Bande rivali di tutta Europa si scontrano per una moneta dal valore inestimabile, costringendo un ex scassinatore ad allearsi con un gangster da quattro soldi per un ultimo colpo.
Chi troviamo nel cast della serie? Frederick Lau interpreta il ruolo di Charly, mentre Christopher F. Krutzler interpreta il ruolo del co-protagonista Joseph. Con loro anche Klara Mucci interpreta poi il ruolo di Alina Lonescu. I restanti membri del cast includono: Nicolas Wanczycki (Lupin) nel ruolo di Serge, Jonathan Tittel (Höllgrund) nel ruolo di Jonas, Karl Welunschek (Freud), Kida Khodr Ramadan (Blind) e Svenja Jung (The Empress).
Serie TV
Crossfire – Bloccati nell’incubo
''Crossfire - Bloccati nell'incubo'' è una serie thriller televisiva britannica del 2022, creata e scritta da Louise Doughty.
Si tratta di una famiglia britannica coinvolta in un assalto armato a un luogo di villeggiatura in Spagna. Jo porta la sua famiglia in vacanza all'Hotel Barranco Tropical, un resort delle Isole Canarie , mentre il suo matrimonio sta andando in pezzi. Tuttavia, lei e la sua famiglia sono presto spinte in una battaglia per la sopravvivenza quando uomini armati attaccano l'hotel.
Crossing Lines (2013)
Crossing Lines, il thriller ricco d'azione e dal cast straordinario, creato dallo stesso produttore di Criminal Minds, Edward Bernero, arriva su Serially dal 18 aprile 2024 con la prima stagione.
La serie tv, che gli utenti potranno guardare gratuitamente sulla piattaforma streaming, segue le vicende di un'unità anticrimine, istituita dalla Corte Penale Internazionale, specializzata nel combattere la dilagante criminalità che si sta sviluppando in Europa. Nel cast internazionale vediamo l’attrice italiana Gabriella Pession (Il pesce innamorato, Wilfred), il premio Oscar onorario Donald Sutherland (Hunger Games, Space Cowboys), William Fichtner (Prison Break, Crash - Contatto fisico), Richard Flood (Grey's Anatomy, Shameless), Tom Wlaschiha (Il trono di spade, Resistance) e l'attore e cantante francese Marc Lavoine (Il cuore degli uomini, L'inferno).
The Crossover (2023)
Crossover è una storia commovente e toccante su una famiglia di giocatori di basket. La serie segue i fratelli adolescenti Josh (Jalyn Hall) e Jordan (Amir O'Neil) Bell, considerati dei fenomeni del basket. Attraverso la sua narrazione poetica, la versione adulta di Josh, detto Filthy (Daveed Diggs), racconta la sua storia di crescita e quella del fratello, dentro e fuori dal campo, mentre il padre, ex giocatore di basket professionista, si adatta alla vita dopo la pallacanestro e la madre insegue finalmente i suoi sogni.
Oltre a Hall, O'Neil e Diggs, la serie è interpretata anche da Derek Luke nel ruolo dell’ex giocatore di basket professionista, padre e allenatore dei ragazzi, Chuck Bell; Sabrina Revelle nel ruolo della matriarca della famiglia, Crystal Bell, più interessata alla media scolastica che all’NBA; Deja Monique Cruz nel ruolo della migliore amica dei fratelli Bell, Maya, che è innamorata non così segretamente di Filthy; Trevor Raine Bush nel ruolo del compagno di squadra e migliore amico dei fratelli Bell, Vondie; e Skyla I’Lece nel ruolo di Alexis, un’amica d'infanzia che è recentemente tornata in città attirando l’attenzione di entrambi i fratelli Bell. Phylicia Rashad è la guest star nel ruolo della nonna dei ragazzi e mamma di Chuck, Barbara, fonte di amore e saggezza.
La serie originale Disney+ Crossover è prodotta da 20th Television per Disney Branded Television. Kwame Alexander, Damani Johnson e Kimberly A. Harrison sono produttori esecutivi e co-showrunner. LeBron James, Maverick Carter, Jamal Henderson e Lezlie Wills della SpringHill Company sono a loro volta produttori esecutivi, insieme a George Tillman Jr., Bob Teitel, Robert Prinz e Jay Marcus della State Street Pictures, e Daveed Diggs, Todd Harthan e Erin O'Malley.
Crossword Mysteries (2019)
Crossword Mysteries è una serie mistery composta da 6 puntate di 90 minuti di cui la prima è Crossword Mysteries - Un cruciverba da morire. Debutta in Italia in Tv e sulla piattaforma streaming di Raiplay da domenica 23 aprile 2023. Un cruciverba da morire ha come protagonista Tess Harper, una dipendente del quotidiano "The Sentinel" che solitamente cura i cruciverba del giornale. La sua vita, però, subisce un possente scossone nel momento in cui viene coinvolta in un caso di omicidio. Il cast è composto da Lacey Chabert, Brennan Elliott, John Kapelos, Barbara Niven, Victor A. Young, Genevieve Kang, Zach Smadu, Kelly Penner, Anna Hardwick, Catherine McGregor e Ian Matheson.
The Crowded Room (2023)
The Crowded Room è un avvincente drama psicologico in 10 puntate per Apple Tv+ interpretata e prodotta da Tom Holland e creata dallo sceneggiatore e produttore esecutivo premio Oscar Akiva Goldsman. Lo show è basato sui veri crimini commessi da Billy Milligan, a cui è stato diagnosticato un disturbo dissociativo dell'identità, e segue le vicende di Danny Sullivan, un uomo che viene arrestato in seguito al suo coinvolgimento in una sparatoria a New York nel 1979. Nel cast troviamo anche Amanda Seyfried, Emmy Rossum, Sasha Lane, Will Chase, Lior Raz e Laila Robins.
The Crown (2016)
The Crown è un esempio di riuscita serie biografica, grazie al giusto equilibrio tra storia pubblica e privata, che evita il rischio di rimanere invischiata in una discutibile celebrazione dell’aristocrazia tramite una caratterizzazione sfaccettata dei reali, l’intreccio tra la rievocazione di specifici momenti storici e approfondimenti più introspettivi, che coinvolgono anche altri personaggi, come la sorella Anna, senza dimenticare le ricadute socio-politiche più evidenti. The Crown si distingue anche per un concept che vede il cast cambiare nel tempo in corrispondenza dell’invecchiamento dei protagonisti.
Cruel Summer
Cruel Summer è un intrigante thriller ambientato durante gli anni ‘90. Le protagoniste sono due ragazze: Kate Wallis e Jeanette Turner. Dopo la scomparsa di Kate, la vita di Jeanette cambia totalmente. La serie televisiva, disponibile su Amazon Prime Video, è stata ideata da Bert V. Royal (13: The Musical, Recovery Road, Easy Girl). Olivia Holt (Kickin' It - A colpi di karate, Runaways, Cloak & Dagger) presta il volto a Kate; mentre Chiara Aurelia (Back Roads, Il gioco di Gerald, Fear Street Parte 2: 1978) interpreta Jeanette. La prima stagione di Cruel Summer è stata accolta positivamente dagli spettatori: un intenso e appassionante thriller psicologico.
Crush – La Storia di Stella
“Il primo amore non si scorda mai…” recita uno dei proverbi italiani più famosi di sempre. Ma vale anche per la Gen Z dove tutto viene immortalato con un clic e con un clic viene cancellato? Per scoprirlo non resta che seguire la nuova serie “Crush – La Storia di Stella”, per la regia di Valentina Beruzzi, prodotta da “Stand by me” in collaborazione con Rai Kids, in onda dal 13 novembre tutti i giorni alle 19.10 su Rai Gulp (10 episodi da 25 minuti ciascuno). Il tema della serie è proprio il primo amore nell’era del cyberbullismo.
Crush – La Storia di Tamina (2023)
“Crush – La Storia di Tamina” fa parte dell’originale collana “Crush”, ideata da Simona Ercolani, che riflette
sui cambiamenti profondi provocati nei preadolescenti dalla prima cotta, una vera tempesta emotiva e
un’altalena di emozioni con cui si trovano a fare i conti mentre cercano di affermare la propria identità e
conoscere sé stessi. Una serie di fiction su una ragazza afghana di 13 anni, rifugiata in Italia con la sua famiglia dopo la conquista del potere da parte dei Talebani. La sua passione per il calcio diventa occasione di integrazione e crescita. Tamina deve inserirsi a scuola e in un contesto sociale molto diverso da quello di partenza. Fortunatamente conosce l’italiano, perché i suoi genitori lavoravano a Herat per la cooperazione italiana. Tamina è anche un’ottima calciatrice - il calcio femminile era diventato popolare in Afghanistan negli anni scorsi – e il suo desiderio di riprendere a giocare a calcio nella sua scuola è una molla per superare le difficoltà di inserimento. La serie parla di coraggio e di resistenza, ma anche di amicizia, amore e sport, narrata con tono divertente e guidata della splendida tenacia della giovane protagonista
Crush – La Storia di Diego (2024)
Narrata con il linguaggio tipico dei teenagers, “Crush – La Storia di Diego” offre uno stimolo per riflettere e provare a comprendere le motivazioni che spingono molti giovani a ritrovarsi spesso inconsapevolmente all’interno di una gang, la quale il più delle volte risponde a un insieme di bisogni relazionali, sociali e psicologici che si manifestano normalmente nella vita di un adolescente come, ad esempio, il bisogno di crearsi un’identità, di sentirsi parte di un gruppo e di farsi riconoscere dagli altri membri, oppure la ricerca di protezione e sicurezza che a volte non si trovano nelle istituzioni, nella scuola o nella famiglia. Pensata per un pubblico di giovanissimi, la serie tratta il fenomeno inserendolo all’interno di una narrazione che lascia ampio spazio anche ai temi dell’amicizia, dell’amore, della gioia e della fatica di crescere: ne emerge un ritratto a tutto tondo del variegato mondo degli adolescenti nel loro cammino verso l’età adulta.
Cryptid – L’incubo del lago
Il thriller soprannaturale "Cryptid" è la prima serie del genere "Nordic comic noir" ed è basato su un pitch del graphic novelist Sylvain Runberg, vincitore del Silver Award all'International Manga Award 2011. La serie è stata nominata tra le migliori serie brevi a Canneseries 2020 ed è composta da 10 episodi della durata di 22 minuti. Scritta da Morgan Jensen e Henrik Jansson-Schweizer con la regia di David Berron. Cryptid è prodotta da Patrick Nebout e per la società di produzione Dramacorp con sede a Stoccolma. Il cast comprende Maja-Johanna Englander, Julius Fleischanderl, Astrid Morberg, Johan Hedenberg, Oscar Zia, Angelina Håkansson. La serie in Italia è disponibile dal 31 dicembre 2021 su Sky e Now.
CSI: Vegas (2021)
CSI: Vegas è una Serie TV di genere drammatico del 2021, ideata da Jason Tracey con William Petersen e Jorja Fox, prodotto da CBS Studios, Jerry Bruckheimer Television. CSI: Scena del Crimine ha debuttato ventuno anni fa sugli schermi televisivi della CBS e ha dato vita agli spinoff CSI: Miami con David Caruso, CSI: NY con protagonista Gary Sinise e CSI: Cyber che aveva come star Patricia Arquette. La nuova serie è ambientata sei anni dopo il finale di CSI, sempre a Las Vegas. Del cast precedente tornano Grissom (William Petersen), Sara Sidle (Jorja Fox) e David Hodges (Wallace Langham). Comparirà anche Jim Brass (Paul Guilfoyle), ex capitano della omicidi. In Italia la serie è trasmessa a partire dal 9 gennaio 2022 su Rai 2. Una seconda stagione di CSI: Vegas è già stata confermata.
Cunk on Earth (2022)
Cunk On Earth segue Philomena Cunk mentre racconta comicamente la storia delle nostre più grandi invenzioni e chiede duramente agli esperti. In arrivo su Neytflix dal 31 gennaio 2023.
In questo brillante mockumentary sulla storia della civiltà Philomena Cunk racconta il percorso dell’umanità, tra progressi e passi falsi.
Diane Morgan torna nei panni della giornalista imbranata in questa serie giramondo dagli ideatori di “Black Mirror”.
Cuori (2021)
Torino, anni '60. Tra lavoro e sentimenti spesso contrastanti un gruppo di cardiologi cerca di rivoluzionare la medicina sperimentando nuove tecniche per salvare quante più vite possibili. Diretta da Riccardo Donna e prodotta da Giannandrea Pecorelli per Aurora Tv con Rai Fiction, Cuori è una serie tv italiana trasmessa su Rai1 e disponibile in streaming su RaiPlay. La prima stagione è disponibile anche su Netflix.
Cuori e delitti (2019)
Il film-tv "Cuori e delitti- Un romanzo fatale" fa parte della serie Cuori e delitti, in onda negli Stati Uniti su Hallmark Channel con il titolo “Matchmaker Mysteries”. Ad oggi sono stati realizzati tre film-tv, in onda tra il 2019 ed il 2021. Protagonisti sono Danica McKellar (Angie) e Victor Webster (Kyle), quest’ultimo visto anche in "Continuum" e "Motherland: Fort Salem". La serie gialla, ideata da Marcy Holland e Dave Thomas, è composta dai seguenti titoli:
Un fidanzato mortale, Un romanzo fatale e L'arte di uccidere.
Cupido
Cupido è una serie tv di produzione spagnola di genere fantasy, composta da otto episodi e disponibile su Serially dal 14 ottobre 2021. Un prodotto ispirato alla mitologia greco-romana dove un luogo all'apparenza attraente e onirico si dimostra, in realtà, minaccioso e oscuro per le giovani protagoniste. La serie creata e diretta da Frank Ariza ha tra i protagonisti Michelle Calvó, Christian Sánchez, Mario Plágaro, María Hinojosa, Lucía Guerrero e Manuel Vega.
Cupido Amore Mio (My man is Cupid) (2023)
Cupido Amore Mio (My man is Cupid) è una commedia romantica che racconta la storia d'amore tra il fatato Cupido e una ragazza umana. Gli umani e gli esseri fatati non sono destinati a stare insieme, ma quando lui spara erroneamente il suo "dardo" su di sé e si innamora, il loro destino prende una piega sbagliata. I due si riconnettono dopo secoli di reincarnazioni. Dove lì porterà questa loro storia d'amore?
La serie tv, con un cast principale composto da: Jang Dong-yoon, Nana e Park Ki-woong, è disponibile su Prime Video.
The Curse (2023)
The Curse è una commedia statunitense disponibile in streaming dall'11 novembre 2023 su Paramount+. Con Nathan Fielder, Benny Safdie e Emma Stone, la serie mescola diversi generi e racconta come una presunta maledizione metta in crisi il rapporto di una coppia appena sposata che cerca di avere un figlio mentre fanno uno show su HGTV.