"Ruby" - Titolo originale "V.C. Andrews' Landry Family" - è una miniserie drammatica tratta dalla serie di omonimi romanzi di V.C. Andrews, diretta da Gail Harvey, disponibile su RaiPlay.
La miniserie è ambientata nell'America anni Sessanta e suddivisa in 4 episodi in cui si narra della storia corale intrisa di mistero e intrighi familiari tra atmosfere gotiche e segreti sepolti nel passato.
Protagoniste sono Ruby e Giselle, sorelle gemelle interpretate da Raechelle e Karina Banno, attrici australiana, gemelle anche nella realtà.
Ruby (2022)
Rumors (2022)
Rumors è una serie tv la cui trama gioca sulla complicata questione della definizione del sé quando si è adolescenti. In particolare, la fiction approfondisce il labile confine che esiste tra la realtà e quello che viene percepito di essa tramite la lente dei social network. Infatti, per una generazione che si sta affacciando all’età adulta con la perenne esigenza di postare, questa doppia faccia della medaglia diventa imprescindibile. Rumors, serie tv che ha riscosso un grande successo in Norvegia, arriva finalmente in Italia. La sua data di uscita in prima visione italiana è venerdì 14 luglio 2023 in esclusiva su RaiPlay. Il titolo originale è Rykter.
Run – Fuga d’amore
Ruby e Billy, i protagonisti di RUN interpretati da Merritt Wever e Domhnall Gleeson, sono due ex fidanzati in cerca del viaggio della vita. Da lunedì 6 giugno è disponibile su Sky e in streaming su NOW in Italia, la serie di HBO creata da Vicky Jones (Killing Eve) e prodotta – tra gli altri – da Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), che ricopre anche un piccolo ruolo come attrice. Accanto ai protagonisti, Phoebe Waller-Bridge nei panni di Laurel Halliday, donna conosciuta durante il viaggio; Rich Sommer e Jake Bover in quelli di Laurence e Scooter Richardson, marito e figlio di Ruby; Archie Panjabi nei panni di Fiona, assistente di Billy, e Tamara Podemski e Shaun Brown in quelli di Babe Cloud e Ryan Everwood, investigatori di polizia. Lunga 7 episodi, la serie negli Stati Uniti è andata in onda ormai due anni fa ed è stata cancellata dopo una sola stagione.
Run the World (2021)
"Run the World" è una serie tv statunitense creata da Leigh Davenport per Starz. Una sorta di Sex and the City più inclusiva, disponibile su MGM+.
La serie TV Run the World racconta la storia di quattro migliori amiche nere, vivaci, totalmente leali tra loro, che lavorano, vivono e si divertono in quel di Harlem, mentre si impegnano per dominare il mondo. Abbiamo a che fare con una comedy totalmente al femminile che punta sull’amicizia e non solo sul sopravvivere insieme ma proprio sul crescere e fiorire insieme.
A guidare il cast della serie TV Run the World sono quattro attrici, Amber Stevens West (Criminal Minds), Bresha Webb (Grey’s Anatomy), Corbin Reid (Le regole del delitto perfetto) e Andrea Bordeaux (NCIS: Los Angeles), rispettivamente Whitney, Renee, Sondi ed Ella.l cast della serie TV Run the Worlds si completa poi con la partecipazione dei seguenti attori con i rispettivi personaggi: Stephen Bishop (Imposters) è Matthew, professore di Studi Afro-Americani che ha una relazione con una sua studentessa, Sondi;Tosin Morohunfola (Black Lightning) è Ola, il fidanzato di Whitney da tempi del primo anno di college ed è anche un sexy medico del pronto soccorso;Erika Alexander (Black Lightning) è Barb;Nick Sagar (Shadowhunters) è Anderson Louis e Jay Walker (Airport Security Squad) è Jason Ross.
Russian Doll
Russian Doll è una serie televisiva statunitense ideata da Natasha Lyonne, Amy Poehler e Leslye Headland. La prima stagione, composta da 8 episodi scritti da Lyonne e Headland, è stata annunciata il 20 settembre 2017 da Netflix. Universal Television, Paper Kite Productions, Jax Media e 3 Arts Entertainment sono le case di produzione che hanno lavorato alla realizzazione della serie. La showrunner e sceneggiatrice Natasha Lyonne figura anche come attrice protagonista, mentre a Headland è stata affidata la regia di alcuni episodi. Le riprese della prima stagione si sono svolte a New York nel febbraio 2018, e la stagione completa viene rilasciata su Netflix un anno dopo, il 1° febbraio 2019. A seguito del successo ottenuto dalla stagione, con annessa candidatura ai Primetime Emmy Awards come Miglior Serie Comedy, Sceneggiatura e Protagonista Femminile, nel giugno 2019 Netflix ha annunciato il rinnovo della serie tv. Le riprese per la seconda stagione sono iniziate nei primi mesi del 2020, per poi essere interrotte dalla pandemia da Covid-19. Sono state riprese, poi, nel marzo 2021. L'uscita della seconda stagione è datata 20 aprile 2022.
Rutherford Falls – Amici per la vita
Rutherford Falls – Amici per la vita è co-creata dal veterano di The Office Ed Helms, dall’ideatore di The Good Place Michael Schur e dalla sceneggiatrice di Brooklyn Nine-Nine Sierra Teller Ornelas, la serie ha come protagonisti lo stesso Helms e la comica Jana Schmieding. Nell’estate del 2021 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, dato il successo e l’approvazione del pubblico, con un 94% di gradimento positivo su Rotten Tomatoes. Ancora non è nota una data di rilascio, ma secondo le dichiarazioni fatta a TvLine dalla responsabile dei contenuti sceneggiati di NBCUniversal, Lisa Katz, il secondo ciclo di episodi di Rutherford Falls – Amici per la vita potrebbe arrivare nella primavera del 2022. La serie punta a voler rappresentare fedelmente, sia davanti che dietro la telecamera, la comunità dei nativi americani. Nel team di scrittori, infatti, spiccano i nativi americani Ornelas, Schmieding, Bobby Wilson, Tai Leclaire e Tazbah Chavez. Nel cast, oltre alla protagonista Jana Schimieding, anche Greyeyes è un nativo americano.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!