Steven Moffat è tornato. L'ex showrunner di Doctor Who e geniale creatore di Sherlock e Dracula si sposta nei territori del drama-thriller in stile Fargo con Inside Man, una miniserie prodotta da Hartswood Films per BBC Studios e ora diffusa in tutto il mondo in streaming da Netflix. Il cast messo insieme dallo sceneggiatore britannico è stellare, mentre è singolare la commistione di generi dello show: si parte dal mystery per arrivare alla comedy grottesca.
Inside Man
Love Between Fairy and Devil
Love Between Fairy and Devil è una serie tv basata sull'omonimo romanzo di Jiu Lu Fei Xiang. La storia ruota attorno alla relazione tra Xiao Lanhua, una fata dei fiori di basso rango, e il potente "Moon Supreme" Dongfang Qingcang. Dopo essere stato rinchiuso per migliaia di anni, Xiao Lanhua fa rivivere erroneamente Dongfang Qingcang. Di conseguenza, i due si connettono, con la potente e stoica Moon Supreme costretta a sperimentare tutto ciò che fa, sia fisico che emotivo.
Schegge dal passato
Al via in Italia su Netflix la prima stagione di Schegge dal passato serie tv, un dramma taiwanese con sfumature mystery crime disponibile in piattaforma a partire da venerdì 28 ottobre 2022. Formata da otto puntate, la serie tv – nota in inglese anche con il titolo Shards of Her, è diretta da Cho Li e racconta di come un trauma può contagiare una o più vite.
Una vita da riavvolgere
Netflix lancia una nuova serie dramedy, Una vita da riavvolgere, pronta a raccontare uno dei dilemmi più grandi della vita: se avessimo la mente da 30enni nel corpo da 20enni? Cosa accadrebbe? Ecco, Netflix cerca di rispondere a questa domanda con una nuova serie in lingua spagnola che racconta la storia di una donna, Emma, interpretata da Megane Montaner, volto molto noto al pubblico per il suo ruolo da protagonista nella soap opera spangola Il Segreto, che imprigionata in una piatta routine si ritrova, grazie a uno scherzo del destino, a rivivere i suoi vent'anni con la testa da 30enne. Entriamo, però, più nel dettaglio per scoprire quello che sappiamo su Una vita da riavvolgere e quando potremo trovare la serie sul catalogo Netflix.
Il Club di Sumo!
! Nota anche con il titolo internazionale Sumo Do, Sumo Don’t, Il Club di Sumoracconta le vicende di un giovane studente universitario mollato dalla ragazza e allo stesso tempo “invitato” ad unirsi al club di sumo della città, l’unico modo per riuscire a laurearsi in tempo. Keiko Kanome dirige i dieci episodi della serie tv giapponese disponibile dal 26 ottobre 2022 solo su Disney+.
Il Crimine non va in Pensione
ll crimine non va in pensione celebre anche con il titolo di Shadow Detective, racconta di un vecchio detective vicino alla pensione raggiunto da uno scherzo telefonico che lo accusa ingiustamente di omicidio. Il ricattatore in questione si definisce un suo amico, e gli propone di fare un gioco. La prima stagione è diretta da Han Dong-Hwa, mentre Im Chang-Se firma la sceneggiatura.
Il Boss del Condominio
Su Disney+ la prima stagione completa de Il boss del condominio serie tv, ironica comedy argentina creata da Mariano Cohn e Gastón Duprat disponibile in streaming dal 26 ottobre 2022. Formata in tutto da 11 episodi, la trama de El encargado, nel titolo originale, segue le vicende del portiere di un edificio di lusso pronto a tutto pur di interferire nelle vite degli inquilini del palazzo. A vestire i panni del controverso protagonista è il noto attore e comico argentino Guillermo Francella.
Mister Midnight: Attenzione ai Mostri
Mister Midnight: Attenzione ai mostri serie tv, produzione malesiana ispirata alla serie di racconti horror per bambini di James Lee. Disponibile su Netflix con tutti gli episodi dal 24 ottobre 2022, la prima stagione della serie singaporiana segue le vicende di un adolescente che, insieme ai suoi amici, si trasforma in detective del paranormale per raccontare nel suo blog gli inquietanti e pericolosi fenomeni in cui si imbatte.
3.33
3.33 è una serie tv italiana. Creata e diretta da Namas Acerboni che è anche sceneggiatore insieme a Matteo Fontana, si tratta di una produzione NST Produzioni, prodotta da Namas Acerboni e Roberto Chierici. È disponibile su Serially in streaming da lunedì 31 ottobre 2022.
Deadwind
Nordic noir dal sapore più commerciale rispetto alle sue sorelle nordiche; una storia crime ben costruita che, nonostante non aggiunga nulla al genere, si sviluppa in maniera lineare e accattivante sin dall'inizio.
Gangs of London
Gangs of London - creata da Gareth Evans (il regista di The Raid e Apostolo) e Matt Flannery – è una serie televisiva in onda su Sky Atlantic e in streaming su NOW. Lo show Sky Original entra nel cuore della criminalità londinese, raccontando una storia adrenalinica. Nel cast troviamo, tra gli altri, anche Joe Cole (conosciuto per Peaky Blinders, Black Mirror, Pure), Colm Meaney (che interpreta Miles O'Brien in Star Trek, conosciuto anche per Hell on Wheels, Tolkien, The Pusher) e Paapa Essiedu (Utopia, Progetto Lazarus, Assassinio sull'Orient Express).
La Famiglia McKellan
La serie ruota attorno a Cocoa McKellan, una madre decisamente libera e spensierata di Seattle. A completare il quadro troviamo una famiglia composta da un ex-giocatore di football, padre con Cocoa di quattro figli. La famiglia numerosa si sposterà da Seattle a Columbus, in Georgia, per riunire la famiglia con gli altri rami e qui scoprono di avere un gruppo davvero esteso di parenti, tra i quali M'Dear, matriarca della famiglia.
Yumi’s Cells
Yumi’s Cells è una serie tv sudcoreana. Per la regia di Lee Sang-yeob, è creata da Song Jae-jeong. Mescola i generi del dramma psicologico e di quello romantico. Nel suo Paese di produzione ha debuttato su tvN il 17 settembre 2021 e ha riscosso successo al punto da essere confermata a stretto giro per una seconda stagione. Il primo ciclo di episodi è ora disponibile in streaming su Serially in Italia. Quante volte ti è capitato di pensare: “Vorrei essere nella tua testa!”? A volte è difficile immaginare quello che prova qualcun altro. Grazie a Yumi’s Cells, una serie-guida in questo, sarà improvvisamente più facile. Kim Yumi (Kim Go-eun) è un’impiegata, la cui vita si potrebbe definire normale. Eppure, anche in una quotidianità “ordinaria” prendono il sopravvento tante di quelle emozioni da far… Paura!
Big Mouth
Big Mouth è una commedia animata per adulti di 10 episodi di mezz'ora, creata dagli amici Nick Kroll (Kroll Show, The League) e Andrew Goldberg (I Griffin). La serie affronta con umorismo tagliente le glorie e gli orrori della pubertà. Il comico John Mulaney (John Mulaney: The Comeback Kid, Saturday Night Live) presta la voce al personaggio di Andrew, mentre Kroll (coideatore e produttore esecutivo) interpreta vari personaggi, tra cui il migliore amico Nick. Tra le altre voci della serie troviamo Maya Rudolph (Maya & Marty, Le amiche della sposa), Jason Mantzoukas (The League, Lady Dynamite), Jordan Peele (Keanu, Key and Peele), Fred Armisen (Portlandia, Documentary Now!), Jenny Slate (Girls, Lady Dynamite) e Jessi Klein (Inside Amy Schumer).
McDonald & Dodds
McDonald & Dodds è una produzione britannica appartenente al genere del crime drama. Ambientata nella città di Bath, in Inghilterra, la serie segue le relazioni professionali tra la determinata detective Lauren McDonald (Tala Gouveia) e il mite sergente Dodds (Jason Watkins), agli antipodi su quasi tutto ma che inaspettatamente costituiranno una squadra capace e bene assortita sul campo delle indagini.
Boris
Boris è una serie tv italiana creata da Luca Manzi (Don Matteo). La comedy conduce lo spettatore dietro le quinte di una fiction, con l'intendo di proporre una forte satira nei confronti della tv generalista italiana dei primi anni Duemila. La storia ruota attorno ad Alessandro (Alessandro Tiberi, Generazione mille euro), un ragazzo il cui sogno di entrare nel mondo dello spettacolo sembra avverarsi quando è assunto come stagista nella fiction "Gli occhi del cuore". Ben presto si rende conto però che il mondo del piccolo schermo non è come lo immaginava, trovandosi a che fare con personaggi a dir poco bizzarri. La Stagione 4 di Boris è disponibile su Disney+ dal 26 ottobre 2022. Nel cast troviamo Francesco Pannofino (interpreta René), Pietro Sermonti (Stanis), Alessandro Tiberi (Alessandro), Caterina Guzzanti (Arianna), Carolina Crescentini (Corinna), Karin Proia (Karin), Antonio Catania (Lopez), Ninni Bruschetta (Duccio), Paolo Calabresi (Biascica), Alberto Di Stasio (Sergio) e Carlo De Ruggieri (Lorenzo).
Star Wars: Tales of the Jedi
Star Wars: Tales of the Jedi. I sei corti affronteranno vari argomenti come la gioventù di Ahsoka Tano e del Conte Dooku. I fan potranno scoprire il percorso che ha portato Ahsoka ad essere il personaggio che hanno conosciuto, e come il Conte Dooku è finito nel Lato Oscuro. Quindi risposte ad alcune domande legittime e curiose, e tanti personaggi coinvolti come Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi, Bail Organa, Mace Windu e Yaddle. La sinossi ufficiale fa riferimento a un viaggio nelle vite di due Jedi molto diversi tra loro che, messi alla prova, fanno scelte difficili e definitive che definiranno il loro futuro.
Modern Murder – Due detective a Dresda
Arriva su Giallo direttamente dalla Germania Modern Murder – Due detective a Dresda! La serie poliziesca va in onda a partire da domenica 5 settembre 2021 dalle 21.10 su Giallo, canale di Discovery dedicato alle serie tv poliziesche e crime. Con stili investigativi e background divergenti, i detective di Dresda Henni Sieland e Karin Gorniak si completano a vicenda e si spingono al limite sia professionalmente che personalmente. Ma nonostante i loro approcci spesso non convenzionali, sapranno sempre cosa devono fare. Gli ultimi due episodi della prima stagione sono disponibili dal 27 ottobre 2022 su Discovery+.
The Good Fight
La serie, ideata da Robert King e Michelle King, è lo spin-off dell'acclamata serie giudiziaria The Good Wife. In seguito a un grande scandalo finanziario la reputazione della giovane avvocatessa Maia (Rose Leslie) è a rischio. Inoltre la truffa ha anche causato la scomparsa dei risparmi della sua mentore, Diane Lockhart (Christine Baranski). Dopo che entrambe vengono cacciate dalla Lockhart and Lee, riescono a entrare in uno dei migliori studi legali di Chicago.
From Scratch – La forza di un amore
Tratta dall’omonimo bestseller autobiografico, From Scratch - La forza di un amore è una serie televisiva disponibile in streaming su Netflix dal 21 ottobre 2022. Una giovane studentessa americana, dopo aver trovato l’amore in Italia, inizia un cammino di passione, resilienza e speranza. Il cast è guidato da Zoe Saldana (che interpreta Neytiri in Avatar e Gamora all'interno del Marvel Cinematic Universe) ed Eugenio Mastrandrea (La fuggitiva, Nero a metà). From Scratch - La forza di un amore è stata girata negli Stati Uniti d’America e in Italia (tra le location principali anche Firenze).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!