Due ispettori della polizia autostradale Frank Stolte e Ingo Fischer formano il team di Cobra 11 e sono impegnati nella caccia a ricattatori, assassini, pirati della strada. Ma una serie che ha avuto 25 stagioni ha visto cambiare il cast periodicamente. In particolare l'attore che impersonava Ingo, Rainer Strecker, ha lasciato quasi subito la serie e il suo posto venne preso da Erdogan Atalay, che impersona il detective Semir Gerkhan per tutta la serie. Anche l'attore che impersona Frank Stolte, ossia Johannes Brandrup, ha lasciato con la prima stagione. Al suo posto è arrivato Mark Keller per impersonare Andrè Fux. La serie è ambientata nelle strade e autostrade tra le città di Colonia, Dusseldorf e Neuss ma le prime due stagioni sono state girate non distante da Berlino mentre le successive gli episodi sono stati registrati proprio nella Renania. Da notare che la serie ha generato uno spinoff dal titolo Squadra Speciale Cobra 11 - Sezione 2 e un film per la tv pensato per anticipare una nuova serie (che però non è mai stata messa in produzione) dal titolo Turbo & Tacho.
Squadra Speciale Cobra 11 (1996)
Superstore (2015)
La divisa blu del Cloud 9 è il minimo comune denominatore che riunisce un gruppo di emarginati sociali sotto un’unica bandiera. La fonte di humor è lo scanzonato ritratto di una classe lavoratrice eterogenea, che cerca di affermare la propria individualità e guadagnarsi da vivere, in una trama che sfrutta i temi sociali d’attualità come motore narrativo. Il negozio immaginario Cloud 9 ha infatti una serie di regole che diventano altrettanti strumenti di comicità. Intanto all'interno dell'ipermercato si vendono anche pistole e liquori. Inoltre la società non prevede il congedo retribuito per la maternità, l'assicurazione sanitaria per i dipendenti, gli straordinari non sono pagati, la pausa per andare in bagno è una sola per turno, infine la pausa pranzo dura solo 15 minuti. A rendere la situazione ancora più estrema il fatto che tutte le serrature, le luci, la temperatura del negozio sono controllate in remoto dalla centrale.
Sharp Objects (2018)
"Sharp Objects" è una miniserie televisiva thriller americana basata sul romanzo "Sulla Pelle" (titolo originale: Sharp Objects) del 2006 scritto da Gillian Flynn.
La serie è stata creata da Marti Nixon e diretta da Jean-Marc Vallée.
Il cast è formato da Amy Adams, Patricia Clarkson, Chris Messina, Eliza Scanlen, Matt Craven, Henry Czerny, Taylor John Smith, Madison Davenport, Miguel Sandoval, Will Chase, Jackson Hurst, Sophia Lillis, Lulu Wilson e Elizabeth Perkins.
La serie segue Camille Preaker (Amy Adams) una giornalista emotivamente turbata che torna nella sua città natale per occuparsi degli omicidi di due giovani ragazze.
Hometown Cha-Cha-Cha (2021)
"Hometown Cha-Cha-Cha" è un drama sudcoreano composto da 16 episodi e disponibile sulla piattaforma di Netflix.
La serie è ispirata al film, sempre sudcoreano del 2004, "Mr Handy e Mr Hong", è una serie romantica in cui gli opposti si attraggono. "Hometown Cha-Cha-Cha" vuole raccontare l'amore in questi tempi moderni spingendoci a credere che tutto può succedere e alla fine sono i buoni sentimenti a prevalere. In patria è stato un clamoroso successo.
I protagonisti l’attrice Shin Min-a che interpreta la dentista Yoon Hye-jin e Kim Seon-ho nei panni del tuttofare Hong Du-sik. Completano il cast Lee Sang-ti (Seong-hyun), Gong Min-jeung (Pyo Mi-seon), Oh Man-seok (Yoon Tae-hwa), Woo Mi-hwa (Lee Myung-shin), Lee Seok-hyung (Kim Do-ha), Byun Sung-tae (Jun) e Baek Seung (In-woo).
CSI: Vegas (2021)
CSI: Vegas è una Serie TV di genere drammatico del 2021, ideata da Jason Tracey con William Petersen e Jorja Fox, prodotto da CBS Studios, Jerry Bruckheimer Television. CSI: Scena del Crimine ha debuttato ventuno anni fa sugli schermi televisivi della CBS e ha dato vita agli spinoff CSI: Miami con David Caruso, CSI: NY con protagonista Gary Sinise e CSI: Cyber che aveva come star Patricia Arquette. La nuova serie è ambientata sei anni dopo il finale di CSI, sempre a Las Vegas. Del cast precedente tornano Grissom (William Petersen), Sara Sidle (Jorja Fox) e David Hodges (Wallace Langham). Comparirà anche Jim Brass (Paul Guilfoyle), ex capitano della omicidi. In Italia la serie è trasmessa a partire dal 9 gennaio 2022 su Rai 2. Una seconda stagione di CSI: Vegas è già stata confermata.
Time Bandits (2024)
Si chiama "Time Bandits" il nuovo adattamento televisivo dell'indimenticabile film cult degli anni Ottanta.
La serie composta da dieci episodi è prodotta esecutivamente da Morris e Waititi, che hanno scritto e diretto anche alcuni episodi. Anche Garrett Basch e Tim Coddington sono produttori esecutivi insieme a Jane Stanton per conto di Handmade Films, con Clement e Morris in qualità di co-showrunner.
Accanto a Lisa Kudrow, completano il cast di "Time Bandits" Kal-El Tuck, Tadhg Murphy, Roger Jean Nsengiyumva, Rune Temte, Charlyne Yi, Rachel House, Kiera Thompson, James Dryden, Felicity Ward, Francesca Mills e Imaan Hadchiti. Anche Taika Waititi e Jemaine Clement figurano in alcune apparizioni speciali.
The Umbrella Academy (2019)
Tratta dalle popolari graphic novel di Gerard Way, la serie racconta la storia di sette bambini, tutti nati nello stesso giorno del 1989 in diverse parti del mondo, che vengono adottati da un miliardario. L'uomo decide di addestrare i suoi bambini nella visionaria scuola Umbrella Academy.
Jimenshi – I maghi della truffa (2024)
Si chiama "Jimenshi - I maghi della truffa" la nuova serie thriller giapponese ispirata all'avvincente romanzo di Ko Shinjo. La sua trama ruota intorno a un gioco pericoloso di inganni nel mercato immobiliare. Diretta da Hitoshi One, noto regista di film, serie tv, video musicali e pubblicità, questa emozionante serie crime drama è pronta a incollare allo schermo tutti.
Nel cast troviamo Go Ayano, che è apparso nella serie Netflix "Yu Yu Hakusho" e vari film tra cui "Let's Go Karaoke!", interpreta Takumi Tsujimoto, un individuo che si avventura nel mondo della frode. Al suo fianco Etsushi Toyokawa, già apparso in film come "Baian the Assassin, M.D.", "Sword of Desperation", "Kingdom 2: Far and Away" e altri, veste i panni di Harrison Yamanaka, un abile truffatore che ruba grandi somme di denaro alle sue vittime con l'inganno.
In difesa di Jacob (2020)
Un thriller avvincente con una trama incentrata sui personaggi, tratto dall’omonimo romanzo bestseller del 2012 del New York Times, con Chris Evans, Michelle Dockery, Jaeden Martell, Cherry Jones, Pablo Schreiber, Betty Gabriel e Sakina Jaffrey.
“In difesa di Jacob” è prodotto da Paramount Television Studios e Anonymous Content, ed è creato e scritto dal produttore esecutivo e showrunner Mark Bomback. Tutti gli otto episodi della serie sono diretti dal candidato all’Oscar Morten Tyldum, che è anche produttore esecutivo. Rosalie Swedlin e Adam Shulman sono i produttori esecutivi per Anonymous Content, mentre Chris Evans ha il duplice ruolo di produttore esecutivo e interprete.
Le due facce della legge (2021)
"Le due facce della legge" (titolo originale: Face à face) è una serie televisiva francese del 2021 di genere poliziesco, ideata da Anne-Charlotte Kassab, Nassim Ben Allal e Yann Le Gal.
La serie è stata trasmessa in Belgio su RTL TVI dal 18 agosto al 22 settembre 2021. In Italia è stata trasmessa su Giallo dal 4 novembre al 9 dicembre 2021.
Le protagoniste della serie sono Justine Rumeau e Vanessa Tancelin che hanno due modi diversi di condurre le indagini. Le due condividono lo stesso padre ed è proprio la sua improvvisa morte a far nascere un legame, che si riflette soprattutto nella sfera professionale.
Pulang Araw (2024)
Si chiama "Pulang Araw" (traduzione "Sole rosso") la nuova serie televisiva filippina sul tema della guerra trasmessa da GMA Network e in arrivo dal luglio 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie è stata creata da Suzette Doctolero e diretta da Dominic Zapata.
Nel cast troviamo Alden Richards che interpreta Eduardo dela Cruz, Barbie Forteza come Adelina "Chinita" dela Cruz, Sanya Lopez nel ruolo di Teresita "Morena " Borromeo, David Licauco nel ruolo di Hiroshi Tanaka e Dennis Trillo che interpreta Yuta Saito.
Mr. Robot (2015)
Creata da Sam Esmail, che ha scritto e diretto anche la maggior parte degli episodi, e ispirata a eventi quali la crisi finanziaria del 2008 e la stagione delle Primavere Arabe, "Mr. Robot" è una serie televisiva statunitense andata in onda sul canale USA Network.
Elliot Anderson è un giovane programmatore informatico per la Allsafe Cybersecurity, società che si occupa di proteggere dati digitali e prevenire attacchi e virus informatici. Tormentato da deliri paranoici, un disturbo della personalità e problemi sociali che lo costringono a rivolgersi a una terapista, Elliot di notte si trasforma in un hacker che supera con facilità i protocolli di sicurezza di social media e di enti governativi e bancari per acquisire informazioni sensibili.
Unstable (2023)
"Unstable" è una nuova serie comica che racconta una storia divertente ma non per questo non profonda del rapporto tra genitori e figli, di cosa significa avere una personalità ingombrante e come questa può essere un grandissimo pregio, specialmente nel mondo dell'imprenditoria ma anche il più grande limite. Disponibile sulla piattaforma di Netflix a partire da giovedì 30 marzo 2023, la serie vedrà come protagonisti due attori padre e figlio: Rob Lowe e suo figlio John Owen Lowe.
Las Azules (2024)
Si chiama "Las Azules" la nuova serie crime drama, composta da dieci episodi, che sarà disponibile dal 31 luglio 2024 sulla piattaforma di AppleTV+.
Nella serie, ambientata nel 1971, troviamo come protagoniste quattro donne che sfidano le norme ultraconservatrici e si uniscono al primo corpo di polizia femminile del Messico, solo per poi scoprire che si tratta di una trovata pubblicitaria per distrarre l'attenzione dei media da un serial killer. Mentre il numero delle vittime aumenta, stringono il patto di consegnare l'assassino alla giustizia.
Sia il cast sia la troupe della serie sono interamente ispanici. Protagonista è la candidata all'Ariel Award Bárbara Mori. La serie è stata ideata dal regista e showrunner Fernando Rovzar e da Pablo Aramendi.
I produttori esecutivi sono Fernando Rovzar, la candidata all'Emmy Award Wendy Riss, Erica Sanchez Su, Sandra Solares e il vincitore dell'International Emmy Award Billy Rovzar.
Come uccidono le brave ragazze (A Good Girl’s Guide to Murder) (2024)
Si chiama "Come uccidono le brave ragazze" (titolo originale: A Good Girl's Guide to Murder) la serie basata sulla trilogia di romanzi young adult di Holly Jackson, che sarà disponibile dall'1 agosto 2024 sulla piattaforma di Netflix.
Il cast della serie vanta un mix di giovani attori emergenti e una ormai nota star tra i Gen-Z, Emma Myers, conosciuta per il suo ruolo nel popolare show di Netflix "Mercoledì". La giovane guida l’ensemble nei panni di Pippa “Pip” Fitz-Amobi. Al suo fianco troviamo Zain Iqbal che interpreta Ravi Singh, Asha Banks è Cara Ward, Carla Woodcock nel ruolo di Becca Bell, Yasmin Al-Khudhairi è Naomi Ward, India Lillie Davies è Andie Bell, Rahul Pattni è Sal Singh e Mathew Baynton è Elliot Ward.
Sweet Home (2020)
La prima stagione della serie, che ha tra l’altro vinto premi internazionali agli Asian Academy Creative Awards (AACA) 2021 e alla terza edizione degli Asia Contents Awards, è ambientata nell’agosto 2020 e ha per protagonista il solitario adolescente Cha Hyun-soo. Quando la sua famiglia muore in un incidente, il ragazzo si trasferisce in un fatiscente condominio in un quartiere popolare di Seul.
La vita scorre tranquilla, almeno fino a quando non iniziano ad accadere fatti inquietanti e spaventosi: alcune persone che vivono nel condominio iniziano a trasformarsi in mostri e gli altri residenti devono trovare il modo di sopravvivere. Una particolarità è che coloro che subiscono la terrificante metamorfosi assumono in qualche modo la forma (mostruosa) dei propri desideri inespressi.
Gentleman Jack (2019)
"Gentleman Jack" è una serie televisiva anglo-statunitense ideata e scritta da Sally Wainwright.
È ambientata nel 1832 tra Halifax, West Yorkshire, Scozia e Copenaghen. La trama è ispirata ai diari di Anne Lister (che sono stati riconosciuti patrimonio UNESCO nel 2011), proprietaria terriera, studiosa, imprenditrice e viaggiatrice: un corpus di 27 volumi (7.722 pagine) contenenti circa 5 milioni di parole, un sesto delle quali scritte in un codice criptato di sua invenzione, che usava per proteggere le sue riflessioni personali su persone ed eventi e, non da ultimo, per documentare minuziosamente le sue relazioni omosessuali.La serie vede come sfondo un periodo importante per l'economia e la società britanniche: la rivoluzione industriale e l'entrata in vigore del Reform Act, che cambieranno drammaticamente gli equilibri in tutto il paese.
Betty, la fea: La storia continua (2024)
Prime Video annuncia il ritorno della serie cult colombiana "Betty, la fea: La storia continua", disponibile dal 19 luglio 2024.
Creata da Fernando Gaitan, questa nuova stagione riunisce gli iconici attori Ana Maria Orozco, Jorge Enrique Abello e Julian Arango. La serie ci porta vent'anni dopo gli eventi della serie originale, esplorando le nuove sfide di Betty nella sua vita personale e professionale. Preparatevi a ritrovare i vostri personaggi preferiti e a scoprire trame avvincenti e commoventi.
Little Murders (2009)
Si chiama "Little Murders by Agatha Christie" (titolo originale: Les Petits Meurtres d'Agatha Christie" la serie televisiva francese di genere giallo poliziesco ispirata ai romanzi di Agatha Christie, che sarà disponibile dal 27 luglio 2024 su Sky Investigation e NOW.
I protagonisti della prima stagione, ovvero Larosiére e Lampion, erano già apparsi nella miniserie del 2006 "Murder Party". Ogni episodio della serie è ispirato a un romanzo diverso.
La serie è stata creata da Anne Giafferi e Murielle Magellan e la prima stagione è stata diretta da Éric Woreth e Stéphane Kappes.
Full Circle (2023)
Si chiama "Full Circle" la nuova serie thriller, composta da sei episodi, che sarà disponibile a partire dal 18 luglio sulla piattaforma di TimVision.
La miniserie è diretta e prodotta dal premio Oscar Steven Soderbergh e scritta dall'acclamato sceneggiatore di "Men in Black" Ed Solomon (qui anche in veste di produttore esecutivo, insieme a Casey Silver).
ll cast comprende Zazie Beetz, Claire Danes, Jim Gaffigan, Jharrel Jerome, Timothy Olyphant, CCH Pounder, Phaldut Sharma, Adia, Sheyi Cole, Gerald Jones, Suzanne Savoy, Ethan Stoddard, Lucian Zanes e Dennis Quaid.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!