Si tratta di una produzione Messicana che vedrà tra i protagonisti Caraly Sánchez, Michelle Rodríguez, Ale Ley e Alisson Santiago e arriverà a breve su Netflix.
Si tratta di una delle tante produzioni targate Messico in arrivo sulla piattaforma di streaming, che sta senza dubbio intensificando la produzione in quel paese.
Contra las cuerdas sarà si il racconto di Angela e del rapporto con la lotta libera, sia del suo tentativo di riconquistare la figlia. Il rapporto tra le due si è incrinato quando Angela è stata incriminata e condannata a sei anni di carcere per un crimine mai commesso; una volta scagionata e liberata dalle accuse, dovrà trovare un modo per ricostruire la propria vita. E questo modo sarà più inaspettato del previsto.
Contra Las Cuerdas
Control Z
Disponibile su Netflix a partire dal 2020, Control Z è una serie televisiva messicana ideata da Carlos Quintanilla, Adriana Pelusi e Miguel García Moreno. Questo nuovo teen drama, ideale per gli appassionati di serie come Gossip Girl, racconta la storia di Sofia, una ragazza che si impegna a scoprire l’identità di un misterioso hacker che ha diffuso i segreti degli studenti. Dopo il successo della prima stagione, Netflix ha ufficialmente rinnovato lo show per un secondo ciclo di puntate, in arrivo nel 2021. Ana Valeria Becerril presta il volto a Sofia, la giovane protagonista.
Conversations with Friends (2022)
Conversations with Friends, arriva finalmente in Italia la serie tv – prodotta da Element Pictures e distribuita da Fifth Season – tratta dal romanzo best-seller omonimo di Sally Rooney. Tvserial.it rivela in anteprima il debutto italiano che la serie limitata targata Hulu e Bbbc – disponibile a partire dallo scorso anno negli Stati Uniti e nel Regno Unito – approda su RaiPlay, la piattaforma streaming del servizio pubblico che ha inaugurato l’anno col successo clamoroso della terza stagione di Mare Fuori, a partire da venerdì 10 marzo con tutti e dodici gli episodi. L’adattamento del romanzo di Sally Rooney è prodotto da Ed Guiney, Emma Norton e Andrew Lowe per Element Pictures. Lenny Abrahamson è anche produttore esecutivo, così come Tommy Bulfin e Rose Garnett per la BBC. La serie è una produzione Element Pictures per Hulu e BBC Three. Endeavor Content è il distributore del titolo a livello internazionale. Catherine Magee è produttrice della serie e Jeanie Igoe è produttrice.
Copenhagen Cowboy
Copenhagen Cowboy è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 5 gennaio 2023. Il cast è guidato da Angela Bundalovic, una giovane attrice apparsa anche in The Rain, Limboland e Dark Horse. La serie TV danese noir è stata ideata da Nicolas Winding Refn (conosciuto anche per Drive, The Neon Demon, Pusher - L'inizio), uno degli autori più importanti del cinema danese. La serie noir in sei episodi racconta la storia di Miu, la giovane eroina che, dopo una vita di servitù, attraversa i bassifondi criminali di Copenhagen.
Coroner
Coroner è una serie tv canadese creata da Morwyn Brebner (anche l'ideatrice di Rookie Blue e Saving Hope) basandosi sui romanzi di Matthew Hall incentrati sul personaggio di Jenny Cooper. Interpretata nel poliziesco da Serinda Swan (Graceland, I signori della fuga), quest'ultima è una vedova che, tre mesi dopo l'improvvisa morte del marito, prende servizio come medico legale a Toronto, dove vive con il figlio adolescente, Ross (Ehren Kassam, Degrassi: Next Class). Ancora sconvolta dalla terribile perdita, Jenny si butta a capofitto nel nuovo lavoro e insieme al detective Donovan McAvoy (Roger Cross, Dark Matter) indaga su delitti che non sono mai quello che sembrano e su una serie di morti quantomeno sospette. La Stagione 4 di Coroner va in onda su Sky Investigation dal 7 ottobre 2022.
Corpo Libero
Basato sull'omonimo romanzo di Ilaria Bernardini, Corpo Libero è un thriller ambientato nel mondo della ginnastica artistica femminile, in un’Italia montana e remota, durante una settimana di rigido inverno che cambierà per sempre i destini delle nostre giovani protagoniste. È una storia di formazione, un viaggio attraverso l’adolescenza che ha al suo centro sia la voglia che la paura di crescere. È il racconto di uno sport fatto di leggerezza, salti e voli, ma anche di addestramento militare, regole severe e di terribili e continui sacrifici. Un racconto di genere ma allo stesso tempo ritmato, pop e vitale come solo l’adolescenza può essere. Corpo Libero è una serie in sei puntate, disponibile su Paramount+ dal 26 ottobre 2022 e dal 25 ottobre 2023 anche su RaiPlay. Scritta da Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi, Chiara Barzini e Giordana Mari e diretta da Cosima Spender e Valerio Bonelli, la serie è una coproduzione Indigo Film e Network Movie in coproduzione con ZDFneo, in collaborazione con Rai Fiction e Paramount+ e in associazione con All3Media International.
Corso accelerato sull’amore (2023)
Corso accelerato sull'amore è una Serie TV di genere romantico con Jeon Do-yeon e Jeong Kyeong-ho, trasmessa dal 2023 in Corea del Sud. Corso accelerato sull'amore ha concluso la produzione nel 2023. Sono state prodotte 1 stagioni per un totale di 16 episodi.
Nam Haeng-seon è un’ex atleta della nazionale di pallamano solare e alla mano che ora gestisce un negozio banchan, contorni della cucina coreana. Choi Chi-yeol invece è un genio della matematica e tutor pignolo di studenti ricchi dell’alta società. Quando Nam Haeng-seon e Choi Chi-yeol, contro ogni previsione, gli opposti sembrano attrarsi più del previsto.
Cougar Town (2009)
Ambientata nella città immaginaria di Gulfhaven, in Florida, soprannominata "Cougar Town" per via della mascotte della sua squadra del liceo, la serie racconta la vita di Jules Cobb, una donna di 40 anni divorziata da poco, che affronta le sfide, le insidie e le paure tipiche della sua età, insieme a suo figlio adolescente, il suo ex marito e i suoi amici che insieme costituiscono una sorta di famiglia allargata e disfunzionale.
Fanno parte del cast: Courteney Cox, Christa Miller, Busy Philipps, Dan Byrd, Josh Hopkins, Ian Gomez e Brian Van Holt.
La serie tv completa è disponibile su Disney+.
Country Queen
Country Queen è la prima serie televisiva Netflix prodotta in Kenya (una nazione dell'Africa orientale), segnando l'inizio di significativi investimenti nel cinema africano da parte della piattaforma di streaming. La prima stagione è stata girata in inglese, swahili e altre lingue locali. Country Queen racconta la storia di alcuni kenioti che combattono contro il dominio incontrastato di una compagnia mineraria che minaccia di distruggere le loro case. Melissa Kiplagat (conosciuta anche per Mission to Rescue, This Is Life e News Just In) presta il volto alla protagonista.
Cowboy Bebop
Cowboy Bebop è una serie televisiva di fantascienza americana, adattamento live action dell'omonima serie a fumetti giapponese. L’anime è considerato uno dei migliori di tutti i tempi, nonostante si sia fermato ad appena 26 episodi. In Giappone è andato in onda dal 1998 e il 1999, per essere poi esportato nel mondo ottenendo sempre più successo. Il live action di Netflix, co-prodotto con Tomorrow Studios, è composto da 10 episodi ed è disponibile su Netflix dal 19 novembre 2021. Shinichiro Watanabe (creatore dell'anime originale) torna a lavorare nella produzione nel ruolo di consulente, mentre André Nemec, Josh Appelbaum, Jeff Pinkner, e Scott Rosenberg di Midnight Radio sono accreditati come showrunner e produttori esecutivi. Il cast comprende John Cho (interprete di Spike Spiegel, il protagonista principale), Mustafa Shakir (Jet Black) e Daniella Pineda (Faye Valentine). Il primo episodio della serie è invece scritto da Christ Yost, sceneggiatore di film come Thor: The Dark World e Thor: Ragnarok.
Coyotes
L'estate prosegue bene per la squadra dei Coyote, la pattuglia mista di scout che si riunisce ogni anno nel piccolo villaggio belga di Warnaffe. Poi uno di loro scopre un cadavere - e un sacchetto di diamanti accanto ad esso.
Crashing Eid (2023)
Creata dalla regista saudita Nora Aboushousha (“Lucky You Are Mine”), “Crashing Eid” è una commedia drammatica per famiglie che affronta i tabù romantici della società con uno spirito irriverente e con grande dolcezza un cuore affettuoso, che debutterà in tutto il mondo il 15 novembre. La serie segue Razan (Summer Shesha), una donna saudita che vive nel Regno Unito con la figlia adolescente che intende sposare un uomo britannico-pakistano partendo dal presupposto che la sua famiglia approverà la coppia senza domande. Quando torna a casa durante il Ramadan, seguita subito dopo dal suo fidanzato come ospite non invitato, scopre presto che rompere con la tradizione potrebbe essere più difficile di quanto avesse pensato inizialmente, con risultati sia esilaranti che drammatici.
Crazy Love (2022)
Crazy Love - Titolo originale in coreano : 크레이지 러브 ) è una serie televisiva sudcoreana con Kim Jae-wook , Krystal Jung e Ha Jun.
La serie è diretta da Kim Jung-hyun e scritta da Kim Bo-gyeojm.
Crazy Love racconta la storia d'amore di Noh Go-jin ( Kim Jae-wook ), l'amministratore delegato di GOTOP, il principale istituto di matematica della Corea del Sud, che finge di avere un'amnesia dopo aver ricevuto minacce di morte, e Lee Shin-ah ( Krystal Jung ), La segretaria introversa e tranquilla di Go-jin, a cui non resta molto tempo. Shin-ah in seguito finge di essere il fidanzato di Go-jin sapendo che ha l'amnesia.
Creature grandi e piccole – Un veterinario di provincia
''Creature grandi e piccole - un veterinario di provincia'' è una Sky serie con episodi settimanali: dai romanzi di James Herrit, un period drama inglese sulla vita di veterinari che dal 1937 lavorano nello Yorkshire Dales. Verranno seguite le vicende di un veterinario della zona. Un setting affascinante ed una narrazione semplice ma efficace saranno probabilmente i punti forti del titolo, che è stato anche rinnovato per una seconda stagione.
Criminal Minds (2005)
Come per CSI, che punta tutto sulle indagini della scientifica, Criminal Minds costruisce il suo impianto narrativo sulla criminologia. La squadra per questo si presenta quasi come un deus ex machina investigativo, mandata laddove si annidano quei serial killer la cui perversione non riesce ad essere gestita da comuni poliziotti. Nonostante la formularità della serie e il largo impiego di cliché, il pubblico è attratto da come questi profilers, grazie alle loro abilità superomistiche, riescano a catturate l’SI di turno e, rendendo gli spettatori partecipi dei ragionamenti. Aggiungendo tematiche sociali di rilievo e una visione etica conservatrice ma eticamente accondiscendente il successo è assicurato.
Criminal Minds: Evolution (2022)
ABC Studios e CBS Studios hanno stretto un accordo per riportare in onda la storica serie tv ma in un formato e su una piattaforma diversa. E non a caso il titolo scelto è “Evolution”, evoluzione. Criminal Minds: Evolution evolve la serie originale e la sposta su Paramount+.
Sempre creata da Erica Messer, la nuova stagione o meglio la nuova serie di Criminal Minds vedrà tornare gran parte dei vecchi personaggi ma alle prese con un unico caso rompendo quindi quella formula procedurale che ha accompagnato la serie storicamente. Una versione più coerente rispetto alla piattaforma di streaming che diffonderà la serie. Criminal Minds: Evolution ha debuttato su Paramount+ negli USA il 24 novembre con i primi 2 episodi, proseguendo fino al 15 dicembre, per poi fermarsi e riprendere il 12 gennaio con i restanti episodi fino al 9 febbraio. Intanto dal 18 gennaio debutta in Italia su Disney+.
Criminal Minds: Suspect Behavior
I protagonisti sono i profiler di una squadra della Behavioral Analysis Unit dell'FBI, capeggiata da Sam Cooper (Forest Whitaker), un uomo dal passato complicato. La squadra è impiegata in casi speciali dove serve un pronto intervento particolarmente aggressivo, e può contare su metodi poco ortodossi poiché risponde direttamente al direttore dell’FBI: la serie si distingue dunque per un’atmosfera più violenta e action dell’originale. Cancellata dopo una stagione a causa degli ascolti insoddisfacenti.
Criminal Record (2024)
Criminal Record farà il suo debutto il 10 gennaio 2024, in esclusiva su Apple TV+ con i primi due episodi, cui seguiranno le successivamente puntate ogni settimana. Creata dal candidato al premio BAFTA Paul Rutman, la serie è ambientata nel cuore della Londra contemporanea e parte quando una telefonata anonima porta due brillanti detective a confrontarsi su un vecchio caso di omicidio: lei è una giovane donna all'inizio della sua carriera, lui un uomo ben inserito e determinato a proteggere la sua reputazione. La serie tocca questioni razziali, fallimenti istituzionali e la ricerca di un punto d'incontro in una Gran Bretagna polarizzata.
Cristóbal Balenciaga (2024)
Cristóbal Balenciaga racconta la storia di un uomo che ha osato sfidare il suo status sociale, in quanto figlio di una sarta e di un pescatore. Grazie al suo talento, al lavoro costante e al suo senso degli affari, Balenciaga diventa uno dei più iconici stilisti di tutti i tempi. La serie è una storia di continua ricerca dell’identità, mentre si superano le difficoltà e si sfidano le convenzioni sociali in continuo cambiamento. Ossessionato dalla ricerca della propria autorialità, tra le voci che lo giudicano e la solitudine che deriva dall'essere un artista, si assiste alla costante decostruzione e ricostruzione delle grandi perdite di questo maestro: il suo compagno di vita, sua madre e il suo paese, la Spagna.
Questa serie incentrata sul creatore di Balenciaga offre una prospettiva unica sullo stilista, combinando una narrazione drammatica con un accurato lavoro storico e artistico. È una celebrazione della haute couture e un viaggio affascinante nella vita di un uomo che ha rivoluzionato il mondo della moda con la sua visione e il suo talento straordinario.
Cristóbal Balenciaga è interpretato da Alberto San Juan, ed è affiancato da un cast internazionale di attori che danno vita a celebri personaggi del 1900 fondamentali nella vita dell'artista. La serie tv, in uscita il 19 gennaio 2024, sarà disponibile su Disney+.
Cromosoma 21 (2022)
La serie di successo in otto puntate Chromosome 21, trasmessa su Canale 13 durante l'ultimo trimestre dello scorso anno, e che è riuscita a visualizzare le persone con sindrome di Down attraverso uno dei suoi protagonisti, arriverà su Netflix mercoledì 8 febbraio.
Il thriller poliziesco ha mostrato Tomy (Sebastián Solorza), un giovane con sindrome di Down coinvolto in un omicidio. Da questo punto di partenza si è sviluppata la trama che coinvolge suo fratello Bekam (Gastón Salgado), unico parente del giovane e responsabile della partecipazione di Tomy alla scena del crimine.
Altra protagonista importante è il vicecommissario che indaga sul caso, Mariana Enríquez (Valentina Muhr), che è alla ricerca di prove che le permettano di scoprire la verità su questo misterioso giovane, con il quale instaura un legame di affetto e amicizia.
Nel suo cast, Cromosoma ha anche la performance di figure del livello di Mario Horton, Claudia Di Girólamo, Daniel Muñoz, Alejandro Trejo, César Sepúlveda e Amparo Noguera, tra gli altri.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!