"The Good Place" è una serie televisiva fantasy statunitense creata e prodotta da Michael Schur, disponibile su Netflix.
La serie è incentrata su Eleanor Shellstrop (Kristen Bell), una donna che si sveglia nell'aldilà ed incontra Michael (Ted Danson) nel "The Good Place", un'utopia altamente selettiva e simile a quella del Paradiso che è stata progettata da Michael, come premio per aver condotto una vita giusta. Si rende conto che è stata mandata lì per sbaglio e di dover nascondere il suo comportamento moralmente imperfetto e cercare di diventare una persona eticamente migliore.
William Jackson Harper, Jameela Jamil e Manny Jacinto sono coprotagonisti come altri residenti di "The Good Place", insieme a D'Arcy Carden che interpreta Janet, un essere artificiale che aiuta gli abitanti.
The Good Place (2016)
L’Attrice (Aktris) (2023)
L'Attrice, Aktris in lingua originale, è la nuova serie turca di Disney Plus in arrivo in piattaforma dal 31 maggio 2023. La serie segue le vicende di Yasemin Derin, una famosa attrice turca che vive da molti anni una doppia vita. La produzione del progetto di Disney + è stata affidata a BKM, mentre Soner Caner è alla regia. La sceneggiatura, invece, è affidata a Hakan Bonomo. Nel cast troviamo Pinar Deniz, Tolga Tekin, Ahmet Rifat Sungar, Uraz Kaygilaroglu, Sebnem Hassanisoughi, Serhat Mustafa Kiliç, Ipek Çiçek e Sinan Sicimoglu.
Arrow (2012)
"Arrow" è una serie televisiva statunitense creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Si trattava della prima serie del cosiddetto Arrowverse e venne seguita poi dalle serie spin-off: The Flash e Legends of Tomorrow, entrambe inserite nel medesimo universo.
La serie era incentrata su Oliver Queen, interpretato da Stephen Amell, che, dopo avere passato cinque anni su un'isola deserta, ritorna nella sua città natale, Starling City, nei panni del giustiziere mascherato Green Arrow.
Facevano parte del cast principale anche Emily Bett Rickards, David Ramsey, Willa Holland, Paul Blackthorne, Katie Cassidy, Colin Donnell, Manu Bennett, Colton Haynes, John Barrowman, Susanna Thompson, Echo Kellum, Josh Segarra, Rick Gonzalez e Juliana Harkavy.
The Idol (2023)
The Idol è la nuova serie tv drammatica targata HBO, creata dalle menti del creatore di Euphoria, Sam Levinson, e di Abel "The Weeknd" Tesfaye. La serie è mabientata nel mondo dell'industria musicale ed è incentrata su un guru dell'auto-aiuto e di un culto moderno, che svilutta una relazione complicata con un idolo pop emergente. Lily-Rose Depp è stata scelta per recitare nella serie e, insieme a lei, troviamo nel cast Abel Tesfaye, Suzanna Son, Troye Sivan, Jennie Ruby Jane, Moses Sumney, Jane Adams, Dan Levy, Eli Roth, Rachel Sennott, Hari Nef, Da'Vine Joy Randolph, Mike Dean, Ramsey e Hank Azaria.
Human Target (2010)
Human Target è una serie televisiva drammatica d'azione americanatrasmessa da Fox negli Stati Uniti. Liberamente basato sul personaggio dei fumetti Human Target creato da Len Wein e Carmine Infantino per DC Comics.
Funny Woman – Una Reginetta In TV (2022)
Funny Woman - Una Reginetta In TV è la nuova serie tv comedy targata Sky che racconta la storia di Barbara Parker, reginetta di bellezza che nell’Inghilterra degli anni Sessanta vuole diventare famosa. Alla ricerca della propria voce nel mondo della commedia, Barbara si accorgerà dopo diverse battute d’arresto di avere dalla sua parte una dote invidiabile: un umorismo nordico che potrebbe far di lei una grande star della tv. La serie deve la sua origine al romanzo Funny Girl, pubblicato dallo scrittore Nick Hornby. Nei panni della protagonista troviamo Gemma Arterton. Insieme a lei nel cast nominiamo Tom Bateman, Arsher Ali, Rupert Everett, Matthew Beard, Leo Bill, Alexa Davies, Clare-Hope Ashitey, Alistair Petrie, Rosie Cavaliero e David Threlfall.
Intrecci del passato (2021)
La serie tv Intrecci del passato racconta la storia di Allegra (Carolina Domenech), una giovane ragazza che sogna di seguire i passi della nonna Cocò (Elena Roger) una famosa attrice e ballerina di musical della compagnia Eleven O’Clock. Tutto cambia quando Allegra trova un braccialetto magico che la trasporta ai tempi in cui Caterina (Clara Alonso), sua mamma, aveva la sua stessa età.
Marie is on Fire: Un amore in fiamme (2016)
Marie is on Fire è una Serie TV di genere Romantico con Christine Eixenberger e Stefan Murr, trasmessa dal 2016 in Germania. Protagonista delle vicende è Marie Reiter, una giovane del paesino di Wildegg, in Baviera, la quale, dopo l'incendio del suo fienile avvenuto durante la festa per il suo addio al nubilato, decide di dare una mano al corpo dei vigili del fuoco del paese, dove già lavora il padre Ernst, arruolandosi come volontaria.
Le verità nascoste (2018)
"Le verità nascoste" - Titolo originale La verdad - è una serie tv thriller spagnola ideata da Aitor Gabilondo,e
César Benítez, in onda su La5.
La storia è incentrata sul mistero di una ragazza riapparsa improvvisamente diversi anni dopo il suo presunto rapimento. Le indagini porteranno alla luce altre verità nascoste.
Tra gli attori principali troviamo Lydia Bosch, Jon Kortajarena: Marcos Eguía, Elena Rivera, José Luis García Pérez, Ginés García Millán e Irene Montalà
Questo mondo non mi renderà cattivo (2023)
"Questo mondo non mi renderà cattivo" segna la seconda collaborazione del fumettista Zerocalcare con Netflix dopo il successo di Strappare lungo i bordi. La serie è composta da 6 episodi da circa mezz’ora ciascuno e riprende il mondo narrativo, lo stile e i personaggi storici e inconfondibili dell’universo di Zerocalcare. A Zero, Sarah, Secco e l’Armadillo – l’immancabile coscienza del protagonista, doppiata dalla voce di Valerio Mastandrea – si aggiunge un inedito e centralissimo personaggio: Cesare. I sei episodi della serie usciranno su Netflix il 9 giugno 2023.
Profilo Falso (2023)
"Profilo Falso" - Titolo originale Fake Profile - è la nuova serie tv colombiana creata da Pablo Illanes e diretta da Catalina Hernández e Klych López, disponibile su Netflix dal 31 maggio 2023.
La serie parla di social e degli aspetti più pericolosi ed oscuri che le piattaforme di incontri su Internet posso nascondere. In particolare, Profilo falso si concentra su un fenomeno del catfishing, termine che indica l’attività di creare identità fittizie sui social, per fingersi qualcuno che non si è ed intrattenere relazioni virtuali sotto mentite spoglie.
La serie è prodotta dallo studio colombiano AG Studios, con Federico Castillo (A Mano Limpia), Silvia Durán (Secrets of Paradise), Cristina Echeverri (Los Iniciados) e Rodrigo Guerrero (The Belko Experiment) come produttori esecutivi.
I Think You Should Leave with Tim Robinson (2019)
"I Think You Should Leave with Tim Robinson" è una serie comica di sketch americana creata da Tim Robinson e Zach Kanin , con Robinson protagonista anche nella maggior parte degli sketch, disponibile su Disney Plus.
La maggior parte degli schizzi ruota attorno a qualcuno che commette un errore imbarazzante in un contesto sociale o professionale, rifiutandosi poi di ammetterlo e invece tentando ostinatamente di convincere tutti che hanno ragione e le persone intorno a loro hanno torto. La serie si basa fortemente sulla commedia cringe , con elementi di umorismo surreale . Incorpora anche umorismo da toilette , anche se questo spesso serve per essere sovvertito in modi inaspettati.
Crazy Love (2022)
Crazy Love - Titolo originale in coreano : 크레이지 러브 ) è una serie televisiva sudcoreana con Kim Jae-wook , Krystal Jung e Ha Jun.
La serie è diretta da Kim Jung-hyun e scritta da Kim Bo-gyeojm.
Crazy Love racconta la storia d'amore di Noh Go-jin ( Kim Jae-wook ), l'amministratore delegato di GOTOP, il principale istituto di matematica della Corea del Sud, che finge di avere un'amnesia dopo aver ricevuto minacce di morte, e Lee Shin-ah ( Krystal Jung ), La segretaria introversa e tranquilla di Go-jin, a cui non resta molto tempo. Shin-ah in seguito finge di essere il fidanzato di Go-jin sapendo che ha l'amnesia.
Link: Eat, love, kill (2022)
Link: Eat, Love, Kill ( coreano : 링크: 먹고 사랑하라, 죽이게 ) è una serie televisiva sudcoreana del 2022 con Yeo Jin-goo e Moon Ga-young, disponibile su Disney Plus dal 24 maggio 2023.
La serie ruota attorno alla storia di Eun Gye-hoon ( Yeo Jin-goo ) e sua sorella gemella. Loro possono sentire i reciproci sentimenti anche se sono molto distanti e i fratelli hanno chiamato questo fenomeno "un collegamento". Gye-hoon, che non ha mai sentito un legame dalla scomparsa di sua sorella 18 anni fa, improvvisamente inizia a condividere i sentimenti di una donna ( Moon Ga-young ) e sente tutte le sue gioie e dolori.
Neve alle Azzorre (Rabo De Peixe) (2023)
Neve alle Azzorre - Titolo originale: Rabo de Peixeè" è una Serie TV di genere Azione, Thriller creata da Augusto Fraga con José Condessa e Helena Caldeira, disponibile su Netflix dal 26 maggio 2023.
La serie narra di quando una barca carica di cocaina affonda nei pressi dell'isola in cui vive, Eduardo vede la rischiosa ed entusiasmante possibilità di arricchirsi e di realizzare i propri sogni.
Tra gli interpreti principali José Condessa, Helena Caldeira, Rodrigo Tomás, André Leitão , Maria João Bastos, Albano Jerónimo, Afonso Pimentel, Kelly Bailey, Pêpê Rapazote, Francesco Acquaroli, Adriano Carvalho e Marcantonio Del Carlo.
Rabbit Hole (2023)
"Rabbit Hole" è la nuova serie tv statunitense creata dal duo di This Is Us John Requa e Glenn Ficarra, disponibile dal 26 maggio su Paramount+.
Il veterano di 24 Kiefer Sutherland interpreta John Weir, un tecnico altamente qualificato che rimane invischiato in una cospirazione più grande di lui.
Tra gli interpreti principali troviamo Kiefer Sutherland, Meta Golding, Enid Graham, Rob Yang, Walt Klink
e Charles Dance.
FUBAR (2023)
FUBAR è una serie televisiva statunitense, ideata da Nick Santora e prodotta da Skydance Television e Blackjack Films, disponibile su Netflix dal 25 maggio 2023.
FUBAR è sicuramente uno dei nuovi progetti d'azione più attesi dell'anno. FUBAR sta per "Fucked Up Beyond All Recognition".
La serie ruota attorno alla vicenda di padre e di una figlia che scoprono di lavorare entrambi segretamente per la CIA, una già rischiosa missione sotto copertura si trasforma in una scomoda questione di famiglia.
Tra gli interpreti principali troviamo oltre a Schwarzenegger, Monica Barbaro, Jay Baruchel, Fortune Feimster, Milan Carter, Travis Van Winkle, Gabriel Luna, Andy Buckley, Aparna Brielle, Barbara Eve Harris, Scott Thompson, Rachel Lynch, David Chinchilla e Fabiana Udenio.
Vivere (1999)
Vivere è stata una soap opera completamente prodotta in Italia, ideata da Cristiana Farina e Lorenzo Favella. La serie è andata in onda su Canale 5 per la prima volta dal 1º marzo 1999 fino al dicembre 2007 e poi su Rete 4 fino al 23 maggio 2008 ed è stata diretta da Daniele Carnacina e Massimo Del Frate. La soap ha trattato della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti.
Normal People (2020)
“Normal People” è una serie drammatica irlandese, tratta dall’omonimo acclamato romanzo di Sally Rooney, che arriva in esclusiva su RaiPlay da venerdì 19 maggio. Viene narrata la relazione tra Marianne Sheridan e Connell Waldron, nel passaggio dagli ultimi giorni della scuola superiore fino agli anni del Trinity College. Nel cast troviamo Daisy Edgar-Jones, Paul Mescal, Sarah Greene, Aislín McGuckin, Éanna Hardwicke, Frank Blake, Eliot Salt, India Mullen, Desmond Eastwood, Sebastian de Souza. Con la sceneggiatura di Sally Rooney, Alice Birch, Mark O'Rowe. Regia di Lenny Abrahamson e Hettie Macdonald.
La Promessa (2023)
La Promesa, nel titolo originale, è ambientata all’inizio del turbolento XX secolo spagnolo tra i meravigliosi paesaggi della regione iberica meridionale. Parliamo di un dramma in costume rinnovato già per la seconda stagione, creato da Josep Cister Rubio e trasmesso in Spagna su La1 di TVE a inizio 2023. La Promessa combina i valori di una produzione superiore, splendide fotografie, costumi straordinari e un bouquet di personaggi che si collegheranno immediatamente con il pubblico internazionale di tutto il mondo. Nei panni di Jana Expósito c'è Ana Garcés. Nel cast ritroviamo Jordi Coll nei panni di Tomás Luján, fratello di Manuel. In Italia è noto per aver interpretato Don Gonzalo ne Il segreto e Simón in Una vita. Alonso de Luján è interpretato da Manuel Regueiro, anche lui volto conosciuto in Italia: lo abbiamo già visto nei panni del Colonnello Arturo Valverde in Una vita e di Ignacio Solozábal ne Il segreto.
Eva Martín interpreta Cruz Ezquerdo de Luján, Joaquín Climent è Rómulo Baeza, Antonio Velázquez veste i panni di Mauro Moreno e Carmen Asecas ha il ruolo di Catalina de Luján.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!