"Love Boat" (The Love Boat) è una commedia romantica ambientata su una nave da crociera che segue i racconti romantici e comici dei passeggeri dell'equipaggio della nave Pacific Princess. La serie è andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti su ABC dal 1977 al 1986. Come attori principali vi sono Gavin MacLeod, Bernie Kopell, Fred Grandy, Ted Lange, Lauren Tewes, Jill Whelan, Ted McGinley e Pat Klous.
Love Boat (1976)
Colombo (1968)
"Colombo" segue le avventure del tenente Colombo (Peter Falk), detective della squadra omicidi di Los Angeles. La serie fu ideata da due compagni universitari, Richard Levinson e William Link, appassionati dei romanzi di Ellery Queen e ideatori della serie omonima per gli studi televisivi Universal, in California, Stati Uniti d'America.
Imitazione di un crimine (Copycat Killer) (2023)
Imitazione di un crimine (Copycat Killer) è un drama cinese basato sul famoso romanzo di mistero dell'autrice giapponese Miyabe Miyuki e verrà reso disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix a partire dal 31 marzo 2023.
Arrivare a te (2023)
"Arrivare a te" è una serie romantica giapponese (j-drama), tratta dall’omonimo manga/anime di Karuho Shiina, incentrata sulla storia d'amore degli studenti Sawako e Kazehaya interpretati da Minami Sara e Suzuka Ouji. Ad adattare il manga nella serie live-action è lo sceneggiatore Miyamoto Hayato. La regia è stata affidata a Shinjo Takehiko e Kikuchi Takeo. Il j-drama sarà disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix a partire dal 30 marzo 2023.
Melrose Place (1992)
"Melrose Place" è una soap opera statunitense che ruota attorno alle vite di un gruppo di amici che vivono a Melrose Place, in California, raccontando storie di amore, passione e intrighi. Si tratta della seconda serie del franchise di Beverly Hills 90210, è stato nominato più volte agli Emmy ed è arrivato 51º nella classifica degli show New Classic Tv stilata da Entertainment Weekly.
Il cast della serie è composto da Linden Ashby, Josie Bissett, Thomas Calabro, David Charvet, Marcia Cross, Kristin Davis, Rob Estes, Brooke Langton, Laura Leighton, Amy Locane, Jamie Luner, Alyssa Milano, John Haymes Newton, Lisa Rinna, Kelly Rutherford, Doug Savant, Grant Show, Andrew Shue, Courtney Thorne-Smith, Jack Wagner, Vanessa A. Williams, Daphne Zuniga e Heather Locklear.
Ringo. Ascesa e Caduta (2023)
"Ringo. Ascesa e Caduta" è una serie tv biografica argentina disponibile sulla piattaforma streaming di Disney plus, che verte sulla storia del pugile di pesi massimi Ringo Bonavena.
Come attori principali abbiamoJerónimo Bosia, Delfina Chaves, María Onetto, Martín Slipak, Renato Quattordio, Thomas Grube, Lucila Gandolfo, Germán De Silva, Pablo Rago, Lautaro Bettoni, Javier Drolas, Connie Isla, Steeven Saint Preux e Agustín Corsi.
The West Wing (1999)
"The West Wing" è ambientata nell'Ala Ovest della Casa Bianca dove lavora il Presidente degli Stati Uniti d'America e il suo staff, e dove è ubicato il famoso Studio Ovale. Racconta le problematiche quotidiane, le difficili decisioni pubbliche e private del Presidente democratico Josiah "Jed" Bartlet e del suo staff. La serie è stata mandata in onda dal 1999 al 2006 sul canale televisivo NBC negli Stati Uniti.
Unseen (2023)
Unseen, una serie creata da Travis Taute e Daryne Joshua con Gail Mabalane, Brendon Daniels e Hein De Vries tra i protagonisti, racconta la storia drammatica di una donna delle pulizie. Zenzi Mwale si nasconde dietro la sua identità di donna delle pulizie insignificante mentre cerca disperatamente suo marito dopo che è stato rilasciato dalla prigione.
Kindred (2022)
Kindred è una serie televisiva di fantascienza statunitense sviluppata da Branden Jacobs-Jenkins e basata sul romanzo del 1979 "Legami di sangue" scritto da Octavia E. Butler. Racconta la storia di Dana James, aspirante scrittrice che verrà spinta violentemente avanti e indietro nel tempo. Interpreti principali sono Mallori Johnson, Micah Stock, Ryan Kwanten, Gayle Rankin, Austin Smith, Antoinette Crowe-Legacy e David Alexander Kaplan.
Wellmania (2023)
"Wellmania" è una nuova serie tv comedy di Netflix, in arrivo sulla piattaforma a partire dal 29 marzo 2023, basata sul romanzo di Delaney "Wellmania: Misadventures in the Search for Wellness". Segue le vicende di Liv Healy una donna di mezz'età che lotta contro una "grave crisi sanitaria".
Tra il cast possiamo nominare Celeste Barber, JJ Fong, Genevieve, Mooy, Lachlan Buchanan, Remy Hii, Alexander Hodge, Simone Kessell, Virginie Laverdure e Johnny Carr.
Dallas (1978)
La serie tv "Dallas" ruota intorno alle vicende della famiglia Ewing e ai complotti tramati dal perfido J.R.. Prodotta dalla CBS dal 1978 al 1991, è stata una delle prime serie a essere distribuite in quasi tutto il mondo. È stata tradotta e doppiata in 67 lingue diverse in più di 90 nazioni, un record per la televisione americana ancora imbattuto. Tra i componenti del cast troviamo Barbara Bel Geddes, Jim Davis, Patrick Duffy, Larry Hagman, Victoria Principal, Charlene Tilton, Linda Gray, Steve Kanaly, Ken Kercheval, Susan Howard, Howard Keel, Priscilla Beaulieu Presley, Donna Reed, Dack, Rambo e altri.
Dynasty (1981)
La serie "Dynasty" segue i conflitti tra le due ricche famiglie di petrolieri, i Carrington e i Colby, di Denver, Colorado. Si tratta di una soap opera trasmessa negli Stati Uniti dal 12 gennaio 1981 all'11 maggio 1989 dal network ABC. La serie è stata nominata ai Golden Globe Award come Best tv Drama Series tutti gli anni dal 1981 al 1986 e vincendo nel 1983.
ALF (1986)
La serie "ALF", ispirata al film E.T. l'extra-terrestre del 1982, racconta la storia di un mostro alieno peloso che, dopo essersi schiantato nel loro garage, va a vivere con la famiglia Tanner. Si tratta di una sitcom con elementi fantascientifici prodotta negli Stati Uniti dalla NBC e andata in onda sulla stessa emittente dal 1986 al 1990. Creata da Paul Fusco la serie è composta da centodue episodi suddivisi in quattro stagioni, da cui sono nati successivamente anche due adattamenti animati.
Rocco Schiavone (2016)
"Rocco Schiavone" è una serie tv poliziesca che racconta le vicende del personaggio Rocco Schiavone, un poliziotto borderline dal carattere burbero e irascibile, fin troppo insofferente alle regole.
Andata in onda per la prima volta su Rai 2 nel 2016, le prime quattro stagioni sono disponibili in streaming sulla piattaforma di RaiPlay, mentre la quinta stagione arriverà il 5 aprile 2023.
Happy Days (1974)
Happy Days è una serie tv comica creata da Garry Marshall con Henry Winkler e Tom Bosley, trasmessa dal 1974 al 1984 in USA. Sono state prodotte 11 stagioni per un totale di 255 episodi. La serie è incentrata sulle vicende di Fonzie e la famiglia Cunningham negli anni 50. Gli attori principali sono Ron Howard, Marion Ross, Anson Williams, Tom Bosley, Henry Winkler, Donny, Most, Erin Moran, Pat Morita, Al Molinaro, Scott Baio, Lynda Goodfriend, Cathy Silvers, Ted McGinley, Linda Purl e Heather O'Rourke.
CHiPs (1977)
La serie televisiva "CHiPs" racconta le avventure di due ufficiali di pattuglia della California Highway Patrol. Creata da Rick Rosner con Lou Wagner e Lew Saunders, è stata trasmessa dal 1977 al 1983 in USA. I personaggi principali vengono interpretati da Larry Wilcox, Erik Estrada, Robert Pine e Tom Reilly. Patente e libretto per favore: lo scoppiettante inizio della mitica serie! Quando le ruote mordono l’asfalto e i criminali sfidano la legge, è allora che entrano in azione Jon (Larry Wilcox) e Ponch (Erik Estrada) gli agenti della polizia stradale della California. Ambientata negli assolati sobborghi di Los Angeles, la serie dei CHiPs combina azione, eroismo e divertimento già a partire dai 22 episodi della prima stagione che raccontano storie avvincenti e ricche di azione tra ingorghi autostradali, inseguimenti mozzafiato, spargimenti di cipolle e veleno.
Miami Vice (1984)
"Miami Vice" è un crime drama americano incentrato sulle avventure di due detective che affrontano una serie di casi e misteri nella Miami degli anni 80. Gli episodi sono stati genericamente basati su crimini effettivamente verificatisi a Miami nel corso degli anni. Ciò includeva sia la criminalità organizzata locale che quella internazionale e globale. Tra gli interpreti principali abbiamo Don Johnson, Philip Michael Thomas, Saundra Santiago, Michael Talbott, John Diehl, Olivia Brown, Gregory Sierra e Edward James Olmos.
Le terrificanti avventure di Sabrina (2018)
Le terrificanti avventure di Sabrina è una dark comedy statunitense, remake della famosa serie degli anni '80, che racconta le avventure di Sabrina, una ragazza metà strega e metà umana.
La serie è stata creata da Roberto Aguirre-Sacasa per Netlix, basandosi sull'omonima serie a fumetti pubblicata da Archie Comic Publications Inc. Gli interpreti principali sono Kiernan Shipka, Ross Lynch, Lucy Davis, Chance Perdomo, Michelle Gomez, Jaz Sinclair, Tati Gabrielle, Adeline Rudolph, Richard Coyle, Miranda Otto, Lachlan Watson e Gavin Leatherwood.
Falcon Crest (1981)
"Falcon Crest" parla della faida tra le due più potenti e importanti famiglie della Tuscany Valley per il controllo dell'azienda vinicola più ricca.
Si tratta di una soap opera televisiva statunitense creata da Earl Hamner Jr andata in onda in onda per nove stagioni sulla CBS dal 4 dicembre 1981 al 17 maggio 1990. Gli interpreti principali sono Jane Wyman, Robert Foxworth, David Selby, Abby Dalton, Margaret Ladd, Lorenzo Lamas, Susan Sullivan, William R. Moses e Ana Alicia.
Sabrina, vita da strega (1996)
Sabrina, vita da strega (Sabrina, the Teenage Witch) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1996 al 2003 sul canale ABC per le prime quattro stagioni, e dalla The WB per le restanti tre; è basata sulle storie a fumetti di Archie Comics, iniziate con la serie Sabrina, the Teenage Witch. La serie, articolata in 7 stagioni, per una durata complessiva di 163 episodi, segue le vicende di una ragazzina come tante, Sabrina Spellman. La sua vita cambia quando compie 16 anni e le sue due zie, Hilda e Zelda, le comunicano che in realtà è per metà una strega. Sabrina dovrà vivere con loro finchè non imparerà a padroneggiare i suoi poteri e, nel frattempo, dovrà condurre una vita da normale adolescente. In Italia ha esordito nel 1998 sul canale Italia 1 che l'ha interamente trasmessa durante l'orario pomeridiano.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!