Copenhagen Cowboy è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 5 gennaio 2023. Il cast è guidato da Angela Bundalovic, una giovane attrice apparsa anche in The Rain, Limboland e Dark Horse. La serie TV danese noir è stata ideata da Nicolas Winding Refn (conosciuto anche per Drive, The Neon Demon, Pusher - L'inizio), uno degli autori più importanti del cinema danese. La serie noir in sei episodi racconta la storia di Miu, la giovane eroina che, dopo una vita di servitù, attraversa i bassifondi criminali di Copenhagen.
Copenhagen Cowboy
Koala Man
Disney+ ha svelato la data di uscita in streaming della serie originale animata Koala Man: lunedì 9 gennaio sugli schermi in Italia.
Koala Man segue Kevin, padre di mezza età, e la sua identità non tanto segreta, il cui unico superpotere è quello di avere una passione bruciante per il rispetto delle regole e l’eliminazione della piccola criminalità nella città di Dapto. Sebbene possa sembrare un sobborgo australiano qualsiasi, le forze del male, sia cosmiche che create dall’uomo, sono in agguato per colpire gli ignari abitanti di Dapto. Nel tentativo di ripulire la sua città natale e spesso coinvolgendo nelle sue avventure la sua famiglia infelice, Koala Man è pronto a tutto. Farà tutto il necessario per sconfiggere menti malvagie, orrori soprannaturali o peggio: gli idioti che non portano fuori i bidoni della spazzatura nei giorni giusti.
Il Miniaturista
Il miniaturista (The Miniaturist) è una miniserie televisiva anglo-statunitense del 2017 diretta da Guillem Morales. Adattamento dell'omonimo romanzo di Jessie Burton vede come protagonisti Anya Taylor-Joy, Romola Garai e Alex Hassell.
Amsterdam, 1686. La diciottenne Nella si trasferisce in città per abitare col marito, il ricco mercante Johannes Brandt, di vent'anni più vecchio. Il matrimonio è stato combinato dal padre di Nella, dopo che questi aveva dilapidato la fortuna di famiglia. Johannes vive con la sorella Marin e due domestici. La sua nuova famiglia la accoglie freddamente e Johannes le regala una casa delle bambole perché la ragazza possa distrarsi e impegnare il tempo. Tuttavia la casa si rivela essere molto più di un passatempo e la misteriosa apparizione di oggetti al suo interno insospettisce Nella che inizia ad indagare sui segreti che la circondano.
Sherlock
Lo Sherlock Holmes di Sherlock è “un sociopatico ad alta funzionalità”, brillantemente interpretato da Benedict Cumberbatch, che deve alla serie la fama mondiale. Apprezzata anche dai fan più filologi per la fedeltà al canone letterario, Sherlock rielabora con verve e humour i romanzi di Conan Doyle, aggiornando temi e tecnologie al presente, ma mantenendo i legami narrativi centrali e molti dei personaggi: da John Watson, ex-soldato, medico e blogger, al potente e cinico Mycroft Holmes, fratello del protagonista; dal nemico assoluto Moriarty, alla femme fatale Irene Adler, passando per la padrona di casa, Mrs Hudson. Come tante serie BBC è composta da stagioni dalla struttura atipica, ognuna formata da tre episodi di novanta minuti, più una puntata speciale tra terza e quarta stagione.
Fire Country
Bode Donovan è un giovane detenuto che per abbreviare la sua pena si offre volontario per un programma che affianca il dipartimento che combatte i terribili incendi che colpiscono ogni anno la California. Qui si trova a lavorare insieme ad ex detenuti come lui, vigili del fuoco e a suoi ex amici, ma la morte li insegue e ogni errore può essere fatale vista la pericolosità degli incendi. A dare il volto al protagonista Max Thieriot (Nancy Drew, Jumper) anche tra gli ideatori della serie insieme a Tony Phelan e Joan Rater. Nel cast troviamo Diane Farr già un vigile del fuoco nella serie Rescue Me.
Modern Love Amsterdam
L'adattamento olandese della serie originale di Amazon “ Modern Love ” sarà presentato in anteprima su Prime Video questo inverno. La serie presenta storie di amore e relazioni, con ogni episodio basato sulla popolare rubrica del New York Times. Le storie della serie olandese si svolgono tutte ad Amsterdam, dalla stazione centrale, l'Amstel ad Amsterdam-Noord e Zuidoost.
Jacomien Nijhof, capo degli originali olandesi, Amazon Studios, ha dichiarato: “'Modern Love Amsterdam' è la serie che volevamo realizzare in questo momento. Una serie che dimostra che l'amore vince sempre, non importa quanto sia confuso il tempo in cui viviamo. I creatori hanno optato per storie speciali e autentiche in cui tutti i personaggi cercano l'amore a modo loro. Che aspetto ha la fedeltà in una relazione aperta o come gestisci l'uguaglianza e la dipendenza se il tuo partner diventa improvvisamente disabile? Sono molto impressionato dalla vulnerabilità che si può percepire nelle storie uniche, che piaceranno sicuramente ai nostri spettatori".
Small and Mighty
Small and Mighty è una serie sulla giustizia di Taiwan prodotta dalla società di produzione Jason's Entertainment in collaborazione con i coproduttori The Walt Disney Company e Bilibili. La serie è stata presentata in anteprima a Taiwan il 15 giugno 2022 come originale tramite Disney+ tramite Star.
La vita dell'astuto e avido avvocato Liu Lang, privo di qualsiasi senso di moralità e compassione, viene sconvolta. Lo scapolo non solo perde il suo lavoro redditizio in uno studio legale rispettato, ma poco prima che Liang-liang di cinque anni entri nella sua vita e affermi di essere suo figlio. Liu Lang non vuole crederci e vuole sbarazzarsi del ragazzino carino e premuroso il prima possibile. Ma ora è senza lavoro, con un figlio e senza casa. Poiché tutti i grandi studi legali lo rifiutano, è costretto a iniziare presso il piccolo studio legale Chu Hsing, che si occupa principalmente di casi pro bono. Lì lavora anche il giovane e idealista difensore Lin Xiao-yan, dedito alla giustizia. D'ora in poi, Liu Lang e Lin Xiao-yan lavorano insieme sui casi. Grandi o piccoli, giovani o vecchi, ricchi o poveri e indipendentemente dall'origine dei loro clienti, i due lavorano su una varietà di casi che abbracciano tutte le classi sociali. Si scontrano spesso i due colleghi completamente diversi, che hanno anche poca simpatia per l'altro. Nel corso del tempo, Lang inizia a cambiare, si preoccupa sempre di più di Liang-liang, migliora la sua collaborazione con Xiao-yan e cerca di guardare ai suoi casi da una prospettiva diversa. Si scontrano spesso i due colleghi completamente diversi, che hanno anche poca simpatia per l'altro. Nel corso del tempo, Lang inizia a cambiare, si preoccupa sempre di più di Liang-liang, migliora la sua collaborazione con Xiao-yan e cerca di guardare ai suoi casi da una prospettiva diversa. Si scontrano spesso i due colleghi completamente diversi, che hanno anche poca simpatia per l'altro. Nel corso del tempo, Lang inizia a cambiare, si preoccupa sempre di più di Liang-liang, migliora la sua collaborazione con Xiao-yan e cerca di guardare ai suoi casi da una prospettiva diversa.
Taiwan Crime Stories
TAIWAN CRIME STORIES è una serie televisiva poliziesca antologica ispirata a quattro casi irrisolti della vita reale a Taiwan, che esplora temi come la fede, la tentazione, la redenzione e l'obbligo attraverso gli occhi del popolo di Taiwan. TAIWAN CRIME STORIES è una coproduzione tra la Sixty Percent Productions di Hong Kong, la Calfilm Asia di Taiwan e la Imagine Entertainment di Hollywood. La produzione è diretta da quattro coppie di pluripremiati sceneggiatori e registi taiwanesi, i produttori veterani Cora Yim, Benjamin Lin e Janice Chua, nonché il veterano sceneggiatore di CSI Trey Callaway come consulente per la sceneggiatura.
Il commissario Gamache – Misteri a Three Pines (2023)
Una città all’apparenza idilliaca, una serie di omicidi a turbarne la quiete, le indagini che si fanno sempre più personali di un detective in grado di vedere cose che gli altri non vedono: dai gialli della scrittrice Louise Penny, arriva a partire dall’8 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW il nuovissimo poliziesco IL COMMISSARIO GAMACHE – MISTERI A THREE PINES, con Alfred Molina.
Il commissario Armand Gamache vede cose che gli altri non vedono: la luce tra le crepe, il mitico nel mondano e il male in ciò che sembra semplicemente ordinario. Una qualità che sicuramente gli torna utile per quanto riguarda la sua professione, ma che comporta anche uno spiacevole «effetto collaterale»: il dubitare, sempre e comunque, degli altri. Perché tutti hanno un segreto. Durante un’indagine su una serie di omicidi a Three Pines, una cittadina all’apparenza idilliaca, Gamache scoprirà alcuni segreti sepolti da tempo e dovrà affrontare alcuni fantasmi fin troppo personali. A dare il volto al protagonista il bravissimo Alfred Molina (Una donna promettente, Show Me A Hero, Spider-Man: No Way Home, Boogie Nights). Nel cast anche Rossif Suththerland, Elle-Máijá Tailfeathers, Tantoo Cardinal, Clare Couter, Sarah Booth, Anna Tierney, Roberta Battaglia, Julian Bailey, Ali Hand e Marie-Josèe Belanger.
La Fuga
Il Serie turca Kacis o Escape, La Fuga in italiano è la prima serie turca di Disney Plus filmata da O3 Medya. I Protagonisti sono Engin Akyürek e İrem Helvacıoğlu (Fuggitivo, Bas Belalci).
La serie è girata nei paesaggi della città di Mardin e della vicina città di Ezidi.
Mehmet è un fotografo; insieme ad un gruppo di giornalisti di corrispondenti di guerra ha deciso di condurre un’indagine in Medio Oriente. Per questo si trasferiscono in un villaggio yazida.
Il gruppo attraversa di nascosto il confine, ma non sa che il terreno appartiene ad un gruppo terroristico radicale. Da quel momento dovranno affrontare avventure e pericoli per riconquistare la libertà.
Tutte queste situazioni porteranno i protagonisti a porsi molteplici domande e a mettere in discussione la propria vita. In gioco ci saranno tradimento, compagnia, onore e tanti altri valori.
SOKO – Misteri tra le montagne (2001)
Kitzbuhel oltre ad essere una rinomata località sciistica spesso è teatro di insoliti e complicati omicidi. Indagano su questi crimini la coppia di investigatori Karin Kofler e Lukas Roither. A dare loro una mano spesso interviene anche Hannes Kofler, un famoso chef e padre di Karina che per anni è stato un membro della squadra investigativa. Lo chef si trova ad indagare insieme alla contessa von Schonberg che usa però metodi non sempre legali per trovare le prove dei crimini e questo la mette insieme a Hannes in situazioni imbarazzanti. La serie ha avuto un grande successo tanto da essersi sviluppata lungo 20 stagioni. Il titolo originale SOKO fa riferimento alla parola tedesca Sonderkommission, ossia "commissione speciale", appunto la task force dedicata degli investigatori della polizia.
Veep – Vicepresidente incompetente (2012)
Come tutte le migliori serie comiche “lavorative”, la forza di Veep è anche nel cast corale che compone lo staff di Selina Meyer, tra giovani arrivisti e totali incompetenti. A volte particolarmente cinica e politicamente scorretta, Veep mette in scena luci e ombre della carriera politica a Washington D.C, tra scandali e incidenti diplomatici, giochi di potere e alleanze di fronte ai quali ogni tentativo di lasciare il segno è destinato a franare. Nelle sue sette stagioni si sono succedute numerosi personaggi e guest star: Gary Cole, John Slattery, Patton Oswalt, Hugh Laurie.
Il nostro Generale
Il nostro generale è la serie tv in onda dal 9 gennaio su Rai 1 che, diretta da Lucio Pellegrini, racconta a quarant’anni dalla strage di via Carini a Palermo la storia del Nucleo speciale antiterrorismo, creato dal generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nella serie tv di Rai 1, Il nostro generale, composta da otto puntate da un’ora, le vicende del Paese - raccontate anche attraverso immagini e filmati di repertorio originali - si intrecciano a quelle personali e familiari dei protagonisti.
Distretto di Polizia
La serie poliziesca ruota attorno al Decimo Tuscolano, un distretto inserito nel quartiere romano in cui si assiste a un cambio dirigenziale sin dal primo episodio. Coerentemente con altri prodotti seriali a cavallo degli Anni Duemila, al centro della storia viene posta una figura femminile forte, in questo caso il commissario Giovanna Scalise. La protagonista è una vedova di mafia e il suo background funge da motore di propulsione per la sua attività nella capitale, dove viene trasferita in quanto testimone chiave di un processo. Come altri prodotti italiani, il personaggio principale verrà modificato dopo poche stagioni, nello specifico due, e a lei succederanno sei nuovi commissari nel corso di undici stagioni. Il costante cambiamento di cast e dei rapporti interni tra i personaggi della squadra minerà costantemente la coerenza narrativa della serie, pur garantendo nel corso degli anni un buon seguito dal punto di vista dell'audience locale.
Gotham
Nel corso delle cinque stagioni, la serie, in uno dei suoi filoni narrativi, segue il percorso di crescita e formazione del giovane signorino Bruce Wayne prima di vestire i panni del suo alter ego, Batman. Il protagonista di Gotham, tuttavia, non è Bruce, bensì il futuro commissario di polizia James Gordon, che all’inizio della serie dà il via alla sua carriera nella GCPD (la polizia di Gotham) al fianco del suo burbero partner Harvey Bullock. Jim si troverà ad affrontare numerosi nemici che diventeranno poi nemici giurati di Batman, in un continuo braccio di ferro con il crimine di Gotham che lo segnerà sempre più. La serie pur essendo inserita nel mondo dei personaggi della DC Comics non ha nessun collegamento con le serie dell'Arrowverse realizzate da The CW. Nell'ultima sequenza della serie sullo sfondo si può vedere il simbolo di Batman.
Smallville
Smallville immagina le avventure di un giovane Clark Kent, tra adolescenza ordinaria e abilità soprannaturali, tra le pressioni di un destino non richiesto e la salvezza del mondo. Il grande successo di Smallville si deve senza dubbio all’idea, innovativa per l’epoca, di raccontare l’adolescenza di un supereroe, puntando dunque sul mix tra problematiche tipiche del teen drama con le avventure tra fantascienza e fantasy dei fumetti. Andata in onda per dieci lunghe stagioni, Smallville non mantiene la stessa qualità o originalità lungo tutto il suo corso, ma ha il merito di aver immesso nuova linfa nei prodotti derivati dai fumetti prima che diventasse la norma.
Un ciclone in convento
Un ciclone in convento (Um Himmels Willen) è una serie televisiva tedesca trasmessa dall'8 gennaio 2002 al 15 giugno 2021 per venti stagioni su Das Erste, il canale nazionale della TV pubblica tedesca ARD.
La serie descrive la turbolenta vita delle poche suore rimaste nel convento della fittizia città di Kaltenthal, nella Bassa Baviera. Gli episodi ruotano maggiormente attorno a due temi: il sostegno a coloro che cercano assistenza e aiuto in una molteplice varietà di situazioni e la lotta per mantenere il monastero. Avversario della direttrice del monastero (fino all'ultimo episodio della quinta stagione sorella Lotte, interpretata da Jutta Speidel, poi sorella Hanna, interpretata da Janina Hartwig) e delle sue consorelle, è il sindaco Wolfgang Wöller (Fritz Wepper). La suora cerca costantemente di riorganizzare il monastero secondo il suo servizio al benessere di Kaltenthal, e le consorelle combattono quotidianamente al suo fianco. Wöller è spesso supportato dalla madre superiora dell'Ordine delle Magdalene, che risiede a Monaco e che vuole vendere le proprietà che non ritiene redditizie (fra cui il monastero di Kaltelthal) al fine di migliorare le finanze dell'Ordine. Wöller è spesso l'acquirente del convento, tramite il municipio che amministra, per realizzare le sue speculazioni finanziarie, rendendosi spesso responsabile delle preoccupazioni di coloro che sperano in un aiuto da parte delle suore. Con abili tattiche di persuasione, la direttrice del monastero riesce sempre a superare la resistenza del sindaco. Ogni volta che Wöller e sorella Hanna si scontrano, alla fine si apprezzano a vicenda.
Gannibal
Ambientata nell'immaginario villaggio giapponese di Kuge, Gannibal segue l'agente di polizia appena assunto Daigo Agawa. Quando l'inserimento del nuovo arrivato sembra svolgersi al meglio, iniziano ad accadere una serie di eventi allarmanti che porteranno Daigo a un'orribile consapevolezza: c'è qualcosa di profondamente sbagliato nel villaggio e in coloro che ci vivono. Gettato in un ambiente ostile con suspense dietro a ogni angolo, l'ultimo agente di polizia che vaga per le strade del villaggio di Kuge sarà in grado di consegnare il male alla giustizia prima che sia troppo tardi?
The Net – La Terra Promessa
The Net - La Terra Promessa condensa gli eccessi del business miliardario in una serie thriller in otto puntate che mostra in modo spettacolare ed emotivamente toccante come funzionari, associazioni e consulenti senza scrupoli si arricchiscono con i sogni di carriera dei giovani calciatori . L'attrice protagonista Birgit Minichmayr, vincitrice di numerosi premi, incarna una coraggiosa idealista che si immerge in una rete di sfruttamento, corruzione e intrighi. Al suo fianco, la stella cadente Max von der Groeben interpreta un ex teppista. Con Birgit Minichmayr, Raymond Thiry, Max von der Groeben, Tom Wlaschiha, Gaetano Bruno e altri | Diretto da Rick Ostermann
The Net – Prometheus
Tre serie prodotte in tre diversi paesi europei, Italia, Austria e Germania, che raccontano tre storie diverse accomunate tutte da un fattore comune: il calcio, la passione di chi lo vive e di chi lo ama e l'enorme giro di affari che questo scatena. Interpreti: Alberto Paradossi, Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Orso Maria Guerrini, Tobias Moretti, Angel Coulby, Benjamin Sadler, Amanda Abbington, Birgit Minichmayr, Raymond Thiry, Max von der Groeben, Tom Wlaschiha
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!