Fargo è una serie TV statunitense di tipo crime e drammatica, a tratti caratterizzata da un umorismo da black comedy. La serie è antologica, perchè ogni stagione è strutturata per trattare una storia diversa, con cast e setting differenti. Si ispira al film omonimo realizzato nel 1996 dai fratelli Coen, che figurano come produttori esecutivi della serie. L'ideatore è Noah Hawley, che si è anche occupato della sceneggiatura di tutte le stagioni e la regia di alcuni episodi. L'idea per una serie tv ispirata dal film Fargo è venuta nel settembre 2012 e la rete FX firmò un accordo con i fratelli Coen per il riadattamento della loro storia. Lo studio Metro-Goldwyn-Mayer, al quale appartengono i diritti del film, figura come co-produttore. Nel 2013 venne dato il via alle riprese con il pilot girato da Adam Bernstein, anche lui co-produttore. La serie reinventa cast e trama a ogni stagione, ispirandosi sempre a film diretti o scritti dai fratelli Coen. Nel Stati Uniti la serie ha avuto la sua premiere il 15 aprile 2014 sulla rete televisiva FX. In Italia, la prima TV è andata in onda su Sky Atlantic il 16 dicembre 2014. La seconda stagione è stata girata nel 2014 e trasmessa l'anno dopo sia in USA che in Italia. La terza stagione è andata in onda nel 2017, mentre per la quarta è stato più difficile portare al termine le riprese, iniziate nel 2019, a causa della pandemia da Covid-19 sopraggiunta a inizio 2020. Il 27 settembre 2020 è andata in onda la quarta stagione e nel febbraio 2022 è stato confermato un rinnovo per una quinta stagione prevista nel 2023.
Fargo (2014)
Avvocati di famiglia – Family Law (2021)
La serie ha per protagonista, Abigail ‘Abby’ Bianchi (Staite), un’avvocata costretta ad affrontare il suo alcolismo una volta per tutte. Dopo aver toccato il fondo, Abby, in libertà vigilata e molto vicina al perdere l’abilitazione professionale, si ritrova costretta a lavorare per lo studio del padre Harry Svensson (Garber), con cui non parla da anni. La rete canadese Global ha già dato il via libera alla produzione di una seconda stagione della serie con protagonisti Victor Garber e Jewel Staite. La notizia è stata resa nota lo scorso maggio, quando emerse che le riprese della seconda stagione erano già in corso nel mese di maggio a Vancouver. In patria, la prima stagione di Family Law debutterà nel corso della stagione televisiva 2021-2022, mentre l’anteprima mondiale è avvenuta su Sky Investigation. Nel palinsesto del nuovo canale disponibile a partire dal 1° luglio su Sky Avvocati di famiglia – Family Law ha debuttato lo scorso 6 luglio.
Monarch: Legacy of Monsters (2023)
Lo show seguirà la famiglia Randa, che vedrà John Goodman indossare i panni del ricercatore di lunga data Bill Randa, ripreso da Kong: Skull Island. Lo show riproporrà questo personaggio in una fase precedente della sua vita, dove verrà interpretato invece da Anders Holm, mentre Anna Sawai interpreterà un membro più giovane della famiglia, Cate Randa. Una parte fondamentale del puzzle narrativo di Monarch sembra essere l'ufficiale dell'esercito Lee Shaw, interpretato nella linea temporale moderna da Kurt Russell e nel passato da Wyatt Russell.
Sagrada Familia (2022)
L’attrice spagnola Najwa Nimri, celebre per il ruolo di Alicia Sierra ne La Casa di carta e per quello di Zulema Zahir in Vis a vis - Il prezzo del riscatto e in Vis a vis - L'Oasis, è la protagonista di Sagrada Familia. Una serie dello scrittore, sceneggiatore e regista messicano Manolo Caro. Najwa Nimri è il volto principale di Sagrada Familia, serie prodotta da Noc Noc Cinema e incentrata sulla seconda vita di una donna e dei suoi figli. Il teaser preannuncia proprio questo: il personaggio di Nimri è intento a disfarsi di alcuni passaporti, che dà alle fiamme in una casseruola, mentre con i suoi figli e la sua ragazza alla pari si siede a cena come nulla fosse.
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (2023)
Percy (Walker Scobell), Annabeth (Leah Sava Jeffries) e Grover (Aryan Simhadri) vengono messi alla prova durante la loro avventura per ristabilire l’ordine sul Monte Olimpo e salvare il mondo.
Composta da otto episodi, l'epica serie debutterà mercoledì 20 dicembre su Disney+ con i primi due, seguiti da nuovi episodi ogni settimana.
Basata sulla saga di libri best-seller della Disney Hyperion del pluripremiato autore Rick Riordan, edita in Italia da Mondadori, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo è interpretata da Walker Scobell (Percy Jackson), Leah Sava Jeffries (Annabeth Chase) e Aryan Simhadri (Grover Underwood). Creata da Rick Riordan e Jon Steinberg, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo vede tra i produttori esecutivi Steinberg e Dan Shotz, insieme a Rick Riordan, Rebecca Riordan, Ellen Goldsmith-Vein di The Gotham Group, Bert Salke, Jeremy Bell e D.J. Goldberg di The Gotham Group, James Bobin, Jim Rowe, Monica Owusu-Breen, Anders Engström e Jet Wilkinson.
Scott Pilgrim: La Serie (2023)
Scott Pilgrim: La serie è il nuovo prodotto animato di Netflix ispirato alla graphic novel omonima di Bryan Lee O’Malley. La serie in arrivo il prossimo 17 novembre in streaming è una storia che è già stata adattata sul grande schermo. Nel 2010 è stato realizzato un film live-action Scott Pilgrim vs. the World con attori che – in parte – tornano nel doppiaggio di questo nuovo progetto. Michael Cera presta la voce a Scott, bassista innamorato. Mary Elizabeth Winstead a Ramona Flowers, la ragazza dei suoi sogni. Ci sono poi sette ex in cerca di vendetta: la mezza ninja Roxie Richter (Mae Whitman), la rockstar vegana Todd Ingram (Brandon Routh) , lo skateboarder Lucas Lee (Chris Evans), il pirata Matthew Patel (Satya Bhabha) e il loro leader Gideon Graves (Jason Schwartzman).La serie anime è stata creata da Bryan Lee O'Malley insieme a BenDavid Grabinski. E, poiché il fumetto risale a quasi vent'anni fa, la sfida non era semplice.
Zoey 102 (2023)
A 15 anni dall’ultimo episodio della popolare sitcom teen Zoey 101, gli appassionati potranno tornare a seguire ancora una volta Jamie Lynn Spears – sorella minore di Britney – nei panni dell’iconica Zoey.
Tante le questioni rimaste in sospeso anche dopo tutti questi anni, con i protagonisti che ora hanno nuove priorità, come Logan e Quinn che sono ormai prossimi al matrimonio. La cerimonia porterà i compagni del liceo a riunirsi e, dopo tanti anni, anche Zoey e Chase si rincontreranno adulti.
The Crown (2016)
The Crown è un esempio di riuscita serie biografica, grazie al giusto equilibrio tra storia pubblica e privata, che evita il rischio di rimanere invischiata in una discutibile celebrazione dell’aristocrazia tramite una caratterizzazione sfaccettata dei reali, l’intreccio tra la rievocazione di specifici momenti storici e approfondimenti più introspettivi, che coinvolgono anche altri personaggi, come la sorella Anna, senza dimenticare le ricadute socio-politiche più evidenti. The Crown si distingue anche per un concept che vede il cast cambiare nel tempo in corrispondenza dell’invecchiamento dei protagonisti.
Un Professore (2021)
Un Professore è una commedia italiana basata sulla serie catalana Merlí. A dare il volto al protagonista è Alessandro Gassmann, professore di filosofia che ama il suo lavoro ma che applica sistemi anticonformisti e riesce ad instaurare con i suoi allievi un profondo legame.
The Chelsea Detective (2022)
The Chelsea Detective serie tv, crime drama britannico sulle vicende di un brillante detective interpretato da Adrian Scarborough (Il discorso del Re, Elizabeth: The Golden Age) in onda dal 12 settembre 2022 alle 21:10 sul canale 38 del Digitale Terrestre. Trasmessa per la prima volta lo scorso 7 febbraio 2022 su Acorn TV, la serie tv poliziesca in quattro puntate è creata da Peter Fincham e prodotta da An Expectation Entertainment Production.
Robbie Williams (2023)
Robbie WIlliams svela sè stesso in un racconto senza filtri dei suoi successi e insuccessi. Sotto la regia di un acclamato team di registi, tra cui Asif Kapadia come EP, il cantante inglese si racconta in una serie di 4 episodi disponibili dall'8 Novembre su Netflix.
A Murder At The End Of The World (2023)
A Murder At The End Of The World è un thriller drama statunitense creato da Zal Batmanglij e Brit Marling. Con la partecipazione di Emma Corrin, Raul Esparza e Brit Marling (che ha anche un ruolo nella regia e nella sceneggiatura), la serie segue le vicende di Darby Hart, una giovane detective alle prime armi.
At the moment – 10 storie d’amore (2023)
At the moment - 10 storie d'amore è una serie televisiva taiwanese disponibile su Netflix a partire dal 10 novembre 2023. La serie è un antologia che racconta dieci storie d'amore uniche di passioni e struggimenti,
Suburraeterna (2023)
Suburraeterna è una serie televisiva italiana disponibile su Netflix dal 14 novembre 2023. Sequel di "Suburra - La Serie" e e ispirata al romanzo di Giancarlo de Cataldo e Carlo Bonini. La serie, ambientata a Roma nel 2011, vede l'arrivo di nuovi personaggi, oltre a quelli già presenti e una nuova guerra da combattere, che stabilirà chi avrà il controllo su Roma.
Starstruck (2021)
Arguta, divertente e molto british, la serie, in esclusiva su RaiPlay dal 9 dicembre, mette in scena il classico topos dell'innamoramento tra la "ragazza qualunque" e la stella del cinema. Con un linguaggio spiritoso e intelligente, e con dialoghi mai banali, Starstruck racconta le ansie della generazione dei venti-trentenni, stregando tutti quelli che, almeno una volta nella vita, hanno fantasticato di un amore impossibile.
La serie, prodotta da Avalon Television per BBC, con la regia di Karen Maine e Jamie Jay Johnson, è vincitrice nel 2021 dell’Edinburgh Comedy Award. Nel cast anche Nikesh Patel ed Emma Sidi.
The Curse (2023)
The Curse è una commedia statunitense disponibile in streaming dall'11 novembre 2023 su Paramount+. Con Nathan Fielder, Benny Safdie e Emma Stone, la serie mescola diversi generi e racconta come una presunta maledizione metta in crisi il rapporto di una coppia appena sposata che cerca di avere un figlio mentre fanno uno show su HGTV.
Quantum Leap (2022)
Quantum Leap (2022) è una serie televisiva statunitense creata da Donald P. Bellisario, Steven Lilien e Bryan Wynbrandt. Interpretata da Brandon Lee, Caitlin Bassett, Mason Alexander Park e Nanrisa Lee, il drama fantasy è il revival della serie originale andata in onda dal 1989 al 1993, ed è ambientata 30 anni dopo che il dottor Sam Beckett è entrato nell'acceleratore Quantum Leap ed è scomparso. Una nuova squadra deve riavviare il progetto nel tentativo di comprendere i misteri dietro la macchina e il suo creatore.
The Big Bang Theory (2007)
La storia è quella di due amici Leonard Hofstadter (Johnny Galecki) e Sheldon Cooper (Jim Parsons), due geniali studenti di fisica, che sanno tutto di formule, libri e studio, ma nulla sulle relazioni interpersonali. La loro vita viene letteralmente sconvolta dall'arrivo di Penny, la loro nuova vicina, una bionda un po' oca, che lavora come cameriera di un ristorante locale della catena Cheesecake Factory, ma sogna di diventare attrice. Pur non presentando nulla di nuovo nell'intreccio, la serie è divertente e piena di battute feroci, confrontando due mondi completamente diversi. The Big Bang Theory ha rivoluzionato il concetto di nerd e lanciato la carriera degli attori principali, su tutti la protagonista Kaley Cuoco nel ruolo di Penny e l'iconico Jim Parson in quello di Sheldon Cooper, da cui hanno fatto una serie spin-off prequel, Young Sheldon.
Ishiko e Haneo – Mi fai causa? (2022)
Ishiko e Haneo - Mi fai causa? (2022) è una serie televisiva giapponese creata da Ayuko Tsukahara. La serie racconta le vicende di Shoko Ishida e Yoshio Haneoka, due aspiranti avvocati con personalità e qualità diverse, che lavorano nello studio legale del padre di Shoko e che sono sempre in competizione tra di loro.
007: Road to a Million (2023)
007: Road to a Million è un game show britannico condotto da Brian Cox e disponibile su Prime Video a partire dal 10 novembre 2023. Nella serie, nove coppie di partecipanti, tra cui infermieri, ex agenti di polizia , fratelli, amici e una coppia sposata, cercano di aggiudicarsi il premio di un milione di sterline rispondendo a 10 domande poste da "The Controller", interpretato dall'attore scozzese Brian Cox.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!