"Il cane che dorme" (2023 - Titolo originale Sleeping Dog - è una serie tv tedesca di genere poliziesco, giallo diretto da Stephan Lacant e Francis Meletzky e scritta da Christoph Darnstädt e Oded Davidoff, disponibile su Netflix dal 22 giugno 2023.
La serie ruota attorno ad un ex detective che ora vive per strada in cerca di scoprire la verità. Quando, però, una nuova morte solleva dubbi inquietanti su un caso di omicidio ritenuto ormai risolto inizia la caccia al colpevole.
Il cane che dorme (2023)
Glamorous (2023)
Glamorous è la nuova serie queer di Netflix disponibile in piattaforma a partire da giovedì 22 giugno 2023. Tra dramma e commedia, la serie tv Netflix Glamorous racconta la storia di Marco Mejia, un giovane di genere non dichiarato la cui vita sembra essere in sospeso finché non inizia a lavorare per la leggendaria magnate del makeup Madolyn Addison. Tra i protagonisti figurano il cantautore, attore e youtuber americano Miss Benny e Kim Catrall, la mitica Samantha di Sex and the City. Il cast di Glamorous comprende anche: Zane Phillips, Jade Payton, Michael Hsu Rosen, Ayesha Harris e Graham Parkhurst.
Scomparsa (2017)
Scomparsa è una serie televisiva thriller drammatica tutta italiana del 2017, diretta da Fabrizio Costa con Vanessa Incontrada come protagonista. Accanto a lei Giuseppe Zeno (Incantesimo, Un posto al sole, Carabinieri, Gente di mare, L'onore e il rispetto) che interpreta Giovanni Nemi e l'attrice e scrittrice Eleonora Gaggero che è invece la giovane Camilla. Pamela Stefana recita invece nel ruolo di Sonia. Completano il cast Luigi Petrucci, Andrea Renzi, Luigi Di Fiore, Fiorenza Tessari, Michele De Virgilio, Romano Reggiani, Elisabetta Pellini, Niccolò Calvagna, Simon Grechi e Clotilde Sabatino.
And Just Like That…(2021)
A oltre sedici anni dalla messa in onda del finale di serie, Sex And The City torna con And Just Like That. Il committente non è più HBO, la rete via cavo che ha trasmesso la serie per sei stagioni dal 1998 al 2004, bensì il neonato servizio streaming HBO Max - in Italia su Sky e Now, dal 9 dicembre 2021. Lo showrunner è ancora una volta Michael Patrick King, anche regista dei due film del franchise. Torniamo nella vita di Carrie (Sarah Jessica Parker), Miranda (Cynthia Nixon) e Charlotte (Kristin Davis) che sono passate dalle difficoltà della vita e dell’amicizia a trent’anni a quelle della vita e dell’amicizia a cinquanta. Siamo in una New York diversa rispetto al tempo della serie originale. Questo revival cerca di parlare alle nuove generazioni, mostrando per la prima volta attrici afroamericane, mai apparse nella serie originale. Il cast di And Just Like That, oltre alle tre protagoniste (purtroppo senza Samantha Jones che non tornerà) ha diverse new entry. Ci sono sia i figli cresciuti di Charlotte e Miranda, interpretati rispettivamente da Cathy Ang (Lily), Alexa Swinton (Rose) e Niall Cunningham (Brady), sia nuovi personaggi come quelli interpretati da Christopher Jackson e LeRoy McClain che hanno siglato un accordo per due ruoli ricorrenti nella serie. I due personaggi sono collegati ad altri due nuovi volti della serie, le attrici Nicole Ari Parker e Karen Pittman che, insieme a Sarita Choudhury, sono le nuove figure femminili che accompagnato le veterane Carrie, Miranda e Charlotte e i rispettivi compagni Big, Steve e Henry.
Merlin (2008)
Merlin è una serie tv britannica fantasy prodotta dalla società indipendente Shine Limited e creata da Julian Jones, Jake Michie, Johnny Capps e Julian Murphy. Viene riadatta la favola di mago Merlino e Re Artù, raccontando le avventure dei due in età giovanile, alle prese con le difficoltà di diventare adulti, descrivendo il loro primo incontro e l'evoluzione del loro rapporto. Viene creato così un period drama fantasy senza pretese ma piacevole. Nel cast della serie figurano Colin Morgan, Angel Coulby, Bradley James, Katie McGrath, Anthony Head, Richard Wilson, John Hurt e Nathaniel Parker.
New Girl (2012)
"New Girl" è una serie televisiva statunitense ideata da Elizabeth Meriwether e prodotta dal 2011 al 2018, disponibile su Disney Plus.
Ambientata a Los Angeles, vede protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi, finisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.
Tutti mentono (2022)
Tutti mentono, Todos mienten in lingua originale, è una serie thriller che mescola il giallo con la satira e la dark comedy e mette in luce le tristezze della commedia umana quando un episodio torbido e sorprendente sconvolge la tranquillità apparente di una ricca ed esclusiva zona residenziale. La serie è stata ideata, sceneggiata e diretta da Pau Freixas. Nel cast troviamo Irene Arcos, Natalia Verbeke, Leonardo Sbaraglia, Ernesto Alterio, Miren Ibarguren, Juan Diego Botto, Eva Santolaria, Amaia Salamanca, Jorge Bosch, Lucas Nabor, Carmen Arrufat, Berta Castañé, Marc Balaguer e Lu Colomina.
Run the World (2021)
"Run the World" è una serie tv statunitense creata da Leigh Davenport per Starz. Una sorta di Sex and the City più inclusiva, disponibile su MGM+.
La serie TV Run the World racconta la storia di quattro migliori amiche nere, vivaci, totalmente leali tra loro, che lavorano, vivono e si divertono in quel di Harlem, mentre si impegnano per dominare il mondo. Abbiamo a che fare con una comedy totalmente al femminile che punta sull’amicizia e non solo sul sopravvivere insieme ma proprio sul crescere e fiorire insieme.
A guidare il cast della serie TV Run the World sono quattro attrici, Amber Stevens West (Criminal Minds), Bresha Webb (Grey’s Anatomy), Corbin Reid (Le regole del delitto perfetto) e Andrea Bordeaux (NCIS: Los Angeles), rispettivamente Whitney, Renee, Sondi ed Ella.l cast della serie TV Run the Worlds si completa poi con la partecipazione dei seguenti attori con i rispettivi personaggi: Stephen Bishop (Imposters) è Matthew, professore di Studi Afro-Americani che ha una relazione con una sua studentessa, Sondi;Tosin Morohunfola (Black Lightning) è Ola, il fidanzato di Whitney da tempi del primo anno di college ed è anche un sexy medico del pronto soccorso;Erika Alexander (Black Lightning) è Barb;Nick Sagar (Shadowhunters) è Anderson Louis e Jay Walker (Airport Security Squad) è Jason Ross.
See You in My 19th Life (2023)
See You in My 19th Life è un korean drama che mescola romanticismo e commedia con un pizzico di fantastico. Si tratta dell'adattamento dell'omonimo webtoon creato da Lee Hey. La serie racconta della ricerca del suo grande amore da parte di una donna che ha la straordinaria abilità di ricordare tutte le sue precedenti vite passate. Nel cast principale del k-drama troviamo
Shin Hye-sun, Ahn Bo-hyun, Ha Yoon-kyung e Ahn Dong-goo.
King the Land – Un sorriso sincero (2023)
King the Land – Un sorriso sincero è un korean drama che mescola commedia e momenti romantici. Si tratta, infatti, di una rom-com dai toni quasi da soap opera dove l'amore tra i due protagonisti, i quali secondo il più classico e amato clichè prima non si sopportano e poi si innamorano, trionfa. Tra gli interpreti dei protagonisti troviamo Lee Jun-ho, Lim Yoon-a e Go Won-hee.
Homicide Hills – Fresh Force (2008)
"Homicide Hills - Un commissario in campagna" - Titolo originale: Titolo originale: Mord mit Aussicht - è una serie tv tedesca comedy poliziesca creata da Marie Reiners, disponibile la prima stagione su RaiPlay dal 18 giugno 2023.
La serie racconta di un'ispettrice che da Colonia finisce in un piccolo villaggio dove i casi non mancano ma anche le situazioni bizzarre e divertenti nel più classico dei confronti tra città e campagna.
Love Club (2023)
"Love Club" è la nuova serie tv targata Prime Video per il mese del Pride scritto da Silvia Di Gregorio, Bex Gunther e Denise Santoro (autrici emergenti appartenenti alla comunità LGBTQIA+) insieme a Veronica Galli e Tommaso Triolo, per la regia di Mario Piredda, disponibile dal 20 giugno 2023 su Amazon Prime Video.
La serie racconta le complicate vite amorose e amicali di quattro ragazzi impegnati a lottare per conquistare il proprio spazio nel mondo con Veronique Charlotte, Alessio Lu, Ester Pantano e Rodrigo Robbiati,
Walker: Independence (2022)
"Walker: Independence" (2022) è una serie tv statunitense di genere period drama e azione creata da Seamus Kevin Fahey e Anna Fricke.
La serie spin-off e prequel dell'action crime drama Walker, a sua volta remake del cult degli anni '90 Walker, Texas Ranger.
La serie ruota attorno a Abby Walker, il quale marito viene ucciso davanti ai suoi occhi. Da questo giorno in poi inizia la ricerca di vendetta.
Tra gli attori incontriamo Sam Barr e Katherine McNamara, completano il cast Gabriela Quezada, Greg Hovanessian, Justin Johnson Cortez, Katie Findlay e Lawrence Kao.
Ramy (2019)
Ramy è una serie tv statunitense dove l pressante tema della religione musulmana viene ben giostrato per mostrare un approccio del tutto originale alla questione religiosa, e grazie all'ironia del creatore della serie sviluppa l'argomento con leggerezza e rispetto. Creata e prodotta dal comico Ramy Youseef, la serie segue il personaggio Rami, un giovane musulmano che cerca di dividersi tra lavoro, famiglia, sesso e amicizie, tutte declinate nel suo rapporto speciale con la religione. Nel cast troviamo Ramy Youssef, Hiam Abbass, Amr Waked, Dave Merheje, Mohammed Amer, May Calamawy e Laith Nakli.
Promessa di Paradiso (Arayış) (2023)
"Promessa di Paradiso"- Titolo originale: (Arayış) (2023) è la nuova serie tv turca drammatica diretta da Emir Alper e scritta da Nuket Bicakci, disponibile su Disney+ a partire dal 15 giugno 2023.
La storia ruota attono a Nisan, una donna malata e infelice, intrappolata nella routine della vita di città, si imbatte in una setta ambigua mentre cerca di rintracciare l'amica, scomparsa dopo una seduta curativa a cui hanno partecipato insieme. Nonostante i suoi dubbi, Nisan non può ignorare le allettanti promesse della setta, e segue un uomo misterioso, Tufan, in un'avventura piena di incognite.
Tra gli attori troviamo: Ash Enver, Mehmet Günsür, Defne Kayalar, Devin Özgür Cinar, Erol Babaoglu e Ipek Türktan
Black Mirror (2011)
Black Mirror è una serie televisiva britannica, scritta e prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group, che mostra il lato oscuro della tecnologia declinato in una serie di episodi autoconclusivi che propongono angoscianti presagi circa il futuro della nostra società. La serie sfrutta la modalità narrativa antologica per confezionare episodi in cui personaggi e intrecci cambiano di volta in volta. Il fil rouge che unisce le stagioni è proprio una riflessione su quali effetti i media e l’avanzamento tecnologico potranno avere sulla società del prossimo futuro.
Madre de alquiler (2023)
Madre de alquiler è la nuova serie drammatica originale di Netflix che gira attorno al tema della maternità surrogata. La storia segue la vita di una ragazza che decide di affittare il suo utero ad una ricca famiglia di imprenditori in modo da salvare la vita di suo padre. Tuttavia, la protagonista scoprirà dopo anni che cioò che credeva riguardo la sua gravidanza era falso.
Nel cast della serie troviamo Shaní Lozano, Luis Ernesto Franco, Leticia Calderón, Marcela Guirado, Camila Sesler, Alejandro de la Madrid, Emanuel Orendain, Minnie West, Omar Germenos e Fernanda Borche.
Damages (2007)
"Damages" è una serie tv di genere poliziesco, drammatico e giusdiziaro ideato da Todd A. Kessler, Glenn Kessler e Daniel Zelman ed ora disponibile su Disney+ dal 7 giugno 2023.
In ogni singola stagione viene affrontato un diverso caso. Nella prima stagione viene presentato il caso del magnate truffatore Arthur Frobisher (Ted Danson). Nella seconda stagione Patty si batte con Daniel Purcell (William Hurt) contro la UNR - energie alternative di Walter Kendrick. Nella terza viene presentata la truffa finanziaria della famiglia Tobin. La quarta si concentra sulla società privata di servizi militari High Star Security Corp. guidata da Howard T. Erickson (John Goodman). Nella quinta il caso riguarda Channing McClaren (Ryan Phillippe), la cui fondazione mette in piazza gli scheletri delle grandi compagnie finanziarie e del Governo. In ogni stagione, oltre ai casi, lo spettatore assiste all'evoluzione dell'intricata relazione che lega le due protagoniste che, talvolta, porta a conseguenze negative.
La Maledizione del Sangue (2022)
Quando la sua famiglia viene terrorizzata una serie di raccapriccianti attacchi di magia nera, una donna moderna e razionale deve ripensare le proprie credenza e scavare a fondo nel passato oscuro della propria famiglia per salvarla. La maledizione del sangue è una serie TV orientale Indonesiana, distribuita su Disney+, diretta da Kimo Stamboel. La maledizione del sangue, in lingua originale Teluh Darah è stata presentata al 27th Busan International Film Festival reperibile dal catalogo Star (per adulti) di Disney+. Il target ideale è un pubblico adulto abituato ai generi horror e thriller.
Divorziamo! (2023)
Divorziamo! è un japanese drama comico in arrivo sulla piattaforma streaming di Netflix a partire da giovedì 22 giugno 2023. La serie segue le vicende di un'attrice e un politico che vogliono semplicemente divorziare, tuttavia a causa di alcune circostanze esterne ottenere un divorzio è molto difficile. Nel cast della serie troviamo Tori Matsuzaka , Riisa Naka, Ryo Nishikido, Yuka Itaya , Koji Yamamoto , Arata Furuta , Reiko Takashima , Lisa Oda, Fuju Kamio, Yusuke Shoji, Shin Yazawa, Kou Maehara, Toshinori Omi, Narushi Ikeda e Keiko Takeshita.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!