Un’Estate Fa, la colonna sonora della miniserie Sky Original
Da quali brani è composta la colonna sonora di Un’Estate Fa? Esordisce venerdì 6 ottobre su Sky e in streaming su NOW, la nuova miniserie con Lino Guanciale e Filippo Scotti a guidare un cast di talenti italiani. Le immagini di Italia ’90 alla TV, il campeggio con gli amici, gli amori estivi, i falò in spiaggia. E ancora le cabine telefoniche, le infinite partite a carte, le sfide a calciobalilla… Tutti elementi per un prodotto ricco di nostalgia, e come ogni prodotto audiovisivo che ci catapulta nel passato, la colonna sonora è fondamentale.
Marcatamente nostalgica è anche la colonna sonora della serie, che accanto alle musiche originali composte da Michele Braga comprende tantissime delle hit degli anni ’80 e ’90, per una playlist imperdibile – curata da Valerio Errico e da Marco De Angelis – che è un vero e proprio tuffo nel passato e mette in fila tantissime delle meravigliose hit delle estati di quegli anni: da “Bette Davis Eyes” di Kim Carnes agli a-Ha con “Take on me”, i Depeche Mode con “Enjoy the Silence”, i Tears for Fears con “Shout”.

Un’Estate Fa canzone originale
Tra le altre, “The Power of Love” dei Frankie Goes to Hollywood, “Amore Disperato” di Nada, “Un’estate italiana” di Edoardo Bennato e Gianna Nannini e, ovviamente, “Un’estate fa”.
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Del celebre brano di Franco Califano che dà il titolo alla serie Sky Original, in Un’Estate Fa trovano spazio sia l’amatissima versione di Mina che una sorprendente cover inedita realizzata apposta per la serie da Francesca Michielin (feat. Altarboy).
“Reinterpretare questo grande classico della musica italiana è stato divertente e stimolante. “Un’estate fa” è stata riproposta in tantissime versioni e questa, così fresca e dal sapore anni ‘80, mi piace particolarmente. Collaborare con gli Altarboy è stato per me un grandissimo onore, amo le loro produzioni. Sono davvero felice di aver preso parte a questo progetto, una bellissima serie con un cast meraviglioso”.
Durante le varie fasi della produzione sono state adottate misure volte a limitare l’impatto sull’ambiente. In questo modo, sono state ridotte le emissioni di gas serra. Inoltre, si è ottenuta l’ambita certificazione di sostenibilità Albert. Una scelta in linea con l’impegno del gruppo Sky che, con la campagna Sky Zero, punta a essere la prima media company in Europa a diventare Net Zero Carbon entro il 2030.
Lascia un commento