Tutto quello che ho cast completo
Chi troviamo nel cast principale di Tutto quello che ho? Parliamo della nuova fiction Mediaset con protagonista Vanessa Incontrada in onda in prima visione assoluta su Canale 5 dal 9 aprile 2025. Tratta liberamente da una storia vera, la miniserie in quattro episodi è diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca, vantando la presenza di un cast stellare. Scopri tutti i protagonisti di seguito.
Chi è Vanessa Incontrada, Lavinia Santovito in Tutto quello che ho?

Dopo il successo di “Fosca Innocenti”, Vanessa Incontrada torna sul piccolo schermo come protagonista di una nuova fiction Mediaset. Negli anni recenti, l’attrice ha consolidato la sua presenza in televisione, alternando ruoli da attrice a conduzioni di programmi di successo. Nel 2020 è protagonista della miniserie “Come una madre” su Rai 1, seguito nel 2021 con la già citata fiction “Fosca Innocenti” dove interpreta una vicequestore forte e sensibile. Nello stesso anno torna alla conduzione di Zelig accanto a Claudio Bisio e presenta Striscia la notizia insieme ad Alessandro Siani. Ha partecipato inoltre come concorrente a “Celebrity Hunted” su Prime Video e come giudice ad Amici di Maria De Filippi. Il suo ultimo film per la tv è “I nostri figli”(2018), in cui recita con Giorgio Pasotti. Nel corso degli anni, Incontrada si è affermata come volto televisivo poliedrico, capace di passare con disinvoltura dalla commedia al dramma, mantenendo un forte legame con il pubblico italiano.
Lavinia Santovito in Tutto quello che ho
Lavinia è una donna di legge, un’avvocata brillante e razionale, ma con un’intelligenza emotiva che spesso le fa vedere oltre la superficie. Madre amorevole e compagna fedele, ha costruito la sua esistenza sul senso della giustizia e sull’equilibrio tra dovere e umanità. Lavinia è il cuore riflessivo della coppia, la mente che soppesa, che ascolta, che dubita quando tutto sembra chiaro. La scomparsa di sua figlia Camilla la scuote profondamente, incrinando la sua corazza professionale e spingendola a guardare dove nessuno vuole: dentro le contraddizioni. Nell’oscurità del sospetto, lei è l’unica a chiedersi se la verità possa avere più volti.
Chi è Marco Bonini, Matteo Santovito in Tutto quello che ho?

Marco Bonini, attore romano classe ’72, ha iniziato la sua carriera nel mondo della danza per poi dedicarsi alla recitazione, studiando sia presso il Centro sperimentale di cinematografia sia all’Accademia nazionale d’arte drammatica, laureandosi nel frattempo in Filosofia. Alterna teatro, cinema e televisione, diventando un volto noto nelle fiction italiane e distinguendosi anche come sceneggiatore e produttore, in particolare dal 2000.
Nel 2005 è tra gli ideatori del manifesto “The Coproducers“, incentrato sulla condivisione dei diritti d’autore tra i partecipanti ai film. Tra i suoi lavori più noti si segnala “Billo – Il grand Dakhaar” (2007), di cui è interprete, autore e produttore. Negli anni più recenti ha affiancato all’attività attoriale quella letteraria, pubblicando nel 2019 il romanzo Se ami qualcuno dillo, e quella teatrale, co-scrivendo nel 2020 gli spettacoli La bimba col megafono e Lo zingaro. In ambito audiovisivo, dopo la partecipazione alla serie “Cuori”, è tornato al cinema come attore e sceneggiatore nei film “Lasciarsi un giorno a Roma”, “I migliori giorni” e “I peggiori giorni”, scritti a quattro mani con Edoardo Leo.
Matteo Santovito in Tutto quello che ho
Matteo è un poliziotto, un uomo d’azione che ha giurato di proteggere i cittadini e la propria famiglia. Padre devoto, marito presente, vive con rigore e passione il ruolo che la vita gli ha affidato. Per lui non esistono sfumature: la verità si conquista con le prove, e Kevin, il ragazzo arrestato per la scomparsa di sua figlia, è l’indiziato perfetto. Matteo incarna la parte più dura della tragedia: la rabbia, la frustrazione, la disperazione che si trasforma in convinzione. In un momento in cui la sua famiglia va in pezzi, il bisogno di giustizia diventa urgenza di colpevole. Non può permettersi dubbi, non ora. Ma il suo muro di certezze rischia di diventare una gabbia che allontana chi ama.
Chi è Margherita Attorre, Camilla Santovito in Tutto quello che ho?

Margherita Attorre, nata a Roma il 20 luglio 2002, è un’attrice bilingue (inglese e italiano) con una formazione teatrale e cinematografica conseguita presso l’Accademia Bordeaux, dove si è diplomata nel triennio 2021–2024. Nel 2024 ha esordito per la prima volta in televisione come coprotagonista nella serie “Tutto quello che ho”, diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca.
Camilla Santovito in Tutto quello che ho
Camilla è una giovane influencer scomparsa all’improvviso, creando come un terremoto tra i suoi genitori e spingendoli su fronti opposti. La loro sintonia si sgretola sotto il peso di due visioni inconciliabili. Da una parte il rigore dell’azione, dall’altra l’eco del dubbio. Entrambi combattono per la verità, ma con armi diverse. E mentre il silenzio di Camilla diventa sempre più assordante, l’unico a parlare è Kevin: un ragazzo che forse ha visto qualcosa, forse ha vissuto qualcosa. Sarà lui a tracciare un sentiero nel buio, a suggerire una via che solo Lavinia avrà il coraggio di seguire.
Chi è Edoardo Miulli, Roberto Santovito in Tutto quello che ho?

Anche il giovanissimo Edoardo Miulli si unisce al cast principale di Tutto quello che ho. Lo ricordiamo per aver recitato in titoli molto noti come “ Time Is Up 2” (2022), “Improvvisamente a Natale mi sposo” (2023) e “Crush – La storia di Diego” (2024).
Roberto Santovito in Tutto quello che ho
Roberto è il fratello minore di Camilla, nonché figlio di Lavinia e Matteo. Il giovane, dopo la scomparsa della sorella, si ritrova al centro delle discussioni dei genitori, finendo per sentirsi quasi escluso e messo da parte, perdendo inoltre ogni capacità di dialogo con loro.
Chi è Ibrahim Gueye, Kevin in Tutto quello che ho?

Chi è il giovane Ibrahim Gueye? Originario di Diourbel (Senegal), l’attore ha ricoperto ruoli di rilievo sia al cinema che in televisione. Sul grande schermo, ad esempio, lo ricordiamo per la parte da protagonista di Momò nel film “La vita davanti a sé” (2020) di Edoardo Ponti, accanto a Sophia Loren. In seguito partecipa ai film “Io capitano” (2022) di Matteo Garrone, “Deep blue” (progetto internazionale, 2022) e “Addio al nubilato 2” (2023), dove interpreta Nadir, coprotagonista.
Kevin in Tutto quello che ho
Kevin è un ragazzo di diciannove anni, di origini nigeriane, cresciuto ai margini di una società che lo guarda con sospetto prima ancora di ascoltarlo. È il tipo di giovane che si porta dietro un passato ingombrante fatto di etichette, giudizi, silenzi. Quando Camilla scompare, Kevin diventa subito il sospettato ideale: estraneo alla comunità, con piccoli precedenti e un carattere chiuso che lo rende difficile da leggere. Ma sotto quella superficie schiva si nasconde molto di più.
Chi è Alessia Giuliani, Claudia in Tutto quello che ho?

Anche Alessia Giuliani si unisce al cast di Tutto quello che ho in un ruolo ricorrente. La ricordiamo per aver recitato in numerosi titoli tra cinema e televisione come Il maresciallo “Rocca” (1996), “L’amore a domicilio” (2019) e “Non uccidere” (2015), per citarne alcuni.
Claudia in Tutto quello che ho
Claudia è una collega poliziotta di Matteo, ma è molto vicina anche al resto della famiglia Santovito.
Chi è Alex Lorenzin, Flavio Costa in Tutto quello che ho?

Nato il 24 novembre 1997, l’attore Alex Lorenzin segue un ampio percorso formativo in ambito teatrale e cinematografico, culminato nel biennio 2020–2022 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. In ambito televisivo, recita in diverse serie tra cui “Doc – Nelle tue mani 2” (2022, protagonista di puntata), “Storia di una famiglia per bene” (2023), e “Un passo dal cielo 5” (2018).
Al cinema, prende parte al musical “Verona” (2023) diretto da Timothy Scott Bogart. In teatro ha lavorato in spettacoli come “Scolature” (2022) e “Metropoli’s”, oltre a un’esperienza come aiuto regista nel 2024 al Teatro India.
Flavio Costa in Tutto quello che ho
Flavio è un collega nello studio legale dove lavora anche Lavinia. Non a caso, i due sono molto vicini tra loro, e dopo la scomparsa di Camilla lo saranno molto di più.
Completano il cast
- Antonella Attili è la PM Vittoria Cassarà
- Osas Imafidon è Fatimah, la madre di Kevin
- Gianfranco Gallo è Ascenzio, il compagno di cella di Kevin
Lascia un commento