Possessions è una miniserie franco-israeliana disponibile su NOW, la piattaforma di streaming gestita da Sky. La prima stagione dello show – composta da 6 episodi - è arrivata in Italia il 13 novembre 2021. Un omicidio sconvolge una comunità: le indagini avranno dei risvolti inquietanti. La serie televisiva è stata ideata da Shahar Magen; mentre Thomas Vincent (Bodyguard, Borgia, La Nouvelle Vie de Paul Sneijder e Versailles) è il regista. Il cast è composto, tra gli altri, anche da Nadia Tereszkiewicz, Reda Kateb e Ariane Ascaride.
Possessions
Power Book II: Ghost (2020)
Power Book II: Ghost è una serie crime drama statunitense distribuita da Starz a partire dal 6 settembre 2020. La serie, che sia un sequel che uno spin-off della precedente serie Power ideata sempre da Courtney A. Kemp, vede tra gli attori protagonisti Mary J. Blige, Keesha Sharp, Method Man, Naturi Naughton e Daniel Sunjata. In Italia la terza stagione della serie è disponibile si Mgm+ a partire da venerdì 12 maggio 2023.
Power Book III: Raising Kanan (2021)
Ambientata nei primi anni '90, la terza serie del cosiddetto universo Power racconta la storia della formazione del beniamino dei fan Kanan Stark, e il suo ingresso nel mondo criminale tramite la madre, che gestisce spietatamente l'impero di spaccio di droga della famiglia. MeKai Curtis è il protagonista mentre Patina Miller (Madam Secretary) interpreta sua madre, Raquel "Raq" Thomas. Oltre a Patina Miller e MeKai Curtis, il cast comprende anche Omar Epps (House, Love and Basketball), London Brown (Ballers), Malcolm Mays (Them, Snowfall), Hailey Kilgore (Amazing Stories), Joey Bada$$ (Due estranei), Shanley Caswell (L'evocazione - The Conjuring), Quincy Brown (Dope), Toby Sandeman (The Royals). Antonio Ortiz (High Fidelity, The Sinner) ha ora un ruolo ricorrente nella serie nei panni di Shawn "Famous" Figueroa.
Power Book IV: Force
Power Book IV: Force è la nuova serie originale STARZ disponibile su STARZPLAY dal 6 febbraio 2022 (con nuovi episodi ogni domenica). Lo show, composto da 10 episodi, è incentrato su Tommy Egan che lascia la città di New York dopo la morte di Ghost. Si tratta del terzo spin-off della serie TV Power (creata da Courtney Kemp Agboh). Il protagonista è interpretato da Joseph Sikora (Jack Reacher - La prova decisiva, Shutter Island, Ozark, Underground).
Power Rangers: Cosmic Fury (2023)
La giovane generazione di Power Rangers deve affrontare uno storico nemico come il crudele Lord Zedd. Ad aiutare Amelia, Fern, Chance, Izzy e Ollie il veterano Blue Ranger chiamato a fare da guida a queste nuove leve mentre sviluppano nuovi poteri. In palio c'è la salvezza dell'universo in un'avventura spaziale. David Yost interpreta ancora una volta il personaggio di Billy Cranston, ossia Blue Ranger.
Power Rangers: una volta e per sempre (2023)
"Power Rangers: una volta e per sempre" - Titolo originale: Mighty Morphin Power Rangers: Once & Always - è il nuovo film reunion diretto da Charlie Haskell, disponibile dal 19 aprile 2023 su Netflix.
Rivedremo nel cast volti noti al grande pubblico tra i quali Walter Emanuel Jones (Black Ranger), David Yost (Blu Ranger), Catherine Sutherland (Pink Ranger) e molti altri.
Praise Petey (2023)
Praise Petey è una serie animata statunitense creata da Anna Drezen. Il comedy cartoon racconta le vicende di Petey, una ragazza di New York che ha tutto, finché la sua vita non le crolla addosso. La fortuna vuole che un misterioso regalo del padre le dia una nuova prospettiva di vita.
Preacher (2016)
Preacher è una serie televisiva creata da Sam Caitlin, Evan Goldberg e Seth Rogen. E' l'adattamento cinematografico dell'omonima serie a fumetti di Garth Ennis e Steve Dillon. La serie racconta le vicende di Jesse Custer, il predicatore di una piccola cittadina sperduta nel deserto texano, della sua ragazza combinaguai Tulip e del vampiro Cassidy, migliore amico di Jesse, che intraprendono un’avventura alla ricerca di Dio per tentare di fermare l’apocalisse.
Presunto Innocente (2024)
Su Apple TV+ è in arrivo la mini serie tv in 8 episodi "Presunto Innocente", un nuovo adattamento del celebre romanzo del 1987 di Scott Turow da cui era tratto il film del 1990 diretto da Alan J. Pakula e interpretato da Harrison Ford.
Nella nuova serie di genere legal thriller in arrivo su Apple TV+, ideata da due colossi come David E. Kelley (Ally McBeal, Big Little Lies) e il produttore esecutivo J.J. Abrams (Lost, Fringe), il protagonista è Jake Gyllenhaal.
Nel cast stellare di questo thriller figurano anche Ruth Negga, Bill Camp, Elizabeth Marvel, Peter Sarsgaard, O-T Fagbenle e Renate Reinsve.
Pretty Baby – Brooke Shields (2023)
Pretty Baby - Brooke Shields (2023) è un documentario sulla vita dell'attrice Brooke Shields.
La miniserie affronta il complicato percorso di formazione di Brooke Shields, attrice e modella iconica che è cresciuta sotto i riflettori venendo trattata come un oggetto sessuale sin da quando era ragazzina.
Pretty Little Liars
Pretty Little Liars, serie tv nota anche come PLL, è uno dei teen drama più amatie. La serie ha ricevuto invece un'ottima accoglienza da parte del pubblico, specialmente negli ultimi anni. Pretty Little Liars è stato rinnovato fino alla settima stagione, rendendo lo show la serie di successo originale più longeva di ABC Family. Basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard. La serie è incentrata sugli eventi che si snodano attorno a quattro amiche (Aria Montgomery, Spencer Hastings, Hanna Marin e Emily Fields), dopo la morte della loro amica-nemica Alison de Laurentis (la figura dominante del gruppo). In occasione dell’anniversario della scomparsa di Alison, le ragazze iniziano a ricevere strani messaggi da una figura misteriosa, a conoscenza di tutti i loro segreti, un tempo noti solo ad Alison. Tutti i messaggi portano come firma una A. I messaggi continueranno, anche dopo il ritrovamento del cadavere dell’amica scomparsa. Nel tentativo di scoprire chi sia realmente A, le ragazze incorreranno in una serie di pericoli, che per quanto sembrino avvicinarle alla verità, e quindi anche alla persona che ha commesso l’omicidio di Alison, in realtà fanno solo parte del piano architettato da A per vendicarsi. Nel cast della serie troviamo Troian Bellisario (Spencer Hastings), Ashley Benson Hanna Marin), Lucy Hale (Aria Montgomery), Shay Mitchell (Emily Fields), Sasha Pieterse (Alison DiLaurentis) e Ian Harding (Ezra Fitz). Dopo il tentativo fallito di fare un sequel, intitolato Pretty Little Liars: The Perfectionists, basato su un altro romanzo di Sara Shepard, The Perfectionist, ad oggi è in produzione per la rete HBO un remake della serie intitolato Pretty Little Liars - Original Sin. In Italia la serie è andata in onda sui canali Mediaset. Pretty Little Liars sarà disponibile in streaming su Prime Video, con tutte e sette le sue stagioni, dal 14 ottobre 2022.
Pretty Little Liars: Original Sin (2022)
La prima stagione integrale debutta il 31 ottobre su Amazon Prime Video nel nostro Paese. La serie non sarà quindi distribuita né da Netflix Italia né dai canali Sky o da Mediaset, bensì da Amazon che la porta in Italia in qualità di produzione “Prime Video Exclusive” in alcuni territori selezionati al di fuori degli Stati Uniti. La serie è già stata inoltre riconfermata per una seconda stagione in arrivo prossimamente su HBO Max negli Stati Uniti. Pretty Little Liars: Original Sin è il remake della serie di successo Pretty Little Liars, in onda su Freeform per sette stagioni dal 2010 al 2017 e creata da I. Marlene King (tra i produttori esecutivi della nuova serie) basandosi in parte sul romanzo omonimo scritto da Sara Shepard.
Pretty Little Liars: The Perfectionists
The Perfectionists è lo spin-off dell'acclamato mystery teen drama Pretty Little Liars, basato sui romanzi di Sara Shepard e scritto da I. Marlene King. La serie vede tornare Sasha Pieterse e Janel Parrish nei rispettivi panni di Alison DiLaurentis e Mona Vanderwaal. Le due protagoniste si trasferiscono da Rosewood a Beacon Heights, una cittadina apparentemente perfetta, rinomata per il suo college d'elite e dove sembra impossibile trovare uno studente con voti bassi. Come nuova insegnante, Ali inizia a osservare con curiosità e sospetto i comportamenti dei suoi alunni, in particolare quelli di un gruppetto piuttosto ambizioso di cui fanno parte la bella blogger e programmatrice Ava (Sofia Carson), la figlia modello di due madri innamorate e con ambizioni politiche Caitlin (Sydney Park), il talentuoso violoncellista dalla carriera in ascesa Dylan (Eli Brown) e il brillante giovane scienziato Jeremy (Graeme Thomas King).
Previsioni d’amore
Netflix Italia dà il benvenuto a Previsioni d’amore serie tv, titolo in italiano dell’atteso k-drama romantico conosciuto internazionalmente come “Forecasting Love and Weather“. Presentato in anteprima su JTBC lo scorso 12 febbraio 2022, a partire da martedì 2 agosto 2022 la comedy sudcoreana è disponibile anche in Italia, e nel resto dei territori raggiunti dal colosso dello streaming. Diretta da Cha Young-hoon, Previsioni d’amore serie tv racconta le vicende amorose di alcuni colleghi che lavorano nell’amministrazione di un’agenzia meteorologica coreana.
Prime Time (2023)
È arrivata anche in Italia la serie tv Prime Time, produzione messicana targata Disney+ Original. Questo thriller giornalistico dai risvolti noir racconta la storia di un celebre anchorman televisivo che sta seguendo un caso di polizia di alto profilo in cui è segretamente coinvolto. La serie tv ha esordito mercoledì 15 febbraio su Disney+ nel nostro Paese e in Messico sul servizio omologo Star+. Le riprese della prima stagione si sono concluse a fine novembre 2021 a Città del Messico.
Primo Soccorso (2022)
"Primo Soccorso (The First Responders)" è un k-drama che racconta la storia della risposta congiunta della polizia, dei vigili del fuoco e dei paramedici ad una richiesta di soccorso. Viene messo in evidenza il lavoro di squadra dei primi soccorritori che vivono per salvare la vita degli altri. Attori principali del drama sono Kim Rae-won, Son Ho-jun e Gong Seung-yeon.
Prisma (2022)
Prisma è la nuova serie di formazione Original italiana diretta da Ludovico Bessegato (Skam Italia) e scritta da Bessegato con Alice Urciuolo, prodotta in Italia da Cross Productions di Rosario Rinaldo per Amazon Studios. Prisma include una nuova canzone scritta da Achille Lauro, e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 21 settembre in oltre 240 Paesi e territori nel mondo.
Prison Break (2005)
Prison Break è una serie televisiva statunitense di genere drammatico-thriller, creata e co-prodotta da Paul Scheuring ed interpretata da Wentworth Miller, Dominic Purcell, Amaury Nolasco e Sarah Wayne Callies. La serie tv è costituita da 5 stagioni che sono andate in onda dal 2005 al 2018.
La serie vede protagonista il giovane e brillante ingegnere edile Michael Scofield, il cui fratello Lincoln Burrows si trova nel braccio della morte del Penitenziario di Stato di Fox River, un carcere di massima sicurezza, per un omicidio che dice di non aver commesso, quello di Terrence Steadman, il fratello del vice Presidente degli Stati Uniti. Michael crede nell'innocenza di Lincoln e commette un crimine, riuscendo a farsi rinchiudere nella stessa prigione del fratello. Michael che ha aiutato a progettare la prigione, ha in mente una elaborata fuga insieme al fratello...
The Prisoner
Rielaborazione moderna dell'omonima serie TV anni '60, racconta di Michael, un uomo che subisce un cambiamento di vita drastico per cui un minuto prima si trova nel suo appartamento a New York dopo aver formato le sue dimissioni dal suo lavoro, quello dopo si sveglia in un altro posto, un luogo noto solo come The Village. Qui non esistono nomi, solo numeri, il cielo è azzurro e sembra che ci sia pace e ordine. Il tutto è supervisionato dalla figura di Due (Ian McKellen – Il Signore degli Anelli; X-Men). E per Due e per tutti gli altri nel Village, Michael non è Michael, è conosciuto solo come "Sei". Michael scopre presto che questo ordine è solo superficiale, tutto è sotto il controllo di Due e, cosa più importante, apparentemente non c'è via di scampo dall'isola in cui si trova.
Privacy
Disponibile su Netflix dal 10 giugno 2022, Privacy è una nuova serie televisiva spagnola con Itziar Ituño (un’attrice conosciuta in particolare per aver interpretato Raquel ne La casa di carta). La prima stagione è incentrata sul tema del revenge porn (la diffusione di immagini o video intimi senza il consenso dei protagonisti). Un filmato della sua vita sessuale minaccia la carriera di una politica in ascesa. La serie televisiva è stata creata da Veronica Fernandez e Laura Sarmiento.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!