For the People è prodotta tra gli altri da Shonda Rhimes e dalla sua Shondaland. La sceneggiatrice e produttrice esecutiva è famosa per aver creato serie di successo come Grey's Anatomy e Scandal, ed è anche tra i produttori dell'altrettanto apprezzata Le regole del delitto perfetto. La Stagioni 1-2 di For the People sarà disponibile su TIMvision dal 14 luglio 2022
For The People
Fosca Innocenti
Fosca Innocenti è prodotta da Massimo Del Frate per Banijay Studios Italy, è diretta da Fabrizio Costa su una sceneggiatura scritta da Dido Castelli e Graziano Diana. La fiction è stata girata a Roma e a Arezzo ed è composta da 4 episodi della durata di 100 minuti in onda in quattro serate su Canale 5. Fosca se la vedrà con casi di cronaca “regolari” come quelli che spesso sentiamo al telegiornale o leggiamo nei giornali locali, compiuti da persone normali ma che spesso sono tra i crimini più brutali. Alla fine della giornata, Fosca si concede un bicchiere di Chianti con il suo migliore amico Cosimo, che conosce fin da piccola e con il quale, senza aspettarselo, intraprenderà un qualcosa di più grande dell’amicizia. Tutte le fiction di Canale 5 sono disponibili gratis in streaming su Mediaset Infinity (ex Mediaset Play), ogni puntata sarà inserita dopo la messa in onda e sarà visibile gratuitamente in qualsiasi momento della giornata.
The Fosters
The Fosters è una serie televisiva statunitense creata da Peter Paige e Bradley Bredeweg per ABC Family (che successivamente, ha cambiato nome in Freeform).
La serie è stata trasmessa dal 3 giugno 2013 al 6 giugno 2018. In Italia sarà pubblicata sul servizio di streaming on demand Disney+ dal 22 giugno 2022
The Fosters è prodotta dalla Nuyorican Productions, la casa di produzione di Jennifer Lopez, da lei co-fondata con Benny Medina - entrambi coinvolti nel progetto come produttori esecutivi. Uno dei suoi ideatori, Peter Paige, è famoso invece per aver interpretato l'eccentrico Emmett Honeycutt nella serie LGBT di Showtime Queer as Folk.
Found (2023)
La nuova produzione della NBC è un miniserie drammatica d’attualità scritta da Nkechi Okoro Carroll, riguardante le persone di colore che ogni anno scompaiono negli Stati Uniti. Sono circa seicentomila le persone che ogni anno scompaiono nel nulla e molte di loro con il tempo vengono dimenticate, così Gabi Mosely (Shanola Hampton), un esperta di comunicazioni, e i suoi collaboratori assumono l’impegno di non lasciare indietro nessuno e di non spegnere mai i riflettori sulle persone scomparse nel corso dell’anno negli Stati Uniti. Anche la protagonista ha vissuto l’esperienza del rapimento, salvandosi dal suo rapitore quando era un’adolescente. Ora con il suo team di gestione della crisi tenta di riportare le persone a casa, ma Gabi nasconde un segreto che nessuno sembra conoscere: sfrutta le conoscenze del suo rapitore per aiutare le vittime di rapimento.
Four More Shots Please!
In questa serie di Prime Video ci sono quattro amiche di Mumbai, molto sesso, free talk su argomenti tabù. In tanti lo hanno paragonato a Sex and The City ma il suo vero potere è l'ambientazione che supera limiti culturali e sociali.
Fraggle Rock: ritorno alla grotta (2022)
Jim Henson artista, inventore, fumettista e regista statunitense, celebre per essere stato l'inventore dei Muppet, ha lasciato un'eredità: i Fraggles, creature colorate e un pò pazze. La figlia di Henson, Lisa ha realizzato un reboot della serie originale degli anni Ottanta, "Fraggle Rock: ritorno alla grotta" è la seconda stagione della serie vincitrice dell'Emmy in arrivo il 29 marzo su Apple TV+.
Frammenti Di Lei
Il nuovo thriller disponibile su Netflix dal 4 marzo si adatta infatti al titolo che porta, come un abito confezionato su misura, e costruisce una trama complessa ma avvincente lungo i suoi 8 episodi. Questi sono montati infatti seguendo l’avvicendarsi dei fatti avvenuti negli anni ’80 e quelli presenti, un’alternanza che va tuttavia per gradi. Se all’inizio infatti sono pochi i “frammenti” di flashback che vengono presentati allo spettatore, che viene gettato nell’improvviso caos degli eventi presenti senza avere risposte o anche solo ipotesi, man mano che si procede con la visione viene fornito un numero sempre maggiore di tessere del puzzle. Frammenti di Lei compone i frammenti del vissuto della protagonista, Laura Oliver (benché questo, come si scoprirà, non sia il suo vero nome), ma non lo fa in maniera contorta e incomprensibile, quanto piuttosto mettendo a confronto le azioni del passato con le conseguenze del presente.
Frankly Speaking (2024)
Si intitola "Frankly Speaking" la nuova serie tv sudcoreana dramedy in arrivo su Netflix dal 1° maggio 2024. Commedia drammatica scritta da Choi Kyung-sun.
La serie tratta di un annunciatore molto rispettato che perde improvvisamente la capacità di autocensurarsi in diretta e attira l’attenzione di un autore televisivo che lo invita al suo spettacolo di varietà.
Nel cast della serie troviamo: Go Kyung Pyo, Kang Han Na, Joo Jong Hyuk, Shin Jung Keun, Kang Ae Shim, Hwang Sung Bin, Lee Jin Hyuk, Go Gyu Pil, Baek Joo Hee, Kim Sae Byeok, Lee Bom So Ri, Patricia, Park Jae Joon, Kim Young Joo e Hong Seo Joon.
Frasier
''Frasier'' è una Serie TV di genere Commedia creata da David Angell e Peter Casey con Kelsey Grammer e David Hyde Pierce, trasmessa dal 1993 al 2004 in USA.
Nel 2022 Paramount+ ha dato un ordine per la serie revival a lungo sviluppo della serie, con Kelsey Grammer che interpreterà ancora una volta il ruolo del protagonista.
Frasier è uno psichiatra che, dopo un matrimonio fallito, torna a Seattle per lavorare in radio. A casa lo aspetta il fratello minore che gli comunica che dovrà vivere con il padre disabile, andando a recuperare un rapporto che negli anni non era mai esistito.
Il padre necessita assistenza e Frasier assume una adorabile care giver inglese, della quale il giovane fratello sposato, si innamora a prima vista.
Frasier (2023)
Frasier (2023) è una sitcom statunitense creata da Joe Cristalli e Chris Harris. E' il revival della serie "Cheers" incentrato sul personaggio di Frasier Crane, psichiatra in pensione e al momento professore di psicologia. La serie vede l'interpretazione di Kelsey Grammer, Nicholas Lyndhurst, Jack Cutmore-Scott e Toks Olagundoye,
FreeKs (2023)
FreeKs è una serie televisiva musicale argentina disponibile allo streaming su Disney+ a partire dal 28 giugno 2023. Si tratta di un drama adolescente che segue i conflitti interni di una band il cui leader viene accusato ingiustamente di aver rubato dei soldi dei loro concerti. Nel frattempo, gli altri membri decidono di continuare a suonare senza di lui ottenendo un grande successo. Nel cast principale troviamo Guido Pennelli, Julián Cerati, Alan Madanes, Pablo Turturiello e Gastón Vietto.
Freeridge (2023)
Netflix ha annunciato la data di uscita della serie Freeridge, spinoff di On My Block: il 2 febbraio 2023.
Gli otto episodi racconteranno la storia delle sorelle rivali Gloria (Keyla Monterroso Mejia) e Ines (Bryana Salaz), e delle loro amiche Demi (Ciara Riley Wilson) e Cameron (Tenzing Norgay Trainor), che hanno scatenato una maledizione che ha portato la sfortuna nella loro vita.
Nel cast ci saranno inoltre Michael Solomon e Zaire Adams.
Dal cast di On My Block arriveranno invece Paula Garcés nel ruolo di Geny Martinez, Eric Gutierrez nella parte di Ruben Martinez, Eme Ikowuakor che sarà Dwayne Turner, e Raushanah Simmons nei panni di Fran Turner.
Nel cast ci saranno poi Peggy Blow nel ruolo di Marisol Martinez.
Lauren Iungerich sarà coinvolta come co-creatrice, produttrice e showrunner della serie in collaborazione con Jamie Uyeshiro, Eddie Gonzalez, Jeremy Haft e Jamie Dooner.
Frieden – Il prezzo della pace
Diretta dal regista argoviese Michael Schaerer è sceneggiata da Petra Volpe (vero motore del progetto), già autrice di "Contro l'ordine divino", la miniserie racconta la Svizzera al termine della Seconda Guerra Mondiale. La società deve affrontare le conseguenze del conflitto e, come racconta proprio Petra Volpe, «è tutt'altro che una serie idilliaca. Apre una prospettiva su un'epoca non proprio gloriosa. Tuttavia, il secondo dopoguerra fa parte della nostra storia e la gente in Svizzera ne sa poco al riguardo». «Il prezzo della pace tratta essenzialmente temi universali. Parla della responsabilità e della giustizia contrapposti al profitto, un'antitesi che non riguarda solo la Svizzera. Ogni Paese e ogni persona ha questi lati oscuri». «Con ognuno dei miei film vorrei aprire uno spiraglio nel modo di pensare dello spettatore sperando di fargli maturare un piccolo cambio di prospettiva - ha dichiarato Petra Volpe - alla fine è una questione di empatia e di non dimenticare la nostra storia. Siamo legati al passato perché il passato determina il nostro presente». Dramma storico in sei puntate da 50 minuti, Frieden – Il prezzo della pace, la serie tv di Rai 3 suddivisa in due serate, comincia nel 1945, quando la fine del conflitto annuncia un futuro luminoso per i giovani con progetti audaci da portare avanti.
A Friend of the Family
È arrivata all'interno di Peacock disponibile per gli abbonati Sky e per chi ha il ticket intrattenimento di NOW la miniserie A Friend of the Family, una serie true crime imperdibile per gli appassionati del genere.
La serie ci riporta nella comunità mormone dell’Idaho degli anni ’70. Bob e Mary Ann Broberg hanno tre figlie, la maggiore è Jan, e incontrano Robert “Bob” Berchtold e sua moglie Gail, anche loro tre figli ma di cui due maschi. Le due famiglie fanno subito amicizia, passano molto tempo insieme e Bob, che per evitare confusione viene chiamato “Fratello B”, per sua naturale inclinazione è l’amico, il fratello, l’amante che tutti vorrebbero avere.
Le vere intenzioni di Bob sono però quelle di avere un rapporto stretto e diretto con Jan. Così la rapisce quando ha solo 12 anni, facendole crede che siano stati rapiti da una razza aliena e che l’unico modo per salvare la loro specie è compire la missione: fare un figlio insieme. Per anni Jan resta così soggiogata da B.. Le forze dell’ordine non riescono a intervenire realmente. Jan non denuncia maltrattamenti, Bob e Mary Ann avevano a loro volta rapporti talmente stretti con B. che diventa impossibile provarne la malafede. L’assurdo piano di B. è così perfettamente compiuto.
Friends (1994)
Sei amici quasi trentenni a New York e i loro problemi quotidiani, i loro difetti e le loro peculiarità, dal lavoro alla vita sentimentale. Friends è la serie che ha portato al successo planetario l’idea di una famiglia diversa da quella di origine, con al centro le mille sfumature delle relazioni amicali, oltre a quelle sentimentali. Tutto di Rachel, Monica, Ross, Chandler, Joey e Phoebe è diventato proverbiale, se non leggendario. Oggi può saltare all’occhio qualche problema di rappresentazione e qualche battuta stonata, ma nel complesso rimane una delle sit-com generaliste più divertenti e senza tempo, capace di inventare gag su qualunque cosa e di variare tono quando serve.
Fringe (2010)
Ideata da J. J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci, è una serie di fantascienza che segue le vicende della divisione Fringe dell'FBI di Boston, in Massachusetts, e che opera sotto la supervisione del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti. La squadra si occupa delle indagini legate alla cosiddetta scienza di confine, ovvero la fringe science. Per la trama e i temi trattati, la serie è stata spesso paragonata a X-Files
From
Una cittadina da incubo da cui è impossibile è uscire. From l’horror prodotto dai fratelli Anthony e Joe Russo con la loro AGBO per Epix. La serie tv From è un thriller horror ambientato in una cittadina in cui avvengono strani fenomeni. From è su Paramount+ dal 5 ottobre 2022.
From Scratch – La forza di un amore
Tratta dall’omonimo bestseller autobiografico, From Scratch - La forza di un amore è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 21 ottobre 2022. Una giovane studentessa americana, dopo aver trovato l’amore in Italia, inizia un cammino di passione, resilienza e speranza. Il cast è guidato da Zoe Saldana (che interpreta Neytiri in Avatar e Gamora all'interno del Marvel Cinematic Universe) ed Eugenio Mastrandrea (La fuggitiva, Nero a metà). From Scratch - La forza di un amore è stata girata negli Stati Uniti d’America e in Italia (tra le location principali anche Firenze).
FUBAR (2023)
FUBAR è una serie televisiva statunitense, ideata da Nick Santora e prodotta da Skydance Television e Blackjack Films, disponibile su Netflix dal 25 maggio 2023.
FUBAR è sicuramente uno dei nuovi progetti d'azione più attesi dell'anno. FUBAR sta per "Fucked Up Beyond All Recognition".
La serie ruota attorno alla vicenda di padre e di una figlia che scoprono di lavorare entrambi segretamente per la CIA, una già rischiosa missione sotto copertura si trasforma in una scomoda questione di famiglia.
Tra gli interpreti principali troviamo oltre a Schwarzenegger, Monica Barbaro, Jay Baruchel, Fortune Feimster, Milan Carter, Travis Van Winkle, Gabriel Luna, Andy Buckley, Aparna Brielle, Barbara Eve Harris, Scott Thompson, Rachel Lynch, David Chinchilla e Fabiana Udenio.
Full Circle (2023)
Si chiama "Full Circle" la nuova serie thriller, composta da sei episodi, che sarà disponibile a partire dal 18 luglio sulla piattaforma di TimVision.
La miniserie è diretta e prodotta dal premio Oscar Steven Soderbergh e scritta dall'acclamato sceneggiatore di "Men in Black" Ed Solomon (qui anche in veste di produttore esecutivo, insieme a Casey Silver).
ll cast comprende Zazie Beetz, Claire Danes, Jim Gaffigan, Jharrel Jerome, Timothy Olyphant, CCH Pounder, Phaldut Sharma, Adia, Sheyi Cole, Gerald Jones, Suzanne Savoy, Ethan Stoddard, Lucian Zanes e Dennis Quaid.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!