The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il teaser del film in arrivo nel 2026
Lionsgate ha svelato ai presenti al CinemaCon il nuovo logo e nome del film prequel The Hunger Games: Sunrise on the Reaping durante la fiera annuale di cinema. Lo studio non ha fornito dettagli su cast, immagini in anteprime sul nuovo progetto incentrato su Haymitch Abernathy (nella saga interpretato da Woody Harrelson). Al momento sappiamo solo che le riprese inizieranno a luglio 2025.
L’account Instagram del franchise ha condiviso il logo e il primo teaser ufficiale, visibile in apertura, della pellicola in arrivo nelle sale cinematografiche nel 2026.
Visualizza questo post su Instagramcontinua a leggere dopo la pubblicità
Nella clip di pochi secondi, le fiamme avvolgono una ghiandaia imitatrice, simbolo della resistenza, che si trasforma in un serpente, mentre la voce di Harrelson fuori campo dice: “Penso che questi giochi saranno diversi”. Francis Lawrence, che ha diretto ogni capitolo di “Hunger Games” sin da “La ragazza di fuoco” del 2012 il più recente Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente con Rachel Zegler (Biancaneve) e Tom Blyth, dirigerà il film prequel. The Hunger Games: Sunrise on the Reaping” uscirà nelle sale il 20 novembre 2026, data per l’uscita americana. Restiamo in attesa di una conferma per l’uscita italiana.
“Stiamo davvero appena entrando nel processo di casting in questo momento. Siamo molto emozionati. Stiamo lavorando a questa bozza da un anno”, ha detto Lawrence al CinemaCon. “Inizieremo le riprese a luglio”. Mentre Billy Ray firmerà la sceneggiatura.
Trama di The Hunger Games: Sunrise on the Reaping
Basato sul romanzo omonimo di Suzanne Collins, Sunrise on the Reaping rivisiterà il mondo di Panem circa un quarto di secolo prima degli eventi della saga originale di Hunger Games. Inizia la mattina della mietitura dei 50esimi Hunger Games, noti come Second Quarter Quell, in cui Haymitch Abernathy entra nell’arena mortale. In Hunger Games del 2012, Haymitch funge da mentore per Katniss Everdeen di Jennifer Lawrence e Peeta Mellark di Josh Hutcherson.
Lascia un commento