Mercoledì serie tv: il progetto live-action sulla Famiglia Addams ideato dal regista Tim Burton è approdato su Netflix. Alfred Gough e Miles Millar, il duo che ha portato in televisione Smallville, sono a capo della squadra degli sceneggiatori della potenziale serie, di cui sono anche gli showrunner e i produttori esecutivi al fianco di Tim Burton.
Mercoledì
The Bastard Son & The Devil Himself
The Bastard Son & The Devil Himself è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 28 ottobre 2022. Scritto da Joe Barton, l’attesissimo fantasy inglese è basato sui libri Half Bad di Sally Green. Il cast principale è composto da Jay Lycurgo (Titans, The Batman, Cheaters), Nadia Parkes (Domina, Starstruck) ed Emilien Vekemans (ASKIP, le collège se la raconte, Voltaire High). The Bastard Son & The Devil Himself è incentrata sulla vita del figlio di un potente stregone.
Nuovo Santa Clause Cercasi
Nuovo Santa Clause cercasi è una nuova serie originale DIsney+. Da mercoledì 16 novembre in esclusiva sulla piattaforma streaming. La serie è interpretata da Tim Allen (Scott Calvin/Santa Claus), Elizabeth Mitchell (Carol/Signora Claus), Elizabeth Allen-Dick (Sandra), Devin Bright (Noel), Austin Kane (Cal), Matilda Lawler (Betty), Rupali Redd (Grace) e Kal Penn (Simon Choksi). Il pluripremiato Jack Burditt (30 Rock, Modern Family, Frasier, Unbreakable Kimmy Schmidt) è l’executive producer e showrunner mentre Tim Allen, che ricopre anche il ruolo del protagonista, Kevin Hench (L’uomo di casa), Richard Baker e Rick Messina sono gli executive producer insieme a Jason Winer e Jon Radler per Small Dog Picture Company.
1899
1899 è un dramma in costume che mette insieme diversi generi narrativi dal thriller all'horror, il tutto in pieno stile Dark. Si tratta di un progetto corale tra i più attesi di questo 2022. Il cast di 1899 è composto dall'attrice britannica Emily Beecham che è stata scelta 9 per il ruolo di Maura Franklin. Anche Dark Andreas Pietschmann (Dark) si è poi unito al cast di 1899 e interpreterà il personaggio di Eyk Larsen.
This Is Going to Hurt
Tratta dall’omonimo libro, This Is Going to Hurt è una serie televisiva ambientata all’interno di un ospedale. Questo medical comedy-drama, composto da 7 episodi, è disponibile in streaming su Disney+ dal 26 ottobre 2022. Lo show è stato creato da Adam Kay, uno scrittore, comico ed ex medico britannico. Il libro This Is Going to Hurt ripercorre l’esperienza da medico vissuta da Kay (tra il 2004 e il 2010). Il cast è guidato da Ben Whishaw (un attore conosciuto anche per Fargo, The Hour, No Time to Die e Il ritorno di Mary Poppins).
Esterno Notte
Dopo Buongiorno notte Marco Bellocchio torna sul caso Moro sperimentando per la prima volta la serialità, una forma narrativa dall’ampio respiro per affrontare la molteplicità dei punti di vista dei personaggi che di quella tragedia furono protagonisti e vittime. Scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino, diretta da Marco Bellocchio, con Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro, Margherita Buy, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi e Daniela Marra, Esterno Notte è una serie Rai prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, con Simone Gattoni per Kavac Film, in collaborazione con Rai Fiction, in coproduzione con Arte France. Il distributore internazionale è Fremantle. Dopo la presentazione ai Festival di Cannes, New York e Londra, Esterno Notte sarà premiato a dicembre agli EFA, gli Oscar europei, con l’Award for Innovative Storytelling (il premio per la narrazione più innovativa) a Marco Bellocchio.
Circuit Breakers
Circuit Breakers è una serie antologica di sette puntate, della durata di mezz’ora ciascuna, che segue le vicende di ragazzi delle scuole medie ambientate in un futuro prossimo e che usa la fantascienza come sfondo per raccontare storie universali sulla crescita. La serie è stata creata da Melody Fox, con Matt Hastings, che è anche il produttore esecutivo, alla regia di tre episodi, compreso quello pilota. La serie è prodotta da Hastings, Andrew Orenstein, Sarah Haasz di Cottonwood Media, David Michel e Cécile Lauritano, Anthony Leo e Andrew Rosen di Aircraft Pictures e Todd Berger. Fox e Gillian Horvath sono co-produttori esecutivi.
Mammals
Mammals segue la storia di Jamie (James Corden), uno chef il cui mondo implode quando scopre segreti sconvolgenti su sua moglie in dolce attesa, Amandine (Melia Kreiling). Jamie è a caccia di risposte con l'aiuto di suo cognato Jeff (Colin Morgan). Per via di questa ricerca si allargano anche le fratture nel matrimonio tra Jeff e la sorella di Jamie, Lue (Sally Hawkins). La serie è diretta da Stephanie Laing (Made for Love, Physical) e prodotta da Street Hassle in collaborazione con Vertigo Films e Fulwell 73.
Warrior Nun
Letteralmente “suora guerriera”, la serie prende ispirazione dai fumetti manga di Ben Dunn “Warrior Nun Areala” pubblicati per la prima volta nel 1994 da Antarctic Press negli Stati Uniti. Warrior Nun: dal 2 luglio 2020 su Netflix debutta in streaming, mentre la seconda stagione è disponibile dal'11 novembre 2022.
Tokyo Vice
Tokyo Vice è una serie metodica: l’impressione è che non ci sia nulla lasciato al caso e che ogni tassello sia destinato a trovare il proprio posto. Tokyo Vice è una serie televisiva drammatica americana creata da JT Rogers e basata sull'omonimo libro del 2009 di Jake Adelstein . È stato presentato in anteprima il 7 aprile 2022 su HBO Max. Il protagonista è Ansel Elgort e Ken Watanabe nei ruoli principali. In Italia la serie è disponibile su Paramount Plus dal 9 novembre 2022.
For Life
For Life la serie ha debuttato 14 gennaio 2021 con doppio episodio su Rai4 la serie ispirata alla vita di Isaac Wright Jr.. Dopo il successo di Power, Curtis “50 Cent” Jackson torna nelle vesti di produttore esecutivo di For Life, thriller dai risvolti legali che vede al suo una famiglia messa di fronte alla prova più grande. Wright fu ingiustamente arrestato nel 1989 con l’accusa di essere il capo di una rete di narcotraffico nel New Jersey, e nel 1991 fu condannato all’ergastolo. Wright passò in un carcere di massima sicurezza sette lunghi anni, ma riuscì a farsi scagionare difendendosi da solo grazie all’esperienza maturata in prigione.
Vampire Academy
Dopo The Vampire Diaries Julie Plec si dedica a un’altra serie tv sui vampiri. ampire Academy, tratta dalla saga di romanzi di Richelle Mead. Nel 2014 è stato realizzato un film con Zoey Deutch e Dominic Sherwood, ma non ha raggiunto il successo desiderato. Il debutto della serie è atteso per il 15 settembre 2022 su Peacock negli Stati Uniti. Noi di Tvserial.it possiamo svelarvi in anteprima che a partire dall’11 novembre la serie arriva anche anche Italia, dove la piattaforma Peacock è disponibile all’interno di Sky.
I misteri di Brokenwood
Ambientata a Brokenwood, in Nuova Zelanda, la serie segue le indagini di un detective chiamato per risolvere misteriosi casi che stanno avvenendo nel piccolo contesto provinciale. Il personaggio è sicuramente eccentrico e ambiguo: ha quattro ex-mogli e parla con i cadaveri direttamente, cosa che gli conferisce un'aura inquietante e al contempo ironica. Ciononostante, le sue capacità nelle indagini sono evidenti, e di fondo troviamo una morale ineccepibile, malgrado i suoi difetti. Scene molto luminose, black humour e una buona dose di cinismo.
The Mosquito Coast
The Mosquito Coast, il dramma basato sull’omonimo romanzo di Paul Theroux disponibile su Apple TV+. A firmare l’adattamento del romanzo è il creatore della serie tv Luther, Neil Cross, insieme al regista Rupert Wyatt ( L’alba del pianeta delle scimmie, Prison Escape), che ne dirige i primi due episodi. The Mosquito Coast vede inoltre come protagonista il nipote dello stesso scrittore del romanzo, Justin Theroux, vincitore di un Emmy per il suo lavoro di produzione sullo speciale TV Live in Front of a Studio Audience: All in the Family. Alan Gasmer, Peter Jaysen e Bob Bookman sono invece i produttori esecutivi della serie tv per Veritas Entertainment Group in collaborazione con Fremantle.
Il segreto della famiglia Greco
Il Segreto della Famiglia Greco è una serie crime del 2022, prodotta in Messico, composta da 10 episodi. Di Alejandro Ciancio, con Fernando Colunga, Lisa Owen, Manuel Masalva, Luis Machin, Rafael Ferro. Trama: Una famiglia in apparenza perfetta rapisce persone benestanti a scopo di riscatto per mantenere il proprio elevato tenore di vita e status sociale. Da una storia vera. In arrivo su Netflix dal 4 novembre 2022
Reboot
Reboot serie tv, sitcom familiare con protagonisti Keegan-Michael Key e Johnny Knoxville, per citarne alcuni.Negli Stati Uniti la prima stagione creata da Steven Levitan (Modern Family) debutta in anteprima su Hulu lo scorso 20 settembre 2022, mentre raggiunge l’Italia su Disney+ con tutti gli episodi mercoledì 2 novembre 2022.
Feel The Dead
Feel The Dead, serie tv a metà tra thriller e horror scritta e diretta dal regista italiano John Real (Native). La prima stagione è disponibile in esclusiva sulla piattaforma Amazon dal 31 ottobre 2022. Feel The Dead conta in tutto sei episodi, vantando inoltre un cast d’eccezione formato, ad esempio, da Estella Warren (Il pianeta delle scimmie). La sceneggiatura è firmata da Adriana Marzagalli e lo stesso John Real, mentre il progetto è commissionato dalla Voltage Pictures e Hollywood Media Bridge.
Blockbuster
Blockbuster è una serie che promette di far fare un nostalgico passo nel passato a chi negli anni Novanta ha vissuto l’era “Blockbuster” fino alla sua chiusura. Il noleggio dei film nei negozi sparsi in tutte le città era una tradizione per molti, soprattutto nel weekend. Ma il mondo avanza, la tecnologia pure e Blockbuster nel 2019 si è dovuto arrendere all’evidenza, chiudendo anche il suo ultimo negozio.
Le Relazioni Pericolose – Dangerous Liasons
Le relazioni pericolose è un audace prequel del romanzo di Laclos incentrato sui primi anni della relazione tra la Marchesa de Merteuil e il Visconte de Valmont, quando i due erano giovani amanti appassionati a Parigi alla vigilia della Rivoluzione. Alice Englert e Nicholas Denton interpretano i famigerati amanti: Camille, che viene accolta dalla precedente Marchesa de Merteuil (Lesley Manville), e Valmont, che non si fermerà davanti a nulla per riconquistare il titolo che gli era stato tolto. LIONSGATE+ ha dato il via libera a una seconda stagione della serie originale già da prima dell'uscita dei primi episodi, disponibili da domenica 6 novembre.
Bosé – La serie
La serie Bosé ritrarrà l’incredibile vita di un artista con una personalità unica e inconfondibile. La serie in sei episodi – ognuno dei quali sarà dedicato a una canzone dal suo repertorio – porterà gli spettatori in diverse fasi della carriera del cantautore iniziata alla fine degli anni Settanta, rivelando le storie dietro l’ispirazione, la composizione e la registrazione di alcune delle sue opere più iconiche e come questo successo ha influenzato la sua vita personale. La serie rivelerà segreti sconosciuti, ci darà uno sguardo all’interno della sua cerchia di amici, dimostrerà la straordinaria relazione tra Miguel e i suoi genitori.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!