Anticipazioni Terra Amara episodio 3 su Rete 4 giovedì 14 marzo 2024
L’episodio 3 di Terra Amara va in onda su Rete 4 giovedì 14 marzo: a grande richiesta Mediaset ripropone tutta la soap turca a partire dalla prima puntata nella collocazione oraria che fu di Tempesta D’Amore. Il titolo va in onda su Rete 4 in replica dal lunedì alla domenica alle ore 19.40. In alternativa, è disponibile anche in streaming on demand su Mediaset Infinity. Per accedere alla piattaforma non occorre sottoscrivere alcun abbonamento. Infatti, si tratta di un servizio gratuito e legale. È sufficiente creare un account con alcuni dati anagrafici o accedere attraverso un profilo social tra quelli elencati in fase di registrazione. Di seguito le anticipazioni complete di Terra Amara del 14 marzo 2024.

Terra Amara episodio 3 trama
Yilmaz e Zuleyha riescono ad attirare le attenzioni dei padroni e gli vengono offerti dei lavori più di responsabilità all’interno della tenuta. Finalmente una piccola soddisfazione per la giovane coppia, che dal proprio arrivo a Çukurova ha dovuto affrontare innumerevoli ostacoli. Per Yilmaz e Zuleyha sembra prospettarsi un nuovo inizio di maggiore serenità: con la promessa di impieghi di maggior rilievo, i due già si immaginano di riuscire a concretizzare il sogno di una vita insieme.
Il matrimonio, magari, e dei bambini: Zuleyha e Yilmaz vorrebbero la semplicità di una vita normale, quella a cui sono stati strappati da Istanbul dopo la loro fuga rocambolesca.
La notizia dei nuovi incarichi che verranno affidati a Zuleyha e Yilmaz non è accolta da tutti allo stesso modo, specialmente tra gli altri impiegati. La promozione, infatti, ha inevitabilmente suscitato le invidie del resto dei lavoratori, i quali cercano di ostacolarli in tutti i modi per metterli in cattiva luce davanti ai loro datori di lavoro.
Questo comportamento scorretto deriva dal timore degli altri lavoratori di uscire dalle grazie dei loro padroni: hanno tutti paura di vedersi togliere i loro posti conquistati a fatica. Yilmaz e Zuleyha devono guardarsi le spalle non soltanto dai loro nemici, ma anche dagli altri braccianti che, come loro, cercano soltanto di migliorare la loro condizione di vita.
Lascia un commento