"INSTINTO" è un thriller psicologico che esplora i confini dell'amore, del desiderio e della passione.
La serie tv spagnola racconta la vita complessa e tormentata di Marco Mur, imprenditore di successo interpretato da Mario Casas, che cerca di fuggire dal proprio passato traumatico attraverso una vita di eccessi e mistero. La serie, composta da otto episodi, svela gradualmente i segreti oscuri di Marco, intrecciando temi di intimità e auto-scoperta.
La serie sarà disponibile a partire da giovedì 8 agosto 2024 sulla piattaforma di Serially.
Instinto (2019)
Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere (2022)
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere (The Lord of the Rings: The Rings of Power nella versione originale) è la prima serie tv basata sul celebre romanzo fantasy di J.R.R. Tolkien Il Signore degli Anelli e in particolare sulle sue appendici. La storia è ambientata migliaia di anni prima de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, nella Seconda Era della Terra di Mezzo, un periodo lungo 3,441 anni durante il quale gli anelli furono forgiati e il malvagio Signore Sauron salì al potere. Amazon ha acquistato i diritti televisivi de Il Signore degli Anelli alla cifra astronomica di 250 milioni di dollari, pianificando un ulteriore investimento di almeno un milione di dollari per la realizzazione di più stagioni, il che fa di questa la serie più costosa mai prodotta fino a quel momento. La Stagione 1 di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è disponibile su Prime Video dal 2 settembre 2022.
Only Murders in the Building (2021)
Dalle menti di Steve Martin, Dan Fogelman e John Hoffman, Only Murders In The Building segue tre estranei (Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez) che condividono la stessa ossessione per il genere true crime e si trovano improvvisamente coinvolti in un delitto. Quando si verifica un’orribile morte nell’esclusivo palazzo dell’Upper West Side in cui vivono, i tre sospettano che si tratti di un omicidio e utilizzano la loro grande conoscenza del genere true crime per investigare. Mentre registrano un podcast per documentare il caso, i tre scoprono i segreti del palazzo, che riguardano eventi accaduti molti anni prima. Forse, le bugie che i protagonisti si raccontano a vicenda potrebbero essere ancora più esplosive. Si rendono presto conto che il killer potrebbe nascondersi tra loro, mentre cercano di decifrare gli indizi prima che sia troppo tardi. I co-creatori e sceneggiatori di Only Murders in the Building sono Steve Martin e John Hoffman (Grace and Frankie,Looking). Martin e Hoffman sono gli executive producer insieme a Martin Short, Selena Gomez, Jamie Babbitt, il creatore di This Is Us Dan Fogelman e Jess Rosenthal.
Pachinko – La moglie coreana (2022)
La trasposizione in serie del romanzo best-seller di Min Jin Lee edito in Italia da Piemme, Pachinko, è una delle produzioni per il piccolo schermo più attese dell’anno. Pachinko – La moglie coreana debutta il 25 marzo su Apple Tv+ con i primi tre episodi per poi seguire una programmazione settimanale di una singola puntata – in totale sono otto – fino al 29 aprile. Inizialmente indicata da alcune testate come “Limited series”, nell’improbabile prospettiva che condensasse una storia che copre quasi tutto il XX secolo in una sola stagione, più auspicabilmente ne durerà quattro, come anticipato dalla produttrice Soo Hugh. Ambientata in Corea, Giappone e Stati Uniti e girata nelle rispettive lingue con un cast che conta ben 637 membri – tra cui la superstar coreana Lee Min-ho - per il 95% asiatici, Pachinko si presenta come una produzione maestosa. Ecco tutto quello che c’è da sapere (al netto degli spoiler omessi e derivati dalla visione dello show anticipati alla stampa).
Signora Volpe (2022)
Signora Volpe è il titolo di una serie tv inglese in tre puntate con protagonista Emilia Fox girata quasi per intero in Italia, in Umbria. Prodotta da Acorn Tv, si è avvalsa del supporto della casa di produzione italiana Cattleya, e sarà disponibile su Sky dal 1° luglio. Si tratta di una commedia gialla nel cui cast figurano anche gli attori Giovanni Cirfiera e Tara Fitzgerald. Ma diversi sono gli attori italiani che vi hanno preso parte, come Matteo Carlomagno, Imma Piro, Andrea Piedimonte Bodini, Luigi Di Fiore, Paolo Saverio Fantoni, Francesco De Vito e Gaia Scodellaro.
Sarò Mamma (Baby Fever) (2022)
Sarò Mamma (Baby Fever) è una serie televisiva che esplora i rapporti sentimentali al giorno d’oggi approfondendo l’argomento dei trattamenti per la fertilità. La serie racconta la storia di un’esperta di fertilità alle prese con la sua gravidanza. La prima stagione, composta da 6 puntate da 30 minuti ciascuno, è disponibile in streaming su Netflix. Josephine Park presta il volto alla protagonista.
Naruto: Shippuden (2007)
"Naruto: Shippuden" è un anime giapponese che è stato trasmesso per la prima volta dal 15 febbraio 2007 al 23 marzo 2017 sul canale televisivo giapponese TV Tokyo, per un totale di 500 episodi trasmessi. Gli episodi sono basati sulla seconda parte del manga Naruto del mangaka Masashi Kishimoto a partire dal volume 28 (includendo anche il volume 27 capitoli 239-244). L'anime è il seguito del primo adattamento animato della serie, chiamato semplicemente "Naruto", basato a sua volta sulla prima parte del manga. "Naruto: Shippuden" prosegue la trama della versione animata due anni e mezzo dopo la partenza del protagonista Naruto Uzumaki dal Villaggio della Foglia. Sono stati utilizzati 60 brani musicali per le sigle dell'anime, 20 di apertura e 40 di chiusura.
Solar Opposites (2020)
Solar Opposites, la sitcom animata co-creata da Justin Roiland (Rick & Morty) e Mike McMahan (ex assistente sceneggiatore di Rick & Morty). Dopo l’esordio statunitense su Hulu l'8 maggio 2020, Solar Opposites raggiunge l’Italia grazie al nuovo spazio di intrattenimento reso disponibile da Disney+, Star.
Batman: Caped Crusader (2024)
Si chiama "Batman: Caped Crusader" la serie televisiva animata americana di supereroi basata sul personaggio della DC Comics Batman, creato da Bob Kane e Bill Finger.
La serie composta da 10 episodi sarà disponibile a partire dall'1 agosto 2024 sulla piattaforma di Prime Video.
"Batman: Caped Crusader" è stata ideata da Bruce Timm, JJ Abrams e Matt Reeves e prodotta da Bad Robot Productions, 6th & Idaho Motion Picture Company, Warner Bros. Animation e DC Studios.
Hamish Linklater presta la voce al personaggio del titolo, con Jamie Chung, Christina Ricci e Diedrich Bader come protagonisti.
RFDS – Medici dal cielo (2021)
I medici e gli operatori del RDFS, l'organizzazione non profit che fornisce nell'Outback australiano un servizio medico-sanitario aereo altrimenti impossibile date le dimensioni del paese, spesso l'unica possibilità di salvezza per molti abitanti di queste terre remote. Incidenti mortali, parti prematuri, malanni improvvisi, errori di valutazione e sbagli drammatici fanno parte dei casi che devono affrontare questi eroi volanti.
La serie è stata realizzata intorno a Broken Hill, una città mineraria nell'estremo Ovest australiano.
Yo Gabba GabbaLand! (2024)
Si chiama “Yo Gabba GabbaLand!” la serie di AppleTV+ che accompagna le tappe fondamentali della prima infanzia in un contesto di gioco, con in sottofondo la musica pop. Ispirata al fenomeno culturale "Yo Gabba Gabba!", vincitore del Daytime Emmy con oltre 1,2 miliardi di visualizzazioni su YouTube, la serie aiuta bambini e bambine ad affrontare le sfide dell'età prescolare insieme ai genitori in un mondo musicale e visivo pieno di sfumature. Condotta dall’astro nascente Kamryn Smith nel ruolo di Kammy Kam, la nuova serie presenta i membri originali del cast di “Yo Gabba Gabba!”: Erin Pearce nel ruolo di Toodee, Emma Penrose nel ruolo di Foofa, Adam Deibert nel ruolo di Muno, Amos Watene nel ruolo di Brobee e Christian Jacobs nel ruolo di Plex.
Master Crimes (2023)
"Master Crimes" è una serie televisiva franco-belga che sarà disponibile sulla piattaforma di RaiPlay a partire dal 13 agosto 2024.
Diretta da Marwen Abdallah e ideata da Elsa Marpeau, la serie è stata trasmessa in Svizzera dal 10 ottobre 2023 sul canale RTS Un, in Belgio dal 19 ottobre 2023 su La Une e in Francia dal 9 novembre 2023 su TF1.
Questa fiction è una coproduzione di UGC Fiction (con Mam Fiction nella stagione 2), TF1, Be-FILMS e RTBF (televisione belga) ed è stata prodotta con la partecipazione della Radio Televisione Svizzera (RTS).
The Bear (2022)
The Bear è l’acclamata serie televisiva disponibile in streaming su Disney+ dal 5 ottobre 2022. La prima stagione è incentrata su un giovane chef che torna a casa per gestire la paninoteca di famiglia. Il cast è guidato da Jeremy Allen White (conosciuto principalmente per Shameless). The Bear, ambientata in un piccolo ristorante di Chicago, è stata creata da Christopher Storer (Dickinson, Ramy, Little Voice).
Carl Hiaasen’s Bad Monkey (2024)
Si chiama "Carl Hiaasen's Bad Monkey" la nuova commedia poliziesca, composta da 10 episodi, che sarà disponibile a partire dal 14 agosto sulla piattaforma di AppleTV+.
Creata da Bill Lawrence, noto per "Scrubs" e "Ted Lasso", la serie ha come protagonista Vince Vaughn, famoso per i suoi ruoli in "Serial Noceurs" e "True Detective". Completano il cast principale L. Scott Caldwell e Rob Delaney. Basata sul romanzo di Carl Hiaasen, la serie promette un'avventura esilarante ed eccentrica nel cuore delle Florida Keys.
La costa del crimine (2023)
"La costa del crimine" è una serie ambientata nei primi anni '80 che segue le vicende della famiglia Lord, ex gangster di South London. Dopo essere caduti in disgrazia nella gerarchia criminale, i Lord si trovano costretti a fuggire sulla Costa del Sol in Spagna in seguito a un violento scontro tra bande. Vedono questa fuga come un'opportunità per reinventarsi e riconquistare il potere e la gloria perduti. Tuttavia, mentre cercano di stabilirsi e riprendere il controllo, scoprono che le lotte interne alla famiglia sono tanto intense quanto quelle con i loro nuovi avversari.
Cherif (2013)
Capitano della Squadra Anticrimine di Lione, Kader Cherif, ama fare il suo lavoro e se ne infischia se la cosa dovesse stupire qualcuno. Poliziotto di strada, conosce la sua città come nessun altro e praticamente non lascia mai il commissariato, in quanto abita proprio di fronte. Dotato di perspicacia non comune, Cherif è solito citare frasi e aneddoti delle serie televisive poliziesche anni 70/80 a cui s'ispira. Allegro e simpatico, spesso svolge le sue indagini in maniera non proprio ortodossa, ad esempio portandosi i testimoni in casa per interrogarli davanti a una tazza di tè; questi metodi non mancano di creare attrito con la sua nuova partner, il capitano Adeline Briard, figlia del direttore della polizia giudiziaria di Parigi, trasferitasi a Lione dopo il suicidio del fratello. Curiosa anche l'auto di servizio di Cherif, una Peugeot 504 coupé, prelevata dal parco vetture sequestrate dalla Polizia.
Tribhuvan Mishra CA Topper (2024)
Si chiama "Tribhuvan Mishra CA Topper" la nuova serie di genere comedy drama che ha come protagonista un contabile e che sarà disponibile a partire dal 28 luglio 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie indiana è stata creata da Puneet Krishna, diretta da Amrit Raj Gupta e Puneet Krishna e prodotta da Ram Sampath, Puneet Krishna e Vineet Krishna.
Il cast della serie è composto da Manav Kaul, Tillotama Shome, Shweta Basu Prasad, Shubhrajyoti Barat, Faisal Malik, Jitin Gulati, Ashok Pathak, Naina Sareen, Sumit Gulati, Yamini Das e Naresh Gosain.
Chernobyl (2019)
Raccontata attraverso l’esperienza del chimico Valerij Legasov (Jared Harris), del burocrate Boris Shcherbina (Stellan Skarsgård), che si occuparono della messa in sicurezza dopo l’esplosione della centrale nucleare di Prypjat, e della inesistente fisica Ulana Khomyuk (Emily Watson), "Chernobyl" ha raggiunto a sorpresa il successo internazionale con la sua esplorazione dello straziante campo di battaglia tra verità e politica all’indomani del disastro: ecco l’emergenza, l’insabbiamento, gli errori umani e meno umani, lo spirito di abnegazione dei cittadini sovietici, riuscendo a non semplificare troppo la complessità del sistema socio-politico dell’URSS.
Hawaii Five-0 (2010)
Serie di investigazione “da network”, dunque incentrata su casi episodici mescolati a storyline orizzontali durante le lunghe stagioni, il reboot "Hawaii Five-0" si sforza in più modi di rinnovare il racconto seriale anche attraverso espedienti come il coinvolgimento del pubblico e la citazione intelligente della serie madre. Ha i suoi punti di forza nell’ambientazione delle Hawaii, nello stile che oscilla velocemente tra sole sgargiante e cupezza dell’azione, nelle interpretazioni di personaggi con ruoli definiti e differenziati. Alex O'Loughlin interpreta il leader della squadra Steve McGarrett, Scott Caan è Danny Williams, Daniel Dae Kim è Chin Ho Kelly e Grace Park sua cugina, la più giovane del gruppo.
Le Bureau – Sotto Copertura (2015)
"Le Bureau - Sotto copertura" (titolo originale: "Le Bureau des légendes") è una serie televisiva francese creata da Éric Rochant e trasmessa dal 2015 al 2020 su Canal+. Composta da cinque stagioni, è stata osannata dalla critica e inserita dal New York Times al terzo posto tra le migliori serie tv degli anni 2010.
In Italia è stata trasmessa dal 16 gennaio 2017 su Sky Atlantic.
Il dramma francese è ambientato in un ramo clandestino dei servizi segreti francesi, che gestisce agenti di copertura attivi in Medio Oriente e Africa. Il protagonista, Mathieu Kassovitz (noto al grande pubblico francese), è una persona egli stessa ambigua, appena rientrato da una missione a Damasco mantenendo la sua identità di copertura. Nel corso della serie le responsabilità personali e professionali si scontreranno più volte e man mano i segreti si accumuleranno e complicheranno la narrazione.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!