Dai creatori dell’iconico film vincitore del premio BAFTA, Full Monty – la serie con otto episodi debutterà in Italia il 5 luglio in esclusiva sulla piattaforma streaming Disney+. Simon Beaufoy, lo sceneggiatore del film originale e vincitore dell’Academy Award, ritorna insieme alla co-sceneggiatrice Alice Nutter (Accused), mentre Uberto Pasolini (Nowhere Special) torna come produttore esecutivo. Il cast principale riprendere i ruoli più amati dai fan, a partire da Robert Carlyle (Trainspotting, C'era una volta) nei panni di Gaz, Mark Addy (II Trono di Spade, Il destino di un cavaliere) come Dave, Lesley Sharp (Before We Die, Scott and Bailey) nel ruolo di Jean, Hugo Speer (Britannia, Tenebre e ossa) in quello di Guy, Paul Barber (The Dumping Ground, Gloves Off) come Horse, Steve Huison (The Royle Family, Paul, Mick e gli altri) nel ruolo di Lomper, Wim Snape (The Beaker Girls, Gentleman Jack - Nessuna mi ha mai detto di no) in quello di Nathan e Tom Wilkinson (Batman Begins, Michael Clayton) che interpreta Gerald.
Full Monty – La Serie (2023)
The Full-Time Wife Escapist (2016)
The full-time wife escapist (Nigeru wa Haji da ga Yaku ni Tatsu 逃げるは恥だが役に立つ, “Scappare è vergognoso, ma utile”) è una commedia romantica di undici episodi.
Hiramasa Tsuzaki (Gen Hoshino), impiegato in un’azienda informatica, cervellone, impacciato e single praticamente da sempre, rivolge a Mikuri Moriyama (Yui Aragaki), giovane dalle mille risorse, esuberante e creativa, ma complessata perché non riesce a trovare un impiego. La strana idea di contrarre un matrimonio non fondato su amore e sentimento, bensì su un rapporto meramente lavorativo e utilitaristico, nasce dalla forte necessità di Mikuri di sentirsi appagata guadagnandosi da vivere, e di Hiramasa di avere qualcuno che si occupi delle mansioni domestiche. Convivendo sotto lo stesso tetto, condividendo nuove esperienze, sperimentando nuove sensazioni, come evolverà il loro rapporto? Una convivenza atipica che si colorerà di infinite emozioni, tra abbracci, sorrisi, cenette gustose, piccole bugie, malintesi e gelosie.
Funny Woman – Una Reginetta In TV (2022)
Funny Woman - Una Reginetta In TV è la nuova serie tv comedy targata Sky che racconta la storia di Barbara Parker, reginetta di bellezza che nell’Inghilterra degli anni Sessanta vuole diventare famosa. Alla ricerca della propria voce nel mondo della commedia, Barbara si accorgerà dopo diverse battute d’arresto di avere dalla sua parte una dote invidiabile: un umorismo nordico che potrebbe far di lei una grande star della tv. La serie deve la sua origine al romanzo Funny Girl, pubblicato dallo scrittore Nick Hornby. Nei panni della protagonista troviamo Gemma Arterton. Insieme a lei nel cast nominiamo Tom Bateman, Arsher Ali, Rupert Everett, Matthew Beard, Leo Bill, Alexa Davies, Clare-Hope Ashitey, Alistair Petrie, Rosie Cavaliero e David Threlfall.
Furies (2024)
Furies è una serie action francese creata da Yoann Legave e Jean-Yves Arnaud (conosciuto per Kepler(s)).
La trama ruota attorno a una giovane donna che, determinata a vendicare la morte del padre, finisce così per essere coinvolta nelle attività della Furia, boss della malavita parigina.
Si tratta di un'immersione cruda e ricca di suspence nel mondo della criminalità, diretta da Cedric Nicolas-Troyan, Samuel Bodin e Laura Weaver e prodotta da Quoc Dang Tran, Eric Laroche, Raphaël Rocher e David Giordano.
Nel cast sono presenti le stelle del cinema francese: Marina Foïs e Mathieu Kassovitz. Accanto a loro troviamo, inoltre: Lina El Arabi, Steve Tientcheu, Sandor Funtek, Jeremy Nadeau, Quentin Faure e Eye Haïdara.
Furies, con la sua prima stagione da 8 episodi, sarà disponibile su Netflix a partire dal 1° marzo 2024.
Futurama (1999)
"Futurama" è una sitcom animata creata da Matt Groening in streaming su Disney+ a partire dal 24 luglio 2023. La serie segue le vicende di Fry, giovane fattorino che quando consegna una pizza a un laboratorio scientifico rimane intrappolato in una camera criogenica che si riaprirà solo mille anni più tardi. Dopo lo stupore e l’entusiasmo iniziali per essere finito nella New York del 3000, Fry scopre di avere un nipote più adulto, il professor Farnsworth, proprietario di una società di trasporti intergalattica. Comincia così a lavorare per lui, facendo amicizia con la monocola Leela l'arrogante robot Bender.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!