Ispirata al romanzo Una famiglia felice di Jean Hanff Korelitz, The Undoing - Le verità non dette è una serie televisiva ideata da David E. Kelley (sceneggiatore di Big Little Lies - Piccole grandi bugie). La protagonista di questa storia è Grace Fraser, una psicoterapeuta. La professionista affermata, dopo aver raggiunto il suo ideale di “vita perfetta”, si troverà davanti a una realtà ben diversa. La donna scopre alcuni oscuri segreti legati al marito, dopo la scomparsa dell’uomo. Nel cast della serie televisiva The Undoing - Le verità non dette compaiono anche Nicole Kidman (Cuori ribelli ed Eyes Wide Shut), nei panni di Grace, e Hugh Grant (Notting Hill e Luna di fiele), che presta il volto al marito Jonathan Fraser. Lo show è disponibile, a partire dall’8 gennaio 2021, su NOW TV.
The Undoing (2020)
The Glory (2022)
The Glory, un kdrama incentrato sul tema della vendetta, composto da otto episodi. Questa serie drammatica è stata scritta da Kim Eun Sook, lo scrittore di "Descendants of the Sun" ed è diretta da Ahn Gil Ho, che in precedenza ha diretto i drammi "Happiness", "Stranger" e "Memories of the Alhambra".
La protagonista è una studentessa delle superiori che sognava - un giorno - di poter lavorare come architetto. Al liceo è vittima di violenze di bullismo da parte dei suoi compagni. Per queste violenze abbandona la scuola e pianificherà una vendetta sui suoi aguzzini, ma anche su quelle persone che non le hanno fatto - in realtà - nulla, direttamente a lei.
New Amsterdam (2018)
Ispirata al libro “Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital” di Eric Manheimer, New Amsterdam è una serie televisiva ambientata all’interno di un ospedale. Il protagonista è Max Goodwin, un dottore che lotta per migliorare un’antica struttura ospedaliera pubblica. La serie televisiva è stata ideata da David Schulner; mentre Ryan Eggold (The Blacklist, 90210 e BlacKkKlansman) interpreta il protagonista. New Amsterdam è disponibile in Italia su Netflix (le prime due stagioni) e Mediaset Play tutte e tre le stagioni uscite in Italia.
Dawson’s Creek (1998)
La serie è ambientata nella tipica cittadina statunitense, nello specifico a Capeside, Massachusetts. Sin dai primi episodi Dawson's Creek si propone di non portare sullo schermo il classico dramma adolescenziale: i personaggi, benché molto giovani, sono estremamente articolati e posseggono delle psicologie complesse, profonde, che difficilmente si riscontrano in prodotti coevi e similari. I giovani protagonisti appaiono infatti come degli adulti, con aspirazioni che muovono le loro azioni, pur mantenendo un'introspezione ai limiti del plausibile e discorsi critici che difficilmente si possono riscontrare nella realtà, quindi minando anche l'effetto di verosimiglianza. Questa ipertrofia del discorso critico funge da contraltare alle produzioni coeve, anch'esse rivolte al pubblico teen (si pensi a Beavis & Butt-Head o alla serialità Disney degli stessi anni), dove invece il target non viene chiamato a una partecipazione attiva e a un'operazione di riconoscimento delle proprie problematiche, in questa serie esposte in vetrina o messe sotto un riflettore a tratti accecante. La serie ha così il merito di esporre in maniera diretta, quasi oscenamente, tematiche complesse come l'omosessualità, la morte di amici e parenti, il sesso, la droga, la depressione.
The Bold Type (2017)
Ispirata alla vita di Joanna Coles, ex caporedattrice del periodico Cosmopolitan, The Bold Type è la serie televisiva ideata da Sarah Watson. Questa comedy-drama ha conquistato il pubblico e la critica, grazie specialmente alla caratterizzazione delle protagoniste. Lo show racconta la storia di Jane, Kat e Sutton, tre amiche che lavorano presso un’importante rivista di moda di New York. Le tre protagoniste sono interpretate da Katie Stevens (American Idol), Aisha Dee (Terra Nova e Sweet/Vicious) e Meghann Fahy (Blue Bloods). Freeform ha rinnovato The Bold Type per una quinta e ultima stagione. Le prime quattro stagioni sono andate in onda sui canali Mediaset e sono disponibili in streaming su Amazon Prime Video e Netflix. La quinta stagione è in corso, ma in Italia è ancora inedita la sua messa in onda.
La regina delle lacrime (2024)
La regina delle lacrime (Queen of Tears) è una serie televisiva sudcoreana disponibile a partire dal 9 marzo 2024 su Netflix. Successivamente, ogni settimana - e fino al 28 aprile 2024 - usciranno due episodi.
Si tratta di una commedia romantica scritta da Park Ji-eun (Crash Landing on You), co-diretta da Jang Young-woo e Kim Hee-won (gli stessi di Vincenzo e di Little Women), e suddivisa in 16 episodi.
Interpretata dai noti attori Kim Soo-hyun (It’s Okay to Not Be Okay, My Love from the Star) e Kim Ji-won (Descendants of the Sun, Lovestruck in the City, Fight for My Way), La regina delle lacrime racconta la storia di una ricca e potente coppia sposata mentre affronta una profonda crisi, che finirà, tuttavia, per farli innamorare ancora di più l'uno dell'altro.
Élite (2018)
Élite è una serie televisiva spagnola in cui vengono trattate diverse importantissime tematiche. Il teen drama – ideato da Carlos Montero e Darío Madrona – è ambientato all’interno di un prestigioso liceo privato spagnolo. Gli studenti della scuola sono scossi da un omicidio: chi ha commesso questo crimine? Le prime tre stagioni – attualmente disponibili su Netflix – hanno conquistato la critica e il pubblico, specialmente grazie all’avvincente trama proposta. Nel cast figurano alcuni attori che hanno anche recitato nella serie TV La casa di carta (altra serie spagnola di successo), ovvero Miguel Herrán, Jaime Lorente e María Pedraza. Élite è stata girata a Madrid e a San Lorenzo de El Escorial. La quarta stagione arriverà su Netflix durante il 2021, ma è stata confermata anche una quinta stagione.
Per Elisa – Il caso Claps (2023)
Per Elisa - Il caso Claps è una miniserie biografica italiana creata da Terry Cafolla, Valerio D'Annunzio e Andrea Valagussa. Intepretata da Gianmarco Saurino, Rosa Diletta ROssi, Bianca Nappi e Giacomo Giorgio, e basata sul libro "Blood on the altar" di Tobias Jones, la serie racconta l'omicidio di Elisa Claps, un fatto di cronaca nera dove una studentessa venne uccisa all'età di sedici anni. Oltre a basarsi sul libro, la serie si basa anche sulle testimonianze della famiglia Claps.
Kleo (2022)
Creato dal trio di scrittori e produttori Hanno Hackfort , Richard Kropf e Bob Konrad , i cui crediti precedenti includono la serie TV 4 Blocks e il primo Amazon Original in lingua tedesca You Are Wanted , Kleo è incentrato su una donna di nome Kleo Straub, interpretata da Jella Haase . È un'ex assassina della Germania dell'Est che si lancia in una follia omicida alimentata dalla vendetta che ricorda la sposa di Kill Bill .
Love of my life (Devuélveme la vida) (2024)
Si chiama "Love of my life (Devuélveme la vida)" la nuova telenovela romantica che sarà disponibile a partire dal 24 luglio sulla piattaforma di Netflix.
La serie prodotta da Caracol Televisión, ambientata tra gli anni '50 e '70, affronta il tema della passione proibita e della discriminazione razziale.
La telenovela è stata presentata in anteprima il 16 aprile 2024 da Caracol Televisión.
I protagonisti di "Love of my life (Devuélveme la vida)" sono Paula Castaño che interpreta Mariana Azcárate e Jair Romero che interpreta Joaquín Mosquera/Joseph Stewart, con le partecipazioni antagoniste di Luis Gerónimo Abreu e Jairo Camargo.
La donna del lago (2024)
La miniserie basata sull'omonimo romanzo di Laura Lippman, edito in Italia da Bollati Boringhieri, vede l'attrice premio Oscar Natalie Portman nei panni di una donna impegnata a risolvere casi di omicidio mentre prova ad affermare il proprio ruolo di donna nella società americana degli anni Sessanta.
Un giallo dalle forti venture thriller ma anche un noir con risvolti horror che fa luce su un momento storico in cui le donne hanno dovuto lottare contro una cultura che le voleva solo mogli e madri.
Portman è affiancata da un cast dove Moses Ingram (La regina degli scacchi, Obi-Wan Kenobi) è la punta di diamante. Con loro ci sono anche David Corenswet (il prossimo Superman), Mikey Madison, Y'lan Noel e Sean Riggold.
Sophie Cross – Verità nascoste (2021)
"Sophie Cross - Verità nascoste" - titolo originale "Sophie Cross" - è la nuova serie tv drammatica franco-tedesca-belga diretta da Frank Van Mechelen e scritto da Paul Piedfort, disponibile su RaiPlay dal 13 giugno 2023.
La serie ruota attorno a Sophie Cross, un avvocato, e suo marito Thomas, un commissario di polizia, vivono con il figlio Arthur di cinque anni in una casa ai margini delle dune e della spiaggia del Mare del Nord. Un giorno, la tragedia avviene mentre il ragazzino sta giocando con un aquilone tra le dune vicino casa: una telefonata dallo studio legale di Sophie, trenta secondi di disattenzione e Arthur scompare senza lasciare altra traccia che il suo aquilone abbandonato nei cespugli. In assenza di una richiesta di riscatto, le indagini della polizia si bloccano, sebbene Thomas sia commissario. Gli anni passano e Sophie non riesce a rassegnarsi: abbandona la carriera di avvocato, segue un corso di formazione e si unisce alla polizia nell'unità guidata dal marito per ritrovare le tracce del piccolo Arthur.
Helgoland 513 (2024)
Su Sky e Now arriva "Helgoland 513", la nuova serie distopica tedesca creata da Robert Schwentke.
La serie è ambientata nel 2034 in un futuro distopico in cui un terribile evento ha devastato e gettato il mondo intero nel caos più totale. L’unico luogo apparentemente sicuro è Helgoland, un’isola al largo della Germania. Qui una comunità di sopravvissuti si è riorganizzata in una dittatura basata su un rigido sistema di classificazione sociale: solo 513 persone possono abitare l'isola. Alla nascita di un bambino dovranno quindi scegliere chi sacrificare per fargli posto.
I protagonisti sono Martina Gedeck , Alexander Fehling, Samuel Finzi, Kathrin Angerer, Maja Schöne e Antje Traue.
The Old Dog, New Tricks? (2022)
"The Old Dog, New Tricks?" è un drama giapponese, composta da dieci episodi, che è uscito in Giappone nel 2022 e che sarà disponibile in Italia a partire dal 19 luglio sulla piattaforma di Netflix.
Questa serie è stata creata da Yasushi Fukuda ed è stata diretta da Yasuharu Ishii, Hisashi Kimura e Yoshihiro Ito.
Il protagonista della serie è Ryotaro, un calciatore professionista, che ha 37 anni è costretto a ritirarsi per via di un infortunio.
Those About To Die (2024)
La serie "Those About To Die" porterà gli spettatori nel mondo straordinario, complesso e corrotto delle corse delle bighe e delle lotte tra gladiatori nell'Antica Roma.
Creata dallo scrittore candidato all'Oscar Robert Rodat (Salvate il soldato Ryan), questo dramma storico in 10 episodi, diretti da Roland Emmerich (Independence Day) è ambientato nell'Antica Roma del 79 a.C.
A guidare un maxi cast il leggendario Sir Anthony Hopkins due volte premio Oscar per "Il silenzio degli innocenti" e "The Father" nel ruolo dell'Imperatore Vespasiano, Iwan Rheon (Il Trono di Spade) in quello di Tenax, Tom Hughes (The English) come Tito Flaviano e Sara Martins-Court (Delitti in Paradiso) come Cala. Vedremo anche Johannes Haukur Johanesson (Il Trono di Spade) nel ruolo di Viggo, Jojo Macari (Sex Education) interpreta Domiziano, Gabriella Pession (Crossing Lines) nel ruolo di Antonia e Dimitri Leonidas (Rosewater) come Scorpus.
9-1-1 (2018)
9-1-1 è un action-drama che esplora e racconta le esperienze delle squadre di soccorritori che, rispondendo al 911, operano nella città di Los Angeles. I vari operatori, poliziotti, paramedici e vigili del fuoco si occupano di gestire le situazioni più critiche per salvare il prossimo. I protagonisti non devono mantenere il sangue freddo solo nel lavoro, ma anche nelle proprie vite private, dove i problemi familiari devono essere bilanciati con gli impegni e le difficoltà della loro stressante professione. Athena Grant (Angela Bassett, American Horror Story) è il sergente della polizia di Los Angel, una donna forte ed orgogliosa che si dedica totalmente al proprio lavoro, gestendo anche i suoi due figli ed il rapporto con l'ex marito Michael (Rockmond Dunbar, Prison Break). Bobby Nash (Peter Krause, Six Feet Under) è il capitano della Stazione 118 dei vigili del fuoco. Tra i creatori della serie c'è Ryan Murphy, l'ideatore di American Horror Story. In Italia la prima parte della stagione 7 di 9-1-1 è disponibile dal 29 maggio 2024, nella sezione Star di Disney +, mentre la seconda parte sarà disponibile da 17 luglio 2024.
Madri – Una vita d’amore (Madres: Amor y vida) (2020)
Madri - una vita d'amore - Titolo originale Madres: Amor y vida - è una serie tv spagnola drammatica creata da Joan Barbero, Aitor Gabilondo, disponibile dal 21 giugno 2023 su Mediaset Infinity con la prima stagione.
Una storia di vita commovente in cui loro, madri e medici, combattono per il futuro dei loro figli e per il loro.
Tra gli attori incontriamo Aida Folch, Nuria Roca, Álvaro Rico, Nuria Herrero, Alain Hernández, Jordi Coll, Júlia Molins, Eric Masip e Belén Écija.
Will Trent (2023)
"Will Trent" è una serie tv statunitense di genere drammatico-poliziesco che segue la storia dell'agente speciale del Georgia Bureau of Investigations, Will Trent. La serie è tratta dalla serie di romanzi di Karin Slaughter e sarà disponibile sulla piattaforma streaming di Disney+ dal 12 aprile 2023.
Creata dalla nominata all'Emmy Liz Heldens e Daniel T. Thomsen, la serie coinvolge anche gli attori e le attrici Erika Christensen, Iantha Richardson, Jake McLaughlin e Sonja Sohn.
Trauma (2019)
"Trauma" è una miniserie di produzione francese, composta da sei episodi, ideata da Henri Debeurme (Missions, Marianne) e Aurélien Molas (La Révolution, Inexorable), interamente diretta dal talentuoso Fred Grivois (La resistenza dell'aria). È un thriller strutturato come un originale giallo, in cui ogni certezza è continuamente messa in discussione e i dubbi che si insinuano nella mente del protagonista rappresentano il fulcro della narrazione. Nel ruolo principale troviamo Guillaume Labbé, visto nel noir "French Connection" e nella serie fantascientifica "Universi paralleli".
Le puntate della miniserie saranno trasmesse su Rai4 a partire dal 15 luglio e saranno anche disponibili sulla piattaforma di RaiPlay.
The Rain (2018)
In un prossimo futuro la Danimarca è stata stravolta e decimata da una pioggia letale da cui i protagonisti si sono salvati trovando riparo in un bunker militare. Costretti ad uscire, i fratelli Simone Andersen (Alba August) e Rasmus Andersen (Lucas Lynggaard Tønnesen) devono affrontare le conseguenze ambientali di quello che è successo, muovendosi tra boschi infiniti e metropoli ormai deserte, ma anche quelle sociali. Mistero, complotti governativi, sette segrete, thriller e dramma familiare si uniscono in questa serie suggestiva, anche se a volte troppo sbrigativa nel trattare il vasto materiale narrativo che dispiega.
"The Rain" è stata la prima serie danese prodotta da Netflix ideata da Jannik Tai Mosholt, Esben Toft Jacobsen e Christian Potalivo.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!