Un Letto Per Due (The Flatshare) è prodotto da 42 in associazione con VIS - la divisione internazionale di Paramount Global. THE FLATSHARE è stata commissionata da Sebastian Cardwell, Deputy Chief Content Officer, UK, Paramount, come parte della più ampia strategia del servizio di streaming di commissionare 150 nuovi originali internazionali entro il 2025.
I produttori esecutivi di 42 sono Miriam Brent, Rory Aitken e Eleanor Moran. Rhonda Smith ("The Girl Before", "The English Game") è produttrice. Jessica Brown Findlay ("Brave New World", "Harlots", "The Hanging Sun") e Anthony Welsh ("Pure", "Master of None", "The Great") interpretano Tiffany e Leon. Nel cast risultano anche Bart Edwards ("The Witcher", "State of Happiness", "Unreal") nel ruolo dell'ex fidanzato di Tiffany, Justin, e da Shaq B. Grant ("The Box", "Gangs of London") nel ruolo del fratello di Leon, Richie. Shaniqua Okwok ("È un peccato", "Wolfe") e Jonah Hauer-King ("World on Fire", "La sirenetta") interpretano i migliori amici di Tiffany, Maia e Mo. Klariza Clayton ("Lovesick", "Skins") interpreta Kay, la ragazza di Leon, e Gina Bramhill ("Us", "Sherlock", "Brief Encounters") interpreta Rachel, la collega di Tiffany.
Un Letto Per Due (The Flatshare) (2023)
Extrapolations – Oltre il limite (2023)
“Extrapolations - Oltre il limite”, un’avvincente serie drammatica dello sceneggiatore, regista e produttore esecutivo Scott Z. Burns, presenta un futuro prossimo dove gli effetti devastanti del cambiamento climatico sono ormai parte della quotidianità. Otto storie da tutto il mondo si intrecciano toccando i temi dell’amore, del lavoro, della fede e della famiglia, esplorando i profondi cambiamenti di vita che si rendono necessari quando il pianeta si evolve più rapidamente della sua popolazione.
The Good Mothers (2023)
La nuova serie originale italiana The Good Mothers è stata presentata martedì 21 febbraio, in anteprima mondiale alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, nella sezione “Berlinale Series”. Diretta da Julian Jarrold e da Elisa Amoruso, la serie è interpretata da
Gaia Girace, Valentina Bellè, Barbara Chichiarelli, Francesco Colella, Simona Distefano, Andrea Dodero e con Micaela Ramazzotti. The Good Mothers racconta la ‘Ndrangheta interamente dal punto di vista delle donne che l’hanno sfidata. Basato sull'omonimo bestseller del giornalista Alex Perry, premiato dalla Foreign Press Association, e sceneggiato da Stephen Butchard (Bagdad Central, The Last Kingdom), vincitore del BAFTA, il progetto vede la regia di Julian Jarrold (The Crown, Becoming Jane e una nomination agli Emmy per The Girl) ed Elisa Amoruso (Maledetta Primavera, Chiara Ferragni: Unposted).
The English (2022)
The English, una lettera d'amore alle culture indigene e una riflessione non banale su un Paese colonizzato con scarso rispetto e compassione nei confronti delle persone che lo abitavano. La serie è ambientata nel 1890, quando una nobildonna inglese di nome Cornelia Locke arriva carica di valigie e di raffinati corpetti con un unico scopo: vendicare la morte di suo figlio. Un western epico in sei episodi con protagonisti Emily Blunt e Chaske Spencer e è scritto e diretto dal pluripremiato Hugo Blick.
Daisy Jones & The Six (2023)
Basata sul romanzo best-seller di Taylor Jenkins Reid, la limited series Daisy Jones and The Six è un musical-drama che narra l’ascesa e la precipitosa caduta di una famosa rock band. La serie è prodotta da Reese Witherspoon, Lauren Neustadter, Brad Mendelsohn, Scott Neustadter, Will Graham, James Ponsoldt per Amazon Studios and Hello Sunshine. Nel cast troviamo: Riley Keough, Sam Claflin, Camila Morrone, Will Harrison, Suki Waterhouse, Josh Whitehouse, Sebastia Chacon, Nabiyah Be, Tom Wright, Timothy Olyphant.
Veronica Mars (2004)
Veronica è una giovane liceale che lavora nell'agenzia investigativa del padre, ex-sceriffo di Neptune caduto in disgrazia dopo aver accusato di omicidio uno degli uomini più influenti della città. Nelle prime tre stagioni, Veronica passa dal liceo al college e risolve innumerevoli casi, in primis l’omicidio della sua migliore amica. La struttura degli episodi viene sorretta dal tagliente voice-over di Veronica, che si occupa di raccogliere indizi sia sui casi minori che si concludono nei singoli episodi, che sul mistero da risolvere che percorre l’intera stagione. Dopo tre stagioni lasciate in sospeso e un lungometraggio che è stato prodotto nel 2014 solo grazie a una raccolta fondi, il fascino esercitato da Veronica Mars sul pubblico ha portato la piattaforma di streaming online Hulu a produrre un revival di otto episodi ancora inedito in Italia.
Xena La Principessa Guerriera (1998)
Xena vaga per il mondo insieme alla sua amica Olimpia e insieme affrontano numerose avventure e sconfiggono mostruosi. La serie girata in Nuova Zelanda prende le mosse con tre episodi tutti collegati all'interno di Hercules in cui Xena doveva fungere da avversario del protagonista e morire nel finale. Ma il responso del pubblico nei confronti del personaggio, una donna dalla grande personalità e dalle incredibili capacità, furono tali da spingere la produzione a realizzare una serie autonoma che rese Lucy Lawless, l'attrice che dà il volto a Xena, una star. Alla fine con tutta probabilità la serie a lei dedicata in termini di popolarità ha superato Hercules (il cui protagonista è interpretato da Kevin Sorbo). La prima stagione è formata sostanzialmente da episodi a sè stanti, dalla seconda stagione si scelse di realizzare cicli di storie che potevano svilupparsi anche nel corso di più stagioni. Il più importante dei cicli è quello che riguarda il malvagio dio Dahak portatore di morte e distruzione.
Hercules (1996)
La serie è stata preceduta da cinque film pensati per la tv che l'hanno lanciata. Si tratta di Hercules e le donne amazzoni, Hercules e il regno perduto, Hercules e il cerchio di fuoco, Hercules e il regno dei morti, Hercules nel labirinto del Minotauro. Una strategia che ha funzionato per una serie che comunque sviluppava un'idea ripetitiva: Hercules e il suo compagno di avventure Iolao che intervengono per salvare un villaggio dai mostri e dalle forze malvage o dall'egoismo degli dei. Lo show deve molto ai suoi due attori che hanno interpretato i personaggi principali, Kevin Sorbo che dà il volto a Hercules e Michael Hurst che invece è il suo amico e compagno di avventure Iolao. Il suo successo permise la realizzazione anche di due spin off come Xena - Principessa Guerriera e Young Hercules.
Kyle XY (2006)
Kyle XY è una Serie TV di genere Fantascienza, Drammatico, Teen con Matt Dallas e Jean-Luc Bilodeau, trasmessa dal 2006 in USA. Kyle XY ha concluso la produzione nel 2009. Sono state prodotte 3 stagioni per un totale di 43 episodi.
Quando un ragazzo con straordinarie abilità compare dal nulla, un assistente sociale e la sua famiglia sono gli unici ad offrirgli una casa. Le incredibili capacità del ragazzo aumentano e si rafforzano ogni giorno che passa ma queste abilità sono solo una parte del mistero che avvolge il giovane chiamato Kyle.
La testa di Joaquin Murrieta (2023)
Al via su Amazon Prime Video la prima stagione completa de La testa di Joaquin Murrieta, attesa serie tv messicana disponibile in piattaforma da venerdì 17 febbraio 2023. Unendo l’action al western, La Cabeza de Joaquín Murrieta, nel titolo originale, è creata da Mauricio Leiva-Cock e da Diego Ramirez-Schrempp. Protagonisti di questa storia sono Juan Manuel Bernal (Percfect Ovedience) e Alejandro Speitzer (Someone Has to Die). Loro ci trasportano in un Messico di metà Ottocento sfinito da una lunga guerra senza legge per il controllo del territorio al confine con gli USA. In streaming, trattandosi di una produzione Amazon originale, gli episodi di La testa di Joaquin Murrieta serie tv sono disponibili in streaming su Prime Video in tutti i territori raggiunti dal servizio.
Il commissario Ricciardi (2021)
Il Commissario Ricciardi è ambientato a Napoli, durante gli anni ’30 dello scorso secolo. Luigi Alfredo Ricciardi (interpretato da Lino Guanciale), un commissario della Mobile di 30 anni, lavora tutti i giorni per catturare gli assassini. L’uomo nasconde un segreto, una capacità ereditata dalla madre: riesce a vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento, scoprendo anche il loro ultimo pensiero. Trattandosi di una fiction Rai, diretta da Alessandro D’Alatri, gli episodi arrivano in contemporanea anche su RaiPlay. Si tratta della piattaforma di streaming gratuita gestita dal primo polo televisivo italiano
Island (2022)
La serie TV è stata scritta da Jang Yoon-mi e diretta da Bae Jong. Tra i produttori figurano Mi Tae-hee, Beak Cheung-hee, Jang Jeong-do e Kim Seung-min che hanno lavorato con le società Gilstory Ent, Studio Dragon e YLab.
La storia sembra focalizzarsi su tre persone che si trovano a Jeju Island e sono costrette a combattere contro un male inaspettato che vuole distruggere il mondo.
Nel cast della serie TV Island sono presenti diversi attori che interpretano ruoli di personaggi interessanti. I protagonisti sono Kim Nam-gil, Lee Da-hee, Cha Eun-woo e Sung Joon che interpretano i ruoli di Van, Won Mi-ho, Yohan e Gungtan.
Sei Donne – Il mistero di Leila (2023)
La scomparsa di una ragazzina, Leila, e del suo patrigno Gregorio, è il mistero attorno al quale si
sviluppa il racconto della nuova serie Rai “Sei Donne – Il mistero di Leila”, una produzione IBC Movie in collaborazione con Rai Fiction, creata da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, per la regia di Vincenzo Marra, in tre puntate da 100 minuti. Un giallo psicologico nel quale la ricerca della verità si incrocia con le storie di sei donne di oggi – Anna, Michela, Alessia, Viola, Aysha, Leila – ciascuna con un proprio vissuto, ciascuna con i propri segreti, rappresentative di un universo femminile contemporaneo, tra determinazione e fragilità, amore e odio, costrizioni e libertà.
Anime False (Biz Kimden Kaçıyorduk Anne) (2023)
La serie trasmessa su Netflix è suddivisa in 8 episodi. Adattata dall'omonimo libro del famoso scrittore Perihan Mağden, la serie racconta la storia di una madre e sua figlia, che hanno una relazione ardente, passo dopo passo fino a una fine amara.
Durante questa fuga tra le città, la storia di una ragazza e della sua eccentrica madre, che è diversa da lei, attirerà molta attenzione.
Ceylan Özgün Özçelik ha iniziato la serie a cui hanno preso parte 3 diversi registi, poi Gökçe Usta ha continuato e Umut Aral sta girando le scene di Antakya.
The Consultant (2023)
The Consultant, la dark comedy con Christoph Waltz, è una serie che parla (in modo molto critico) del mondo del lavoro ed esce in streaming su Amazon Prime Video il 24 febbraio.
Ci sono capi validi, capi così così e poi ci sono quelli inquietanti in modo assoluto: quest'ultima categoria è quella a cui appartiene il protagonista della serie 'The Consultant'. Lo interpreta in maniera splendida Christoph Waltz, sul cui talento non ci sono dubbi: ha vinto due Oscar grazie a 'Bastardi senza gloria' e 'Django Unchained'. L'uscita in streaming su Amazon Prime Video è fissata per venerdì 24 febbraio ed è dunque arrivato il momento di fornire le coordinate principali di questo show.
Mom (2013)
Mom è una Serie TV di genere commedia del 2013, ideata da Chuck Lorre, Eddie Gorodetsky, Gemma Baker, con Allison Janney e Mimi Kennedy. Prodotto da Warner Bros. Television. Mom ha concluso la produzione. Sono state prodotte 8 stagioni.
Christy Plunkett, interpretata da Anna Faris, è una giovane mamma single con due figli a carico e un burrascoso passato di dipendenze alle spalle. A fare da sfondo troviamo tanti personaggi, tra cui spicca Bonnie (Allison Janney), mamma di Christy e causa della terribile infanzia della protagonista. I problemi di Christy vengono continuamente sdrammatizzati da battute e gag, che lasciano un leggero senso di amarezza nello spettatore.
Chiamalo amore (2023)
Call It Love ( coreano : 사랑 이라 말해요 ) è una serie televisiva sudcoreana in streaming con Lee Sung-kyung e Kim Young-kwang . È un melodramma romantico su una donna la cui vita va in discesa dopo aver scoperto la relazione di suo padre e essersi innamorata del figlio della sua amante. È stato presentato in anteprima il 22 febbraio 2023 su Disney+ in territori selezionati.
La vita di Woo-joo tocca il fondo quando viene a sapere dell'infedeltà di suo padre. Dopo la morte del padre, viene cacciata dalla casa di famiglia dall'amante di suo padre. Woo-joo ha intenzione di vendicarsi, ma si innamora di Dong-jin, il figlio dell'amante del suo defunto padre.
Chuck (2007)
Trovandosi senza volerlo ad essere un eroe e una potente risorsa governativa – dopo essersi impiantato accidentalmente un computer neurale nel cervello – ed essere entrato forzosamente nella CIA, Chuck viene affiancato da una squadra di supporto composta dall’integerrimo maggiore dell’NSA Casey e dall’agente della CIA Sarah Walker, con la quale avrà una storia d’amore. La trama spionistica viene alleggerita dal fatto che Chuck è di fatto un nerd che si trova a combattere il crimine, il terrorismo e la corruzione politica a fianco della nuova squadra. Una trama lineare e senza buchi narrativi viene così caricata di humor grazie a una sceneggiatura brillante e alla performance di Zachary Levi.
Triptych (Tríada) (2023)
La produzione messicana farà il suo debutto questo febbraio con una trama thriller investigativa sullo streaming di Netflix. Lo shock della scoperta, il desiderio della verità, il sospetto di un disegno criminoso angosciate, l’inganno, sono queste le tematiche su cui si è basata la regia per la realizzazione della serie televisiva Triptych - Trittico. La sere è stata ideata da Leticia Lopez Margalli (Famiglia all'improvviso - Istruzioni non incluse), ispirata a un caso realmente accaduto.
Un’imprenditrice, una ballerina e un’esperta forense di medicina legale, tre donne identiche ma distanti. Tre sorelle separate alla nascita, con la ricerca del motivo della loro divisione che svilupperà la trama della narrazione della serie Triptych. La protagonista principale compirà un pericoloso viaggio a ritroso per comprendere le proprie origine e la verità che le è stata negata sin dalla sua nascita.
Crush – La Storia di Tamina (2023)
“Crush – La Storia di Tamina” fa parte dell’originale collana “Crush”, ideata da Simona Ercolani, che riflette
sui cambiamenti profondi provocati nei preadolescenti dalla prima cotta, una vera tempesta emotiva e
un’altalena di emozioni con cui si trovano a fare i conti mentre cercano di affermare la propria identità e
conoscere sé stessi. Una serie di fiction su una ragazza afghana di 13 anni, rifugiata in Italia con la sua famiglia dopo la conquista del potere da parte dei Talebani. La sua passione per il calcio diventa occasione di integrazione e crescita. Tamina deve inserirsi a scuola e in un contesto sociale molto diverso da quello di partenza. Fortunatamente conosce l’italiano, perché i suoi genitori lavoravano a Herat per la cooperazione italiana. Tamina è anche un’ottima calciatrice - il calcio femminile era diventato popolare in Afghanistan negli anni scorsi – e il suo desiderio di riprendere a giocare a calcio nella sua scuola è una molla per superare le difficoltà di inserimento. La serie parla di coraggio e di resistenza, ma anche di amicizia, amore e sport, narrata con tono divertente e guidata della splendida tenacia della giovane protagonista
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!