divisione.
Neal ottiene così il rilascio sotto la custodia di Burke e, pur tra alti e bassi, la loro collaborazione funziona così bene che Neal diviene un consulente fisso dell'FBI. Il ragazzo trova però difficile adattarsi al suo nuovo ruolo dall'altra parte della barricata, rischiando spesso di ricadere nelle vecchie abitudini; allo stesso modo, pur concedendogli molto credito, Peter non riesce mai a nutrire piena fiducia nell'operato di Caffrey, mostrandosi spesso sospettoso e prevenuto nei suoi confronti. La libertà ottenuta è indispensabile a Neal per scoprire dove sia finita Kate, la donna di cui è innamorato, e che dopo un ultimo colloquio in carcere è misteriosamente scomparsa.
Amare è per i forti (2023)
Amare è per i forti è una serie brasiliana prodotta da Prime Video in collaborazione con Pródigo Filmes. Basato sull'universo visivo e sonoro dell'omonimo progetto transmediale dell'artista Marcelo D2, questa serie parla di due madri alla ricerca di giustizia che sfidano i propri limiti per proteggere i loro cari.
Insecure (2016)
Il focus femminile della serie la differenzia dalle altre dello stesso genere e aggiunge un ulteriore livello nel confronto con gli stereotipi e le velate forme di razzismo che le due protagoniste sperimentano ogni giorno. La serie segue Issa, che lavora per una non profit, e Molly, un’avvocata di successo, sia individualmente che attraverso le loro interazioni e confidenze, messe in scena con umorismo e credibilità. A dare il volto alla protagonista l'ideatrice della serie, Issa Rae. Da notare che la serie è parzialmente ispirata alla web series per Youtube ideata dalla stessa Issa Rae dal titolo Awkward Black Girl. Il suo libro The Misadventures of Awkward Black Girl del 2015 è stato un best seller.
My Demon (2023)
My Demon racconta la storia di un matrimonio contrattuale tra Do Do-hee, una diabolica e ricca erede di un conglomerato, e Jung Gu-won, un demone che ha perso temporaneamente i suoi poteri. Questa perdita momentanea dona loro una felicità fugace e, forse, all'amore, ma alla fine li porterà all'inferno.
Danno il volto ai due protagonisti l'attrice Kim Yoo-jung e il suo collega Song Kang, famosissimi in patria e con una lunga carriera alle spalle.
La serie tv sarà disponibile da venerdì 24 novembre su Netflix.
Big Little Lies – Piccole grandi bugie (2017)
Basata sul libro bestseller di Liane Moriarty, questa serie drammatica sovversiva racconta la storia di tre amiche e madri le cui vite, apparentemente perfette, vengono scosse da un omicidio avvenuto durante una festa di beneficenza per i genitori nella scuola frequentata dai loro figli. Composta da un cast stellare che comprende Reese Witherspoon, Nicole Kidman e Shailene Woodley, la nuova e terza stagione è stata annunciata nel novembre 2023, dalla stessa attrice Nicole Kidman.
Black Sails (2014)
The Starz ha ordinato direttamente la serie, un prequel dell'isola del tesoro di 8 episodi. La serie è ambientata vent'anni prima degli eventi narrati nel libro di Robert Louis Stevenson, e si presenta come un antefatto de L’isola del tesoro di Stevenson, presentandoci la gioventù di personaggi come Long John Silver, ma anche pirati realmente esisti come Anne Bonny, Jack Rackham e Barbanera. Balck Sails offre quindi ben più di un prequel del celebre racconto, raccontandoci di pirati, prostitute, donne d’affari e soldati dell’epoca attraverso personaggi stratificati e dotati di una personalità mutevole e affascinante.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!