Lo Sceicco - Titolo originale (Der Scheich)- è una serie tv drammatica biografica tedesca diretta e scritta da Dani Levy, disponibile su Paramount+ dall' 11 maggio 2023.
La serie racconta della vera storia dell'operaio Volker Eckel. Lui e sua moglie si ritrovano improvvisamente braccati dai gangster e da un assassino a causa di un susseguirsi di bugie che all'inizio sembrano innocue e che però li portano a rischiare la vita.
Tra gli interpreti principali troviamo Petra Schmidt-Schaller,, Giuseppe Bonvissuto, Björn Meyer, Philippe Graber, Sylvester Groth e Carol Schuler.
Lo Sceicco (Der Scheich) (2022)
Il Grifone (2023)
Il Grifone è una serie televisiva tedesca, tratta dai romanzi di Wolfgang Hohlbein, che ha tutte le carte in regola per appassionare gli amanti del genere fantasy. La serie “The Gryphon” è prodotta dalla W&B Television, studio che è dietro al successo di Dark, acclamatissimo dal pubblico di Netflix, e seguirà la storia di tre ragazzi alle prese con i problemi adolescenziali, un mondo fantastico e la battaglia contro un mostro divora-mondi. La sceneggiatura è stata curata da Erol Yesilkaya, mentre la regia da Sebastian Marka, noto per aver diretto Tatort. Nel cast troviamo Jeremias Meyer, Zoran Pingel, Lea Drinda, Theo Trebs, Sabine Timoteo, Samirah Breuer, Armin Rohde, Thorsten Merten, Golo Euler, Fabian Busch.
Platonic (2023)
"Platonic" è la nuova commedia creata da Nick Stoller e Francesca Delbanco, disponibile su Apple Tv dal 24 maggio 2023.
La serie ruota attorno ad una coppia di ex migliori amici vicini alla mezza età che si ritrova dopo una lunga rottura. Man mano che l'amicizia si intensifica, destabilizza le loro vite in modo esilarante.
Tra gli attori principali troviamo Seth Rogen e Rose Byrne. Nel cast ci sono anche Luke Macfarlane (Bros), Tre Hale (Love and Monsters), Carla Gallo (Bones) e Andrew Lopez (Blockers).
Full Monty – La Serie (2023)
Dai creatori dell’iconico film vincitore del premio BAFTA, Full Monty – la serie con otto episodi debutterà in Italia il 5 luglio in esclusiva sulla piattaforma streaming Disney+. Simon Beaufoy, lo sceneggiatore del film originale e vincitore dell’Academy Award, ritorna insieme alla co-sceneggiatrice Alice Nutter (Accused), mentre Uberto Pasolini (Nowhere Special) torna come produttore esecutivo. Il cast principale riprendere i ruoli più amati dai fan, a partire da Robert Carlyle (Trainspotting, C'era una volta) nei panni di Gaz, Mark Addy (II Trono di Spade, Il destino di un cavaliere) come Dave, Lesley Sharp (Before We Die, Scott and Bailey) nel ruolo di Jean, Hugo Speer (Britannia, Tenebre e ossa) in quello di Guy, Paul Barber (The Dumping Ground, Gloves Off) come Horse, Steve Huison (The Royle Family, Paul, Mick e gli altri) nel ruolo di Lomper, Wim Snape (The Beaker Girls, Gentleman Jack - Nessuna mi ha mai detto di no) in quello di Nathan e Tom Wilkinson (Batman Begins, Michael Clayton) che interpreta Gerald.
Aftertaste (2021)
Aftertaste è la nuova serie tv in sei episodi disponibile su Serially a partire da giovedì 18 maggio. Cibo, famiglia, segreti e seconde possibilità sono gli ingredienti di questo comedy drama, accolto con entusiasmo dal pubblico australiano, e che è pronto a farsi assaporare anche dagli utenti della piattaforma, la prima italiana di streaming serie TV completamente gratuita. La serie racconta le vicissitudini dello scorbutico Chef Easton West, interpretato dall'attore neozelandese Erik Thomson, e il suo ritorno nella piccola città natale dopo che un suo sfogo, diventato virale su tutti i social, ha segnato la sua rovina nel mondo dell’alta ristorazione. Qui, lo chef proverà a reinventarsi grazie a una improbabile collaborazione con la nipote diciannovenne, prodigio della pasticceria. Nel cast, al fianco di Erik Thomson (Ragazzi miei, 800 Words), troviamo la giovane Natalie Abbott (L’abbinamento perfetto, Effetto falena), l’attore e regista Wayne Blair (The Sapphires, Redfern Now) e la celebre Rachel Griffiths (Six Feet Under, Hilary e Jackie che le ha valso una nomination agli Oscar come Miglior attrice non protagonista)
Gourmet Detective (2015)
Gourmet Detective è una serie di "mistery films" americano-canadese che si basta sulla serie di libri "Gourmet Detective" dell'autore Peter King. La serie segue le avventure di Henry Ross, uno chef che diventa un investigatore culinario interpretato da Dylan Neal, e la Detective Maggie Price, interpretata da Brooke Burns. Ad ora la serie è composta da 5 film: "Gourmet Detective", "La morte è servita", "Delitto al dente", "Mangia, bevi, muori" e "Il manuale dello chef".
In The Clearing (2023)
"In the Clearing" è la nuova serie tv thriller drammatica e psicologica, disponibile dal 24 maggio 2023 su Disney Plus.
La serie è diretta da Jeffrey Walker (Young Rock, Lambs of God) e Gracie Otto (Seriously Red, Bump, Deadloch). La serie è creata e scritta da Elise McCredie (Stateless) e Matt Cameron (Jack Irish), con il co-sceneggiatore Osamah Sami (Il matrimonio di Ali).
La serie racconta di dei meandri di una setta e di una donna costretta ad affrontare i demoni del suo passato per fermare il rapimento e la coercizione di bambini innocenti nel futuro.
Tra gli interpreti principali Teresa Palmer (A Discovery of Witches - Il manoscritto delle streghe), Miranda Otto (Unusual Suspects, Homeland – Caccia alla spia) e Guy Pearce (Jack Irish, Mare of Easttown) guidano una schiera stellare di attori australiani, tra cui Hazem Shammas (Safe Harbour), Mark Coles-Smith (Mystery Road), Kate Mulvany (The Twelve) e anche la star emergente Julia Savage (Blaze, Mr. Inbetween).
American Born Chinese (2023)
"American born chinese" è la nuova commedia d'azione americana creata da Kelvin Yu, disponibile dal 24 maggio 2023 su Disney Plus.
La serie è basata sull'omonima graphic novel del 2006 di Gene Luen Yang e narra di Jin Wang, un liceale alle prese con la scuola e la vita familiare che incontra Wei-Chen, il nuovo studente di scambio taiwanese della sua scuola. Tuttavia, una sequenza di eventi lo porta a essere coinvolto in una battaglia tra divinità della mitologia cinese .
Tra gli interpreti principali troviamo Michelle Yeoh, Ben Wang, Yeo Yann Yann, Chin Han, Daniel Wu, Ke Huy Quan, Jim Liu e Sydney Taylor.
Justified (2010)
"Justified" è una serie tv statunitense basata sul romanzo di Elmore Leonard “Fire in the Hole”, ideato da Graham Yost.
Al centro di questa serie western poliziesca troviamo come protagonista Timothy Olyphant nei panni del vice maresciallo degli Stati Uniti Raylan Givens, un uomo di legge che si ritrova attratto dal suo stato d'origine, il Kentucky per far valere la giustizia con i suoi metodi che a volte vanno al di fuori della legalità.
Tra i personaggi principali incontriamo Raylan Givens, Art Mullen, Ava Crowder, Tim Gutterson, Rachel Brooks, Winona Hawkins, Boyd Crowder e Wynn Duffy.
Lethal Weapon (2016)
"Lethal Weapon" una serie tv poliziesca americana creata da Matt Miller e basata sui film del franchise creato da Shane Black "Arma Letale" nel 1987.
Per le prime due stagioni, Roger Murtaugh, un detective molto benestante con moglie e tre figli, è in coppia con Martin Riggs, un giovane investigatore un po' instabile la cui moglie ed il bambino di cui era incinta sono stati da poco assassinati. Mentre i metodi menefreghisti di Riggs per rintracciare i criminali mettono regolarmente in pericolo la sua e la vita di Murtaugh, i due riescono comunque a sviluppare rispetto ed una forte forma d'amicizia.
In Silenzio (2023)
In Silenzio - Titolo originale: El Silencio - è una serie tv spagnola di genere thriller, drammatico creata e diretta da Aitor Gabilondo, disponibile su Netflix dal 19 maggio 2023.
La serie ruota attorno all'agghiacciante storia di Sergio Ciscar che ha smesso di parlare il giorno in cui ha ucciso i propri genitori senza mai collaborare con la giustizia e senza mai rivelare le motivazioni del crimine. Esce di prigione sei anni dopo e un team di psicologi ha l'incarico di determinare il potenziale pericolo che rappresenta per la società, osservandolo segretamente giorno e notte.
La serie ha per protagonista Arón Piper (Elite), Almudena Amor, Cristina Kovani, Manu Ríos (Elite), Aitor Luna, Ramiro Blas e Aria Bedmar,
Vivere non è un gioco da ragazzi (2023)
"Vivere non è un gioco da ragazzi", miniserie basata sul libro "Il giro della verità" di Fabio Bonifacci e diretta da Rolando Ravello. Vivere Non è un Gioco da Ragazzi vede la partecipazione di un cast di attori molto noti nel panorama dello spettacolo, pronti a interpretare i vari personaggi della storia. Claudio Bisio, Stefano Fresi, Nicole Grimaudo spiccano tra i membri del cast. Dal 12 maggio la serie è anche su Raiplay.
Hart of Dixie (2011)
Hart of Dixie è una serie televisiva statunitense andata in ondra per quattro stagioni negli Stati Uniti dal 26 settembre 2011 al 27 marzo 2015 sul network The CW. In Italia, la serie è andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013 e poi su La 5. Lo show è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata in Alabama, e segue la storia della giovane Dottoressa Zoe Hart che, non avendo ottenuto la borsa di studio per la specializzazione in chirurgia cardiotoracica, si ritrova costretta ad esercitare come medico di famiglia in Alabama. Nel cast principale troviamo Rachel Bilson, Jaime King, Cress Williams, Wilson Bethel, Scott Porter, Tim Matheson e Kaitlyn Black.
Avrei dovuto dirtelo un milione di volte (2023)
Avrei dovuto dirtelo un milione di volte, serie romantica dalle venature fantasy e con uno sfondo giallo, è fondamentalmente una storia d'amore originale su tre persone il cui destino sembra farsi beffe dei loro sentimenti. La sceneggiatura della serie è di Naoko Adachi mentre la protagonista Yui è interpretata dall'attrice giapponese Mao Inoue, Naoki ha il volto dell'attore e Youtuber Takeru Sato mentre il detective è interpretato da Kenichi Matsuyama. La serie è disponibile su Netflix dal 12 maggio 2023.
Quantico (2015)
"Quantico" è una serie tv statunitense di genere poliziesco, thriller creata da Joshua Safran e diretto da Jennifer Arnold, disponibile su Disney Plus.
La serie segue un gruppo eterogeneo di reclute dell'FBI comincia la propria formazione presso la base di Quantico. Sono tutti brillanti e preparati, e sembra impossibile che uno di loro abbia in mente di progettare il più grande attacco terroristico dopo gli attentati dell'11 settembre 2001.
Tra i principali protagonisti Priyanka Chopra, Josh Hopkins, Jake McLaughlin, Aunjanue Ellis, Graham Rogers, Caleb Haas, Yasmine Al Massri e Johanna Braddy.
Tra gli altri attori troviamo: Tate Ellington, Anabelle Acosta, Russell Tovey, Pearl Thusi, Blair Underwood, Marlee Matlin e Alan Powell.
XO, Kitty (2023)
XO, Kitty è la nuova serie tv comedy romance spin-off di Awesomeness Studios e ACE Entertainment ispirato al popolare franchise di "Tutte le volte che ho scritto ti amo" e alla serie di bestseller del New York Times di Jenny Han, disponibile su Netflix dal 18 maggio 2023.
La serie racconta la storia dell'adolescente combina-coppie Kitty Song Covey pensa di sapere tutto sull'amore. Ma dopo essersi trasferita dall'altra parte del mondo per ricongiungersi con il suo ragazzo, capisce che le relazioni sono ben più complicate quando si è coinvolti in prima persona.
Tra i protagonisti della serie troviamo Anna Cathcart nei panni di Kitty, John Corbett in quelli di suo padre Dan e Sarayu Blue di Trina. Dae, il fidanzato di Kitty, ha ora il volto di Minyeong Choi.
Il resto del cast include Gia Kim (Yuri), Sang Heon Lee (Min Ho), Anthony Keyvan (Q), Peter Thurnwald (Alex), Yunjin Kim (Jina), Michael K Lee (Professor Lee), Jocelyn Shelfo (Madison) e Regan Aliyah (Juliana).
Due Contro Tutti (2023)
Park Yoonjo non ha molta esperienza, ma ha tanta passione e ha l'occasione della vita quando viene assunta dalla Seyong, un'azienda importantissima, grazie al programma Spec-Out, che esamina i canditati in modo imparziale. Ma Yoonjo dovrà faticare per convincere gli altri delle sue abilità: dai dirigenti che la considerano solo una trovata pubblicitaria per l'azienda ai colleghi che dubitano che sia stata assunta imparzialmente. Ma, assieme al vecchio amico e collega Ryu Jaemin, alla sua eroina, la direttrice operativa Goo Yijung, e al suo miglior supporter, il CEO di un'azienda di PR Seo Donghoon, Yoonio affronta sempre la vita.
Time Switch (2023)
In questa serie brasiliana, l'egocentrica Paz non si accontenta di essere l'influencer più famosa del
Brasile nel 2022. Si reca nella piccola città costiera di Água-Marinha, un luogo all'avanguardia dell'emancipazione femminile, dove progetta di aprire la "House of Paz", per formare una nuova generazione di influencer. Ma le donne locali di Agua-Marinha, guidate da María, si oppongono al progetto di Paz di occupare uno spazio già utilizzato come centro culturale. Dopo che un litigio tra az e Maria viene registrato e diventa virale, Paz viene "cancellata" per il suo linguaggio offensivo. Nella stessa città, ma nel 1922, una giovane autrice si trova ad affrontare una situazione difficile. Cecília, scrittrice ed erede di una famiglia benestante, deve trasferirsi dai suoi padrini dopo che i suoi genitori sono morti in un incendio. A peggiorare le cose, è costretta a sposare il figlio immaturo dei suoi padrini, Pedro, nonostante sia lesbica e non abbia alcun desiderio di diventare una nobildonna o una madre. Le due donne, separate da cento anni, cercano disperatamente di fuggire dalle loro vite alla ricerca della libertà e della felicità. L'universo decide di aiutarle: viaggiano misteriosamente nel tempo per poi risvegliarsi l'una nel corpo dell'altra in un altro secolo. Dovranno quindi affrontare i problemi e le meraviglie di un'epoca diversa, cosa che le porterà a riconsiderare le questioni femminili rispetto ai luoghi in cui si trovano e a ritagliarsi un nuovo ruolo nel mondo.
Cuori e delitti (2019)
Il film-tv "Cuori e delitti- Un romanzo fatale" fa parte della serie Cuori e delitti, in onda negli Stati Uniti su Hallmark Channel con il titolo “Matchmaker Mysteries”. Ad oggi sono stati realizzati tre film-tv, in onda tra il 2019 ed il 2021. Protagonisti sono Danica McKellar (Angie) e Victor Webster (Kyle), quest’ultimo visto anche in "Continuum" e "Motherland: Fort Salem". La serie gialla, ideata da Marcy Holland e Dave Thomas, è composta dai seguenti titoli:
Un fidanzato mortale, Un romanzo fatale e L'arte di uccidere.
The Game (2021)
The Game (2021) è una serie dramedy corale dove i vari personaggi sono tutti legati in maniera diretta o meno allo sport professionistico e consentono di affrontare temi come il razzismo, il sessismo, la fama ma anche la famiglia o l'amore. Nel cast principale troviamo Wendy Raquel Robinson, Vaughn W Hebron, Adriyan Rae, Hosea Chancez e Coby Bell. Rispetto alla serie originale lo show si è spostato da San Diego a Las Vegas. Anche questa seconda versione di The Game è stata creata da Mara Brock Akil autrice della serie originale. Per molti critici il successo di questa serie è dovuto alla capacità di raccontare temi reali e personaggi che affrontano questioni concrete. Le prime due stagioni della serie sono disponibile su Paramount+ dal 10 maggio 2023.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!