Storia di una famiglia perbene 2: intervista a Marco Falaguasta (Ettore Zarra) nella fiction
In occasione del ritorno di Storia di una famiglia perbene 2 stagione su Canale 5, noi di TVSerial.it abbiamo avuto il piacere di realizzare un’intervista a Marco Falaguasta, attore e commediografo italiano che nella serie tv diretta da Stefano Reali interpreta il personaggio del Colonnello Ettore Zarra.
Trovi il video con l’intervista completa a Marco Falaguasta (Ettore Zarra) all’inizio di questo articolo.
Marco Falaguasta parla della sua evoluzione personale e professionale sul set della fiction
Torniamo ad immergerci negli scenari pugliesi di Storia di una famiglia perbene 2, atteso titolo che Marco Falaguasta ci racconta da un punto di vista inedito, condividendo con noi dettagli emozionanti davanti e dietro le quinte.
Anche quest’anno il Colonnello Ettore Zarra è impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata, tanto che si trova a fronteggiare nuove sfide con l’arrivo della famiglia Palmisano, adesso in conflitto con gli Straziota per il controllo del crimine a Bari.
Falaguasta descrive il suo personaggio mentre si ritrova a navigare tra nuove tensioni crescenti, raddoppiando i problemi sia sul fronte professionale che personale. La vita privata del personaggio si intreccia, infatti, con quella dei protagonisti principali, creando un tessuto narrativo denso di conflitti e alleanze improbabili.
“Ci sono anche tutte le implicazioni della sua vita privata, che è strettamente connessa alla vita privata e familiare dei protagonisti, che sono appunto Giuseppe Zeno, Simona Cavallari e Federica Torchetti, visto e considerato che mio figlio è innamorato di Maria, nella storia”.
E a proposito del giovane Elia Marangon – l’interprete di Alessandro Zarra -, Falaguasta racconta di aver sviluppato una vera amicizia con il ragazzo, trasformando il loro rapporto lavorativo in un affetto genuino e profondo che trascende la finzione. Un aneddoto particolare vede i due condividere una simpatica cena a Bari, dove si sono finti davvero padre e figlio.
“Veramente tra me e lui si è sviluppato questo rapporto di grande affetto, ma anche adesso ogni tanto ci sentiamo, ogni tanto lo chiamo, ogni tanto mi chiama lui”.

Interrogato sulle sfide incontrate durante le riprese, Falaguasta sottolinea l’importanza nel riuscire a mantenere la coerenza del suo personaggio mentre si adatta a scenari sempre più complessi, dove le sue convinzioni sono costantemente messe alla prova.
Non mancano poi i riferimenti alla sua vita reale e ai precedenti ruoli nei quali ha interpretato altre figure dell’Arma. Questo evidenzia il curioso legame tematico della sua carriera che lo porta a confrontarsi spesso con temi della lealtà e della giustizia tipici di un Carabiniere. Valori, questi, che l’attore sente molto vicini e che lo sfidano continuamente sullo schermo.
“Ettore Zarra di punti di contatto con la mia personalità ne ha tanti, e per fortuna ha anche tante distanze, perché poi per un attore è sempre molto più interessante ed è sempre molto più stimolante lavorare sulle differenze, piuttosto che su le similitudini con il personaggio”.
Guardando al futuro, Falaguasta si mostra entusiasta dei suoi prossimi impegni che spaziano dal teatro alla televisione. L’attore sarà presto sul palco del Teatro Ariston di Trapani inaugurando il suo nuovo spettacolo “Il meglio di noi“, ma in programma ci sono anche diversi progetti televisivi in fase di realizzazione.
Con la speranza poi della conferma di una terza stagione di Storia di una famiglia perbene, Falaguasta ci saluta esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto e l’affetto che continua a legarlo al cast di questa serie. Ciò dimostra quanto sia bello, e spesso complicato, coltivare legami duraturi e significativi sul set e anche dopo la produzione. Ma i protagonisti di Storia di una famiglia perbene ci sono riusciti al meglio.
Lascia un commento